Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile

Indice Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile

La finale ad attrezzo al corpo libero ai Campionati Mondiali 2014 si è svolta alla Guangxi Gymnasium di Nanning, Cina, il 12 ottobre 2014.

13 relazioni: Alija Mustafina, Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014, Claudia Fragapane, Erika Fasana, Lara Mori, Larisa Iordache, Larrissa Miller, Marta Pihan-Kulesza, Mykayla Skinner, Nanning, Roxana Popa Nedelcu, Simone Biles, Vanessa Ferrari.

Alija Mustafina

Campionessa del mondo nei concorsi individuale e a squadre nel 2010 e alla trave nel 2013; campionessa olimpica nel 2012 e nel 2016 alle parallele, e medaglia di bronzo nei concorsi individuale e al corpo libero; campionessa europea nei concorsi individuale e alle parallele nel 2013, con la squadra e alla trave nel 2016; campionessa nazionale di Russia nel concorso individuale nel 2009 e per tre anni consecutivi dal 2012 al 2014.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Alija Mustafina · Mostra di più »

Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014

I Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 sono la 45ª edizione dei mondiali di ginnastica artistica.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 · Mostra di più »

Claudia Fragapane

Agli europei del 2014 vince l'argento con la squadra.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Claudia Fragapane · Mostra di più »

Erika Fasana

È stata la seconda ginnasta in Italia ad eseguire lo Tsukahara avvitato "Silivas" al corpo libero (un doppio salto indietro con doppio avvitamento, Difficoltà H), dopo Vanessa Ferrari e la prima ginnasta italiana a presentare il Chusovitina (un doppio salto teso con un avvitamento, Difficoltà H).

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Erika Fasana · Mostra di più »

Lara Mori

campionessa nazionale al corpo libero nel 2017.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Lara Mori · Mostra di più »

Larisa Iordache

I suoi attrezzi migliori sono la trave e il corpo libero.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Larisa Iordache · Mostra di più »

Larrissa Miller

Ha partecipato ai mondiali di Londra 2009 e Rotterdam 2010, e alle Olimpiadi di Londra 2012; ha fatto parte della squadra vincitrice dell'argento ai XX Giochi del Commonwealth.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Larrissa Miller · Mostra di più »

Marta Pihan-Kulesza

Si è distinta nella ginnastica grazie soprattutto ad una notevole bravura alla trave e al corpo libero, con esercizi di elevata difficoltà.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Marta Pihan-Kulesza · Mostra di più »

Mykayla Skinner

È stata la seconda ginnasta al mondo capace di eseguire un triplo avvitamento doppio raccolto al corpo libero (sebbene in allenamento), cinque mesi dopo la prima esibizione da parte di Simone Biles.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Mykayla Skinner · Mostra di più »

Nanning

Nanning (cinese: 南宁; pinyin: Nánníng; zhuang: Namzningz) è una città-prefettura della Cina, capitale della regione autonoma del Guangxi, nel sud del Paese.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Nanning · Mostra di più »

Roxana Popa Nedelcu

Si allena presso la società Los Cantos Alcoron a Madrid.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Roxana Popa Nedelcu · Mostra di più »

Simone Biles

È la prima ginnasta ad aver vinto tre titoli mondiali consecutivi (Anversa 2013, Nanning 2014, Glasgow 2015) e seconda statunitense ad aver vinto quattro titoli nazionali consecutivi.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Simone Biles · Mostra di più »

Vanessa Ferrari

Per questa storica vittoria ha ottenuto il Collare d'oro del CONI, e nel 2007, a 17 anni, è stata nominata Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014 - Corpo libero femminile e Vanessa Ferrari · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »