Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile)

Indice Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile)

Il Campionato Italiano Femminile di hockey su pista 1989-90 fu la 4ª edizione del campionato italiano di hockey su pista femminile.

37 relazioni: Bologna, Breganze, Campionato femminile (hockey su pista), Carbonia, Federazione Italiana Sport Rotellistici, Forte dei Marmi, Francavilla al Mare, Genzano di Roma, Hockey su pista, Matera, Modena, Molfetta, Monopoli (Italia), Montebello Vicentino, Monza, Novara, Pordenone, Provincia di Bari, Provincia di Bologna, Provincia di Cagliari, Provincia di Chieti, Provincia di Lucca, Provincia di Matera, Provincia di Milano, Provincia di Novara, Provincia di Pordenone, Provincia di Roma, Provincia di Salerno, Provincia di Trieste, Provincia di Vicenza, Riccione, Rotellistica 93 Novara, Salerno, Sandrigo, Trieste, 1989, 1990.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Bologna · Mostra di più »

Breganze

Breganze (Breganse in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Breganze · Mostra di più »

Campionato femminile (hockey su pista)

Il Campionato italiano femminile è attualmente l'unica categoria del campionato italiano di hockey su pista femminile.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Campionato femminile (hockey su pista) · Mostra di più »

Carbonia

Carbonia (IPA:, Carbònia o Crabònia in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo provvisorio della provincia del Sud Sardegna.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Carbonia · Mostra di più »

Federazione Italiana Sport Rotellistici

La Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), fondata nel 1922, è l'organo nazionale di governo di tutti gli sport rotellistici e ha lo scopo di organizzare, disciplinare e sviluppare queste discipline.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Federazione Italiana Sport Rotellistici · Mostra di più »

Forte dei Marmi

Forte dei Marmi è un comune italiano di 7.366 abitanti della provincia di Lucca, in Toscana.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Forte dei Marmi · Mostra di più »

Francavilla al Mare

Francavilla al Mare (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Francavilla al Mare · Mostra di più »

Genzano di Roma

Genzano di Roma è un comune italiano di 23.856 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Genzano di Roma · Mostra di più »

Hockey su pista

L'hockey su pista, chiamato Roller hockey nel Regno Unito e Rink hockey negli Stati Uniti, è uno sport di squadra nato in Inghilterra nella seconda metà dell'Ottocento e noto anche come hockey a rotelle in quanto l'equipaggiamento richiesto per muoversi sulla pista è un paio di pattini a rotelle per giocatore.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Hockey su pista · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Matera · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Modena · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Molfetta · Mostra di più »

Monopoli (Italia)

Monopoli (IPA), Menòpele (IPA) in dialetto monopolitano, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Monopoli (Italia) · Mostra di più »

Montebello Vicentino

Montebello Vicentino (Montebeło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Montebello Vicentino · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Monza · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Novara · Mostra di più »

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto, in friulano standard ed in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli - Venezia Giulia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Pordenone · Mostra di più »

Provincia di Bari

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bari è stata una provincia italiana della Puglia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Bari · Mostra di più »

Provincia di Bologna

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bologna è stata una provincia italiana, la più popolosa dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Bologna · Mostra di più »

Provincia di Cagliari

La provincia di Cagliari (provìncia de Casteddu in sardo campidanese) è stata una provincia italiana della Sardegna di abitanti (il 34% circa della popolazione sarda), che si estendeva per 4 569 km² (il 19% del territorio sardo), comprendendo 71 comuni.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Cagliari · Mostra di più »

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Provincia di Lucca

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di 390.025 abitanti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Lucca · Mostra di più »

Provincia di Matera

La provincia di Matera (provìngë dë Matàërë in materano) è una provincia italiana della Basilicata di abitanti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Matera · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Milano · Mostra di più »

Provincia di Novara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Novara è una provincia italiana del Piemonte di abitanti con capoluogo la città di Novara.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Novara · Mostra di più »

Provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone (provincie di Pordenon in friulano, provincia de Pordenon in veneto) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Pordenone, istituita nel 1968 per distacco dalla provincia di Udine.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Pordenone · Mostra di più »

Provincia di Roma

La provincia di Roma è stata - fino al 31 dicembre 2014 - una provincia italiana, la più popolosa del Paese.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Roma · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Provincia di Trieste

La provincia di Trieste (Tržaška pokrajina in sloveno, provinzia di Triest in friulano orientale) è una provincia italiana del Friuli-Venezia Giulia, la meno estesa delle province italiane (appena 212 km², meno di certi Comuni italiani) a causa della perdita dei territori del Carso, ceduti alla Jugoslavia dopo la fine del secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Trieste · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Provincia di Vicenza · Mostra di più »

Riccione

Riccione (Arciôn in dialetto romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Riccione · Mostra di più »

Rotellistica 93 Novara

Rotellistica '93 è stata una squadra di hockey su pista di Novara nata nel 1974 con il nome di Rotellistica Novara, che ha successivamente cambiato la sua denominazione in Ass.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Rotellistica 93 Novara · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Salerno · Mostra di più »

Sandrigo

Sandrigo è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Sandrigo · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e Trieste · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato italiano 1989-1990 (hockey su pista femminile) e 1990 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato Italiano di hockey su pista femminile 1989-1990.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »