Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Serie A 1958-1959 (rugby a 15)

Indice Serie A 1958-1959 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1958-59 fu il 29º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

11 relazioni: Firenze, Italia, Mestre, Napoli, Padova, Polizia di Stato, Rugby a 15, Serie A 1957-1958 (rugby a 15), Serie A 1959-1960 (rugby a 15), Stadio Pier Luigi Penzo, Venezia.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Firenze · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Italia · Mostra di più »

Mestre

Mestre è una località di terraferma del comune di Venezia, di cui rappresenta l'agglomerato urbano più popoloso.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Mestre · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Napoli · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Padova · Mostra di più »

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e Corpo delle guardie di città) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Polizia di Stato · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (ingl. rugby union, fr. rugby à XV) è uno sport di squadra e costituisce, insieme al rugby a 13 (rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Rugby a 15 · Mostra di più »

Serie A 1957-1958 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1957-58 fu il 28º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Serie A 1957-1958 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1959-1960 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1959-60 fu il 30º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Serie A 1959-1960 (rugby a 15) · Mostra di più »

Stadio Pier Luigi Penzo

Lo stadio Pier Luigi Penzo è uno stadio calcistico della città italiana di Venezia.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Stadio Pier Luigi Penzo · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Serie A 1958-1959 (rugby a 15) e Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campionato italiano di rugby a 15 1958-1959.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »