Indice
59 relazioni: Adaloaldo, Agilulfo, Architettura neogotica, Arcidiocesi di Milano, Arianesimo, Autari, Basilica di San Giovanni Battista (Monza), Baviera, Bianca Maria Visconti, Bisanzio, Bonincontro Morigia, Chiesa cattolica, Childeberto II, Colomba dello Spirito Santo, Corona ferrea, Corrado III di Svevia, Costante II, Costantino IV, Cristoforo Zavattari, Ducato di Torino, Duomo di Monza, Enrico VI di Svevia, Evangelista, Federico Barbarossa, Federico II di Svevia, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Garibaldo I di Baviera, Gotico internazionale in Italia, Historia Langobardorum, Imperatori bizantini, Lombardia, Lomello, Longobardi, Luca Beltrami, Michelino da Besozzo, Milano, Monza, Museo e tesoro del duomo di Monza, Paolo, Paolo Diacono, Papa Gregorio I, Pavia, Re d'Italia, Reggio Calabria, Rito romano, Sacro Romano Impero, Sforza, Sovrani di Baviera, Sovrani franchi, ... Espandi índice (9 più) »
Adaloaldo
Figlio di Agilulfo e di Teodolinda, fu il primo sovrano longobardo a essere battezzato secondo il rito cattolico nel 603 nella chiesa di San Giovanni Battista, un anno dopo la sua nascita, avvenuta nel palazzo reale di Monza (eretto a residenza estiva della coppia reale).
Vedere Cappella di Teodolinda e Adaloaldo
Agilulfo
Agilulfo, chiamato Agone da Gregorio da Tours e di tanto in tanto anche da Paolo Diacono, lontano parente del suo predecessore Autari, era di origine turingia e apparteneva al clan degli Anawas.
Vedere Cappella di Teodolinda e Agilulfo
Architettura neogotica
L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.
Vedere Cappella di Teodolinda e Architettura neogotica
Arcidiocesi di Milano
Larcidiocesi di Milano è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Cappella di Teodolinda e Arcidiocesi di Milano
Arianesimo
L'arianesimo (in greco: Ἀρειανισμός) è una dottrina trinitaria di tipo subordinazionista, elaborata dal presbitero, monaco e teologo Ario (256-336), condannata come eretica al primo concilio di Nicea (325).
Vedere Cappella di Teodolinda e Arianesimo
Autari
Figlio di Clefi, il sovrano ucciso nel 574 e al quale i duchi longobardi per un decennio non diedero un successore (periodo dei duchi), Autari fu eletto re dagli stessi duchi nel 584, quando si resero conto che l'assenza di un potere centrale minacciava l'esistenza stessa del popolo longobardo nell'Italia recentemente conquistata.
Vedere Cappella di Teodolinda e Autari
Basilica di San Giovanni Battista (Monza)
La basilica di San Giovanni Battista era una chiesa di Monza, fondata dai Longobardi alla fine del VI secolo. Di essa rimangono pochi resti archeologici e soprattutto la descrizione tramite alcune fonti scritte; al suo posto è stato eretto, tra il XIII ed il XIV secolo, l'attuale Duomo di Monza.
Vedere Cappella di Teodolinda e Basilica di San Giovanni Battista (Monza)
Baviera
La Baviera, ufficialmente Stato libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern; in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Cappella di Teodolinda e Baviera
Bianca Maria Visconti
Bianca Maria nacque nel castello di Settimo Pavese il 31 marzo del 1425, dalla nobildonna Agnese del Maino, forse dama di compagnia della sventurata Beatrice di Tenda, e dal duca Filippo Maria Visconti.
Vedere Cappella di Teodolinda e Bianca Maria Visconti
Bisanzio
Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).
Vedere Cappella di Teodolinda e Bisanzio
Bonincontro Morigia
Membro di un'importante famiglia ghibellina di Monza (i Moriggia), Bonincontro prese parte attiva alle lotte politiche della sua epoca, schierandosi con il partito dei Visconti, duchi di Milano.
Vedere Cappella di Teodolinda e Bonincontro Morigia
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Cappella di Teodolinda e Chiesa cattolica
Childeberto II
Era l'unico figlio maschio del re dei Franchi dell'Austrasia, Sigeberto I e di Brunechilde, la figlia secondogenita del re dei visigoti Atanagildo e di Gosvinta dei Balti (?-589), molto probabilmente, figlia del re Amalarico, ultimo sovrano della dinastia dei BaltiGregorio di Tours, Historia Francorum, IV, 27.
Vedere Cappella di Teodolinda e Childeberto II
Colomba dello Spirito Santo
La colomba rappresenta lo Spirito Santo ed è uno dei simboli più diffusi nella cristianità.
Vedere Cappella di Teodolinda e Colomba dello Spirito Santo
Corona ferrea
La corona ferrea è un'antica corona, per secoli usata nella consacrazione di numerosi sovrani, in specie i re d'Italia. La Chiesa cattolica la ritiene una reliquia per via della tradizione che la vuole in parte realizzata con uno dei chiodi della crocifissione di Gesù.
Vedere Cappella di Teodolinda e Corona ferrea
Corrado III di Svevia
Era figlio di Federico I di Svevia e di Agnese di Waiblingen. Come duca di Franconia alla morte di Enrico V di Franconia nel 1125 sostenne, senza successo, la candidatura del fratello e duca di Svevia Federico II il Guercio per l'elezione a re dei Romani.
Vedere Cappella di Teodolinda e Corrado III di Svevia
Costante II
Costante II riuscì a fermare, pur patendo gravi perdite, l'espansione araba in Oriente e lasciò alla sua morte i suoi eserciti in condizioni migliori di come li aveva trovati.
Vedere Cappella di Teodolinda e Costante II
Costantino IV
Governò dal 668 fino alla sua morte. È stato chiamato erroneamente Costantino IV Pogonato (soprattutto in passato, ma talora anche in epoca recenteRoma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani: Anche). Secondo Zonara e Leone Grammatico gli fu dato quel soprannome, che significa "barbuto", a ricordo della lunga barba con la quale si sarebbe presentato al ritorno dalla Sicilia.
Vedere Cappella di Teodolinda e Costantino IV
Cristoforo Zavattari
Cristoforo (di Francesco) Zavattari fu attivo a Milano dal 1404 al 1409 e morì a Milano prima del 24 gennaio 1414. Egli è stato il primo membro di una famiglia di artisti italiani, i pittori lombardi del gotico internazionale attivi dal XV fino all'inizio del XVI secolo.
Vedere Cappella di Teodolinda e Cristoforo Zavattari
Ducato di Torino
Il Ducato di Torino fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia. Assai scarse le informazioni sulle sue vicende interne; incerta perfino la data dell'istituzione del ducato, anche se risale probabilmente all'indomani dell'occupazione longobarda della città (569).
Vedere Cappella di Teodolinda e Ducato di Torino
Duomo di Monza
Il duomo di Monza, ufficialmente basilica minore di San Giovanni Battista, è un edificio religioso elevato a rango di basilica minore edificato tra il XIV e il XVII secolo.
Vedere Cappella di Teodolinda e Duomo di Monza
Enrico VI di Svevia
Era il secondo figlio dell'imperatore Federico Barbarossa e della sua consorte Beatrice di Borgogna. Ben istruito in lingua latina, oltre che in diritto romano e canonico, Enrico era anche un mecenate di poeti e un provetto poeta lui stesso.
Vedere Cappella di Teodolinda e Enrico VI di Svevia
Evangelista
Evangelista è il nome con il quale si identificano le quattro persone che hanno redatto i Vangeli, detti anche Evangeli, che sono Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
Vedere Cappella di Teodolinda e Evangelista
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Cappella di Teodolinda e Federico Barbarossa
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Cappella di Teodolinda e Federico II di Svevia
Filippo Maria Visconti
Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici.
Vedere Cappella di Teodolinda e Filippo Maria Visconti
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Cappella di Teodolinda e Francesco Sforza
Garibaldo I di Baviera
È considerato il capostipite delle dinastie bavaresi.
Vedere Cappella di Teodolinda e Garibaldo I di Baviera
Gotico internazionale in Italia
Il gotico internazionale (o tardogotico) è uno stile delle arti figurative databile tra il 1370 circa e, in Italia, la prima metà del XV secolo.
Vedere Cappella di Teodolinda e Gotico internazionale in Italia
Historia Langobardorum
La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744.
Vedere Cappella di Teodolinda e Historia Langobardorum
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Cappella di Teodolinda e Imperatori bizantini
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Cappella di Teodolinda e Lombardia
Lomello
Lomello (Lumé in dialetto lomellino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina centrale, alla destra dell'Agogna.
Vedere Cappella di Teodolinda e Lomello
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Cappella di Teodolinda e Longobardi
Luca Beltrami
Figlio di un ricco artigiano e commerciante in oreficeria milanese di origini cusiane, compì gli studi medi con indirizzo tecnico più che classico, corrispondente ad un attuale liceo scientifico.
Vedere Cappella di Teodolinda e Luca Beltrami
Michelino da Besozzo
Considerato uno dei maggiori esponenti del Gotico Internazionale in Italia, lavorò prevalentemente in Lombardia e nel Veneto.
Vedere Cappella di Teodolinda e Michelino da Besozzo
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Cappella di Teodolinda e Milano
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Vedere Cappella di Teodolinda e Monza
Museo e tesoro del duomo di Monza
Il Museo e tesoro del duomo di Monza, già Museo capitolare del duomo Filippo Serpero, è un museo italiano con sede a Monza.
Vedere Cappella di Teodolinda e Museo e tesoro del duomo di Monza
Paolo
.
Vedere Cappella di Teodolinda e Paolo
Paolo Diacono
Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).
Vedere Cappella di Teodolinda e Paolo Diacono
Papa Gregorio I
Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.
Vedere Cappella di Teodolinda e Papa Gregorio I
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Cappella di Teodolinda e Pavia
Re d'Italia
Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo.
Vedere Cappella di Teodolinda e Re d'Italia
Reggio Calabria
Reggio Calabria (AFI: o; Rriggiu in dialetto reggino; Ρήγι/Righi in greco di Calabria), nota anche come Reggio di Calabria e Reggio in tutto il Sud Italia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Calabria.
Vedere Cappella di Teodolinda e Reggio Calabria
Rito romano
Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.
Vedere Cappella di Teodolinda e Rito romano
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Cappella di Teodolinda e Sacro Romano Impero
Sforza
La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.
Vedere Cappella di Teodolinda e Sforza
Sovrani di Baviera
In questa lista sono inclusi.
Vedere Cappella di Teodolinda e Sovrani di Baviera
Sovrani franchi
I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi. Una cronologia per i governanti Franchi è difficile da tracciare, in quanto il reame, secondo la vecchia tradizione germanica, venne frequentemente diviso tra i figli di un Re, al momento della sua morte, e quindi eventualmente riunificato.
Vedere Cappella di Teodolinda e Sovrani franchi
Teodolinda
Figlia del duca dei Bavari, Teodolinda era una principessa di stirpe regale, discendente per parte materna della casata longobarda maggior portatrice del "carisma" regale, i Letingi.
Vedere Cappella di Teodolinda e Teodolinda
Umberto I di Savoia
Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.
Vedere Cappella di Teodolinda e Umberto I di Savoia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Cappella di Teodolinda e Verona
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Vedere Cappella di Teodolinda e Visconti
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Cappella di Teodolinda e XIV secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Cappella di Teodolinda e XV secolo
Zavattari
Gli Zavattari furono una famiglia di pittori attivi in Lombardia nel XV secolo. Essi disponevano di una propria bottega in Milano e nella capitale del ducato lavorarono, come pure nelle aree circostanti.
Vedere Cappella di Teodolinda e Zavattari
1308
008.
Vedere Cappella di Teodolinda e 1308
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Cappella di Teodolinda e 2015