Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Luigi Spegazzini

Indice Carlo Luigi Spegazzini

Si è formato in Italia dove ha studiato viticoltura ed enologia presso la Scuola Reale di Conegliano, dove si è specializzato nello studio dei funghi sotto la direzione del noto micologo Pier Andrea Saccardo.

28 relazioni: America meridionale, Brasile, Cactaceae, Carlos Spegazzini, Curt Backeberg, Enologia, Ezeiza, Fungi, Italia, Italia settentrionale, La Plata, Mimosa spegazzinii, Parassitismo, Parco nazionale, Parco nazionale Los Glaciares, Patagonia, Piante succulente, Pier Andrea Saccardo, Pietro Romualdo Pirotta, Provincia di Buenos Aires, Provincia di Santa Cruz (Argentina), Rebutia, Scuola enologica di Conegliano, Uva, Viticoltura, 1879, 1887, 1933.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e America meridionale · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Brasile · Mostra di più »

Cactaceae

Cactaceae Juss., 1789 (chiamate anche cactacee, più comunemente cactus e, più raramente cacti al plurale) è una famiglia di piante succulente (piante xerofite, adattate agli ambienti aridi mediante l'accumulo di acqua all'interno di tessuti succulenti) che comprende circa 3000 specie e 120 generi.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Cactaceae · Mostra di più »

Carlos Spegazzini

Carlos Spegazzini è una città argentina della provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Carlos Spegazzini · Mostra di più »

Curt Backeberg

È famoso soprattutto per la collezione e la classificazione di piante grasse.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Curt Backeberg · Mostra di più »

Enologia

L'enologia (dal greco "oinos" (vino) e "logos" (studio) è la scienza che studia la trasformazione dell'uva in vino, l'uva atta alla sua produzione, (la microbiologia, la chimica e le caratteristiche sensoriali), ma anche il processo produttivo in sé, quindi le tecniche ad esso connesso (es. filtrazioni, pressatura, rimontaggi).

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Enologia · Mostra di più »

Ezeiza

Ezeiza è una città dell'Argentina, situata nella provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Ezeiza · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Fungi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Italia · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Italia settentrionale · Mostra di più »

La Plata

La Plata è una città argentina, capoluogo della provincia di Buenos Aires.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e La Plata · Mostra di più »

Mimosa spegazzinii

Mimosa spegazzinii Pirotta ex Hook.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Mimosa spegazzinii · Mostra di più »

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Parassitismo · Mostra di più »

Parco nazionale

Un parco nazionale è un territorio protetto, dichiarato tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato da norme specifiche dallo sviluppo umano e dall'inquinamento.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Parco nazionale · Mostra di più »

Parco nazionale Los Glaciares

Los Glaciares (che in spagnolo significa "I Ghiacciai") è un Parco nazionale che si trova nella provincia di Santa Cruz, nella Patagonia argentina.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Parco nazionale Los Glaciares · Mostra di più »

Patagonia

La Patagònia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Patagonia · Mostra di più »

Piante succulente

Piante succulente (impropriamente, piante grasse) vengono chiamate quelle piante dotate di particolari tessuti "succulenti", i parenchimi acquiferi, tramite i quali possono immagazzinare grandi quantità di acqua.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Piante succulente · Mostra di più »

Pier Andrea Saccardo

Pier Andrea Saccardo Figlio di Francesco, ingegnere, e di Elena Vidotto, trascorse parte della sua vita a Selva del Montello, frazione di Volpago del Montello, interessandosi sin da ragazzo agli studi naturalistici ed in particolare alla botanica.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Pier Andrea Saccardo · Mostra di più »

Pietro Romualdo Pirotta

Iscrittosi alla facoltà di medicina dell'Università di Pavia, scelse poi di passare a quella di scienze naturali dello stesso ateneo, nel quale si laureò a 22 anni, il 29 luglio 1875.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Pietro Romualdo Pirotta · Mostra di più »

Provincia di Buenos Aires

La provincia di Buenos Aires è la più popolosa e la più estesa delle province dell'Argentina.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Provincia di Buenos Aires · Mostra di più »

Provincia di Santa Cruz (Argentina)

Santa Cruz è una provincia dell'Argentina meridionale.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Provincia di Santa Cruz (Argentina) · Mostra di più »

Rebutia

Rebutia K.Schum., 1895 è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactaceae (sottofamiglia Cactoideae, tribù Trichocereeae), comprendente una ventina di specie, originarie della Bolivia, Perù ed Argentina.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Rebutia · Mostra di più »

Scuola enologica di Conegliano

La scuola enologica è un istituto di scuola media superiore di Conegliano, una delle undici d'Italia in cui si studia l'enologia.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Scuola enologica di Conegliano · Mostra di più »

Uva

L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera).

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Uva · Mostra di più »

Viticoltura

La viticoltura rappresenta l'insieme delle tecniche che prevedono la coltivazione delle viti (da tavola e da vino) e può considerarsi come una branca dell'Arboricoltura.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e Viticoltura · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e 1879 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e 1887 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo Luigi Spegazzini e 1933 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlo Spegazzini, Carlos Luis Spegazzini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »