Indice
18 relazioni: Ankara, Autobus, Carrozza a cuccette, Carrozza ferroviaria, Carrozza letti, Carrozza ristorante, Carrozze SNCF tipo Corail, Corrente alternata, Istanbul, Lingua turca, Otoyol 4, Riscaldamento elettrico carrozze, Sistema monofase, Stazione di Ankara, Stazione di Haydarpaşa, TCDD Taşımacılık, Trasporto pubblico, Turchia.
Ankara
Ankara (pron. Ànkara, AFI), talvolta italianizzata in Ancara, anticamente Angora o Ancira, è la capitale della Turchia nonché, con circa 5,6 milioni di abitanti, la seconda città turca più popolosa.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Ankara
Autobus
L'autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto pubblico e turistico, automotore e adattato per il trasporto-persone e ai loro rispettivi bagagli.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Autobus
Carrozza a cuccette
Le carrozze a cuccette sono rotabili atti al trasporto di passeggeri nelle ore notturne, per permettere ai passeggeri stessi di dormire durante il viaggio; Esse, infatti, sono allestite con cabine a cuccette (grossi sedili reclinabili a 90º), come nel caso delle carrozze UIC-X, o di letti veri e propri, come nel caso delle carrozze di tipo MU e T3 (ex T2S).
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Carrozza a cuccette
Carrozza ferroviaria
La carrozza ferroviaria è un veicolo ferroviario non indipendente adibito al trasporto dei viaggiatori, inserito in numero variabile nella composizione dei treni; oltre agli ambienti destinati alla permanenza dei viaggiatori (generalmente seduti ma in certi treni è previsto possano effettuare tutto il viaggio in piedi), può comprendere una serie di servizi come le toilette, gli impianti di climatizzazione, aree bagagli e ristoro.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Carrozza ferroviaria
Carrozza letti
Una carrozza letti, chiamata anche wagon-lits o vagone letto, è una carrozza ferroviaria concepita per il trasporto dei viaggiatori usufruenti dei veri letti, dotati di materassi, lenzuola e cuscini ed anche di un angolo-lavabo con l'assistenza di personale detto conduttore.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Carrozza letti
Carrozza ristorante
Si definisce carrozza ristorante una tipologia di carrozza ferroviaria, il cui allestimento interno è concepito per funzionare da luogo di ristorazione per i passeggeri.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Carrozza ristorante
Carrozze SNCF tipo Corail
Le carrozze Corail sono delle carrozze viaggiatori della SNCF, in servizio dal 1975. Queste carrozze sono caratterizzate da una livrea grigio chiaro e grigio scuro con porte colorate in arancione, l'uso generale della climatizzazione e un elevato livello di comfort e insonorizzazione.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Carrozze SNCF tipo Corail
Corrente alternata
La corrente alternata (CA o AC dall'inglese: Alternating Current) è un tipo di corrente elettrica nella quale il flusso di carica alterna la propria direzione continuativamente nel tempo.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Corrente alternata
Istanbul
Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Istanbul
Lingua turca
La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è la lingua più parlata delle lingue turche, con 80 milioni di locutori. Il turco è la lingua nazionale della Turchia e di Cipro del Nord.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Lingua turca
Otoyol 4
La Otoyol 4 (in sigla O-4) è un'autostrada turca. Essa parte da Istanbul, fino ad arrivare ad Ankara, per un totale di 372 km.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Otoyol 4
Riscaldamento elettrico carrozze
Il riscaldamento elettrico carrozze (REC) è un dispositivo presente sulle carrozze e sulle locomotive abilitate per la trazione di carrozze passeggeri.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Riscaldamento elettrico carrozze
Sistema monofase
In elettrotecnica, il sistema monofase è un sistema di distribuzione di energia elettrica. Tipicamente è il più semplice sistema di distribuzione in corrente alternata - spesso frutto di una parzializzazione di un sistema trifase - essendo costituito unicamente da due conduttori, uno convenzionalmente a potenziale nullo (il neutro), e un conduttore attivo - generalmente chiamato fase - che si trova a un potenziale variabile nel tempo con andamento sinusoidale, a una determinata frequenza costante.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Sistema monofase
Stazione di Ankara
La stazione di Ankara (in turco Ankara Garı) è la principale stazione ferroviaria della capitale turca, situata nell'omonima provincia, regione Anatolia Centrale.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Stazione di Ankara
Stazione di Haydarpaşa
La Stazione di Haydarpaşa è una stazione ferroviaria di Istanbul. Fino al 2012 la stazione era un importante snodo ferroviario interurbano, regionale e per pendolari, nonché la stazione ferroviaria più trafficata della Turchia.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Stazione di Haydarpaşa
TCDD Taşımacılık
TCDD Taşımacılık A.Ş. (Italiano: TCDD Trasporti) è un'azienda pubblica che si occupa delle operazioni della maggior parte dei treni passeggeri e merci in Turchia.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e TCDD Taşımacılık
Trasporto pubblico
Il trasporto pubblico è il trasporto di persone con l'utilizzo di vari mezzi di trasporto di gruppo rivolti al pubblico generale.
Vedere Carrozze TCDD TVS2000 e Trasporto pubblico
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.