Indice
31 relazioni: Anticiclone, Atmosfera terrestre, Avvezione, Ciclone, Cut off (meteorologia), Elaborazione dati, Equazioni primitive dei moti geofisici, Fisica dell'atmosfera, Fronte meteorologico, Geopotenziale, Informazione, Instabilità atmosferica, Interpolazione, Isobara (meteorologia), Legge di Buys Ballot, Meteorologia, Meteorologia sinottica, Meteorologo, Modelli numerici di previsione meteorologica, Modello matematico, Nuvola, Precipitazione (meteorologia), Pressione atmosferica, Previsione meteorologica, Prognosi, Promontorio di alta pressione, Saccatura, Stazione meteorologica, Supercomputer, Temperatura, Tempo (meteorologia).
Anticiclone
In meteorologia gli anticicloni sono zone atmosferiche di alta pressione sulla superficie terrestre a forma circolare o ellittica, che causano modeste variazioni dei parametri meteorologici contrapposte invece alle zone cicloniche o zone di bassa pressione: al loro interno i venti sono deboli, spesso a regime di brezza, e soffiano in senso orario nell'emisfero boreale e antiorario in quello australe.
Vedere Carta meteorologica e Anticiclone
Atmosfera terrestre
Latmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto sia dalla forza di gravità che dal campo magnetico (contrasta il vento solare che altrimenti la spazzerebbe via) partecipando in massima parte alla sua rotazione.
Vedere Carta meteorologica e Atmosfera terrestre
Avvezione
In fisica, in particolare nello studio dei fenomeni di trasporto, il termine avvezione identifica il trasporto di una quantità o proprietà fisica da parte di un fluido a causa del suo moto di massa (bulk motion).
Vedere Carta meteorologica e Avvezione
Ciclone
In meteorologia un ciclone è una zona atmosferica di bassa pressione (ovvero un'area in cui la pressione atmosferica è minore di quella delle regioni circostanti alla stessa altitudine) e caratterizzata da un vortice atmosferico, a cui tipicamente è associato cattivo tempo atmosferico (temporali, pioggia, vento).
Vedere Carta meteorologica e Ciclone
Cut off (meteorologia)
In meteorologia il cut off è un fenomeno atmosferico-meteorologico a scala sinottica durante il quale si origina e si isola una saccatura depressionaria dalla principale area di bassa pressione, più vasta ed estesa.
Vedere Carta meteorologica e Cut off (meteorologia)
Elaborazione dati
Lelaborazione dati è un qualsiasi procedimento informatico che comporta la conversione dei dati in informazioni tramite algoritmi.
Vedere Carta meteorologica e Elaborazione dati
Equazioni primitive dei moti geofisici
In geofluidodinamica le equazioni primitive dei moti geofisici sono un sistema di equazioni differenziali non lineari che descrive i moti dei fluidi nell'atmosfera e nell'oceano.
Vedere Carta meteorologica e Equazioni primitive dei moti geofisici
Fisica dell'atmosfera
La fisica dell'atmosfera è la branca della geofisica e delle scienze dell'atmosfera che studia l'atmosfera dei pianeti gassosi ed in particolar modo l'atmosfera terrestre e i suoi fenomeni, rientrando dunque nelle scienze dell'atmosfera.
Vedere Carta meteorologica e Fisica dell'atmosfera
Fronte meteorologico
In meteorologia, il fronte meteorologico o atmosferico (comunemente detto perturbazione) è la superficie di contatto, e pertanto di discontinuità, tra due masse d'aria aventi caratteristiche di temperatura, pressione e umidità differenti, tipico della dinamica dei cicloni extratropicali.
Vedere Carta meteorologica e Fronte meteorologico
Geopotenziale
Il geopotenziale è il lavoro necessario a vincere la forza di gravità e spostare verso l'alto, ad una determinata altezza, una massa unitaria d'aria.
Vedere Carta meteorologica e Geopotenziale
Informazione
In generale può essere descritta come informazione qualsiasi notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.
Vedere Carta meteorologica e Informazione
Instabilità atmosferica
In meteorologia l'instabilità atmosferica è una condizione fisico-atmosferica favorevole allo sviluppo di moti convettivi verticali e con essi fenomeni associati come nuvolosità convettiva, cumuli e cumulonembi, che possono dar luogo a rovesci e temporali più o meno diffusi (per i principi fisici si veda stabilità dell'aria).
Vedere Carta meteorologica e Instabilità atmosferica
Interpolazione
In matematica, e in particolare in analisi numerica, per interpolazione si intende un metodo per individuare nuovi punti del piano cartesiano a partire da un insieme finito di punti dati, nell'ipotesi che tutti i punti si possano riferire ad una funzione f(x) di una data famiglia di funzioni di una variabile reale.
Vedere Carta meteorologica e Interpolazione
Isobara (meteorologia)
Isobare durante un forte ciclone extratropicale sull'arcipelago britannico In meteorologia le isobare sono linee ideali che sulle carte meteorologiche uniscono i punti con uguale pressione atmosferica al livello del mare o ad una certa quota altimetrica.
Vedere Carta meteorologica e Isobara (meteorologia)
Legge di Buys Ballot
Christophorus Buys Ballot Avendo il vento alle proprie spalle l'area di bassa pressione si troverà alla vostra sinistra nell'emisfero nord. In meteorologia la legge di Buys Ballot (dal nome del fisico olandese Christophorus Buys Ballot) afferma che un osservatore nell'emisfero boreale piazzato spalle al vento si trova l'area di depressione davanti a sinistra e di alta pressione dietro a destra, il che significa che l'aria circola in senso antiorario intorno alle zone di bassa pressione.
Vedere Carta meteorologica e Legge di Buys Ballot
Meteorologia
La meteorologia (dal greco μετεωρολογία, letteralmente "studio dei fenomeni celesti") è il ramo delle scienze dell'atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.
Vedere Carta meteorologica e Meteorologia
Meteorologia sinottica
Con il termine meteorologia sinottica (dal greco sinossi che significa sguardo d'insieme) si intende quella branca della meteorologia che si occupa dell'analisi e della prognosi dell'atmosfera terrestre in riferimento al tempo meteorologico a scala sinottica cioè della dinamica della circolazione atmosferica su vasta scala (fino a qualche migliaia di km).
Vedere Carta meteorologica e Meteorologia sinottica
Meteorologo
Il meteorologo è chi studia e lavora nel campo della meteorologia. In senso proprio il termine si riferisce a chi esercita l'attività nell'ambito della ricerca, mentre i professionisti che usano i modelli matematici, le conoscenze e l’esperienza acquisita nel settore per redigere prodotti meteorologici, come bollettini e previsioni del tempo, sono chiamati “previsori del tempo” o “meteorologi operativi".
Vedere Carta meteorologica e Meteorologo
Modelli numerici di previsione meteorologica
In fisica dell'atmosfera i modelli numerici di previsione meteorologica sono modelli matematici dell'atmosfera terrestre che utilizzano le condizioni meteorologiche attuali (stato atmosferico) come input o inizializzazione delle equazioni fondamentali del modello stesso per la previsione meteorologica in momenti o istanti successivi (prognosi).
Vedere Carta meteorologica e Modelli numerici di previsione meteorologica
Modello matematico
Un modello matematico è una rappresentazione quantitativa di un fenomeno naturale. Come tutti gli altri modelli usati nella scienza, il suo scopo è quello di rappresentare il più incisivamente possibile un determinato oggetto, un fenomeno reale o un insieme di fenomeni (modello matematico di un sistema fisico, sistema chimico o sistema biologico).
Vedere Carta meteorologica e Modello matematico
Nuvola
In meteorologia una nuvola (nel linguaggio scientifico chiamata più comunemente nube) è un'idrometeora costituita da minute particelle di vapore d'acqua condensato e/o cristalli di ghiaccio, sospesi nell'atmosfera grazie a correnti ascensionali o in stato di galleggiamento e solitamente non a contatto con il suolo.
Vedere Carta meteorologica e Nuvola
Precipitazione (meteorologia)
Con il termine precipitazione si intendono, in meteorologia, tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo, come pioggia, neve, grandine, rugiada e brina, rappresentando una fase dell'intero ciclo idrologico.
Vedere Carta meteorologica e Precipitazione (meteorologia)
Pressione atmosferica
La pressione atmosferica è una grandezza fisica che esprime il rapporto tra la forza peso della colonna d'aria che grava su una superficie, presente in un qualsiasi punto dell'atmosfera terrestre e la misura dell'area della superficie stessa.
Vedere Carta meteorologica e Pressione atmosferica
Previsione meteorologica
In meteorologia la previsione meteorologica o previsione del tempo è l'applicazione delle conoscenze della scienza atmosferica e della tecnologia per prevedere lo stato dell'atmosfera (tempo atmosferico) in un tempo futuro ed in una data località.
Vedere Carta meteorologica e Previsione meteorologica
Prognosi
La prognosi (dal greco: πρό-, "prima" + γνωσις, "conoscere, sapere") è un giudizio di previsione sul probabile andamento della malattia. Viene formulata dal medico una volta fatta la diagnosi, prendendo in considerazione l'usuale tempistica di guarigione, le condizioni del malato, le possibilità terapeutiche, le possibili complicazioni o le condizioni ambientali.
Vedere Carta meteorologica e Prognosi
Promontorio di alta pressione
In meteorologia con il termine promontorio di alta pressione (detto anche ponte o cuneo) si intende una figura barica a scala sinottica raffigurata nella carte meteorologiche relative al campo della pressione atmosferica con relative isobare come un cuneo di alta pressione che si insinua tra due saccature o vortici ciclonici e con caratteristiche opposte a questi cioè con livelli di geopotenziali che aumentano all'addentrarsi nel cuneo.
Vedere Carta meteorologica e Promontorio di alta pressione
Saccatura
In meteorologia con il termine saccatura (trough in inglese) si indica una figura barica a scala sinottica, ovvero una disposizione delle isobare nel campo di pressione atmosferica con una tipica forma a U o V, in cui la pressione atmosferica diminuisce progressivamente entrando al suo interno.
Vedere Carta meteorologica e Saccatura
Stazione meteorologica
In meteorologia la stazione meteorologica è un insieme di strumenti di misura che permettono di controllare/monitorare le condizioni fisiche dell'atmosfera in un dato luogo, per un tempo indefinito, relativamente ai suoi parametri fondamentali, a fini meteorologici e climatici.
Vedere Carta meteorologica e Stazione meteorologica
Supercomputer
Il supercomputer (o supercalcolatore) è un tipo di sistema di elaborazione progettato per ottenere capacità di calcolo con un numero di cifre, dette bit, estremamente elevate rispetto a quelle dei calcolatori, base, presenti prima della realizzione (assemblaggio) della macchina superiore che si sta realizzando.
Vedere Carta meteorologica e Supercomputer
Temperatura
La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.
Vedere Carta meteorologica e Temperatura
Tempo (meteorologia)
Il tempo atmosferico (o meteorologico), nella meteorologia, indica il complesso delle condizioni dell'atmosfera terrestre (definite da parametri come temperatura, pressione atmosferica, umidità, nuvolosità, precipitazioni, visibilità e vento, e dai fenomeni associati come ad es.
Vedere Carta meteorologica e Tempo (meteorologia)