Indice
37 relazioni: 'A tazza 'e cafè, Alberto Barberis (compositore), Armando Gill, Bideri, Casa discografica, Casa editrice, Casa mia (Totò), Ciccio Formaggio, Editoria musicale, Enrico Buonafede, Enzo di Domenico, Francesco Di Bella, Gaetano Lama, Gigi Pisano, Giovanni Marigliano (paroliere), Giuseppe Capaldo, Giuseppe Cioffi, Indifferentemente, Italia, James Senese, Libero Bovio, Malafemmena, Mario Da Vinci, Michele Galdieri, Miranda Martino, Munasterio 'e Santa Chiara, Napoli, Napoli Centrale (gruppo musicale), Nino Buonocore, Peppe Barra, Reginella (brano musicale), Salvatore Mazzocco, Totò, Vittorio Fassone, XX secolo, 1901, 24 Grana.
'A tazza 'e cafè
A tazza 'e cafè è una canzone napoletana, scritta da Giuseppe Capaldo e musicata da Vittorio Fassone. La storia narra di come Giuseppe Capaldo, già autore della fortunata canzone Comme facette mammeta, lavorasse come cameriere nel caffè Portoricco in via Sanfelice al centro di Napoli.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e 'A tazza 'e cafè
Alberto Barberis (compositore)
Fratello di Giorgio, giocatore della Lazio. Si diplomò in pianoforte e organo al Conservatorio. Raggiunse la notorietà con la canzone Munasterio 'e Santa Chiara, con parole di Michele Galdieri, cantata per la prima volta da Vittorio De Sica.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Alberto Barberis (compositore)
Armando Gill
È unanimemente riconosciuto come il primo cantautore italiano, il primo a firmare musica e testi e a cantare i suoi brani, interpretati sia in napoletano sia in lingua italiana, e da lui così annunciati: «Versi di Armando, musica di Gill, cantati da sé medesimo».
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Armando Gill
Bideri
Bideri è una casa editrice musicale Italiana. È stata una delle principali case editrici nel settore della canzone napoletana. Conserva inoltre buona parte del materiale storico originale: dischi, partiture originali, cupielle, manoscritti.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Bideri
Casa discografica
Una casa discografica è un'azienda che si occupa della produzione, della distribuzione e della promozione di musica, su diversi formati come il disco fonografico, il disco in vinile, le musicassette o gli Stereo8; insieme agli altri operatori del settore (per esempio le riviste e le case editrici musicali) le case discografiche costituiscono l'Industria musicale.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Casa discografica
Casa editrice
Una casa editrice è una società o un'associazione la cui attività principale consiste nella produzione e distribuzione di libri, periodici o di testi stampati in genere.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Casa editrice
Casa mia (Totò)
Casa mia è il titolo di un brano musicale, scritto e musicato da Totò, nel 1951, poi portato al successo da Giacomo Rondinella (Fonit 13823), venne inserito nella colonna sonora del film Dov'è la libertà...? (1954) di Roberto Rossellini, interpretato da Totò e da quella che, solo qualche mese più tardi, sarebbe divenuta la sua compagna di vita, Franca Faldini.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Casa mia (Totò)
Ciccio Formaggio
Ciccio Formaggio è un brano della canzone napoletana del 1940. Tra le molte canzoni di successo del fecondo binomio artistico Pisano-Cioffi, Ciccio Formaggio venne scritta per Nino Taranto che la portò al debutto nel 1940 al Teatro Bellini di Napoli, ma venne anche in seguito interpretata da Leo Brandi al quale fu affidata dagli stessi autori.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Ciccio Formaggio
Editoria musicale
L'editoria musicale o stampa musicale è quella branca dell'editoria che si occupa della stampa di materiale musicale, come partiture, spartiti ed edizioni critiche, ad uso degli esecutori.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Editoria musicale
Enrico Buonafede
È noto per essere autore di diverse centinaia di canzoni napoletane.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Enrico Buonafede
Enzo di Domenico
Nel 1967 è l'autore del brano Spusarizio 'e marenaro, portato al successo da Mario Merola. Debutta come autore al Festival di Napoli 1969 con il brano Ciente appuntamente, eseguito da Mario Merola e Luciano Rondinella.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Enzo di Domenico
Francesco Di Bella
Francesco Di Bella nasce a Napoli il 26 luglio 1972. Forma la sua prima band verso la fine degli anni '80, con alcuni di quelli che sarebbero poi diventati i 24 Grana, nome che verrà adottato dal 1994.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Francesco Di Bella
Gaetano Lama
Figlio di Giuseppe e di Amalia Avitabile, studiò musica con Francesco Cinque e frequentò costantemente le "periodiche", feste organizzate dalle famiglie della buona borghesia napoletana, dove si esibì come inventore di musiche da ballo.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Gaetano Lama
Gigi Pisano
Gigi Pisano debuttò giovanissimo, nel 1904, al café-chantant Sala Umberto di Napoli in qualità di comico dicitore del genere parodistico, molto in voga ai tempi, cui si dedicò per tutta la vita, sia come autore di testi, sia come artista esecutore.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Gigi Pisano
Giovanni Marigliano (paroliere)
Come paroliere firma agli inizi degli anni '60 un contratto con le edizioni musicali La Canzonetta, con cui pubblica le prime canzoni.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Giovanni Marigliano (paroliere)
Giuseppe Capaldo
Giuseppe Capaldo nacque a Napoli il 21 marzo 1874, da Raffaele e Filomena Giannalli, erano i proprietari della trattoria "Piliero".
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Giuseppe Capaldo
Giuseppe Cioffi
Dopo aver studiato musica al Conservatorio di San Pietro a Majella, divenne un assiduo frequentatore, in compagnia del poeta Enzo Fusco, di "periodiche" e circoli, dove ebbe occasione di presentare le sue prime canzoni.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Giuseppe Cioffi
Indifferentemente
Indifferentemente è una canzone napoletana del 1963, di Salvatore Mazzocco (musica) ed Umberto Martucci (testo) con edizione musicale La Canzonetta, interpretata per la prima volta da Mario Abbate e Mario Trevi.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Indifferentemente
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Italia
James Senese
Tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale, la sua musica spazia tra jazz, rock, soul e funky. Nel 1990 all'Apollo Theater di New York, fu definito dagli statunitensi Brother in soul, appellativo riservato ai grandi artisti.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e James Senese
Libero Bovio
È anche noto per essere stato il figlio del noto filosofo Giovanni Bovio e il nonno dell'avvocato, giornalista e docente universitario Libero Corso Bovio.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Libero Bovio
Malafemmena
Malafemmena è una canzone napoletana scritta e musicata nel 1951 da Totò, poi consegnata alla Casa Editrice La Canzonetta.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Malafemmena
Mario Da Vinci
Il debutto artistico di Mario Da Vinci avviene agli inizi degli anni sessanta nella compagnia Cantaposillipo diretta da Alberto Sciotti.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Mario Da Vinci
Michele Galdieri
Figlio del poeta e drammaturgo Rocco Galdieri (e padre dell'architetto Eugenio Galdieri), operò per quarant'anni, dal 1925 al 1965, collaborando con i grandi del cinema italiano: Eduardo, Titina e Peppino De Filippo, Totò, Anna Magnani, Odoardo Spadaro, Lucy D'Albert e molti altri.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Michele Galdieri
Miranda Martino
Nata a Moggio Udinese il 26 ottobre 1933, da famiglia di origini napoletane, Miranda vive a Padova il dramma dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Miranda Martino
Munasterio 'e Santa Chiara
Munasterio 'e Santa Chiara è una canzone napoletana, scritta dal paroliere Michele Galdieri e dal musicista Alberto Barberis, la prima e la più famosa tra quelle del dopoguerra.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Munasterio 'e Santa Chiara
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Napoli
Napoli Centrale (gruppo musicale)
I Napoli Centrale sono uno dei più rilevanti complessi del panorama della musica jazz-rock italiana degli anni settanta. Il leader della band è il noto sassofonista napoletano James Senese che fondò il gruppo con Franco Del Prete, insieme anche negli Showmen.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Napoli Centrale (gruppo musicale)
Nino Buonocore
Il fratello Dino lavora nel mondo discografico, in quanto responsabile dell'ufficio vendite della casa discografica Vedette. Dopo aver lavorato come turnista in varie sale di incisione, tra il 1976 ed il 1978 incide due 45 giri con lo pseudonimo di Davy Jones e poi altri due 45 giri come Adelmo Ferrari (Io e te & In vestaglia).
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Nino Buonocore
Peppe Barra
Giuseppe Barra nasce a Roma, in Piazza dei Crociferi, il 24 luglio del 1944 da genitori procidani, il fantasista Giulio Barra e la cantante ed attrice Concetta Grasso (in arte Barra), quest'ultima di origine messinese da parte di padre.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Peppe Barra
Reginella (brano musicale)
Reginella è una delle canzoni napoletane più famose di tutti i tempi. Pubblicata dalla Casa editrice musicale La Canzonetta, è stata scritta nel 1917 da Libero Bovio (tra l'altro autore di moltissime altre canzoni napoletane di successo come Lacreme napulitane, Silenzio cantatore, Tu ca nun chiagne, 'O paese d' 'o sole, Zappatore, Chiove, Signorinella, Guapparia) e musicata da Gaetano Lama a tempo di valzer.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Reginella (brano musicale)
Salvatore Mazzocco
Salvatore Mazzocco nasce a Napoli il 4 novembre 1915. Si diploma presso l'istituto magistrale e frequenta, per due anni, l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", Facoltà di Lingue, senza, però riuscire a conseguire la laurea perché richiamato alle armi all'inizio della seconda guerra mondiale.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Salvatore Mazzocco
Totò
Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata»; è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Totò
Vittorio Fassone
Compì i suoi primi studi musicali sotto la guida di Eduardo Di Capua e ben presto riscosse molto successo, non solo da parte del pubblico ma anche da parte della critica e dei maggiori poeti e musicisti del tempo, tanto da iniziare a collaborare, per molti anni, con alcuni di tali poeti quali Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, Pasquale Cinquegrana.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e Vittorio Fassone
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e XX secolo
1901
È stato il primo anno del XX secolo.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e 1901
24 Grana
I 24 Grana sono un gruppo musicale italiano, nato nel 1995.
Vedere Casa Editrice La Canzonetta e 24 Grana
Conosciuto come Edizioni musicali La Canzonetta, La Canzonetta.