Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Case a corte nel Salento

Indice Case a corte nel Salento

La casa a corte si configura nel Salento come tipo di abitazione contadina, caratterizzata dalla presenza di uno spazio scoperto, comune o privato, munito di accesso verso la strada e intorno al quale si dispongono una o più unità abitative.

14 relazioni: Acquarica di Lecce, Barocco leccese, Calce, Castignano, Castri di Lecce, Cisterna, Gallipoli, Grecia salentina, Maglie, Martano, Martignano, Salento, San Pietro in Lama, Volta a botte.

Acquarica di Lecce

Acquarica di Lecce è una frazione di 1.009 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Acquarica di Lecce · Mostra di più »

Barocco leccese

Il barocco leccese è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII secolo in modo particolare a Lecce e nel resto del Salento; è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni che caratterizzano i rivestimenti degli edifici.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Barocco leccese · Mostra di più »

Calce

Il termine calce indica una serie di materiali da costruzione, noti fin dall'antichità, ottenuti per cottura a temperatura elevata di calcare, marmo, conchiglie o altri materiali contenenti carbonato di calcio.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Calce · Mostra di più »

Castignano

Castignano (Castëgnà nel dialetto locale) è un comune italiano di 2.755 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Castignano · Mostra di più »

Castri di Lecce

Castri di Lecce (Casṭṛì in dialetto salentino, τα Καστρία, ta Kastrìa in griko), noto come Castrì di Lecce, è un comune italiano di 2.901 abitanti della provincia di Lecce ubicato nella Regione Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Castri di Lecce · Mostra di più »

Cisterna

La cisterna (dal latino cista, scatola, ma anche dal greco kistê, contenitore) è un contenitore per i liquidi, ideato prima di tutto per raccogliere l'acqua, ma il cui uso si è successivamente esteso anche ad altri fluidi, per scopi alimentari o tecnologici.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Cisterna · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Gallipoli · Mostra di più »

Grecia salentina

La Grecìa salentina è un'isola linguistica ellenofona del Salento situata nella Puglia meridionale, in provincia di Lecce, e consistente in nove comuni in cui si parla un dialetto neo-greco noto come griko.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Grecia salentina · Mostra di più »

Maglie

Maglie, (Malliae in lingua latina, Màje in dialetto salentino; Μάḍḍιαι, Màḍḍie o anche Màje in griko) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Maglie · Mostra di più »

Martano

Martano (Μαρτάνα, traslitterato Martána in griko, Martanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 9.098 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Martano · Mostra di più »

Martignano

Martignano (Μαρτυν̌ιάνα, Martignàna in griko) è un comune italiano di 1.662 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Martignano · Mostra di più »

Salento

Il Salento (nella variante salentina del siciliano: Salentu, in tarantino: Salènde, in greco Σαλέντο Salénto), noto anche come penisola salentina, è una subregione della Puglia meridionale, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Salento · Mostra di più »

San Pietro in Lama

San Pietro in Lama (Sampiètru ti l'ìrmici in dialetto salentino) è un comune italiano di 3.629 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e San Pietro in Lama · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Nuovo!!: Case a corte nel Salento e Volta a botte · Mostra di più »

Riorienta qui:

Casa a corte, Casa a corte nel Salento.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »