Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Casa di paglia

Indice Casa di paglia

Le case di paglia sono costruzioni edilizie realizzate con paglia compressa in balle.

37 relazioni: Acciaio, Architettura sostenibile, Autocostruzione (architettura), Balla (misura), Calce, Calcestruzzo armato, Canada, Cemento, Colonizzazione europea delle Americhe, Concessione edilizia, Corylus avellana, Costruzioni in terra cruda, Costruzioni ipogee contemporanee, Fano, Galles, Incendio, Ingegneria sismica, Inghilterra, Irlanda, Isolamento a cappotto, Isolamento acustico, Laterizio, Manutenzione, Mattone di fango, Muffa, Nebraska, Paglia, Permesso di costruire, Pisé, Regno Unito, Scozia, Stati Uniti d'America, Tetto di paglia, Trasmittanza termica, Traspirabilità dei materiali, Valutazione di impatto ambientale, XX secolo.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Nuovo!!: Casa di paglia e Acciaio · Mostra di più »

Architettura sostenibile

L'architettura sostenibile (detta anche green building, bioarchitettura o architettura bioecologica) progetta e costruisce edifici in grado di limitare gli impatti nell'ambiente.

Nuovo!!: Casa di paglia e Architettura sostenibile · Mostra di più »

Autocostruzione (architettura)

Con il termine autocostruzione nel campo dell'architettura si indicano le strategie per sostituire con operatori dilettanti le imprese che, in una struttura produttiva evoluta, si occupano normalmente della realizzazione dell'edificio per conto dei suoi futuri utenti.

Nuovo!!: Casa di paglia e Autocostruzione (architettura) · Mostra di più »

Balla (misura)

La balla (Genovese.

Nuovo!!: Casa di paglia e Balla (misura) · Mostra di più »

Calce

Il termine calce indica una serie di materiali da costruzione, noti fin dall'antichità, ottenuti per cottura a temperatura elevata di calcare, marmo, conchiglie o altri materiali contenenti carbonato di calcio.

Nuovo!!: Casa di paglia e Calce · Mostra di più »

Calcestruzzo armato

Il calcestruzzo armato o conglomerato cementizio armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge una armatura di barre di acciaio annegata al suo interno e opportunamente sagomata.

Nuovo!!: Casa di paglia e Calcestruzzo armato · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Casa di paglia e Canada · Mostra di più »

Cemento

In edilizia con il termine cemento, o più propriamente cemento idraulico, si intende una varietà di materiali da costruzione, noti come leganti idraulici, che miscelati con acqua sviluppano proprietà adesive (proprietà idrauliche).

Nuovo!!: Casa di paglia e Cemento · Mostra di più »

Colonizzazione europea delle Americhe

La colonizzazione europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all'esplorazione, la conquista e l'occupazione del continente americano da parte di diversi stati d'Europa, tra i quali la Spagna, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Francia e l'Inghilterra.

Nuovo!!: Casa di paglia e Colonizzazione europea delle Americhe · Mostra di più »

Concessione edilizia

La Concessione edilizia era un'autorizzazione amministrativa italiana, rilasciata ai sensi della legge 28 gennaio 1977 n. 10, (la cosiddetta legge Bucalossi) da parte dell'autorità comunale, che consentiva l'attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica.

Nuovo!!: Casa di paglia e Concessione edilizia · Mostra di più »

Corylus avellana

Il nocciòlo (Corylus avellana L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Betulaceae e al genere dei Corylus.

Nuovo!!: Casa di paglia e Corylus avellana · Mostra di più »

Costruzioni in terra cruda

Le costruzioni in terra cruda sono architetture costruite utilizzando la terra come materiale da costruzione.

Nuovo!!: Casa di paglia e Costruzioni in terra cruda · Mostra di più »

Costruzioni ipogee contemporanee

Costruzioni ipogee (Peter Vetsch) Costruzioni ipogee con superfici riflettenti a Novi Sad, Serbia da Veljko Milković Le costruzioni ipogee contemporanee dette impropriamente anche «case di terra» sono edifici moderni realizzati in calcestruzzo armato e ricoperti di terra.

Nuovo!!: Casa di paglia e Costruzioni ipogee contemporanee · Mostra di più »

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Casa di paglia e Fano · Mostra di più »

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron.) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Casa di paglia e Galles · Mostra di più »

Incendio

L'incendio è una reazione ossidativa (o combustione) non controllata che si sviluppa senza limitazioni nello spazio e nel tempo dando luogo, dove si estende, a calore, fumo, gas e luce.

Nuovo!!: Casa di paglia e Incendio · Mostra di più »

Ingegneria sismica

L'ingegneria sismica è una branca dell'ingegneria civile che studia la risposta meccanica delle strutture ai sismi e le metodologie o tecniche per la progettazione di costruzioni con criteri antisismici tali da contrastare il rischio sismico, oppure per adeguare a un grado di sicurezza maggiore sulle strutture già realizzate, ma non più conformi alle normative antisismiche elaborate o aggiornate successivamente alla data della costruzione.

Nuovo!!: Casa di paglia e Ingegneria sismica · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Casa di paglia e Inghilterra · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Casa di paglia e Irlanda · Mostra di più »

Isolamento a cappotto

L'isolamento a cappotto (o "cappotto isolante") è una tecnica per la coibentazione termica e in alcuni casi acustica delle pareti di un edificio, applicando del materiale isolante sulla superficie delle pareti.

Nuovo!!: Casa di paglia e Isolamento a cappotto · Mostra di più »

Isolamento acustico

L'isolamento acustico è il ramo della tecnica che si occupa di limitare la diffusione del suono.

Nuovo!!: Casa di paglia e Isolamento acustico · Mostra di più »

Laterizio

ll laterizio è una denominazione generica di materiale artificiale da costruzione ottenuto dalla cottura di argille con quantità variabile di sabbia, ossido di ferro e carbonato di calcio.

Nuovo!!: Casa di paglia e Laterizio · Mostra di più »

Manutenzione

La manutenzione è la scienza che finalizza le attività umane ad un impiego economico e sostenibile delle risorse, nella progettazione e nella gestione dei sistemi antropizzati e nella conservazione dei sistemi naturali.

Nuovo!!: Casa di paglia e Manutenzione · Mostra di più »

Mattone di fango

Un mattone di terra è un mattone non cotto nella fornace, costituito da una miscela di argilla, terra, sabbia e acqua, mescolato con un materiale legante come fibre di riso, di canne o di canapa.

Nuovo!!: Casa di paglia e Mattone di fango · Mostra di più »

Muffa

Le muffe sono un tipo di funghi pluricellulari, capaci di ricoprire alcune superfici sotto forma di spugnosi miceli e solitamente si riproducono per mezzo di spore.

Nuovo!!: Casa di paglia e Muffa · Mostra di più »

Nebraska

Il Nebraska (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America che appartiene sia alle Grandi Pianure sia agli stati medio-occidentali.

Nuovo!!: Casa di paglia e Nebraska · Mostra di più »

Paglia

La paglia (dal latino palea) è quel prodotto agricolo costituito dai culmi (i fusti dei cereali) alla fine della maturazione della pianta.

Nuovo!!: Casa di paglia e Paglia · Mostra di più »

Permesso di costruire

Il permesso di costruire è un'autorizzazione amministrativa prevista dalla legge italiana, concessa dal comune, che autorizza l'attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica.

Nuovo!!: Casa di paglia e Permesso di costruire · Mostra di più »

Pisé

La tecnica costruttiva del pisé (o della terra battuta) si basa sulla realizzazione di mura con terra poco umida (per evitare fessurazioni in fase di essiccazione) compattata con appositi strumenti, dentro casseforme lignee di limitata altezza e smontabili, per consentirne lo spostamento.

Nuovo!!: Casa di paglia e Pisé · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Casa di paglia e Regno Unito · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Casa di paglia e Scozia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Casa di paglia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tetto di paglia

Il tetto di paglia è una tipologia costruttiva del tetto che utilizza colmi di paglia o stoppie, diffusa soprattutto in Europa, in Asia, in particolare in Giappone e in alcuni Paesi tropicali (per esempio le isole Figi, le Hawaii e il Kenya).

Nuovo!!: Casa di paglia e Tetto di paglia · Mostra di più »

Trasmittanza termica

In termotecnica la trasmittanza termica (indicata con U) è una grandezza fisica che misura la quantità di potenza termica scambiata da un materiale o un corpo per unità di superficie e unità di differenza di temperatura.

Nuovo!!: Casa di paglia e Trasmittanza termica · Mostra di più »

Traspirabilità dei materiali

In edilizia e nella scienza dei materiali, per traspirabilità di un materiale (in inglese "breathability") si intende la capacità di un materiale (ad esempio un materiale edilizio o un materiale tessile) di essere attraversato dall'aria umida.

Nuovo!!: Casa di paglia e Traspirabilità dei materiali · Mostra di più »

Valutazione di impatto ambientale

La valutazione di impatto ambientale (VIA) è una procedura amministrativa di supporto per l'autorità competente (come Ministero dell'Ambiente o Regione) finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli impatti ambientali di un'opera, il cui progetto è sottoposto ad approvazione o autorizzazione.

Nuovo!!: Casa di paglia e Valutazione di impatto ambientale · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Casa di paglia e XX secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Case di paglia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »