Indice
102 relazioni: Angioini, Ariano Irpino, Assise di Ariano, Avella, Avellino, Bagnoli Irpino, Benevento, Bonito (Italia), Brancaccio (famiglia), Calabria, Calore Irpino, Capece (famiglia), Caposele, Capriglia Irpina, Caracciolo, Carlo Gesualdo, Castello di Volturara Irpina, Castelvetere sul Calore, Cavaniglia, Cervinara, Chianche, Città regia (Italia), Clanio, Corona d'Aragona, Del Balzo, Della Leonessa, Della Marra, Eleonora d'Este (1561-1637), Filangieri, Genova, Gesualdo (famiglia), Giovanna I di Napoli, Grimaldi (famiglia), Grottolella, Guevara (famiglia), Impero bizantino, Irpinia, Lacedonia, Lapio, Leggi eversive della feudalità, Longobardi, Ludovisi (famiglia), Manocalzati, Medioevo, Melito Irpino, Montecalvo Irpino, Montefalcione, Monteforte Irpino, Montefredane, Montemarano, ... Espandi índice (52 più) »
Angioini
Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Angioini
Ariano Irpino
Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Ariano Irpino
Assise di Ariano
Le Assise di Ariano furono alcune storiche adunanze convocate da re Ruggero II di Sicilia nella città di Ariano tra il 1140 e il 1142. Nel corso di tali assemblee il sovrano stabilì il conio di una nuova valuta, il ducale (meglio noto come ducato), destinato a circolare nell'intero ducato di Puglia e Calabria in sostituzione di tutte le varie tipologie di monete precedentemente in uso.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Assise di Ariano
Avella
Avella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. È rinomato per la coltivazione del nocciolo, il cui nome specifico (Corylus avellana) deriva proprio da tale territorio.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Avella
Avellino
Avellino (AFI:, Avellino in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. L'insediamento nacque dopo che l'Avellino romana, Abellinum, sita nel territorio dell'odierna Atripalda, fu abbandonata.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Avellino
Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino (Vagnulo in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Bagnoli è nota per il lago Laceno, compreso nel suo territorio, nonché per la produzione del tartufo nero, del pecorino bagnolese e della castagna di Montella.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Bagnoli Irpino
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Benevento
Bonito (Italia)
Bonito (Bunìto o Bunìtë in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Bonito (Italia)
Brancaccio (famiglia)
Il Casato Brancaccio è una delle più importanti, ricche e numerose famiglie di antica nobiltà napoletana, in origine ascritta ai seggi di Nido e Capuana.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Brancaccio (famiglia)
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Calabria
Calore Irpino
Il Calore Irpino o Beneventano (per distinguerlo dall'altro omonimo Calore Lucano, affluente del Sele) è un fiume della Campania lungo 108 km, principale affluente del fiume Volturno.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Calore Irpino
Capece (famiglia)
I Capece sono un'antica casata nobile napoletana che si vuole discendente dalla dinastia sovrana dei duchi di Napoli Sergii (da Sergio I a Sergio VI), che ressero questa città e i territori limitrofi alquanto estesi, indipendenti dai bizantini.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Capece (famiglia)
Caposele
Caposele (Capussela in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania nell'alta valle del Sele. Fa parte della comunità montana Terminio Cervialto e gran parte del territorio comunale ricade nel parco regionale Monti Picentini.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Caposele
Capriglia Irpina
Capriglia Irpina è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Capriglia Irpina
Caracciolo
La famiglia Caracciolo è una famiglia nobile italiana, originaria di Napoli.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Caracciolo
Carlo Gesualdo
Discendente di Guglielmo di Gesualdo e di una famiglia che vantava origini normanne, principe di Venosa, conte di Conza, barone di Montefusco, Gesualdo è conosciuto soprattutto per l'omicidio eseguito nel 1590 ai danni della sua prima moglie Maria d'Avalos e del suo amante, Fabrizio II Carafa, sorpresi in flagranza di adulterio.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Carlo Gesualdo
Castello di Volturara Irpina
Il Castello di Volturara Irpina anche chiamato castello di San Michele è un castello medievale ubicato a circa 1 km dal comune di Volturara Irpina in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Castello di Volturara Irpina
Castelvetere sul Calore
Castelvetere sul Calore è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Castelvetere sul Calore
Cavaniglia
La famiglia Cavaniglia è stata una famiglia nobile giunta nel Regno di Napoli dalla Spagna al seguito di re Alfonso V d'Aragona nel primo quarto del XV secolo dalla Valencia.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Cavaniglia
Cervinara
Cervinara è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il capoluogo, un tempo corrispondente alla frazione Castello, si è ormai espanso comprendendo frazioni vicine come Valle e Ferrari, e il toponimo Cervinara identifica adesso tutto il centro urbano; di conseguenza non si tratta più di un comune sparso.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Cervinara
Chianche
Chianche è un comune italiano di 474 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Chianche
Città regia (Italia)
Le città regie erano, nei regni dell'Italia meridionale e di Sardegna del Medioevo e dell'Età moderna, le città e i centri minori (tutti chiamati universitas, indipendentemente dalla loro grandezza) che dipendevano direttamente dal re.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Città regia (Italia)
Clanio
Il Clanio (in antico Clanius o Clanis) è un fiume della Campania. Assieme al Sebeto, al Volturno e al Sarno costituisce un'importante risorsa idrografica dell'area della Pianura Campana compresa fra il basso Volturno, il Matese, i monti del Partenio, i monti Tifatini, i Campi Flegrei e il mare.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Clanio
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Corona d'Aragona
Del Balzo
La casata del Balzo (in latino de Baucio, in francese de Baux, in provenzale moderno di Baus e in provenzale arcaico dels Baus) è una famiglia nobile italiana, documentata dal X secolo ed originaria di Les Baux-de-Provence in Provenza, discendente da rami cadetti della nobile casata dei Signori di Baux.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Del Balzo
Della Leonessa
La famiglia Della Leonessa (denominata in francese de la Lagonière e in volgare de Lagonessa) è stata una famiglia nobile italiana e francese di origine gota.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Della Leonessa
Della Marra
La famiglia dei della Marra (originariamente, in francese antico, De la Mare), o semplicemente Marra, è stata una famiglia nobile italiana di origine normanna.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Della Marra
Eleonora d'Este (1561-1637)
Fu sorella di Cesare d'Este, Duca di Modena e Reggio.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Eleonora d'Este (1561-1637)
Filangieri
La famiglia Filangieri (o Filangeri o Filingeri) è una famiglia nobile italiana di origine normanna;;.. Radicatasi in gran parte del Mezzogiorno d'Italia nella seconda metà dell'XI secolo, occupò un ruolo chiave nella storia del Regno di Sicilia e del Regno di Napoli dopo la caduta degli Altavilla, avvenuta alla fine del XII secolo per mano degli Hohenstaufen.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Filangieri
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Genova
Gesualdo (famiglia)
I Gesualdo sono una famiglia nobile italiana. Secondo antiche cronache e ampia bibliografia hanno come capostipite Guglielmo, figlio naturale di Ruggero Borsa e primo signore di Gesualdo (dal quale feudo trasse il cognome), che sposò Alberada figlia di un Goffredo I conte di Lecce.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Gesualdo (famiglia)
Giovanna I di Napoli
Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto anticonvenzionale, venne da lui nominata sua erede legittima a fronte di numerosi altri parenti maschili.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Giovanna I di Napoli
Grimaldi (famiglia)
I Grimaldi sono un'antica famiglia di origine genovese che regna su Monaco dal XIII secolo, prima come signori e poi come principi, ed è attualmente rappresentata dal principe sovrano Alberto II Grimaldi.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Grimaldi (famiglia)
Grottolella
Grottolella è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Grottolella
Guevara (famiglia)
La famiglia Guevara o de Guevara (secondo la grafia basca moderna Gebara) è stata una famiglia nobile spagnola di origini basche. Gli esponenti di questa famiglia devono il loro appellativo all'abitato di Guevara, frazione (concejo) dell'odierno municipio di Barrundia, situato nella provincia di Álava nei Paesi Baschi, luogo di origine e possedimento immemore della famiglia.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Guevara (famiglia)
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Impero bizantino
Irpinia
L'Irpinia è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale corrispondente, sia pur con notevole approssimazione, al territorio dell'odierna provincia di Avellino (già Principato Ultra fino al 1860).
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Irpinia
Lacedonia
Lacedonia (Cerògne in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Lacedonia
Lapio
Lapìo è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Situato nel distretto storico dell'Irpinia, Lapio sorge nella media valle del fiume Calore, in posizione soleggiata in prossimità del monte Tuoro.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Lapio
Leggi eversive della feudalità
Le leggi eversive della feudalità, dette anche «di eversione della feudalità», sono state dei provvedimenti legislativi, attuati tra il 1806 e il 1808, con i quali Giuseppe Bonaparte, re di Napoli e fratello di Napoleone, abolì la feudalità nel Regno di Napoli durante il cosiddetto Decennio francese.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Leggi eversive della feudalità
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Longobardi
Ludovisi (famiglia)
I Ludovisi furono una famiglia principesca della nobiltà bolognese, trasferitasi a Roma nella metà del XVI secolo: il prestigio familiare vero e proprio si ebbe attraverso Alessandro Ludovisi, che nel 1621 fu eletto al soglio pontificio col nome di papa Gregorio XV.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Ludovisi (famiglia)
Manocalzati
Manocalzati (Manëcaozàti in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Manocalzati
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Medioevo
Melito Irpino
Melito Irpino è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Melito Irpino
Montecalvo Irpino
Montecalvo Irpino (già Montecalvo fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. In virtù del suo principale prodotto tipico, il pane di Montecalvo, il comune è parte dell'Associazione nazionale città del pane.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montecalvo Irpino
Montefalcione
Montefalcione (Mundëfaucionë in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montefalcione
Monteforte Irpino
Monteforte Irpino è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Monteforte Irpino
Montefredane
Montefredane è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montefredane
Montemarano
Montemarano (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montemarano
Montemiletto
Montemiletto (Mundëmuléttë in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montemiletto
Monteverde (Italia)
Monteverde è un comune italiano di 710 abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il comune è incluso nel circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Monteverde (Italia)
Montoro Inferiore
Montoro Inferiore è stato un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania; il 3 dicembre 2013 è stato disciolto e il suo territorio, insieme a quello di Montoro Superiore, ha costituito il nuovo comune di Montoro.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Montoro Inferiore
Morra De Sanctis
Morra De Sanctis, già Morra Irpino, è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il suo nome fu cambiato in quello attuale nel 1934, in onore del letterato Francesco De Sanctis, originario del luogo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Morra De Sanctis
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Napoli
Nola
Nola è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È conosciuta come "città bruniana" per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno, e anche come "città dei Gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno (riconosciuta nel 2013 patrimonio immateriale dell’umanità dall'UNESCO).
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Nola
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Normanni
Nusco
Nusco (Nùscu in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Nusco
Ofanto
L'Ofanto (AFI:, in latino Aufidus) è un fiume dell'Italia meridionale, il fiume più lungo fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud dell'Aterno-Pescara.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Ofanto
Orsini
Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Orsini
Pamphili
I Pamphili furono una famiglia nobile di Roma di origine umbra, strettamente intrecciata nella politica pontificia del XVI e XVII secolo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Pamphili
Pietrastornina
Pietrastornina (A Prèta in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Pietrastornina
Pratola Serra
Pratola Serra è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Pratola Serra
Provincia di Avellino
La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di abitanti. Priva di sbocco al mare, confina a nord-ovest con la provincia di Benevento, a nord-est con la Puglia (provincia di Foggia), a est con la Basilicata (provincia di Potenza), a sud con la provincia di Salerno, a ovest con la città metropolitana di Napoli.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Provincia di Avellino
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Puglia
Repubblica Napoletana (1799)
La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica sorta dalla Rivoluzione.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Repubblica Napoletana (1799)
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Rinascimento
Roberto il Guiscardo
Sesto figlio di Tancredi (conte di Hauteville-la-Guichard) e primo della sua seconda moglie Fresenda (o Fressenda, figlia di Riccardo I di Normandia, detto Riccardo Senza Paura), divenne Conte di Puglia e Calabria alla morte del fratello Umfredo (1057).
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Roberto il Guiscardo
Rocca San Felice
Rocca San Felice è un comune italiano di 788 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Rocca San Felice
Ruggero II di Sicilia
Gli sono tributati l'accorpamento sotto un unico regno di tutte le conquiste normanne dell'Italia meridionale, della Sicilia e di Malta, l'organizzazione di un governo efficiente, personalizzato e centralizzato, nonché la fondazione del Parlamento siciliano, uno dei più antichi del mondo (ancorché molto diverso dai parlamenti moderni).
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Ruggero II di Sicilia
Sabato (fiume)
Il Sabato è un fiume lungo 50 km, con un bacino idrografico di 467 km² che scorre nelle province di Avellino e di Benevento (per 15 km), maggior affluente di sinistra del Calore Irpino, di cui è il secondo tributario, dopo il Tammaro, per ampiezza del bacino e lunghezza.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Sabato (fiume)
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Salerno
San Martino Valle Caudina
San Martino Valle Caudina è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e San Martino Valle Caudina
Sanseverino (famiglia)
I Sanseverino sono una delle più illustri casate nobili storiche italiane, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli, con un ramo della famiglia che ottenne feudi anche nella Valle Padana a partire dal XV secolo.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Sanseverino (famiglia)
Sant'Andrea di Conza
Sant'Andrea di Conza è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Sant'Andrea di Conza
Sant'Angelo a Scala
Sant'Angelo a Scala è un comune italiano di 701 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Sant'Angelo a Scala
Sant'Angelo dei Lombardi
Sant'Angelo dei Lombardi è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Sant'Angelo dei Lombardi
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Saraceni
Savignano Irpino
Savignano Irpino (già Savignano di Puglia fino al 1963) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Il centro abitato è arroccato su un rilievo a forma di sella in posizione dominante la valle del Cervaro.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Savignano Irpino
Senerchia
Senerchia ("Sënèrchia" in dialetto locale) è un comune italiano di 743 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Senerchia
Serino
Serino è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Serino
Suebi
Gli Svevi o Suebi (in latino Suēbi o Suevi) furono un popolo germanico proveniente dall'area del Mar Baltico. Di loro Tacito scrisse nella sua Germania che non se ne annoverava un solo popolo, ma numerosi.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Suebi
Taurasi
Taurasi è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Taurasi
Terremoto dell'Irpinia del 1466
Il terremoto dell'Irpinia del 1466 è stato un evento sismico di magnitudo 6.1 che colpì i giustizierati di Principato Citra, Principato Ultra e Basilicata (corrispondenti approssimativamente alle attuali province di Salerno, Avellino e Potenza), tutti facenti parte del regno di Napoli.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Terremoto dell'Irpinia del 1466
Terremoto dell'Irpinia del 1962
Il terremoto dell'Irpinia del 1962 è stato un evento sismico che colpì l'Irpinia e parte del Sannio. L'epicentro fu localizzato nell'Appennino campano presso il comune di Sant'Arcangelo Trimonte, all'epoca situato in provincia di Avellino.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Terremoto dell'Irpinia del 1962
Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456
Il terremoto dell'Italia centro-meridionale del 5 dicembre 1456, con una magnitudo stimata di 7,1, è spesso considerato come il terremoto più forte registrato in Italia durante il II millennio in virtù dei suoi effetti distruttivi e micidiali estesi a gran parte dell'Italia centrale e meridionale.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456
Torella dei Lombardi
Torella dei Lombardi è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Torella dei Lombardi
Trevico
Trevico (Trevìco) è un comune italiano di 855 abitanti della provincia di Avellino in Campania. È il comune della regione posto alla maggior altitudine, nonché l'unico la cui sede comunale è posta oltre i 1.000.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Trevico
Tufo
Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Tufo
Ufita
L'Ufita è un fiume dell'Appennino campano, affluente in destra idrografica del Calore irpino.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Ufita
Valle dell'Ufita
La Valle dell'Ufita, o più comunemente Valle Ufita, è una valle dell'Appennino campano situata tra le province di Avellino (che ne comprende la parte maggioritaria) e di Benevento.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Valle dell'Ufita
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Venezia
VII secolo
Nasce l'islam.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e VII secolo
Villa comunale di Ariano Irpino
La villa comunale è un parco pubblico situato sul colle Castello, il più elevato (oltre) dei tre rilievi su cui sorge il centro storico di Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930), nota anche come la città del Tricolle.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Villa comunale di Ariano Irpino
Volturara Irpina
Volturara Irpina (Otrale in dialetto irpino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Volturara Irpina
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XIV secolo
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e XVIII secolo
Zuniga (famiglia)
I Zunica o Zúñiga sono una famiglia spagnola di origine reale (Nella suddetta fonte da questa pagina alla 484 segue la genealogia)., con diramazioni a Napoli.
Vedere Castelli della provincia di Avellino e Zuniga (famiglia)
Conosciuto come Castelli dell'Irpinia.