Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catene da neve

Indice Catene da neve

Le catene da neve sono speciali catene che si applicano tramite un sistema di ganci alle ruote motrici a contatto con gli pneumatici di un veicolo, per aumentare la presa su neve, fango, strade bianche (ghiaia) e, se sono del tipo rompighiaccio, anche sul ghiaccio.

10 relazioni: Catena articolata Galle, Codice della strada, Fango, Ghiaccio, Ghiaia, Neve, Pneumatico, Pneumatico chiodato, Pneumatico invernale, 1904.

Catena articolata Galle

Struttura di una catena Galle cambio La catena articolata galle è una tipologia di catena costituita da anelli articolati e scomponibili formati da perni e piastrine, questo tipo di catena si può flettere su un solo asse.

Nuovo!!: Catene da neve e Catena articolata Galle · Mostra di più »

Codice della strada

Il codice della strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali.

Nuovo!!: Catene da neve e Codice della strada · Mostra di più »

Fango

Per fango si intende comunemente una miscela composta da materiale solido finemente disperso e da una quantità relativamente piccola di liquido, derivata principalmente, ma non necessariamente, da sedimentazione; può essere definito anche particolato in sospensione.

Nuovo!!: Catene da neve e Fango · Mostra di più »

Ghiaccio

Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido; è un solido cristallino trasparente.

Nuovo!!: Catene da neve e Ghiaccio · Mostra di più »

Ghiaia

La ghiaia è quel tipo di materiale inerte, non friabile, non idrosolubile (come invece è, ad esempio, il gesso), che, provenendo dalla frantumazione di roccia compatta per azione naturale, ha subito una ulteriore azione meccanica abrasiva da parte di acqua e ghiaccio, con conseguente arrotondamento degli spigoli e dei bordi.

Nuovo!!: Catene da neve e Ghiaia · Mostra di più »

Neve

In meteorologia la neve è una configurazione di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.

Nuovo!!: Catene da neve e Neve · Mostra di più »

Pneumatico

Lo pneumatico, generalmente detto copertone o gomma, è l'elemento che viene montato sulle ruote e che permette l'aderenza del veicolo sulla strada, determinando assieme al peso complessivo del veicolo e alla tipologia di fondo il suo attrito con il fondo stradale.

Nuovo!!: Catene da neve e Pneumatico · Mostra di più »

Pneumatico chiodato

Gli pneumatici chiodati sono pneumatici con un alto battistrada e muniti di chiodi i quali hanno il compito di mantenere l'aderenza sulle superfici ghiacciate: vengono infatti utilizzati nelle competizioni su ghiaccio sia di moto sia di auto, molto frequenti in Russia.

Nuovo!!: Catene da neve e Pneumatico chiodato · Mostra di più »

Pneumatico invernale

Lo pneumatico invernale (chiamato comunemente anche "gomma termica" o "gomma da neve") è un tipo di pneumatico avente caratteristiche particolari che lo rendono adatto all'utilizzo quando la temperatura ambientale è uguale o inferiore a 7 °C oppure su superfici bagnate, innevate o ghiacciate garantendo una migliore aderenza a terra rispetto agli altri pneumatici.

Nuovo!!: Catene da neve e Pneumatico invernale · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Catene da neve e 1904 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Catena da neve, Catene da neve rompighiaccio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »