Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Catharopeza bishopi

Indice Catharopeza bishopi

La parula fischiatrice (Catharopeza bishopi Lawrence, 1878) è una specie di uccello passeriforme della famiglia dei Parulidi endemica dell'isola di Saint Vincent, nelle Piccole Antille.

25 relazioni: Anello oculare, Animalia, Areale, Arecaceae, Aves, Chordata, Endemismo, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Foresta pluviale, Genere (tassonomia), George Newbold Lawrence, Joseph Smit, Oscines, Parulidae, Passerida, Passeriformes, Passeroidea, Philip Lutley Sclater, Piccole Antille, Piumaggio, Saint Vincent (isola), Specie, 1878, 1880.

Anello oculare

L'anello oculare, chiamato anche cerchio perioculare, anello perioculare o anello orbitale, è una zona colorata di pelle nuda, o formata da piume piccolissime, che circonda l'occhio di alcuni uccelli, dalla forma approssimata di corona circolare.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Anello oculare · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Areale · Mostra di più »

Arecaceae

Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl, 1820) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Arecaceae · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Aves · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Chordata · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Endemismo · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Foresta pluviale

La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità e per definizione si considera tale con un minimo di precipitazioni annue comprese tra i 1.750 e i 2.000 millimetri.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Foresta pluviale · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

George Newbold Lawrence

Lawrence condusse studi sugli uccelli del Pacifico per conto di Spencer Fullerton Baird e di John Cassin; insieme a questi due collaborò nel 1868 nella stesura di Uccelli del Nordamerica.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e George Newbold Lawrence · Mostra di più »

Joseph Smit

Il suo primo lavoro fu una serie di litografie sugli uccelli delle Indie Orientali Olandesi, commissionato da Hermann Schlegel del Museo di storia naturale di Leida (Rijksmuseum van Natuurlijke Historie).

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Joseph Smit · Mostra di più »

Oscines

Il raggruppamento degli Oscini (Oscines Linnaeus, 1758), detti anche passeri, costituisce il sottordine più numeroso dell'ordine dei passeriformi: con oltre 4700 specie viventi, comprende circa la metà degli uccelli esistenti.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Oscines · Mostra di più »

Parulidae

I Parulidi (Parulidae Wetmore et al., 1947) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei Passeriformi, diffusi nel Nuovo Mondo.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Parulidae · Mostra di più »

Passerida

I Passeridi (Passerida Nitzsch, 1820) sono un infraordine di uccelli canori passeriformi che comprende oltre 3500 specie, circa il 36% di tutte le specie di uccelli esistenti.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Passerida · Mostra di più »

Passeriformes

I passeriformi (Passeriformes Linnaeus, 1758) sono un ordine di uccelli, comprendente circa 5.300 specie (quasi il doppio rispetto a quelle del più grande ordine di mammiferi, i Rodentia), raccolte in circa 110 famiglie (secondo ordine per numero di generi fra i Vertebrati, dopo i Perciformes), numeri che ne fanno il più grande ordine ascritto alla classe.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Passeriformes · Mostra di più »

Passeroidea

I Passeroidei (Passeroidea) sono una superfamiglia di uccelli passeriformi dell'infraordine Passerida comprendente oltre 1600 specie di uccelli canori.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Passeroidea · Mostra di più »

Philip Lutley Sclater

Frequentò il Winchester College a Winchester e il Christ Church College a Oxford, dove studiò ornitologia con Hugh Edwin Strickland.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Philip Lutley Sclater · Mostra di più »

Piccole Antille

Le Piccole Antille sono un arcipelago del mare Caraibico, parte delle Antille.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Piccole Antille · Mostra di più »

Piumaggio

Il piumaggio è la caratteristica principale che distingue gli uccelli da tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Piumaggio · Mostra di più »

Saint Vincent (isola)

L'isola di Saint Vincent, in italiano anche San VincenzoCfr.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Saint Vincent (isola) · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e Specie · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e 1878 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Catharopeza bishopi e 1880 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Catharopeza.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »