Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale Sioni (Manglisi)

Indice Cattedrale Sioni (Manglisi)

La cattedrale Sioni di Manglisi è una cattedrale ortodossa della municipalità di Tetri Tsqaro, in Georgia.

21 relazioni: Affresco, Campanile, Cattedrale, Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana, Chiesa ortodossa, Cupola, Dormizione di Maria, Georgia, Giorgio I di Georgia, Giovanni apostolo ed evangelista, IV secolo, Kvemo Kartli, Matteo apostolo ed evangelista, Medioevo, Municipalità di TetriTsqaro, Russi, Vangelo, VI secolo, VII secolo, XI secolo, 1850.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Affresco · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica a forma di torre, in genere attigua ad una chiesa o ad un palazzo pubblico (in questo caso si parla generalmente di torre civica), che ospita una o più campane.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Campanile · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Cattedrale · Mostra di più »

Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana

La Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana (lingua georgiana: საქართველოს სამოციქულო მართლმადიდებელი ავტოკეფალური ეკლესია Sakartvelos Samocikulo Martlmadidebeli Avtokepaluri Ek'lesia) è una delle più antiche Chiese cristiane e riconduce le sue origini all'apostolo Andrea nel I secolo.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Cupola · Mostra di più »

Dormizione di Maria

Nel Cristianesimo, viene chiamato dormizione (dal latino dormitio) il trapasso di Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Dormizione di Maria · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Georgia · Mostra di più »

Giorgio I di Georgia

Giorgio I nacque nel 998 o, secondo una versione successiva delle Cronache georgiane, nel 1002.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Giorgio I di Georgia · Mostra di più »

Giovanni apostolo ed evangelista

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Giovanni apostolo ed evangelista · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e IV secolo · Mostra di più »

Kvemo Kartli

Kvemo Kartli (in Georgiano: ქვემო ქართლი) è una provincia storica ed una regione amministrativa a sud est della Georgia.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Kvemo Kartli · Mostra di più »

Matteo apostolo ed evangelista

Gli studi moderni sulla reale identità dell'autore del Vangelo secondo Matteo hanno opinioni discordanti: è però probabile che una delle fonti del Vangelo fosse comunque ricondotta a Matteo.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Matteo apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Medioevo · Mostra di più »

Municipalità di TetriTsqaro

La municipalità di TetriTsqaro è una municipalità georgiana di Kvemo Kartli.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Municipalità di TetriTsqaro · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Russi · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e Vangelo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e VI secolo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e VII secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e XI secolo · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale Sioni (Manglisi) e 1850 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »