Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares

Indice Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares

La cattedrale magistrale dei Santi Giusto e Pastore (in spagnolo: Catedral de los Santos Niños Justo y Pastor) è il principale luogo di culto del comune di Alcalá de Henares, in Spagna, sede vescovile dell'omonima diocesi e una delle poche chiese al mondo con il titolo di Magistrale.

39 relazioni: Alcalá de Henares, Alfonso Carrillo de Acuña, Angelo Nardi, Architettura gotica, Architettura rinascimentale, Cattedrale, Cattedrali in Spagna, Chiesa cattolica, Complutum, Diocesi di Alcalá de Henares, Ecce Homo, Filippo II di Spagna, Francisco Jiménez de Cisneros, Guerra civile spagnola, Lingua spagnola, Papa Sisto V, Rito romano, Rodrigo Gil de Hontañón, San Ildefonso, Spagna, Tardo gotico, XVI secolo, XVII secolo, 1054, 1436, 1446, 1482, 1495, 1515, 1517, 1528, 1582, 1599, 1622, 1702, 1904, 1936, 304, 414.

Alcalá de Henares

Alcalá de Henares è un comune spagnolo di 202.000 abitanti situato nella comunità autonoma di Madrid.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Alcalá de Henares · Mostra di più »

Alfonso Carrillo de Acuña

Era figlio di Lope Vázquez de Acuña, massimo responsabile del Honrado Concejo de la Mesta, appartenente alla famiglia Acuña, e di Teresa Carrillo de Albornoz, nativa di Carrascosa del Campo.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Alfonso Carrillo de Acuña · Mostra di più »

Angelo Nardi

Fu uno dei primi pittori manieristi della corte reale di Filippo IV a Madrid, dove si era trasferito nel 1607.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Angelo Nardi · Mostra di più »

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Architettura gotica · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Cattedrale · Mostra di più »

Cattedrali in Spagna

Le Cattedrali in Spagna sono una parte importante del patrimonio culturale del paese, elemento centrale di molte città storiche e monumenti spesso di grande valore e meta turistica rilevante.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Cattedrali in Spagna · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Complutum

Complutum è stata un'antica città romana ed è attualmente un sito archeologico che si trova nel comune di Alcalá de Henares (provincia di Madrid, Comunità di Madrid, Spagna).

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Complutum · Mostra di più »

Diocesi di Alcalá de Henares

La diocesi di Alcalá de Henares (in latino: Dioecesis Complutensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Madrid.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Diocesi di Alcalá de Henares · Mostra di più »

Ecce Homo

Ecce Homo (Giovanni), espressione che significa letteralmente Ecco l'Uomo, è la frase che secondo la Volgata Ponzio Pilato, allora governatore romano della Giudea, rivolse ai Giudei mostrando loro Gesù flagellato.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Ecce Homo · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Filippo II di Spagna · Mostra di più »

Francisco Jiménez de Cisneros

Partito da umili origini, raggiunse l'apice del potere diventando riformatore religioso, reggente di Castiglia per ben due volte, cardinale, Inquisitore generale del tribunale dell'Inquisizione spagnola, missionario dei Mori, promotore delle crociate in Nordafrica e fondatore dell'Università Complutense di Madrid (attualmente la più importante università presente in territorio spagnolo).

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Francisco Jiménez de Cisneros · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Guerra civile spagnola · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Lingua spagnola · Mostra di più »

Papa Sisto V

Felice Piergentile nacque a Le Grotte, oggi Grottammare, cittadina picena del litorale del mare Adriatico.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Papa Sisto V · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Rito romano · Mostra di più »

Rodrigo Gil de Hontañón

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Rodrigo Gil de Hontañón · Mostra di più »

San Ildefonso

* San Ildefonso – santo.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e San Ildefonso · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Spagna · Mostra di più »

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e Tardo gotico · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e XVII secolo · Mostra di più »

1054

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1054 · Mostra di più »

1436

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1436 · Mostra di più »

1446

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1446 · Mostra di più »

1482

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1482 · Mostra di più »

1495

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1495 · Mostra di più »

1515

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1515 · Mostra di più »

1517

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1517 · Mostra di più »

1528

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1528 · Mostra di più »

1582

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1582 · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1599 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1622 · Mostra di più »

1702

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1702 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1904 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 1936 · Mostra di più »

304

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 304 · Mostra di più »

414

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cattedrale magistrale di Alcalá de Henares e 414 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cattedrale magistrale di Alcala de Henares.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »