Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Centrale idroelettrica Molino di Poleo

Indice Centrale idroelettrica Molino di Poleo

La centrale idroelettrica Molino di Poleo è una piccola centrale elettrica ubicata nel territorio comunale di Schio, in contrada Molino presso Poleo, lungo la strada che conduce a Santa Caterina di Tretto.

16 relazioni: Acquedotto, Anni 1930, Anni 1980, Archeologia industriale, Centrale idroelettrica, Centrali elettriche in Italia, De Pretto-Escher Wyss, Italia, Schio, Tretto, Turbina Pelton, Veneto, 1889, 1975, 1987, 1991.

Acquedotto

Un acquedotto (dai due termini del latino aqua ("acqua") e ducere ("condurre") è il complesso delle opere di presa, convogliamento e distribuzione dell'acqua necessaria ad una o più utilizzazioni: uso potabile, uso irriguo, uso industriale, ecc. Costruttivamente può essere realizzato in vari modi: con canali artificiali, con tubazioni o con soluzioni miste. Nel caso di canali il funzionamento può essere solo a pelo libero, nel caso di tubazioni anche in pressione. Per gli acquedotti potabili, si preferisce il funzionamento in pressione, perché dà maggiori garanzie igieniche, anche se in Puglia è stato realizzato all'inizio del Novecento il Canale Principale dell'Acquedotto Pugliese, tuttora in esercizio, che funziona a pelo libero. Molti acquedotti attraversano il paesaggio con dei ponti o somiglianti a dei piccoli fiumi. Acquedotti abbastanza larghi possono essere utilizzati da imbarcazioni. Sono tipi particolari di ponti, che anziché far superare ostacoli a strade e ferrovie, trasportano acqua. Ma, mentre con i ponti stradali si possono raggiungere punti più elevati rispetto al percorso di base, la cosa è ovviamente impossibile per l'acquedotto.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Acquedotto · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Anni 1930 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Anni 1980 · Mostra di più »

Archeologia industriale

L’archeologia industriale è una branca dell'archeologia che studia, applicando un metodo interdisciplinare, tutte le testimonianze (materiali e immateriali, dirette ed indirette) inerenti al processo d'industrializzazione fin dalle sue origini, al fine di approfondire la conoscenza della storia del passato e del presente industriale.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Archeologia industriale · Mostra di più »

Centrale idroelettrica

Una centrale idroelettrica è un insieme di opere di ingegneria idraulica posizionate in una certa successione, accoppiate ad una serie di macchinari idonei allo scopo di ottenere la produzione di energia elettrica da masse di acqua in movimento.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Centrale idroelettrica · Mostra di più »

Centrali elettriche in Italia

Centrali elettriche in Italia (di potenza uguale o maggiore di 10 MW).

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Centrali elettriche in Italia · Mostra di più »

De Pretto-Escher Wyss

La De Pretto-Escher Wyss è stata una fonderia e industria metalmeccanica fondata a Schio.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e De Pretto-Escher Wyss · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Italia · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Schio · Mostra di più »

Tretto

Il Tretto è una frazione del comune di Schio.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Tretto · Mostra di più »

Turbina Pelton

La Turbina Pelton fu inventata (Brevetto 1880) da Lester Allan Pelton, carpentiere, nel 1879 mentre lavorava in California, e risulta essere ancora oggi la turbina ad azione con rendimento più elevato.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Turbina Pelton · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e Veneto · Mostra di più »

1889

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e 1889 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e 1975 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e 1987 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Centrale idroelettrica Molino di Poleo e 1991 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »