Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chakin

Indice Chakin

lino utilizzata per asciugare la tazza dopo averla lavata. Sopra questa vi è il ''chasen'' (茶筅), il frullino in bambù per mescolare il tè in polvere con l'acqua bollente. Il Chakin (茶巾) è un piccolo tovagliolo utilizzato nel Cha no yu per asciugare la tazza (chawan 茶碗) dopo il suo lavaggio.

5 relazioni: Bambuseae, Cha no yu, Chasen, Chashaku, Lino (fibra).

Bambuseae

La Bambuseae è una tribù di piante perenni appartenenti alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae) e alla sottofamiglia Bambusoideae.

Nuovo!!: Chakin e Bambuseae · Mostra di più »

Cha no yu

Il Cha no yu (茶の湯, "acqua calda per il tè"), conosciuto in Occidente anche come Cerimonia del tè, è un rito sociale e spirituale praticato in Giappone, indicato anche come Chadō o Sadō, (茶道, "via del tè").

Nuovo!!: Chakin e Cha no yu · Mostra di più »

Chasen

Il ''chasen'' (茶筅). Il tè ''matcha'' (抹茶) dopo essere stato mescolato dal ''chasen'' (茶筅) con dell'acqua tiepida. Un ''chasen'' visto dall'alto con altri oggetti della Cerimonia del tè. Il Chasen (茶筅) è un frullino di bambù atto a mescolare, nella Cerimonia del tè giapponese (Cha no yu, 茶の湯), nella tazza (chawan 茶碗) il tè in polvere (matcha 抹茶) con dell'acqua calda (60 °C) assolutamente non bollente.

Nuovo!!: Chakin e Chasen · Mostra di più »

Chashaku

Il Chashaku (茶杓) è un utensile (chadougu, 茶道具) utilizzato per la cerimonia del tè giapponese (cha no yu, 茶の湯).

Nuovo!!: Chakin e Chashaku · Mostra di più »

Lino (fibra)

Il lino è una fibra composta ricavata dal libro del Linum usitatissimum composta per circa il 70% da cellulosa.

Nuovo!!: Chakin e Lino (fibra) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »