Indice
64 relazioni: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Adriana Serra, Albergo Luna, camera 34, Alberto Rabagliati, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Alida Valli, Anna Magnani, Anna Proclemer, Armando Falconi, Assia Noris, Carlo Campanini, Carlo Ludovico Bragaglia, Cesare Gallino, Deanna Durbin, Enrico Viarisio, Enzo Turco, Flora Torrigiani, Fosco Giachetti, Francesco Savio, Franco Coop, Franco Sportelli, Garinei e Giovannini, Giacomo Rondinella, Giorno di nozze, Gorella Gori, Il birichino di papà, Katyna Ranieri, La voce del padrone, Laura Gore, Lo sciopero dei milioni, Lux Film, Marco Tulli, Maria Donati, Mario Mangini, Mario Mattoli, Michele Galdieri, Nando Bruno, Narciso Parigi, Nino Taranto, Oretta Fiume, Paola Veneroni, Partenza ore 7, Pinuccia Nava, Radiocorriere TV, Raffaello Matarazzo, Remigio Paone, Riccardo Billi, Roberto Villa, Roma, ... Espandi índice (14 più) »
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
LAccademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. La sede storica, tuttora sede legale, è in via Vittoria a Roma, mentre tutta la struttura artistica, amministrativa e museale dal 2003 si trova presso l'Auditorium Parco della Musica.
Vedere Chiaretta Gelli e Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Adriana Serra
Nata da genitori di origine sarda e siciliana, frequentò nel capoluogo lombardo i corsi di recitazione della locale Accademia di Arte Drammatica.
Vedere Chiaretta Gelli e Adriana Serra
Albergo Luna, camera 34
Albergo Luna, camera 34 è un film del 1946 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Chiaretta Gelli e Albergo Luna, camera 34
Alberto Rabagliati
Fu il primo divo della musica leggera italiana, famoso in gran parte dell'Europa.
Vedere Chiaretta Gelli e Alberto Rabagliati
Alberto Sordi
Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 187 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.
Vedere Chiaretta Gelli e Alberto Sordi
Aldo Fabrizi
Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in ruoli sia comici sia drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.
Vedere Chiaretta Gelli e Aldo Fabrizi
Alida Valli
È stata una delle più note interpreti del cinema italiano, apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Ha recitato in più lingue diverse in ambito cinematografico, teatrale e televisivo ottenendo diversi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera, due David di Donatello, il Nastro d'argento e una candidatura al Golden Globe.
Vedere Chiaretta Gelli e Alida Valli
Anna Magnani
Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema, è tra le poche attrici, nonché la prima italiana, a essere considerata in tutto il mondo una grande personalità artistica.
Vedere Chiaretta Gelli e Anna Magnani
Anna Proclemer
Esordisce nel 1941 in Nostra Dea di Massimo Bontempelli, per la regia di Turi Vasile con il Teatro dell'Università di Roma, ma l'esordio come protagonista avviene qualche mese più tardi in Minnie la candida, sempre di Bontempelli, per la regia di Ruggero Jacobbi.
Vedere Chiaretta Gelli e Anna Proclemer
Armando Falconi
Falconi era figlio d'arte: suo padre, Pietro Falconi (1829-1901), fu attore generico poi capocomico; la madre, Adelaide Negri (1833-1902), era anche lei attrice.
Vedere Chiaretta Gelli e Armando Falconi
Assia Noris
Assia nacque a San Pietroburgo, allora capitale dell'Impero russo, nel 1912: il padre era un ufficiale tedesco, la madre era di nazionalità ucraina.
Vedere Chiaretta Gelli e Assia Noris
Carlo Campanini
La sua carriera artistica ha inizio in teatro, in cui si esibisce come attore brillante ma anche come tenore.
Vedere Chiaretta Gelli e Carlo Campanini
Carlo Ludovico Bragaglia
Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali.
Vedere Chiaretta Gelli e Carlo Ludovico Bragaglia
Cesare Gallino
Cominciò a collaborare con Radio Torino nei tardi anni venti come pianista e direttore di musica varia (fu assunto all'EIAR nel 1929, anno in cui diresse la prima operetta, Il paese dei campanelli, per Radio Torino).
Vedere Chiaretta Gelli e Cesare Gallino
Deanna Durbin
Star del cinema hollywoodiano, fu l'attrice e cantante più popolare delle commedie musicali dello studio Universal Pictures, forte di un successo dovuto anche alla sua voce da soprano leggero.
Vedere Chiaretta Gelli e Deanna Durbin
Enrico Viarisio
Scoperto dall'attrice e capocomica Paola Pezzaglia, che gli offrì la sua prima scrittura teatrale come "brillante" nel dicembre del 1916, esordì in modo avventuroso: essendo mancato alla riunione della Compagnia il primo attore, toccarono a lui tutte le parti importanti maschili.
Vedere Chiaretta Gelli e Enrico Viarisio
Enzo Turco
Iniziò a dedicarsi al teatro a partire dagli anni trenta, imponendosi come uno degli attori dialettali più validi e vivaci, soprattutto come spalla di Nino Taranto.
Vedere Chiaretta Gelli e Enzo Turco
Flora Torrigiani
Proveniente da una nobile famiglia, frequenta sin da bambina l'accademia nazionale di danza, dopo il diploma viene scritturata da varie compagnie del teatro di varietà, prima come ballerina di fila, poi come prima ballerina e solista, partecipando, dalla fine degli anni '30 a spettacoli con Erminio Macario, Totò e Carlo Dapporto, ed altri prodotti dall'impresario Remigio Paone Il debutto nel cinema avviene nel 1941, nella pellicola Violette nei capelli di Carlo Ludovico Bragaglia, per proseguire sempre in parti coreografiche sino al 1955, quando fonda a Roma la Compagnia Italiana del Balletto, dove sia come solista che come coreografa produce spettacoli di balletto d'avanguardia, dopo questa esperienza fonda una scuola di danza a Roma.
Vedere Chiaretta Gelli e Flora Torrigiani
Fosco Giachetti
Ha vinto la Coppa Volpi come attore protagonista per la sua interpretazione in Bengasi.
Vedere Chiaretta Gelli e Fosco Giachetti
Francesco Savio
Discendente della famiglia Pavolini, figlio di Corrado Pavolini, nipote di Alessandro Pavolini e fratello di Luca Pavolini, da sempre interessato alle arti sceniche e cinematografiche, nel 1945 si iscrive ai corsi di regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove sarà compagno di studi di Elio Pandolfi, Mario Ferrero, Bice Valori, Rossella Falk; diplomatosi nel 1948, intraprende subito l'attività di aiuto regista per il teatro, ma anche quella di critico cinematografico collaborando a varie pubblicazioni.
Vedere Chiaretta Gelli e Francesco Savio
Franco Coop
Di nobile famiglia napoletana, iniziò la sua carriera in teatro nel 1916, nella compagnia Di Lorenzo-Falconi, ed ebbe l'occasione di recitare accanto ai maggiori attori dell'epoca.
Vedere Chiaretta Gelli e Franco Coop
Franco Sportelli
Appartenente ad un'importante famiglia teatrale, esordì giovanissimo in teatro in ruoli comici. In seguito venne scritturato da Eduardo De Filippo.
Vedere Chiaretta Gelli e Franco Sportelli
Garinei e Giovannini
Garinei e Giovannini è il nome di una coppia di commediografi e registi teatrali italiani, Pietro Garinei (Trieste, 1º febbraio 1919 – Roma, 9 maggio 2006) e Sandro Giovannini (Roma, 10 luglio 1915 – Roma, 26 aprile 1977), fondatori di quel genere di spettacolo che va sotto il nome di commedia musicale.
Vedere Chiaretta Gelli e Garinei e Giovannini
Giacomo Rondinella
Giacomo Francesco Carmine Rondinella nasce a Messina il 30 agosto 1923, figlio di Ciccillo e Maria Sportelli, cantanti e attori specializzati nel repertorio napoletano.
Vedere Chiaretta Gelli e Giacomo Rondinella
Giorno di nozze
Giorno di nozze è un film del 1942 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Chiaretta Gelli e Giorno di nozze
Gorella Gori
Attiva nel cinema italiano fra gli anni trenta e gli anni cinquanta, ha girato circa venticinque film, recitando fra l'altro al fianco di Totò e Alberto Sordi.
Vedere Chiaretta Gelli e Gorella Gori
Il birichino di papà
Il birichino di papà è un film del 1943 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Chiaretta Gelli e Il birichino di papà
Katyna Ranieri
Nata a Follonica nel 1925, debutta nell'immediato dopoguerra come cantante nei circoli delle Forze Armate americane; prende successivamente parte come soubrette ad alcuni spettacoli di varietà nelle compagnie di Fanfulla e di Tino Scotti.
Vedere Chiaretta Gelli e Katyna Ranieri
La voce del padrone
La voce del padrone è stata una casa discografica italiana, emanazione della britannica His Master's Voice. La sede si trovava a Milano. Fu attiva con questo nome dal 1931 al 1967.
Vedere Chiaretta Gelli e La voce del padrone
Laura Gore
Nata a Bussoleno, in provincia di Torino, dotata di una bella voce, partecipò all'VIII Ora del dilettante, trasmissione organizzata dall'EIAR, trasmessa sul primo canale radiofonico dal Teatro Carlo Felice di Genova il 18 maggio 1940 alle 21 e condotta da Nunzio Filogamo, dove si esibí con la canzoncina Gatto in cantina.
Vedere Chiaretta Gelli e Laura Gore
Lo sciopero dei milioni
Lo sciopero dei milioni è un film del 1947 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Chiaretta Gelli e Lo sciopero dei milioni
Lux Film
La Lux Film fu una delle più importanti case cinematografiche italiane.
Vedere Chiaretta Gelli e Lux Film
Marco Tulli
Alto, molto magro, viso espressivo, figura allampanata, voce gracchiante, Marco Tulli (in alcuni film accreditato come Primo Marco Tulli e a volte come Primo Marcotulli) mentre è studente universitario di economia e commercio si dedica al teatro e al cinema, diventando un caratterista molto presente in pellicole comico-brillanti dove occorra una tipicizzazione di individui curiosi, intriganti, impiccioni, descritti sempre con ironia.
Vedere Chiaretta Gelli e Marco Tulli
Maria Donati
Attrice teatrale impiegata perlopiù in parti comiche o brillanti, fa il suo esordio sul grande schermo nel 1932 e fino al 1958 appare in 17 pellicole in ruoli di contorno.
Vedere Chiaretta Gelli e Maria Donati
Mario Mangini
Negli anni trenta, quaranta e cinquanta, spesso in coppia con Francesco Cipriani Marinelli (si firmavano come Nelli & Mangini), fu tra i più fecondi e famosi autori di riviste teatrali italiani.
Vedere Chiaretta Gelli e Mario Mangini
Mario Mattoli
Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.
Vedere Chiaretta Gelli e Mario Mattoli
Michele Galdieri
Figlio del poeta e drammaturgo Rocco Galdieri (e padre dell'architetto Eugenio Galdieri), operò per quarant'anni, dal 1925 al 1965, collaborando con i grandi del cinema italiano: Eduardo, Titina e Peppino De Filippo, Totò, Anna Magnani, Odoardo Spadaro, Lucy D'Albert e molti altri.
Vedere Chiaretta Gelli e Michele Galdieri
Nando Bruno
Debuttò giovanissimo nell'avanspettacolo e nei varietà della capitale. Dopo un lungo periodo teatrale venne scritturato da Mario Mattoli, per partecipare al film L'ha fatto una signora (1938).
Vedere Chiaretta Gelli e Nando Bruno
Narciso Parigi
Esponente di spicco della scuola degli stornellatori toscani a cavallo degli anni quaranta e cinquanta, è uno degli interpreti più amati dal pubblico radiofonico.
Vedere Chiaretta Gelli e Narciso Parigi
Nino Taranto
Antonio Eduardo Taranto, detto "Nino", nacque nel 1907, a Forcella, nel cuore di Napoli, figlio di un sarto, Raimondo (1880-1953), e di sua moglie, Maria Salomone (1890-1982).
Vedere Chiaretta Gelli e Nino Taranto
Oretta Fiume
Nata nella Fiume croata nel 1919, appena ventenne, nel 1938, partecipò a uno dei numerosi concorsi della ERA Film per nuovi volti del cinema, giungendo al primo posto insieme alla collega Laura Solari.
Vedere Chiaretta Gelli e Oretta Fiume
Paola Veneroni
Debuttò nel cinema, con la regia di Vittorio De Sica, in Maddalena: zero in condotta del 1940, nel ruolo della studentessa spiona, dando un'ottima prova pur essendo al primo contatto con la macchina da presa.
Vedere Chiaretta Gelli e Paola Veneroni
Partenza ore 7
Partenza ore 7 è un film del 1946 diretto da Mario Mattoli.
Vedere Chiaretta Gelli e Partenza ore 7
Pinuccia Nava
Romana di nascita ma milanese d'adozione, Pinuccia Nava è stata una figlia d'arte: il padre, Giuseppe Ciocca, era un comico del café chantant che recitava con il nomignolo di Brugnoletto attribuitogli dal poeta TrilussaNel Dizionario Romanesco di Fernando Ravaro, Newton Compton Editori, 2005, alla voce omonima si riporta: «Nomignolo dato a un ragazzetto bruno, paffuto, di piccola statura».
Vedere Chiaretta Gelli e Pinuccia Nava
Radiocorriere TV
Radiocorriere TV è un periodico settimanale italiano. È la testata ufficiale della Rai dedicata alle informazioni sui palinsesti radiofonici e televisivi.
Vedere Chiaretta Gelli e Radiocorriere TV
Raffaello Matarazzo
Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.
Vedere Chiaretta Gelli e Raffaello Matarazzo
Remigio Paone
Frequentò il liceo classico e si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Roma, ma presto passò all’Istituto di scienze economiche e commerciali, laureandosi nel 1922, con una tesi su La partecipazione degli operai agli utili delle aziende.
Vedere Chiaretta Gelli e Remigio Paone
Riccardo Billi
Dopo l'esordio, nel 1926, come dicitore alla Casina delle Rose di Roma, venne scritturato dalla Compagnia di operette di Lydia Johnson, in cui rimase fino al 1931, anno in cui entrò nella Compagnia Maresca, al fianco di Wanda Osiris.
Vedere Chiaretta Gelli e Riccardo Billi
Roberto Villa
Da poco tempo in Italia, dove studiava medicina e seguiva i corsi del Centro sperimentale di cinematografia, venne scoperto da Mario Camerini che lo fece esordire al cinema nel suo Il grande appello (1936), un film propagandistico in cui interpretò il ruolo del figlio di un rinnegato che vendeva armi agli abissini, al quale seguì, nel 1938, Luciano Serra pilota di Goffredo Alessandrini.
Vedere Chiaretta Gelli e Roberto Villa
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Chiaretta Gelli e Roma
Rossano Brazzi
Esordì nel 1938 sul grande schermo, recitando ruoli minori in quattro pellicole prima di ottenere il suo primo ruolo da protagonista impersonando Edmund Kean nel film Kean (1940), diretto da Guido Brignone.
Vedere Chiaretta Gelli e Rossano Brazzi
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Chiaretta Gelli e Seconda guerra mondiale
Smirne
Smirne (AFI:; in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni,; in greco antico Σμύρνη, Smýrne, oppure Σμύρνα, Smýrna) è una città di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.
Vedere Chiaretta Gelli e Smirne
Studi di Cinecittà
Gli Studi di Cinecittà sono un complesso di studi cinematografici e televisivi di Roma. Con una superficie di 400.000 metri quadrati, è il più grande studio cinematografico in Europa.
Vedere Chiaretta Gelli e Studi di Cinecittà
Tina De Mola
Tina De Mola frequenta, spinta dalla famiglia, le scuole magistrali e, durante questo periodo, comincia a coltivare la passione per il canto lirico.
Vedere Chiaretta Gelli e Tina De Mola
Tino Scotti
Nacque da Margherita Scotti, cantante lirica, e da un messicano da lei incontrato in tournée, che il figlio non conobbe mai.
Vedere Chiaretta Gelli e Tino Scotti
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Chiaretta Gelli e Turchia
Valentina Cortese
Era la figlia di Olga Cortese e Napoleone Rossi di Coenzo, livornese, di nobili origini. Nata a Milano da una famiglia originaria di Stresa che non poteva occuparsi di lei, trascorse l'infanzia nei territori della campagna cremasca, tra Agnadello e Rivolta d'Adda.
Vedere Chiaretta Gelli e Valentina Cortese
Varietà (spettacolo)
Il teatro di varietà, o più comunemente, varietà, è uno spettacolo di arte varia costituito da una sequenza di numeri e attrazioni di generi diversi (recitazioni comiche, canzoni, danze, farse clownesche, acrobazie, illusionismo e altro), senza un filo conduttore che li unisca.
Vedere Chiaretta Gelli e Varietà (spettacolo)
Vincenzo Rovi
Quintogenito di Gaetano Campanile Mancini e Clotilde Fiore, fratello minore di Achille Campanile, fu collaboratore del periodico Marc'Aurelio e di Tempo Settimanale, autore per il teatro di rivista, radiofonico e televisivo (Album personale di Elena Giusti e Ti conosco mascherina).
Vedere Chiaretta Gelli e Vincenzo Rovi
Virgilio Riento
Figlio di un impresario teatrale, dimostra fin dalla più tenera età interesse per l'arte teatrale osservando gli artisti da dietro le quinte.
Vedere Chiaretta Gelli e Virgilio Riento
Vito Vittorio Crocitto
Compositore ed autore di musica leggera ritmico-melodica, giornalista, ideatore e regista di spettacoli teatrali e trasmissioni radiofoniche, svolse la sua attività tra gli anni trenta e gli anni cinquanta.
Vedere Chiaretta Gelli e Vito Vittorio Crocitto
Vivi Gioi
Di padre norvegese, debuttò sugli schermi nel film Ma non è una cosa seria di Mario Camerini (1936), in cui fu accreditata con lo pseudonimo di Vivien Diesca (il cognome era un anagramma-omaggio a Vittorio De Sica che l'aveva voluta per una piccola parte).
Vedere Chiaretta Gelli e Vivi Gioi
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Chiaretta Gelli e 1943