Indice
185 relazioni: Abbasso la miseria!, Abbasso la ricchezza!, Adelchi Bianchi, Alberto Pozzetti, Alberto Sordi, Alberto Talegalli, Aldo Fabrizi, Alessandro Blasetti, Alfredo Guarini, Allegri masnadieri, Amleto Palermi, Amor non ho... però... però, Angelo Musco, Angio Zane, Anna Fougez, Antonio Racioppi, Arriva la zia d'America, Arriviamo noi!, Avanti c'è posto..., È arrivata la parigina, È arrivato l'accordatore, È l'amor che mi rovina, Bellezze a Capri, Bellezze in bicicletta, Bellezze in motoscooter, Boccaccio (film 1940), C'è un fantasma nel castello, Café Chantant (film), Camillo Mastrocinque, Cantando sotto le stelle, Cantate con noi, Carletto Manzoni, Carlo Campogalliani, Carlo Ludovico Bragaglia, Cento anni d'amore, Chi l'ha visto? (film), Ciampino, Cinema, Condannatelo!, Corrado D'Errico, Corriere della Sera, Dino Risi, Divieto di sosta (film), Domenica è sempre domenica, Donatella (film), Donne e briganti, Donne, amore e matrimoni, Due cuori sotto sequestro, Duilio Coletti, Enzo Trapani, ... Espandi índice (135 più) »
Abbasso la miseria!
Abbasso la miseria! è un film del 1945 diretto da Gennaro Righelli.
Vedere Virgilio Riento e Abbasso la miseria!
Abbasso la ricchezza!
Abbasso la ricchezza è un film del 1946 diretto da Gennaro Righelli.
Vedere Virgilio Riento e Abbasso la ricchezza!
Adelchi Bianchi
Bianchi, ha lavorato come direttore della fotografia in diversi cortometraggi negli anni '40 e '50, spesso diretto da Edmondo Cancellieri.
Vedere Virgilio Riento e Adelchi Bianchi
Alberto Pozzetti
Laureatosi in architettura si iscrisse al Centro sperimentale di cinematografia a Roma, dove divenne in seguito assistente di Goffredo Alessandrini.
Vedere Virgilio Riento e Alberto Pozzetti
Alberto Sordi
Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 187 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.
Vedere Virgilio Riento e Alberto Sordi
Alberto Talegalli
Figlio di artigiani, iniziò presto a lavorare, prima nella sua città Spoleto, poi, con il treno, ogni giorno a Terni, ma la sua vera passione era il teatro, smise presto gli abiti del pendolare per indossare quelli del Sor Clemente.
Vedere Virgilio Riento e Alberto Talegalli
Aldo Fabrizi
Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in ruoli sia comici sia drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.
Vedere Virgilio Riento e Aldo Fabrizi
Alessandro Blasetti
Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.
Vedere Virgilio Riento e Alessandro Blasetti
Alfredo Guarini
È stato autore di diversi film, particolarmente negli anni quaranta e cinquanta. Nel 1941 fu regista e cosceneggiatore di È caduta una donna con protagonista Isa Miranda, sua moglie dal 1939.
Vedere Virgilio Riento e Alfredo Guarini
Allegri masnadieri
Allegri masnadieri è un film del 1937 diretto da Marco Elter.
Vedere Virgilio Riento e Allegri masnadieri
Amleto Palermi
Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (sorella di Filiberto Scarpelli) e due fratelli, Manfredi e Italo.
Vedere Virgilio Riento e Amleto Palermi
Amor non ho... però... però
Amor non ho... però... però è una commedia romantica del 1951 diretto da Giorgio Bianchi. Nonostante la presenza di Renato Rascel (all'epoca impegnato sul fronte del comicità) e dei suoi momenti di assurdità, il film sembra piuttosto ispirato alle commedie romantiche di Charlie Chaplin, con il cattivo baffuto, la giovane in pericolo e il protagonista, un'anima buona che la salva.
Vedere Virgilio Riento e Amor non ho... però... però
Angelo Musco
Angelo Musco nacque a Catania, nel rione popolare di San Cristoforo, in via Giuseppe Garibaldi, angolo via Fortino Vecchio, il 18 ottobre del 1871, il quattordicesimo dei figli del piccolo bottegaio Sebastiano Musco, al quale talune fonti v'attribuivano un'origine maltese - quasi sicuramente infondate -, e della casalinga Francesca Cosenza.
Vedere Virgilio Riento e Angelo Musco
Angio Zane
Figlio del senatore Francesco Zane, dopo un inizio come cineamatore si dedicò alla produzione documentaristica realizzando oltre cento cortometraggi, molti dei quali didattici e industriali, ottenendo numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale.
Vedere Virgilio Riento e Angio Zane
Anna Fougez
Nata a Taranto in vico Innocentini 4, figlia di Angelo Pappacena e di Teresa Catalano e rimasta prestissimo orfana di entrambi i genitori, fu adottata da Giuseppe Laganà e Giovannina Catalano, sua zia.
Vedere Virgilio Riento e Anna Fougez
Antonio Racioppi
Laureato in giurisprudenza, dopo aver frequentato la Scuola di teatro di Sharoff, il corso di filmologia ed essersi diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1951 con il massimo dei voti, Antonio "Nino" Racioppi (dopo una lunga gavetta nell'ambito dei documentari, tra i quali uno sulle Fosse Ardeatine) dirige nel 1956 il suo primo film, Tempo di villeggiatura, (soggetto di Luigi Zampa, Antonio Racioppi, Willie Antuono e Luigi Magni) con la supervisione artistica di Luigi Zampa; la pellicola, con Vittorio De Sica, Maurizio Arena, Giovanna Ralli, Gabriele Tinti, Nino Manfredi, Memmo Carotenuto e Abbe Lane, vale a Marisa Merlini il Nastro d'Argento come attrice non protagonista nel 1957.
Vedere Virgilio Riento e Antonio Racioppi
Arriva la zia d'America
Arriva la zia d'America è un film del 1956 diretto da Roberto Bianchi Montero. Due anni dopo è stato realizzato una sorta di seguito: La zia d'America va a sciare.
Vedere Virgilio Riento e Arriva la zia d'America
Arriviamo noi!
Arriviamo noi! è un film del 1942 diretto da Amleto Palermi.
Vedere Virgilio Riento e Arriviamo noi!
Avanti c'è posto...
Avanti c'è posto... è un film del 1942 diretto da Mario Bonnard. Il film, assieme a Campo de' fiori, diretto dallo stesso Bonnard, contribuì a rendere popolare Aldo Fabrizi anche al di fuori dei limiti regionali in cui si era affermato come attore di teatro.
Vedere Virgilio Riento e Avanti c'è posto...
È arrivata la parigina
È arrivata la parigina (altro titolo: Pane, amore e cha... cha... cha) è un film del 1958 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Virgilio Riento e È arrivata la parigina
È arrivato l'accordatore
È arrivato l'accordatore è un film italiano del 1951 diretto da Duilio Coletti.
Vedere Virgilio Riento e È arrivato l'accordatore
È l'amor che mi rovina
È l'amor che mi rovina è un film del 1951, diretto da Mario Soldati. È una commedia precorritrice del filone fanta-spionistico interpretata da Walter Chiari e Lucia Bosè.
Vedere Virgilio Riento e È l'amor che mi rovina
Bellezze a Capri
Bellezze a Capri è un film del 1951 diretto da Adelchi Bianchi.
Vedere Virgilio Riento e Bellezze a Capri
Bellezze in bicicletta
Bellezze in bicicletta è un film del 1951 diretto da Carlo Campogalliani.
Vedere Virgilio Riento e Bellezze in bicicletta
Bellezze in motoscooter
Bellezze in motoscooter è un film del 1952 diretto da Carlo Campogalliani.
Vedere Virgilio Riento e Bellezze in motoscooter
Boccaccio (film 1940)
Boccaccio è un film del 1940 diretto da Marcello Albani.
Vedere Virgilio Riento e Boccaccio (film 1940)
C'è un fantasma nel castello
C'è un fantasma nel castello è un film del 1942, diretto da Giorgio Simonelli.
Vedere Virgilio Riento e C'è un fantasma nel castello
Café Chantant (film)
Café Chantant è un film del 1954 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Virgilio Riento e Café Chantant (film)
Camillo Mastrocinque
Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.
Vedere Virgilio Riento e Camillo Mastrocinque
Cantando sotto le stelle
Cantando sotto le stelle è un film del 1956 diretto da Marino Girolami.
Vedere Virgilio Riento e Cantando sotto le stelle
Cantate con noi
Cantate con noi è un film del 1955 diretto da Roberto Bianchi Montero.
Vedere Virgilio Riento e Cantate con noi
Carletto Manzoni
Carletto Manzoni approdò alla scrittura umoristica dopo una breve e poco proficua formazione scolastica e un altrettanto breve apprendistato in uno studio di architettura (in cui probabilmente esercitò anche una certa attitudine per il disegno)Oreste del Buono, presentazione all'edizione 1989 di Ti spacco il muso, bimba!, ora in.
Vedere Virgilio Riento e Carletto Manzoni
Carlo Campogalliani
Figlio di attori girovaghi, calcò le scene in età giovanissima; fratello del grande burattinaio Francesco Campogalliani, si dedicò dapprima alla scenografia, poi fu attore in compagnie minori.
Vedere Virgilio Riento e Carlo Campogalliani
Carlo Ludovico Bragaglia
Regista prolifico, Bragaglia portò nel cinema italiano l'amore per il nonsense e il surreale e moduli di lavoro di tipo efficientista, già comuni negli altri paesi ma ancora sconosciuti in Italia, dove il cinema continuava ad avere connotazioni artigianali.
Vedere Virgilio Riento e Carlo Ludovico Bragaglia
Cento anni d'amore
Cento anni d'amore è un film del 1954 diretto da Lionello De Felice Il film si sviluppa in sei episodi su altrettanti aspetti dell'amore, nel tempo che va dall'Unità d'Italia all'inizio degli anni cinquanta; di questi episodi tre (Pendolin, Nozze d'oro ed Amore 1954) sono di registro comico mentre gli altri tre (Garibaldina, Purificazione e Gli ultimi dieci minuti) hanno invece un'impronta drammatica.
Vedere Virgilio Riento e Cento anni d'amore
Chi l'ha visto? (film)
Chi l'ha visto? è un film del 1945 diretto da Goffredo Alessandrini.
Vedere Virgilio Riento e Chi l'ha visto? (film)
Ciampino
Ciampino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Ciampino, fino al 1974 frazione del vicino comune di Marino, è situata nell'area metropolitana di Roma, strategicamente situata fra la Capitale e i Castelli Romani.
Vedere Virgilio Riento e Ciampino
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Vedere Virgilio Riento e Cinema
Condannatelo!
Condannatelo! è un film del 1953 diretto da Luigi Capuano, qui al suo primo film realizzato a colori.
Vedere Virgilio Riento e Condannatelo!
Corrado D'Errico
Iniziò la sua carriera lavorando come giornalista e critico cinematografico nelle redazioni dei quotidiani L'Impero e La Tribuna, dai quali passò successivamente ad un incarico nel Ministero per la Stampa e la Propaganda.
Vedere Virgilio Riento e Corrado D'Errico
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Vedere Virgilio Riento e Corriere della Sera
Dino Risi
Nasce a Milano nel 1916, figlio secondogenito (dopo la sorella Mirella, 1916-1977) del medico Arnaldo Risi (che aveva assistito Gian Pietro Lucini) e di Giulia Mazzocchi, figlia a sua volta di Luigi Mazzocchi (1842-1925), garibaldino e importante ingegnere civile.
Vedere Virgilio Riento e Dino Risi
Divieto di sosta (film)
Divieto di sosta è un film del 1942 diretto da Marcello Albani.
Vedere Virgilio Riento e Divieto di sosta (film)
Domenica è sempre domenica
Domenica è sempre domenica è un film del 1958 diretto da Camillo Mastrocinque. Il film prende spunto dal grande successo della trasmissione televisiva Il Musichiere, alla fine degli anni '50: la sigla finale, cantata dal presentatore del programma, Mario Riva, era la canzone Domenica, è sempre domenica di Garinei, Giovannini e Gorni Kramer.
Vedere Virgilio Riento e Domenica è sempre domenica
Donatella (film)
Donatella è un film del 1956 diretto da Mario Monicelli.
Vedere Virgilio Riento e Donatella (film)
Donne e briganti
Donne e briganti è un film del 1950 diretto da Mario Soldati.
Vedere Virgilio Riento e Donne e briganti
Donne, amore e matrimoni
Donne, amore e matrimoni è un film del 1956 diretto da Roberto Bianchi Montero.
Vedere Virgilio Riento e Donne, amore e matrimoni
Due cuori sotto sequestro
Due cuori sotto sequestro è un film del 1941 scritto e diretto da Carlo Ludovico Bragaglia. Il film vide l'esordio sul grande schermo di Mario Riva nel ruolo di un cantante.
Vedere Virgilio Riento e Due cuori sotto sequestro
Duilio Coletti
Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia esercitò per breve tempo la professione, per poi entrare nel cinema come sceneggiatore e aiuto regista collaborando alla sceneggiatura del film Il signore desidera? (1933) di Gennaro Righelli.
Vedere Virgilio Riento e Duilio Coletti
Enzo Trapani
Fu aiuto regista di Roberto Rossellini e di René Clair.
Vedere Virgilio Riento e Enzo Trapani
Esodo Pratelli
Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Roma si trasferì a Milano, dove nel 1922 fece la sua prima mostra di pittura e dal 1924 fu direttore della Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco.
Vedere Virgilio Riento e Esodo Pratelli
Fabiola (film 1949)
Fabiola è un film del 1949 diretto da Alessandro Blasetti.
Vedere Virgilio Riento e Fabiola (film 1949)
Festival di Cannes
Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.
Vedere Virgilio Riento e Festival di Cannes
Finalmente soli (film 1942)
Finalmente soli è un film del 1942 diretto da Giacomo Gentilomo.
Vedere Virgilio Riento e Finalmente soli (film 1942)
Gennaro Righelli
Figlio dell'attore napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.
Vedere Virgilio Riento e Gennaro Righelli
Gente dell'aria
Gente dell'aria è un film del 1943 diretto da Esodo Pratelli. Soggetto ideato da Bruno, figlio di Benito Mussolini, appassionato pilota aeronautico, con l'assistenza del Centro fotocinematografico della Regia Aeronautica.
Vedere Virgilio Riento e Gente dell'aria
Gherardo Gherardi
Figlio del giornalista Lodovico Gherardi, visse sin dalla sua prima infanzia a Bologna, prima di trasferirsi nel 1935 a Roma. Iniziò la sua attività di giornalista nel 1907, dapprima nel quotidiano cattolico L'Avvenire d'Italia, poi con Italia, con Il Messaggero toscano e infine con Il Resto del carlino, per poi occuparsi di teatro sia come critico che come autore, collaborando con Vittorio De Sica e altri grandi attori.
Vedere Virgilio Riento e Gherardo Gherardi
Giacomo Gentilomo
Fin dal liceo ha la passione per il disegno, la pittura e il teatro. Terminati gli studi disegna scenografie e bozzetti per il teatro, tanto che il regista russo Pietro Sharoff, a Trieste per mettere in scena uno spettacolo, apprezza il suo lavoro per la scenografia e lo invita ad andare alla sua scuola di teatro a Düsseldorf.
Vedere Virgilio Riento e Giacomo Gentilomo
Giorgio Bianchi
Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana ma anche del melodramma strappalacrime.
Vedere Virgilio Riento e Giorgio Bianchi
Giorgio Pastina
Figlio terzogenito del pittore Giuseppe, dopo la laurea in lettere e filosofia, per alcuni anni si dedicò all'insegnamento. Nel mondo del cinema entrò come funzionario presso la Direzione Generale dello Spettacolo e mantenne quest'incarico per parecchio tempo.
Vedere Virgilio Riento e Giorgio Pastina
Giorgio Simonelli
Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento. Iniziò a lavorare nel mondo della celluloide negli ultimi anni del cinema muto come aiuto regista di Nicola Fausto Neroni in Maratona (girato nel 1929 e uscito nel 1930) e fu sceneggiatore e montatore, a fianco di Gennaro Righelli, nel primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore (1930).
Vedere Virgilio Riento e Giorgio Simonelli
Giovinezza (film 1952)
Giovinezza è un film del 1952 diretto da Giorgio Pàstina.
Vedere Virgilio Riento e Giovinezza (film 1952)
Gli angeli del quartiere
Gli angeli del quartiere è un film del 1952 diretto da Carlo Borghesio.
Vedere Virgilio Riento e Gli angeli del quartiere
Gli assi della risata
Gli assi della risata è un film del 1943, diretto da Roberto Bianchi, Gino Talamo e Giuseppe Spirito. Si tratta del primo film a episodi nella storia del cinema italiano nel periodo sonoro, precedente di un anno Circo equestre Za-bum di Mario Mattoli.
Vedere Virgilio Riento e Gli assi della risata
Goffredo Alessandrini
In gioventù ostacolista, fu nel 1925 campione italiano assoluto dei 110 metri ostacoli con 17" per la società IC Bentegodi di Verona.
Vedere Virgilio Riento e Goffredo Alessandrini
Guaglione (film)
Guaglione è un film del 1956, diretto da Giorgio Simonelli ed ispirato al brano omonimo scritto da Nisa e musicato da Giuseppe Fanciulli.
Vedere Virgilio Riento e Guaglione (film)
Guido Brignone
Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.
Vedere Virgilio Riento e Guido Brignone
Ha fatto 13
Ha fatto 13 è un film del 1951 diretto da Carlo Manzoni.
Vedere Virgilio Riento e Ha fatto 13
Hans Hinrich
Inizialmente attore e regista teatrale dell'avanguardia, fu autore di allestimenti innovativi durante gli anni venti. Nel 1930 gli venne affidata la direzione del Deutsches Theater di Berlino.
Vedere Virgilio Riento e Hans Hinrich
Ho tanta voglia di cantare
Ho tanta voglia di cantare è un film del 1943 diretto da Mario Mattoli.
Vedere Virgilio Riento e Ho tanta voglia di cantare
I cadetti di Guascogna
I cadetti di Guascogna è un film italiano del 1950 diretto da Mario Mattoli. Il film prende ispirazione dal successo della canzone omonima I cadetti di Guascogna, composta nel 1949 da Larici e Rastelli con la musica del maestro Armando Fragna e cantata da Clara Jaione.
Vedere Virgilio Riento e I cadetti di Guascogna
I grandi magazzini
I grandi magazzini (o Grandi magazzini) è un film del 1939 diretto da Mario Camerini. La pellicola è stata presentata in concorso alla 7ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Vedere Virgilio Riento e I grandi magazzini
I tre ladri
I tre ladri è un film del 1954 diretto da Lionello De Felice.
Vedere Virgilio Riento e I tre ladri
Il campanile d'oro
Il campanile d'oro è un film del 1955, diretto da Giorgio Simonelli. Parla di un'usuale sfida tra due paesi e delle vicissitudini e sentimenti tra i partecipanti delle due parti, in particolare di una coppia di ragazzi.
Vedere Virgilio Riento e Il campanile d'oro
Il cocco di mamma
Il cocco di mamma è un film del 1957 diretto da Mauro Morassi.
Vedere Virgilio Riento e Il cocco di mamma
Il marchese di Ruvolito
Il marchese di Ruvolito è un film del 1939 diretto da Raffaello Matarazzo. il secondo che il regista romano realizzò con i fratelli De Filippo.
Vedere Virgilio Riento e Il marchese di Ruvolito
Il medico e lo stregone
Il medico e lo stregone è un film del 1957 diretto da Mario Monicelli.
Vedere Virgilio Riento e Il medico e lo stregone
Il mondo dei miracoli
Il mondo dei miracoli è un film del 1959 diretto da Luigi Capuano.
Vedere Virgilio Riento e Il mondo dei miracoli
Il nostro prossimo
Il nostro prossimo è un film italiano del 1943 diretto da Gherardo Gherardi e Giuseppe Aldo Rossi, trasposizione della commedia teatrale di Alfredo Testoni.
Vedere Virgilio Riento e Il nostro prossimo
Il ponte dei Sospiri (film 1940)
Il ponte dei Sospiri è un film del 1940 diretto da Mario Bonnard. Il soggetto è basato sull'omonimo romanzo di Michel Zevaco, ambientato nella Venezia del XVI secolo.
Vedere Virgilio Riento e Il ponte dei Sospiri (film 1940)
Il re del circo
Il re del circo è un film italiano del 1941 diretto da Hans Hinrich.
Vedere Virgilio Riento e Il re del circo
Il segno di Venere
Il segno di Venere è un film commedia del 1955 diretto da Dino Risi. È stato presentato in concorso all'8º Festival di Cannes.
Vedere Virgilio Riento e Il segno di Venere
Il signor Max
Il signor Max è un film del 1937 diretto da Mario Camerini.
Vedere Virgilio Riento e Il signor Max
Il socio invisibile
Il socio invisibile è un film italiano del 1939 diretto da Roberto Roberti, tratto dal romanzo Il mio socio Davis di Gennaro Prieto.
Vedere Virgilio Riento e Il socio invisibile
Il vento m'ha cantato una canzone
Il vento m'ha cantato una canzone è un film del 1947 diretto da Camillo Mastrocinque. Film comico italiano con protagonisti Laura Solari, Pietro Bigerna e, in ruoli di coprotagonisti, Alberto Sordi e Aldo Fabrizi.
Vedere Virgilio Riento e Il vento m'ha cantato una canzone
Infarto
Un infarto è la necrosi di un tessuto per ischemia, cioè deficit di flusso sanguigno. I sintomi sono diversi a seconda dell'organo interessato, tuttavia il sintomo principale è rappresentato da dolore acuto di varia intensità (ad insorgenza improvvisa); è però possibile che l'infarto sia clinicamente asintomatico, soprattutto qualora sia di dimensioni molto piccole.
Vedere Virgilio Riento e Infarto
Io sono il Capataz
Io sono il Capataz è un film del 1951 diretto da Giorgio Simonelli.
Vedere Virgilio Riento e Io sono il Capataz
Io, Amleto
Io, Amleto è un film del 1952 diretto da Giorgio Simonelli. Parodia dell'omonima tragedia di William Shakespeare, il suo insuccesso commerciale portò di lì a poco l'appena fondata "Macario Film" al fallimento.
Vedere Virgilio Riento e Io, Amleto
Io, suo padre
Io, suo padre è un film del 1939 diretto da Mario Bonnard.
Vedere Virgilio Riento e Io, suo padre
Joaquín Luis Romero Marchent
Divenne noto principalmente per le sue pellicole di genere Spaghetti western. Era fratello del regista Rafael Romero Marchent.
Vedere Virgilio Riento e Joaquín Luis Romero Marchent
L'angelo bianco (film 1955)
L'angelo bianco è un film del 1955 diretto da Raffaello Matarazzo. È il seguito di I figli di nessuno (1951).
Vedere Virgilio Riento e L'angelo bianco (film 1955)
L'attore scomparso
L'attore scomparso è un film del 1941 diretto da Luigi Zampa, che costituisce la prima prova registica della sua più che quarantennale carriera cinematografica.
Vedere Virgilio Riento e L'attore scomparso
L'avventura di Annabella
L'avventura di Annabella è un film del 1943, diretto da Leo Menardi.
Vedere Virgilio Riento e L'avventura di Annabella
L'ha fatto una signora
L'ha fatto una signora, noto anche come Il trovatello - L'ha fatto una signora, è un film del 1938 diretto da Mario Mattoli.
Vedere Virgilio Riento e L'ha fatto una signora
L'uomo dall'ombrello bianco
L'uomo dall'ombrello bianco (El hombre del paraguas blanco) è un film del 1958 diretto da Joaquín Luis Romero Marchent.
Vedere Virgilio Riento e L'uomo dall'ombrello bianco
La bella mugnaia
La bella mugnaia è un film del 1955 diretto da Mario Camerini, ispirato al romanzo Il cappello a tre punte di Pedro Antonio de Alarcón.
Vedere Virgilio Riento e La bella mugnaia
La bisarca (film)
La bisarca è un film del 1950 diretto da Giorgio Simonelli. È una commedia musicale fantastica tratta dall'omonima trasmissione radiofonica di Pietro Garinei e Sandro Giovannini del 1949, che utilizza l'espediente del sogno per mettere in scena uno scenario futuro apocalittico.
Vedere Virgilio Riento e La bisarca (film)
La famiglia Passaguai fa fortuna
La famiglia Passaguai fa fortuna è un film del 1952 diretto ed interpretato da Aldo Fabrizi, con Erminio Macario, Ave Ninchi e Luigi Pavese.
Vedere Virgilio Riento e La famiglia Passaguai fa fortuna
La maestrina (film 1942)
La maestrina è un film del 1942 diretto da Giorgio Bianchi. La pellicola, con María Denis come protagonista, vede il debutto come regista di Bianchi ed è tratta dall'omonima opera teatrale di Dario Niccodemi.
Vedere Virgilio Riento e La maestrina (film 1942)
La paura fa 90
La paura fa 90 è un film del 1951 diretto da Giorgio Simonelli. L'idea del castello (abitato da un fantasma, o un vampiro o un mostro) invaso da una compagnia di attori o di ballerine (o da una troupe cinematografica, come accadeva nel fantasy-romantico Incanto di mezzanotte del 1940) non è certo originale e verrà ripresa successivamente da pellicole horror "serie", quali L'amante del vampiro, L'ultima preda del vampiro o Il boia scarlatto.
Vedere Virgilio Riento e La paura fa 90
La scuola dei timidi
La scuola dei timidi è un film del 1941 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Virgilio Riento e La scuola dei timidi
La vita è bella (film 1943)
La vita è bella è un film del 1943 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Virgilio Riento e La vita è bella (film 1943)
La zia d'America va a sciare
La zia d'America va a sciare è un film italiano del 1958 diretto da Roberto Bianchi Montero. Il film è il seguito di Arriva la zia d'America, realizzato dallo stesso regista due anni prima.
Vedere Virgilio Riento e La zia d'America va a sciare
La zia di Carlo (film 1943)
La zia di Carlo è un film italiano del 1943 diretto da Alfredo Guarini.
Vedere Virgilio Riento e La zia di Carlo (film 1943)
Lasciateci in pace
Lasciateci in pace è un film italiano del 1953 diretto da Marino Girolami.
Vedere Virgilio Riento e Lasciateci in pace
Le diciottenni
Le diciottenni è un film del 1955 diretto da Mario Mattoli, remake del film di quattordici anni prima Ore 9: lezione di chimica dello stesso regista.
Vedere Virgilio Riento e Le diciottenni
Le vacanze del Sor Clemente
Le vacanze del Sor Clemente è un film del 1955 diretto da Camillo Mastrocinque.
Vedere Virgilio Riento e Le vacanze del Sor Clemente
Leo Longanesi
Si cimentò nell'arte della scrittura, nella grafica, nella tipografia, nell'illustrazione, nel disegno caricaturale e nella pittura, lasciando sempre un'impronta originale e controcorrente.
Vedere Virgilio Riento e Leo Longanesi
Leo Menardi (regista)
Il più importante film da lui diretto rimane La moglie in castigo (1943). Di altre sue pellicole curò anche la sceneggiatura, come Luisa Sanfelice (1942) e Il paese senza pace (1943).
Vedere Virgilio Riento e Leo Menardi (regista)
Leonardo De Mitri
Alla metà degli anni trenta si trasferisce a Roma, si occupa di critica cinematografica e cronache dello spettacolo, scrivendo tra l'altro per Il Globo e il periodico Il Successo, collaborando a soggetti e sceneggiature per alcuni film del dopoguerra.
Vedere Virgilio Riento e Leonardo De Mitri
Licenza premio
Licenza premio è un film del 1951 diretto da Max Neufeld.
Vedere Virgilio Riento e Licenza premio
Lilian Terry
Figlia di padre italiano e madre maltese, a 9 anni si trasferisce con la famiglia a Roma, e qui studia all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diplomandosi in pianoforte nel 1947.
Vedere Virgilio Riento e Lilian Terry
Lionello De Felice
Originario di Avellino, si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.
Vedere Virgilio Riento e Lionello De Felice
Lo sciopero dei milioni
Lo sciopero dei milioni è un film del 1947 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Virgilio Riento e Lo sciopero dei milioni
Luigi Capuano
Nato a Napoli nel 1904, frequentò l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, acquisendo il brevetto di pilota; partecipò alla seconda guerra mondiale nell'Aeronautica Militare, esperienza che influenzerà la sua futura attività di sceneggiatore e regista.
Vedere Virgilio Riento e Luigi Capuano
Luigi Comencini
Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.
Vedere Virgilio Riento e Luigi Comencini
Luigi Zampa
Figlio di un operaio, un ferroviere romano socialista, e di una sarta di origini tarantine, dopo il diploma tecnico professionale trova impiego presso il comune di Roma.
Vedere Virgilio Riento e Luigi Zampa
Marcello Albani
Iniziò a lavorare nel 1936, scrivendo la sceneggiatura del film Amazzoni bianche di Gennaro Righelli. Nel 1940 debuttò come regista con il film Il bazar delle idee, a cui seguirono Boccaccio (1940), Divieto di sosta (1941), Redenzione (1943) e L'ultimo sogno (1946).
Vedere Virgilio Riento e Marcello Albani
Marcello Marchesi
Fu anche autore di programmi televisivi e radiofonici, giornalista, pubblicitario e talent scout (lanciò fra gli altri Sandra Mondaini, Gino Bramieri, Walter Chiari, Gianni Morandi, Cochi e Renato).
Vedere Virgilio Riento e Marcello Marchesi
Marco Elter
Nato a Torino, dopo gli studi universitari si trasferì a Roma, entrando nel mondo del cinema come assistente alla regia. Nel 1936, il produttore De Giuli dell'Artisti Associati, gli affidò la regia del suo primo film Allegri masnadieri, con il soggetto scritto da Amleto Palermi, interpretato da una giovane Assia Noris.
Vedere Virgilio Riento e Marco Elter
Marino Girolami
Capostipite di una famiglia di cineasti, essendo fratello di Romolo Guerrieri e padre di Enzo G. Castellari, registi, nonché padre dell'attore Enio Girolami, Marino si iscrive alla Facoltà di Medicina, ma abbandona gli studi per intraprendere la carriera di pugile, che ha inizi alquanto promettenti e raggiunge il culmine.
Vedere Virgilio Riento e Marino Girolami
Mario Amendola
Nato a Recco, in provincia di Genova, da genitori romani, iniziò la sua carriera nel 1931 come scrittore di riviste di avanspettacolo, ottenendo grande successo alla fine degli anni trenta con le riviste di Macario e Wanda Osiris (tra i suoi titoli, Tutte donne, Febbre azzurra, Follie di Amleto, Le educande di San Babila, L'uomo si conquista la domenica).
Vedere Virgilio Riento e Mario Amendola
Mario Bonnard
Sin dai tempi del muto fu attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta dell'amante latino Gastone.
Vedere Virgilio Riento e Mario Bonnard
Mario Camerini
Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.
Vedere Virgilio Riento e Mario Camerini
Mario Mattoli
Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.
Vedere Virgilio Riento e Mario Mattoli
Mario Monicelli
Tra i più celebri registi italiani della sua epoca. Insieme a Dino Risi, Luigi Comencini, Pietro Germi e Ettore Scola, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che contribuì a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei.
Vedere Virgilio Riento e Mario Monicelli
Mario Soldati
Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli. Nel 1912 inizia gli studi all'Istituto Sociale dei Gesuiti, dove rimane fino alla terza liceo classico.
Vedere Virgilio Riento e Mario Soldati
Martin Toccaferro
Martin Toccaferro è un film italiano del 1953 diretto da Leonardo De Mitri.
Vedere Virgilio Riento e Martin Toccaferro
Mauro Morassi
Lavorò come aiuto regista in diversi film come Totò, Peppino e la... malafemmina del 1956 e La banda degli onesti del 1958. Fu anche sceneggiatore del film Il cocco di mamma (1957), lavorò con Adriano Celentano, Bud Spencer, Terence Hill e Ennio Morricone.
Vedere Virgilio Riento e Mauro Morassi
Max Neufeld
In gioventù seguì i corsi di recitazione nella scuola di teatro viennese aspirando a diventare un attore, ma, ben presto, cambiò idea e si avvicinò agli studi di sceneggiatura e regia; nel 1925 iniziò a dirigere i primi film muti, seguendo lo stile della commedia spensierata viennese del periodo.
Vedere Virgilio Riento e Max Neufeld
Menzogna (film 1952)
Menzogna è un film del 1952 diretto da Ubaldo Maria Del Colle, al suo ultimo film nonché l'unico realizzato nell'epoca del sonoro.
Vedere Virgilio Riento e Menzogna (film 1952)
Mike Bongiorno
È stato soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi, tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto, Scommettiamo? e Flash per la Rai, e Superflash, Pentatlon, Telemike, Bis, La ruota della fortuna e altri, per Mediaset.
Vedere Virgilio Riento e Mike Bongiorno
Miracolo a Milano
Miracolo a Milano è un film fantastico del 1951 co-scritto, prodotto e diretto da Vittorio De Sica. Il film si sviluppa come una specie di fiaba e ha per protagonista un ragazzo orfano che sogna un mondo dove «buongiorno voglia davvero dire buongiorno».
Vedere Virgilio Riento e Miracolo a Milano
Miseria e nobiltà (film 1940)
Miseria e nobiltà è un film del 1940 diretto da Corrado D'Errico. È basato sull'omonima commedia del 1887, scritta da Eduardo Scarpetta, e ambientato a Napoli nello stesso anno.
Vedere Virgilio Riento e Miseria e nobiltà (film 1940)
Napoli, sole mio!
Napoli, sole mio! è un film del 1958 diretto da Giorgio Simonelli.
Vedere Virgilio Riento e Napoli, sole mio!
Nessuno torna indietro
Nessuno torna indietro è un film del 1943, diretto da Alessandro Blasetti, tratto dall'omonimo romanzo di Alba de Céspedes.
Vedere Virgilio Riento e Nessuno torna indietro
Nicola Arigliano
Noto al grande pubblico come interprete di successo nel panorama della musica leggera italiana, ha riscosso nella sua lunga carriera lusinghieri apprezzamenti anche come cantante di jazz.
Vedere Virgilio Riento e Nicola Arigliano
Nicola Maldacea
Figlio di un maestro elementare originario di Cosenza, intraprese la carriera teatrale nella propria città natale debuttando giovanissimo sulle assi dei palcoscenici dei varietà e dei cafè-chantant.
Vedere Virgilio Riento e Nicola Maldacea
Nino Manfredi
Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.
Vedere Virgilio Riento e Nino Manfredi
Non canto più
Non canto più è un film del 1945, diretto da Riccardo Freda.
Vedere Virgilio Riento e Non canto più
Non mi muovo!
Non mi muovo! è un film italiano del 1943 diretto da Giorgio Simonelli. Interpretato dai tre fratelli De Filippo (Eduardo, Peppino e Titina), è la trasposizione cinematografica della commedia di Diego Petriccione O quattro 'e maggio (1907), cui lo stesso Eduardo scrisse l'adattamento cinematografico.
Vedere Virgilio Riento e Non mi muovo!
Ore 10: lezione di canto
Ore 10: lezione di canto è un film italiano del 1955 diretto da Marino Girolami.
Vedere Virgilio Riento e Ore 10: lezione di canto
Pane, amore e fantasia
Pane, amore e fantasia è un film commedia del 1953 diretto da Luigi Comencini. Primo episodio della tetralogia Pane, amore e…; gli altri sono Pane, amore e gelosia (1954), Pane, amore e… (1955) di Dino Risi e Pane, amore e Andalusia (1958) di Javier Setó.
Vedere Virgilio Riento e Pane, amore e fantasia
Pane, amore e gelosia
Pane, amore e gelosia è un film del 1954 diretto da Luigi Comencini. È il secondo film della tetralogia Pane, amore e…, preceduto da Pane, amore e fantasia e seguito da Pane, amore e... e Pane, amore e Andalusia.
Vedere Virgilio Riento e Pane, amore e gelosia
Pantalone
Pantalone (in veneto Pantałón) è una maschera veneziana e un personaggio della commedia dell'arte.
Vedere Virgilio Riento e Pantalone
Papà diventa mamma
Papà diventa mamma è un film del 1952 diretto da Aldo Fabrizi. È il terzo capitolo della trilogia cominciata con La famiglia Passaguai del 1951 e La famiglia Passaguai fa fortuna del 1952.
Vedere Virgilio Riento e Papà diventa mamma
Per uomini soli
Per uomini soli è un film del 1938 diretto da Guido Brignone.
Vedere Virgilio Riento e Per uomini soli
Perfide ma... belle
Perfide ma... belle è un film italiano del 1958 diretto da Giorgio Simonelli, noto anche con il titolo Perfide ma... belle! (Napoli e mille canzoni).
Vedere Virgilio Riento e Perfide ma... belle
Piccola santa
Piccola santa è un film del 1954 diretto da Roberto Bianchi Montero, con protagonista Virna Lisi.
Vedere Virgilio Riento e Piccola santa
Porca miseria!
Porca miseria! è un film italiano del 1951 diretto da Giorgio Bianchi. Si tratta del rifacimento della pellicola del 1935 Quei due, a sua volta tratto dalla commedia omonima di Eduardo De Filippo.
Vedere Virgilio Riento e Porca miseria!
Poveri ma belli
Poveri ma belli è un film commedia del 1957 diretto da Dino Risi. Rappresenta il primo film della trilogia che comprende anche Belle ma povere del 1957 e Poveri milionari del 1959.
Vedere Virgilio Riento e Poveri ma belli
Prepotenti più di prima
Prepotenti più di prima è un film italiano del 1959 diretto da Mario Mattoli. Il film è il seguito de I prepotenti.
Vedere Virgilio Riento e Prepotenti più di prima
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Virgilio Riento e Prima guerra mondiale
Primo premio: Mariarosa
Primo premio: Mariarosa è un film italiano di genere commedia del 1952, diretto da Sergio Grieco.
Vedere Virgilio Riento e Primo premio: Mariarosa
Raffaello Matarazzo
Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.
Vedere Virgilio Riento e Raffaello Matarazzo
Riccardo Freda
A Freda spetta il primato del primo film dell'orrore italiano, con I vampiri (1957).
Vedere Virgilio Riento e Riccardo Freda
Roberto Bianchi Montero
Inizia da giovane a recitare in piccole compagnie teatrali, sino ad essere scritturato da Ettore Petrolini, con cui recita soprattutto in parti di giovane attore per quattro anni.
Vedere Virgilio Riento e Roberto Bianchi Montero
Roberto Roberti
Nacque a Torella dei Lombardi (nella provincia di Avellino) in una ricca famiglia di possidenti del suo paese natale. Compì gli studi presso un collegio di salesiani a Cava de' Tirreni, dove ebbe come insegnante Italo Zingarelli, e si iscrisse poi all'Università degli Studi di Napoli Federico II, dove conseguì la laurea in Giurisprudenza, soddisfacendo i voleri paterni che non ammettevano la possibilità di lavorare nel campo artistico.
Vedere Virgilio Riento e Roberto Roberti
Sangue sul sagrato
Sangue sul sagrato è un film del 1951 diretto da Goffredo Alessandrini e Michele Mesci.
Vedere Virgilio Riento e Sangue sul sagrato
Se io fossi onesto
Se io fossi onesto è un film del 1942 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Virgilio Riento e Se io fossi onesto
Serenatella sciuè sciuè
Serenatella sciuè sciuè è un film del 1958 diretto da Carlo Campogalliani.
Vedere Virgilio Riento e Serenatella sciuè sciuè
Sergio Grieco
Emigrato in Francia, diviene assistente alla regia di Germaine Dulac, poi in Unione Sovietica collaboratore di Nikolaj Ekk. Nel 1939 ritorna con la famiglia in Italia e lavora come assistente alla produzione e aiuto regista di vari registi, tra i quali Ferdinando Maria Poggioli e Goffredo Alessandrini.
Vedere Virgilio Riento e Sergio Grieco
Sette giorni all'altro mondo
Sette giorni all'altro mondo è un film del 1936 diretto da Mario Mattòli.
Vedere Virgilio Riento e Sette giorni all'altro mondo
Silvio D'Amico
Nacque a Roma, fu di origini abruzzesi. Il padre era di Torricella Peligna. Fu educato dai gesuiti all'Istituto Massimo di Roma.
Vedere Virgilio Riento e Silvio D'Amico
Simpatico mascalzone
Simpatico mascalzone è un film del 1959 diretto da Mario Amendola.
Vedere Virgilio Riento e Simpatico mascalzone
Stasera sciopero
Stasera sciopero è un film del 1951 diretto da Mario Bonnard. È una commedia basata sull'espediente fantascientifico del trapianto di cervello.
Vedere Virgilio Riento e Stasera sciopero
Steno
Figlio di Alberto Vanzina, un giornalista piemontese del Corriere della Sera emigrato molto giovane in Argentina per fondare un giornale italiano, e di Giulia Boggio, una ragazza conosciuta dal padre su un transatlantico durante uno dei suoi viaggi.
Vedere Virgilio Riento e Steno
Suggeritore
Il suggeritore, nel teatro di prosa, di rivista o d'opera, è la persona incaricata di "suggerire" le battute agli attori, con un volume di voce tale da non essere udito dagli spettatori.
Vedere Virgilio Riento e Suggeritore
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Vedere Virgilio Riento e Teatro
Tempo di villeggiatura
Tempo di villeggiatura è un film del 1956 diretto da Antonio Racioppi, al suo esordio come regista.
Vedere Virgilio Riento e Tempo di villeggiatura
Teresa Venerdì
Teresa Venerdì è un film del 1941 diretto da Vittorio De Sica, ispirato a un romanzo dello scrittore ungherese Rezső Török.
Vedere Virgilio Riento e Teresa Venerdì
Tina Pica
Nacque nel rione Borgo Sant'Antonio, da Giuseppe Pica e dall'attrice Clementina Cozzolina. Ancora bambina, cominciò a lavorare come attrice con i suoi genitori in una compagnia teatrale ambulante, a Napoli e dintorni, distinguendosi per il notevole talento.
Vedere Virgilio Riento e Tina Pica
Tizio Caio Sempronio
Tizio Caio Sempronio è un film del 1952, diretto da Marcello Marchesi, Vittorio Metz e Alberto Pozzetti.
Vedere Virgilio Riento e Tizio Caio Sempronio
Totò
Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata»; è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.
Vedere Virgilio Riento e Totò
Totò a colori
Totò a colori è un film del 1952 diretto da Steno. Venne intitolato così proprio perché fu uno dei primi lungometraggi italiani a colori, e tra i primi a utilizzare il sistema Ferraniacolor.
Vedere Virgilio Riento e Totò a colori
Ubaldo Maria Del Colle
Iniziò l'attività teatrale nel 1903 con la compagnia Fumagalli-Franchini, e due anni più tardi debuttò nel cinema come interprete da protagonista del primo film italiano a soggetto, La presa di Roma, prodotto dalla Alberini & Santoni.
Vedere Virgilio Riento e Ubaldo Maria Del Colle
Un giorno in pretura (film)
Un giorno in pretura è un film commedia del 1953, diretto da Steno. Le varie vicende narrano la giornata tipo all'interno di una pretura e trovano il loro filo conduttore nel vero protagonista, il pretore Salomone Lo Russo, interpretato da Peppino De Filippo.
Vedere Virgilio Riento e Un giorno in pretura (film)
Una bruna indiavolata!
Una bruna indiavolata! è un film del 1951 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
Vedere Virgilio Riento e Una bruna indiavolata!
Vittorio De Sica
Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.
Vedere Virgilio Riento e Vittorio De Sica
Vittorio Metz
La sua lunga carriera, iniziata nel teatro per ragazzi, lo portò alle più svariate collaborazioni in campo giornalistico, cinematografico e televisivo, dove trovarono espressione la sua inventiva e la sua vena satirica.
Vedere Virgilio Riento e Vittorio Metz
Viva il cinema!
Viva il cinema! è un film del 1952 diretto da Giorgio Baldaccini e Enzo Trapani.
Vedere Virgilio Riento e Viva il cinema!
Vivere ancora
Vivere ancora è un film di guerra del 1945, attribuito a Francesco De Robertis, un alto ufficiale della Marina Militare, nativo di San Marco in Lamis, che ha dedicato una vasta filmografia all'ambiente della Marina Militare Italiana.
Vedere Virgilio Riento e Vivere ancora
Vivi Gioi
Di padre norvegese, debuttò sugli schermi nel film Ma non è una cosa seria di Mario Camerini (1936), in cui fu accreditata con lo pseudonimo di Vivien Diesca (il cognome era un anagramma-omaggio a Vittorio De Sica che l'aveva voluta per una piccola parte).
Vedere Virgilio Riento e Vivi Gioi
4 passi fra le nuvole
4 passi fra le nuvole (reso "Quattro passi fra le nuvole" sulla locandina) è un film commedia del 1942 diretto da Alessandro Blasetti. Considerato tra i film precursori del neorealismo italiano, insieme ad Ossessione e I bambini ci guardano.
Vedere Virgilio Riento e 4 passi fra le nuvole
78 giri
Il 78 giri è stato il primo tipo di disco fonografico, inventato da Emile Berliner nel 1889. La semplicità di produzione, trasporto e immagazzinamento permise a questi dischi di soppiantare già agli inizi del 1900 il cilindro fonografico (primo supporto audiofonico introdotto da Thomas Edison, inventore del fonografo).
Vedere Virgilio Riento e 78 giri