Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa dei Santi Gregorio e Siro

Indice Chiesa dei Santi Gregorio e Siro

La chiesa parrocchiale dei Santi Gregorio e Siro si trova a Bologna, in via Montegrappa 15.

Indice

  1. 30 relazioni: Alessandro Guardassoni, Alessio Verati, Andrea da Valle, Angelo Venturoli, Annibale Carracci, Battesimo di Cristo (Annibale Carracci), Bologna, Camillo Procaccini, Campanile, Canonici regolari di San Giorgio in Alga, Chierici regolari Ministri degli Infermi, Chiese di Bologna, Clero secolare, Denijs Calvaert, Emilia-Romagna, Felice Torelli, Ghislieri (famiglia), Giovanni Valesio, Gregorio Guglielmi, Jacopo Alessandro Calvi, Lucio Massari, Ludovico Carracci, Luigi Samoggia, Marcello Malpighi, Organo a canne, Papa Gregorio I, Presbiterio, Siro di Pavia, Sistema di trasmissione (organo), 1673.

  2. Architetture rinascimentali di Bologna
  3. Chiese di Bologna

Alessandro Guardassoni

Nel corso della sua carriera ha realizzato numerose pale d'altare e decorazioni, principalmente per le chiese di Bologna, talvolta in collaborazione con altri artisti.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Alessandro Guardassoni

Alessio Verati

È sepolto nel pozzetto 470, Chiostro III, portico ovest, del cimitero monumentale della Certosa di Bologna.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Alessio Verati

Andrea da Valle

Nato nei pressi di Capodistria da un certo Antonio, visse e lavorò come architetto e lapicida sempre a Padova, dove fu probabilmente chiamato dallo zio Matteo anche lui lapicida.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Andrea da Valle

Angelo Venturoli

Angelo Venturoli è nato in una famiglia umile: in seguito alla morte del padre viene accolto a Bologna da un parente della madre D. Luigi Dardani, il quale ha la possibilità di far studiare i due figli maschi.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Angelo Venturoli

Annibale Carracci

In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del Rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Annibale Carracci

Battesimo di Cristo (Annibale Carracci)

Il Battesimo di Cristo è un dipinto di Annibale Carracci.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Battesimo di Cristo (Annibale Carracci)

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Bologna

Camillo Procaccini

Nacque a Parma nel 1561, figlio del pittore bolognese Ercole Procaccini il Vecchio e fratello maggiore di Giulio Cesare e Carlo Antonio, entrambi pittori.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Camillo Procaccini

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Campanile

Canonici regolari di San Giorgio in Alga

I canonici regolari (in origine secolari) di San Giorgio in Alga (Congregatio Canonicorum Sancti Georgii in Alga Venetiarum) sono un'antica congregazione di chierici.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Canonici regolari di San Giorgio in Alga

Chierici regolari Ministri degli Infermi

I chierici regolari Ministri degli Infermi, detti camilliani (in latino ordo clericorum regularium Ministrantium Infirmis; sigla M.I.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Chierici regolari Ministri degli Infermi

Chiese di Bologna

Per chiese di Bologna si intendono gli edifici di culto cristiani della città di Bologna.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Chiese di Bologna

Clero secolare

Per clero secolare, nella Chiesa latina, si intende l'insieme dei chierici (diaconi e presbiteri) ordinati per una Chiesa particolare (diocesi, prelatura territoriale, abbazia territoriale, vicariato apostolico, prefettura apostolica, amministrazione apostolica eretta stabilmente) o per una prelatura personale, incardinati nel clero di quella Chiesa particolare e soggetti al suo ordinario (vescovo, abate o prelato ordinario, vicario o prefetto apostolico...).

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Clero secolare

Denijs Calvaert

Dopo aver studiato pittura di paesaggio con Christiaen van Queecborn ad Anversa, dove è documentato col nome di Caluwaert, si stabilì a Bologna, perfezionandosi nel nudo con Prospero Fontana tanto da abbandonare la sua maniera fiamminga per quella italiana.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Denijs Calvaert

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Emilia-Romagna

Felice Torelli

Nacque a Verona in una famiglia di artisti: il fratello, Giuseppe Torelli, fu violinista e compositore; sia suo figlio, Stefano Torelli, che sua moglie Lucia Casalini (1677-1762), furono pittori.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Felice Torelli

Ghislieri (famiglia)

I Ghislieri (talvolta anche Ghisilieri o Ghisleri) sono una nobile e antica famiglia italiana. Originaria di Bologna, ebbe ramificazioni in varie città tra cui Bosco, Pavia, Roma e Jesi.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Ghislieri (famiglia)

Giovanni Valesio

Nato a Bologna circa nel 1579, secondo gli studi condotti da Carlo Cesare Malvasia, Valesio sarebbe il figlio di un soldato spagnolo di stanza nella città di Correggio.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Giovanni Valesio

Gregorio Guglielmi

Se il suo percorso formativo culminò con le lezioni del maestro Trevisani, già nel suo primo periodo artistico giovanile Guglielmi si indirizzò verso le tendenze accademiche del Conca, recuperando così tematiche care a Carracci e allontanandosi, nello stesso tempo, dalle vaghezze e fumosità settecentesche.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Gregorio Guglielmi

Jacopo Alessandro Calvi

La sua parziale sordità gli procurò il soprannome di Sordino. Fu apprendista nella bottega di Giuseppe Varotti dal 1750 e studiò dal 1752 nell'Accademia del Nudo di Bologna.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Jacopo Alessandro Calvi

Lucio Massari

Fu allievo di Bartolomeo Passarotti, dal quale prese inizialmente lo stile manieristico ma guardò anche al classicista Bartolomeo Cesi.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Lucio Massari

Ludovico Carracci

Nato a Bologna nel 1555 si formò presso Prospero Fontana, viaggiando a Firenze, Parma, Mantova, Venezia e venendo a contatto con Camillo Procaccini.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Ludovico Carracci

Luigi Samoggia

Nonostante ai suoi tempi godesse la fama di valente decoratore non si hanno notizie anagrafiche del cav. prof. Luigi Samoggia se non che era originario di Bologna, come lascia intendere il suo cognome "Samoggia" che è un affluente del Reno, e che ha operato prevalentemente in questa città nella seconda metà del XIX secolo, dove risulta abitare nel 1892 in via Ugo Bassi n.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Luigi Samoggia

Marcello Malpighi

Viene considerato il padre dell'osservazione microscopica in anatomia, istologia, fisiologia, embriologia e medicina pratica, il primo ad osservare i capillari negli animali e a scoprire il legame tra le arterie e le vene, il quale era sfuggito a William Harvey.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Marcello Malpighi

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Organo a canne

Papa Gregorio I

Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Papa Gregorio I

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Presbiterio

Siro di Pavia

La storia di Siro ci è stata tramandata da una fonte agiografica, il manoscritto del XIV secolo De laudibus Papiæ.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Siro di Pavia

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e Sistema di trasmissione (organo)

1673

Viene ricostruita Panama dopo il gravoso attacco da parte di Henry Morgan.

Vedere Chiesa dei Santi Gregorio e Siro e 1673

Vedi anche

Architetture rinascimentali di Bologna

Chiese di Bologna

Conosciuto come Chiesa di San Gregorio e Siro.