Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Salvatore (Bologna)

Indice Chiesa di San Salvatore (Bologna)

La chiesa del Santissimo Salvatore è una chiesa di Bologna che si trova all'angolo tra via IV Novembre e via Cesare Battisti.

Indice

  1. 29 relazioni: Adorazione eucaristica, Alessandro Tiarini, Arcidiocesi di Bologna, Benvenuto Tisi da Garofalo, Bifora, Bologna, Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense, Canonici regolari di Santa Maria in Reno, Carlo Bononi, Cella campanaria, Chiese di Bologna, Comunità di San Giovanni (istituto religioso), Emilia-Romagna, Gesù, Giovanni Ambrogio Mazenta, Giovanni Andrea Donducci, Guercino, Innocenzo da Imola, Jacopo Coppi, Manierismo, Organo a canne, Paolo Antonio Barbieri, Registro (organo), Simone dei Crocifissi, Teatro San Salvatore, Villa Aldini, Vitale da Bologna, XV secolo, XVIII secolo.

  2. Chiese di Bologna

Adorazione eucaristica

L'adorazione eucaristica è una forma di preghiera della Chiesa cattolica durante la quale il pane consacrato nell'eucaristia viene esposto ai fedeli, solitamente mediante l'uso dell'ostensorio, ed adorato.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Adorazione eucaristica

Alessandro Tiarini

L'inventario post mortem dei suoi beni registra la sua morte a 94 anni. Il suo anno di nascita sarebbe dunque il 1574, mentre la data del 1577 farebbe riferimento al battesimo.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Alessandro Tiarini

Arcidiocesi di Bologna

Larcidiocesi di Bologna è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Arcidiocesi di Bologna

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Este. Il soprannome Garofalo deriva dal nome del paese in cui forse nacque e lui stesso occasionalmente firmava i suoi quadri con un piccolo disegno di un garofano.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Benvenuto Tisi da Garofalo

Bifora

La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Bifora

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Bologna

Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense

I canonici regolari del Santissimo Salvatore lateranense (in latino Congregatio Sanctissimi Salvatoris lateranensis) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i canonici regolari di questo ordine, detti semplicemente canonici lateranensi (anticamente rocchettini), pospongono al loro nome la sigla C.R.L.Ann.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore lateranense

Canonici regolari di Santa Maria in Reno

I canonici regolari di Santa Maria in Reno, detti renani o scopetini, erano un'antica congregazione di canonici soggetta alla regola di sant'Agostino: la congregazione è stata unita a quella lateranense nel 1823.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Canonici regolari di Santa Maria in Reno

Carlo Bononi

Nacque a Ferrara, fu un sperimentatore inquieto e un viaggiatore instancabile. Le fonti settecentesche segnalano una data di nascita nel 1569, anche se questa è stata messa in dubbio sta studi recenti, secondo i quali l'artista potrebbe essere nato una decina di anni dopo.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Carlo Bononi

Cella campanaria

Con cella campanaria s'intende di solito la parte del campanile o della torre civica dove alloggiano le campane.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Cella campanaria

Chiese di Bologna

Per chiese di Bologna si intendono gli edifici di culto cristiani della città di Bologna.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Chiese di Bologna

Comunità di San Giovanni (istituto religioso)

La Comunità di San Giovanni è un istituto religioso fondato dal padre domenicano Marie-Dominique Philippe nel 1975. I fratelli della comunità sono detti les petits gris (i piccoli grigi) dal loro abito grigio che si compone di una tunica grigia e di uno scapolare con cappuccio (simile all'abito nero dei benedettini) con, alla vita, un rosario.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Comunità di San Giovanni (istituto religioso)

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Emilia-Romagna

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Gesù

Giovanni Ambrogio Mazenta

Giovanni Ambrogio Mazenta nacque a Milano nel 1565, figlio del senatore Ludovico, podestà di Cremona e presidente del magistrato straordinario, e di sua moglie, Caterina Bianca Bottigella.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Giovanni Ambrogio Mazenta

Giovanni Andrea Donducci

Nato da una famiglia piccolo borghese - il padre era un piccolo artigiano, fabbricante di mastelli - compie il proprio apprendistato presso l'accademia dei Carracci, assieme a Domenico Zampieri (detto il Domenichino), a Lucio Massari e, probabilmente, anche a Francesco Albani.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Giovanni Andrea Donducci

Guercino

In continuità con i Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e Lanfranco, è uno dei grandi pittori di scuola emiliana, nonché tra i più propositivi autori nella Roma barocca, contribuendo con le sue opere allo sviluppo di tale movimento artistico su tutto il panorama italiano.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Guercino

Innocenzo da Imola

Figlio dell'orafo Pietro, è nato ad Imola probabilmente intorno al 1490.Pedrini, Claudia (1998). Dopo aver studiato i primi anni presso la bottega del padre, nel 1506 si è trasferito nella vicina Bologna per studiare pittura.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Innocenzo da Imola

Jacopo Coppi

Si formò presso Michele Tosini, con il quale partecipò agli apparati per le solenni esequie di Michelangelo a Firenze nel 1564.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Jacopo Coppi

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Manierismo

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Organo a canne

Paolo Antonio Barbieri

Apprese dal fratello maggiore Giovanni Francesco, detto il Guercino, le tecniche pittoriche di base. Il Guercino aiutò Paolo Antonio nella realizzazione pratica di alcune sue opere, aggiungendovi figure.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Paolo Antonio Barbieri

Registro (organo)

Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista. Nella maggior parte dei registri, ad ogni tasto della tastiera corrisponde una canna.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Registro (organo)

Simone dei Crocifissi

Figlio del calzolaio Filippo di Benvenuto, sarà ribattezzato Simone “dei Crocifissi” in epoca seicentesca per l'abilità nel dipingere “immagini grandi del Redentore per amor nostro confitto in croce” (Malvasia).

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Simone dei Crocifissi

Teatro San Salvatore

Il Teatro San Salvatore è un teatro di Bologna, risalente al 1520. Ha il soffitto a cassettoni di legno, con vivaci intagli rossi e blu, il palcoscenico incorniciato da decori con nastri e simboli musicali e chiuso da un pesante sipario di tipica stoffa rossa bolognese; alle pareti tracce di affreschi cinquecenteschi del Bagnacavallo.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Teatro San Salvatore

Villa Aldini

Villa Aldini è una villa storica, che dalle colline prospicienti al centro della città domina la vista di Bologna.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Villa Aldini

Vitale da Bologna

Nato all'incirca attorno al 1310,. Vitale da Bologna fu il principale rappresentante della scuola pittorica locale trecentesca, tra i protagonisti della pittura gotica in Emilia.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e Vitale da Bologna

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e XV secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di San Salvatore (Bologna) e XVIII secolo

Vedi anche

Chiese di Bologna