Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Martino (Schio)

Indice Chiesa di San Martino (Schio)

La chiesa di San Martino è un edificio sacro di Schio, ubicata fuori dal centro urbano, presso la località Aste.

25 relazioni: Apparizioni e altre manifestazioni mariane, Architettura romanica, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, IV secolo, Magrè (Schio), Maria (madre di Gesù), Martino di Tours, Millenarismo, Museo naturalistico archeologico (Vicenza), Ninfe, Priore, Rito romano, San Vito di Leguzzano, Schio, Veneto, VII secolo, XIV secolo, XV secolo, 1185, 1492, 1810, 1940, 1945, 1985.

Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Le apparizioni mariane, riferite alla Vergine Maria, si sarebbero verificate a una o più persone, singolarmente o ripetutamente, in luoghi e tempi differenti.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Apparizioni e altre manifestazioni mariane · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Architettura romanica · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e IV secolo · Mostra di più »

Magrè (Schio)

Magrè è una frazione del comune di Schio, in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Magrè (Schio) · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Martino di Tours

Originario della Pannonia, nell'odierna Ungheria, esercitò il suo ministero nella Gallia del tardo impero romano.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Martino di Tours · Mostra di più »

Millenarismo

Il millenarismo (o chiliasmo - in greco chìlioi significa "mille") è una credenza apocalittica cristiana, peraltro già presente nel giudaismo.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Millenarismo · Mostra di più »

Museo naturalistico archeologico (Vicenza)

Il Museo naturalistico archeologico di Santa Corona a Vicenza, inaugurato nel 1991, ha sede nei chiostri dell'ex convento dei Domenicani adiacente alla chiesa di Santa Corona, in pieno centro storico.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Museo naturalistico archeologico (Vicenza) · Mostra di più »

Ninfe

Le Ninfe (greco antico: Νύμφη Nymphē, lett. "fanciulle" o "spose") sono delle dee della religione greca; potenze divine dei boschi, dei monti, delle acque e delle sorgenti, degli alberi, ma anche delle regioni o delle città o degli stati.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Ninfe · Mostra di più »

Priore

Il priore è la guida, il capo di un gruppo.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Priore · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Rito romano · Mostra di più »

San Vito di Leguzzano

San Vito di Leguzzano (San Vito in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e San Vito di Leguzzano · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Schio · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e Veneto · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e VII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e XV secolo · Mostra di più »

1185

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1185 · Mostra di più »

1492

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1492 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1810 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1940 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1945 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Martino (Schio) e 1985 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »