Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Zeno al Foro

Indice Chiesa di San Zeno al Foro

La chiesa di San Zeno al Foro è una chiesa di Brescia, situata in Piazza del Foro lungo via dei Musei, accanto ai resti del Capitolium. Edificata nel corso del Settecento sulla precedente chiesa medievale, appare man mano sullo sfondo dell'odierna Via Musei per chi la percorre da Piazza della Loggia, tanto che è possibile intravederla fin da Porta Bruciata.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 56 relazioni: Abside, Adige, Antonio Paglia, Arca di san Rusticiano, Architettura barocca, Arte romanica, Barocco, Brescia, Canna (organo), Cantoria, Capitolium (Brescia), Cesare Bortolotti, Chiesa di San Lorenzo (Brescia), Decumano, Diego Porro, Diocesi di Brescia, Erasmo di Formia, Esposizione pubblica della salma, Ferro battuto, Francesco Monti, Francesco Monti (1685), Francesco Paglia, Giovan Battista Sassi, Giovanni Tonoli, Giuseppe Tortelli, Lesena, Lombardia, Luigi Campini, Marmo, Medioevo, Morte di sant'Anna, Museo di Santa Giulia, Navata, Ordine composito, Organo a canne, Parasta, Pedaliera, Piazza del Foro, Piazza della Loggia, Pieghevole, Pietà di San Zeno, Porta Bruciata, Presbiterio, Principale (registro d'organo), Putto, Registro (organo), Rococò, Sagrato, Storie del Nuovo Testamento, Tastiera (musica), ... Espandi índice (6 più) »

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Abside

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Adige

Antonio Paglia

La data di nascita non è del tutto chiara e, stando ai documenti recuperati nel 1964 da Camillo Boselli nell'archivio della chiesa di San Giovanni Evangelista, oscilla tra il 1680 e il 1685Boselli, p. 125.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Antonio Paglia

Arca di san Rusticiano

L'arca di san Rusticiano era un sarcofago in marmo di Botticino attribuibile alla cerchia di Gasparo Cairano e databile tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo, il cui unico frammento superstite è conservato nel museo di Santa Giulia di Brescia, nel settore "L'età veneta".

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Arca di san Rusticiano

Architettura barocca

Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Architettura barocca

Arte romanica

L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Arte romanica

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Barocco

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Brescia

Canna (organo)

La canna è l'elemento che produce il suono dell'organo detto "a canne", uno strumento musicale solitamente usato nelle chiese; il principio per il quale viene prodotto il classico suono si basa sulla vibrazione dell'aria prodotta nella canna stessa.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Canna (organo)

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Cantoria

Capitolium (Brescia)

Il Capitolium o Tempio Capitolino è un tempio romano situato a Brescia in Piazza del Foro, lungo via dei Musei, il nucleo dell'antica Brixia romana.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Capitolium (Brescia)

Cesare Bortolotti

Imprenditore legato al settore petrolifero, si fece conoscere al grande pubblico per essere diventato, nell'estate 1980, il presidente dell'Atalanta, ereditandone la carica dal padre Achille e diventando il più giovane presidente di società calcistiche professionistiche.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Cesare Bortolotti

Chiesa di San Lorenzo (Brescia)

La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico di Brescia, situata in via Moretto, a nord dei moderni palazzi della Camera di Commercio, a pochi metri da piazza Bruno Boni.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Chiesa di San Lorenzo (Brescia)

Decumano

Il decumano (in latino: decumanus, variante di decimanus, derivato di decĭmus, "decimo") era una via che correva in direzione est-ovest nelle città romane.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Decumano

Diego Porro

Figlio di Carlo Porro, apprese i rudimenti del mestiere di organaro presso la "Ditta Aletti" di Monza. Si trasferì a Brescia nel 1875 e venne assunto come dipendente da Giovanni Tonoli.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Diego Porro

Diocesi di Brescia

La diocesi di Brescia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Diocesi di Brescia

Erasmo di Formia

La Passio che narra la vita di sant'Erasmo risale al VI secolo, ma è ampiamente leggendaria. Vi si racconta che Erasmo era vescovo di Antiochia.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Erasmo di Formia

Esposizione pubblica della salma

Lesposizione pubblica della salma è un rito tradizionale nel quale il corpo di un defunto, in una bara aperta o chiusa, viene esposto al pubblico affinché vi renda omaggio.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Esposizione pubblica della salma

Ferro battuto

Il ferro battuto è il primo tipo di acciaio ad essere stato inventato; è stato probabilmente ottenuto casualmente come sottoprodotto della produzione del rame.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Ferro battuto

Francesco Monti

Il bresciano Francesco Monti fu allievo di Pietro Ricchi, detto il Lucchese, e di Jacques Courtois, detto il Borgognone delle Battaglie.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Francesco Monti

Francesco Monti (1685)

http://www.artnet.com/library/05/0593/T059347.asp Francesco Monti in the Grove Dictionary of ArtPittura a Zola Predosa, pagg.184-185.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Francesco Monti (1685)

Francesco Paglia

Le corrette date di nascita e di morte di Paglia sono state rese note da Camillo Boselli nel 1964 sulla base di documenti inediti dall'archivio della chiesa di San Giovanni Evangelista, alla cui parrocchia il pittore apparteneva dato che dichiara di abitare in contrada della Pallata (oggi corso Garibaldi) in un estimo del 1685.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Francesco Paglia

Giovan Battista Sassi

Dalle fonti la sua formazione è indicata presso lo studio napoletano del Solimena, caso più unico che raro nella Milano della fine del Seicento.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Giovan Battista Sassi

Giovanni Tonoli

Era figlio di Giovanni e di Argispina Silvestri. La sua attività di organaro iniziò nel 1825, sotto la guida del frate cappuccino bergamasco Domenico Damiani, a sua volta allievo dei Serassi, dal quale erediterà la bottega nel 1838.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Giovanni Tonoli

Giuseppe Tortelli

Ricevette un'ampia formazione in letteratura e filosofia e compì almeno due viaggi, a Napoli e Venezia, per studiare le opere dei maestri del suo tempoFederico Nicoli Cristiani, pagg.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Giuseppe Tortelli

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Lesena

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Lombardia

Luigi Campini

Luigi Campini, allievo di Gabriele Rottini, pur subendo l'influenza del neoclassicismo appartiene alla scuola romantica guidata da Francesco Hayez e Giuseppe Bertini.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Luigi Campini

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Marmo

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Medioevo

Morte di sant'Anna

La Morte di sant'Anna è un dipinto a olio su tela (142×95 cm) di Francesco Monti, databile al 1740 e conservato nella chiesa di San Zeno al Foro a Brescia, nel secondo intercolumnio sinistro.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Morte di sant'Anna

Museo di Santa Giulia

Il Museo di Santa Giulia è il principale museo di Brescia, situato in Via dei Musei 81/b, l'antico luogo decumano massimo della Brixia romana.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Museo di Santa Giulia

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Navata

Ordine composito

L'ordine composito è uno degli ordini architettonici dell'architettura romana ed è caratterizzato dalla sintesi dell'ordine ionico italico e corinzio.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Ordine composito

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Organo a canne

Parasta

La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente. Si differenzia dalla lesena che, pur avendo apparentemente lo stesso aspetto esterno, ha invece funzioni solo decorative.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Parasta

Pedaliera

La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Pedaliera

Piazza del Foro

Piazza del Foro è una delle piazze più antiche di Brescia, nata sul foro della città romana del I secolo d.C.. Fa parte del quartiere di Brescia Antica, nel cuore del centro storico, attraversata a nord da via dei Musei.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Piazza del Foro

Piazza della Loggia

Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Grande o Piazza Vecchia (o Piàsa ècia in dialetto bresciano), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Piazza della Loggia

Pieghevole

Il pieghevole o dépliant è un piccolo foglio stampato e piegato (a differenza del volantino che non ha piegatura), che si distribuisce a scopo pubblicitario o di propaganda.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Pieghevole

Pietà di San Zeno

La Pietà di San Zeno è un dipinto a olio su tela (350×200 cm) di Francesco Monti, databile al 1738 e conservato nella chiesa di San Zeno al Foro a Brescia, al secondo altare sinistro.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Pietà di San Zeno

Porta Bruciata

Porta Bruciata, nota anche come torre di Porta Bruciata, è un'antica torre di Brescia, situata all'estremità ovest di via dei Musei, nell'angolo nord est di piazza della Loggia.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Porta Bruciata

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Presbiterio

Principale (registro d'organo)

Il principale (negli organi di tipo italiano, francese o tedesco) o diapason (in quelli di tipo inglese) è un particolare registro dell'organo.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Principale (registro d'organo)

Putto

Putto è un termine che nel campo dell'arte indica un bambino nudo, quasi sempre di sesso maschile e spesso raffigurato con le ali. La figura del putto è utilizzata in raffigurazioni allegoriche o per fini puramente decorativi, in forma ripetitiva.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Putto

Registro (organo)

Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista. Nella maggior parte dei registri, ad ogni tasto della tastiera corrisponde una canna.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Registro (organo)

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Rococò

Sagrato

Il sagrato (anche detto sacrato) è lo spazio consacrato davanti alla facciata principale di una chiesa, spesso sopraelevato di qualche gradino rispetto al livello della strada e a volte delimitato da una balaustra o da una cancellata.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Sagrato

Storie del Nuovo Testamento

Le Storie del Nuovo Testamento sono un ciclo di quattro dipinti a olio su tela (346×170 cm ognuno) di Antonio Paglia, databile al 1741 e conservato nella chiesa di San Zeno al Foro a Brescia, lungo le pareti dell'aula.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Storie del Nuovo Testamento

Tastiera (musica)

In musica, la tastiera è un insieme di tasti che vengono premuti in generale con l'aiuto delle dita delle due mani per suonare determinati strumenti musicali.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Tastiera (musica)

Transetto

Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Transetto

Venanzio di Camerino

È patrono della città di Camerino.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Venanzio di Camerino

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Verona

Via dei Musei

Via dei Musei, o più semplicemente via Musei, è una delle principali vie del centro storico di Brescia, nota principalmente per la moltitudine di monumenti e istituzioni culturali che vi si affacciano, in un percorso di circa 800 metri, dalla rinascimentale piazza della Loggia al millenario monastero di Santa Giulia, tra chiese, palazzi dell'antica nobiltà cittadina e testimonianze di fitte stratificazioni storiche.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Via dei Musei

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e XVIII secolo

Zeno di Verona

La maggior parte della sua vita è avvolta nella leggenda, ma pare fosse originario della Mauretania, e per questo vi si fa spesso ancora riferimento come al "Vescovo Moro".

Vedere Chiesa di San Zeno al Foro e Zeno di Verona

Conosciuto come Chiesa di San Zeno al Foro (Brescia).

, Transetto, Venanzio di Camerino, Verona, Via dei Musei, XVIII secolo, Zeno di Verona.