Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Sant'Elena (Verona)

Indice Chiesa di Sant'Elena (Verona)

La chiesa di Sant'Elena, già chiesa dei Santi Giorgio e Zeno, è un luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del centro storico di Verona, adiacente alla Cattedrale; fa parte della diocesi di Verona.

Indice

  1. 55 relazioni: Abside, Altare maggiore, Antonio Badile, Architettura paleocristiana, Architettura rinascimentale, Architettura romanica, Arco (architettura), Arco trionfale (chiesa), Aula (chiesa), Basilica (architettura cristiana), Battistero di San Giovanni in Fonte (Verona), Bernardino Brugnoli, Biblioteca capitolare di Verona, Cantoria, Capriata, Cassettone, Chiesa cattolica, Chiese di Verona, Città Antica, Colonna, Controfacciata, Dante Alighieri, Diocesi di Verona, Duomo di Verona, Facciata a capanna, Felice Brusasorzi, Fondazione (edilizia), Giuseppe Antonio Schiavi, Laterizio, Loggia, Michele Sanmicheli, Monumenti di Verona, Museo canonicale, Oculo, Pacifico (arcidiacono), Pala d'altare, Palazzo del Vescovado (Verona), Patriarcato di Aquileia, Pellegrino di Povo di Beseno di Manzano, Pianta (architettura), Pietro Rotari, Portico di Santa Maria Matricolare, Presbiterio, Quaestio de aqua et terra, Tempio, Terremoto di Verona del 1117, Trabeazione, Tufo, Veneto, Verona, ... Espandi índice (5 più) »

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Abside

Altare maggiore

Laltare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Altare maggiore

Antonio Badile

Membro di una famiglia di ben tredici pittori, Antonio Badile compì l'apprendistato con lo zio Francesco, che lo ospitò quando il giovane restò orfano nel 1530.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Antonio Badile

Architettura paleocristiana

L'architettura paleocristiana, cioè dei primi secoli del Cristianesimo, ha una data spartiacque fra due periodi contrapposti: l'editto di Milano del 313 da parte dell'imperatore Costantino, che permise la libertà di culto per i cristiani e fu quindi possibile da questo momento in poi erigere edifici pubblici per la liturgia cristiana.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Architettura paleocristiana

Architettura rinascimentale

Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Architettura rinascimentale

Architettura romanica

Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Architettura romanica

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Arco (architettura)

Arco trionfale (chiesa)

Larco trionfale, o arco santo, è un arco che, nelle chiese, separa l'aula dal presbiterio, dall'abside o anche dal transetto. In alcuni casi l'arco santo può anche costituire una "riduzione" del presbiterio stesso, coperto con una volta a botte.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Arco trionfale (chiesa)

Aula (chiesa)

Laula (o piedicroce) di una chiesa è la zona interna compresa tra la facciata e il presbiterio, sostanzialmente l'area in cui si raduna l'assemblea dei fedeli, che assiste al rito religioso.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Aula (chiesa)

Basilica (architettura cristiana)

La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Basilica (architettura cristiana)

Battistero di San Giovanni in Fonte (Verona)

Il battistero di San Giovanni in Fonte, chiamato anche semplicemente chiesa di San Giovanni in Fonte, è un luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del centro storico di Verona, adiacente alla Cattedrale; fa parte della diocesi di Verona.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Battistero di San Giovanni in Fonte (Verona)

Bernardino Brugnoli

Bernardino, figlio maggiore di Alvise, molto probabilmente si formò presso il padre e presso Michele Sanmicheli, che lo indirizzò verso l'architettura civile e religiosa.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Bernardino Brugnoli

Biblioteca capitolare di Verona

La Biblioteca Capitolare di Verona, conosciuta anche con le denominazioni latine di Scriptorium ecclesiae Veronensis e Schola ecclesiae Veronensis, sorge nel complesso architettonico della Cattedrale di Verona ed è considerata la più antica biblioteca al mondo ancora in attività.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Biblioteca capitolare di Verona

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Cantoria

Capriata

La capriata, oppure incavallatura, è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale e usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Capriata

Cassettone

I cassettoni o lacunari, in architettura, sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Cassettone

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Chiesa cattolica

Chiese di Verona

Le chiese di Verona sono i luoghi di culto cattolico che sono sorti all'interno dei confini amministrativi del comune di Verona, testimonianze delle alterne vicende che la città ha vissuto nella sua storia.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Chiese di Verona

Città Antica

Città Antica è un quartiere di Verona, facente parte della I circoscrizione. Il quartiere è abitato da 8.981 persone. Corrisponde grossomodo alla Verona di epoca romana.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Città Antica

Colonna

La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Colonna

Controfacciata

La controfacciata è, soprattutto nell'architettura chiesastica, la parete interna dell'edificio che si trova dietro la facciata. Spesso decorata da monumenti sepolcrali, affreschi o anche dalle acquasantiere, può essere interrotta da un coro rialzato, qualora nella chiesa fossero soliti assistere ordini monastici di clausura, oppure da una terrazza, magari dove si può trovare l'organo.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Controfacciata

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Dante Alighieri

Diocesi di Verona

La diocesi di Verona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Diocesi di Verona

Duomo di Verona

Il duomo di Verona, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta ma conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Matricolare, dal nome dell'antica chiesa paleocristiana, è il principale luogo di culto cattolico della città di Verona, chiesa madre dell'omonima diocesi e monumento nazionale italiano.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Duomo di Verona

Facciata a capanna

La facciata a capanna, chiamata anche “facciata a doppio spiovente”, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Facciata a capanna

Felice Brusasorzi

Felice era figlio di Domenico Brusasorzi, dal quale ereditò il mestiere di pittore, come la sorella Cecilia e il fratello Giambattista.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Felice Brusasorzi

Fondazione (edilizia)

Le fondazioni, in edilizia e architettura, sono quelle parti della struttura dell'edificio che hanno il compito di.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Fondazione (edilizia)

Giuseppe Antonio Schiavi

Figlio di Prospero, apprese la pittura da Alessandro Marchesini e la scultura da Domenico Negri, quest'ultimo autore di alcune opere per la chiesa di San Nicolò all'Arena.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Giuseppe Antonio Schiavi

Laterizio

Laterizio (dal latino latericius, aggettivo derivato da later -ĕris.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Laterizio

Loggia

La loggia è un elemento architettonico, aperto integralmente almeno su un lato, come una galleria o un portico, spesso rialzato e coperto, e in genere sostenuto da colonne e archi.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Loggia

Michele Sanmicheli

Dopo aver soggiornato a Roma per compiere la sua formazione studiando l'arte di Bramante, Raffaello, Sansovino e Sangallo, rientrò a Verona dove ricevette, nel corso della vita, numerose e prestigiose commissioni.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Michele Sanmicheli

Monumenti di Verona

Con monumenti di Verona si intende un vasto numero di beni culturali rilevanti dal punto di vista architettonico, archeologico, storico e artistico che caratterizzano la città scaligera.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Monumenti di Verona

Museo canonicale

Il Museo Canonicale è allestito presso il complesso architettonico della Cattedrale di Verona e vi si può accedere da piazza Duomo. In esso si trovano collezioni di materiali archeologici provenienti dai preesistenti edifici romani e basiliche paleocristiane, arredi sacri e pregevoli sculture e dipinti databili dal XII al XIX secolo.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Museo canonicale

Oculo

Per oculo od occhio s'intende, in architettura, un'apertura di forma circolare praticata nelle pareti di un edificio.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Oculo

Pacifico (arcidiacono)

Le determinazione delle date di nascita e di morte si devono a Scipione Maffei. Di lui abbiamo notizie da un'iscrizione su una lastra di marmo greco, una volta posta sulla sua tomba e oggi murata all'interno della cattedrale di Verona.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Pacifico (arcidiacono)

Pala d'altare

Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Pala d'altare

Palazzo del Vescovado (Verona)

Il palazzo del Vescovado, o palazzo Vescovile, è un edificio che fa parte del complesso architettonico della cattedrale di Verona, sede della diocesi di Verona.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Palazzo del Vescovado (Verona)

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Patriarcato di Aquileia

Pellegrino di Povo di Beseno di Manzano

Proveniente dalla nobile famiglia trentina dei signori di Povo, era figlio di Ulrico I di Carinzia e Giuditta, figlia del margravio Ermanno II di Baden.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Pellegrino di Povo di Beseno di Manzano

Pianta (architettura)

In architettura, la pianta o icnografia (dal greco iknòs, orma, traccia) è un tipo specifico di disegno architettonico ridotto in scala, in particolare si tratta di una sezione orizzontale del manufatto eseguita ad un livello significativo, come quello dei vani finestre e porte, e poi proiettata con direzione ortogonale su un piano di riferimento orizzontale, coincidente spesso con quello di calpestato (pavimento).

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Pianta (architettura)

Pietro Rotari

Nato a Verona da una nobile famiglia, il conte Pietro Antonio Rotari frequentò dapprima l'incisore Robert van Auden Aerd (giunto a Verona al seguito del mecenate e vescovo Francesco Barbarigo), per poi passare nella scuola del pittore veronese Antonio Balestra.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Pietro Rotari

Portico di Santa Maria Matricolare

Il portico di Santa Maria Matricolare è una struttura di connessione tra varie aree del complesso architettonico della cattedrale di Verona, edificato probabilmente tra il VIII e il IX secolo e ancora in uso.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Portico di Santa Maria Matricolare

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Presbiterio

Quaestio de aqua et terra

La Quaestio de aqua et terra (Questione sull'acqua e sulla terra) è un'opera in lingua latina di Dante Alighieri, redazione scritta di una conferenza tenuta da Dante a Verona, nella chiesa di Sant'Elena, il 20 gennaio 1320.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Quaestio de aqua et terra

Tempio

Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τέμενος (temenos), che deriva dal verbo τέμνω, "io taglio".

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Tempio

Terremoto di Verona del 1117

Il terremoto di Verona del 1117 è il più forte evento sismico avvenuto nell'area padana di cui si abbia notizia, talmente violento da causare vastissimi danni non solo a Verona e nei territori limitrofi, ma anche in diversi altri centri dell'Italia settentrionale, sia veneti, che emiliani, che lombardi.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Terremoto di Verona del 1117

Trabeazione

La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Trabeazione

Tufo

Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Tufo

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Veneto

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Verona

Vestibolo (architettura)

Per vestibolo (lat. vestibulum) s'intende, nell'architettura dell'evo moderno, una sala d'ingresso di rappresentanza.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Vestibolo (architettura)

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Volta a botte

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Volta a crociera

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e XVI secolo

Zeno di Verona

La maggior parte della sua vita è avvolta nella leggenda, ma pare fosse originario della Mauretania, e per questo vi si fa spesso ancora riferimento come al "Vescovo Moro".

Vedere Chiesa di Sant'Elena (Verona) e Zeno di Verona

Conosciuto come Chiesa dei Santi Giorgio e Zeno.

, Vestibolo (architettura), Volta a botte, Volta a crociera, XVI secolo, Zeno di Verona.