Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio)

Indice Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio)

La chiesa di Santa Giustina è un piccolo edificio sacro collocato nella frazione di Giavenale di Schio, storica cappella privata della vicina villa Dal Ferro.

17 relazioni: Abside, Anni 1960, Campanile a vela, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Contrafforte, Facciata a capanna, Giustina di Padova, Rito romano, Schio, Veneto, Villa Dal Ferro, XVIII secolo, 1581, 1890, 1965, 2003.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Abside · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Anni 1960 · Mostra di più »

Campanile a vela

Il campanile a vela è un particolare tipo di campanile.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Campanile a vela · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Contrafforte

In architettura il contrafforte è un sostegno pieno, a sezione quadrangolare, collocato in determinati punti della muratura di un edificio con funzione di rinforzo e di contro spinta.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Contrafforte · Mostra di più »

Facciata a capanna

La facciata a capanna, o più in generale copertura a capanna, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Facciata a capanna · Mostra di più »

Giustina di Padova

Giustina è vissuta tra la fine del III e gli inizi del IV secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Giustina di Padova · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Rito romano · Mostra di più »

Schio

Schio è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Schio · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Veneto · Mostra di più »

Villa Dal Ferro

La Villa Dal Ferro, Canneti, Vanzo, Barettoni è una villa veneta ubicata ai margini dell'abitato di Giavenale, una frazione di Schio in provincia di Vicenza; la villa è attribuita a Vincenzo Scamozzi Per ulteriori informazioni andare all'indirizzo http://irvv.regione.veneto.it/index.php?wp.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e Villa Dal Ferro · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e XVIII secolo · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e 1581 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e 1890 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e 1965 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giustina (Giavenale di Schio) e 2003 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »