Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo)

Indice Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo)

La pieve di Santa Maria Assunta o Santa Maria della Pieve è un luogo di culto cattolico di Arezzo, situato in corso Italia.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 54 relazioni: Abside, Agnolo di Ventura, Agostino di Giovanni, Architettura barocca, Architrave, Arezzo, Badia delle Sante Flora e Lucilla, Campanile, Campata, Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, Centro storico, Chiesa cattolica, Chiesa di Nostra Signora (Digione), Chiesa di Santa Maria in Gradi, Christus triumphans, Colle del Pionta, Comune, Cripta, Elemperto, Facciata, Federico Barocci, Fraternita dei Laici, Galleria degli Uffizi, Gargolla, Giorgio Vasari, Giotto, Giovanni di Agostino, Maestro dei Mesi, Marchionne Aretino, Margaritone d'Arezzo, Monumento funebre di Guido Tarlati, Musica barocca, Olmo (Arezzo), Organo a canne, Organo positivo, Papa Pio IV, Pedaliera, Piazza Grande (Arezzo), Pietro Lorenzetti, Pieve di Sant'Antonino a Socana, Pieve di Sant'Eugenia al Bagnoro, Polittico, Polittico della pieve di Arezzo, Presbiterio, Santuario di Santa Maria delle Vertighe, Sistema di trasmissione (organo), Tamburini, Toscana, Via Clodia, XIV secolo, ... Espandi índice (4 più) »

  2. Architetture gotiche della Toscana

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Abside

Agnolo di Ventura

Non si conoscono con certezza le date esatte della nascita e della morte, ma è attestato per la prima volta nel 1312 ed ancora vivo nel 1349.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Agnolo di Ventura

Agostino di Giovanni

Secondo la testimonianza del Vasari, Agostino sarebbe cresciuto in una famiglia di scultori e architetti senesi e si sarebbe formato nella bottega di Giovanni Pisano: nel 1285, ancora quindicenne, avrebbe iniziato a collaborare all'esecuzione dei portali della facciata del Duomo di Siena che Giovanni realizzò con i suoi allievi: attualmente si crede invece che Agostino non sia nato prima del 1285 e che sia cresciuto nell'ambito di un'altra bottega senese, forse quella di Camaino di Crescentino, padre del più noto Tino di Camaino, col quale Agostino condivide alcuni aspetti stilistici.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Agostino di Giovanni

Architettura barocca

Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Architettura barocca

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Architrave

Arezzo

Arezzo è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa, ed è nota per il crocifisso di Cimabue all'interno della chiesa di San Domenico e per la Giostra del Saracino.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Arezzo

Badia delle Sante Flora e Lucilla

La badia delle Sante Flora e Lucilla è un luogo di culto cattolico del centro storico di Arezzo, situato in piazza della Badia, che ospita le reliquie delle sante martiri Flora e Lucilla, che sarebbero state portate ad Arezzo dal vescovo Giovanni nel IX secolo.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Badia delle Sante Flora e Lucilla

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Campanile

Campata

Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Campata

Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Il duomo di Arezzo, ufficialmente cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città di Arezzo e cattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Centro storico

Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella «parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali».

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Centro storico

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Chiesa cattolica

Chiesa di Nostra Signora (Digione)

La chiesa di Nostra Signora, in francese église Notre-Dame è un edificio storico-religioso e uno dei simboli della città di Digione, nella regione della Borgogna, in Francia.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Chiesa di Nostra Signora (Digione)

Chiesa di Santa Maria in Gradi

La chiesa di Santa Maria in Gradi è un luogo di culto cattolico di Arezzo.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Chiesa di Santa Maria in Gradi

Christus triumphans

Il Cristo trionfante (in latino Christus triumphans) è un tema iconografico legato alla Crocifissione che mostra Gesù crocifisso vivo, con la figura intera dritta, in posa statica, con la testa non reclinata, gli occhi ben aperti e con l'espressione impassibile non sofferente.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Christus triumphans

Colle del Pionta

Il Colle del Pionta, noto anche come Duomo vecchio, è un sito archeologico italiano ad Arezzo, di epoca antica e medievale, sul luogo in cui si trovava l'antica cattedrale della città; il sito è a sud-ovest del centro città di Arezzo, a un chilometro dalla successiva Cattedrale dei Santi Pietro e Donato.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Colle del Pionta

Comune

Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Comune

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Cripta

Elemperto

Fu il quarantesimo vescovo di Arezzo. Fratello di Ranieri, marchese di Toscana, resse la diocesi fra il 986 e il 1010. Elemperto, oltre ad essere vescovo di Arezzo, era anche un feudatario, conte di Cesa in Val di Chiana, come dimostra un placito del 25 marzo 1010 pronunciato davanti al vescovo Elemberto nella sua casa dominicale posta in Cesa nelle Chiane; questo documento, rende storicamente certa la sua appartenenza ai Marchesi Bourbon del Monte Santa Maria.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Elemperto

Facciata

In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Facciata

Federico Barocci

Il suo stile elegante lo fa ritenere un importante esponente del Manierismo italiano e dell'arte della Controriforma. È considerato uno dei precursori del Barocco.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Federico Barocci

Fraternita dei Laici

La ''Madonna della Misericordia'', protettrice della Fraternita dei Laici La Fraternita dei Laici, importante istituzione aretina, fu fondata nel 1262 con l'approvazione del vescovo di Arezzo Guglielmino degli Ubertini con il nome ufficiale di Fraternita di Santa Maria della Misericordia, grazie alla volontà di un gruppo di persone dirette dai padri domenicani e desiderose di aiutare i poveri e gli infermi.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Fraternita dei Laici

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Galleria degli Uffizi

Gargolla

La gargolla o garguglia è la parte terminale dello scarico dei canali di gronda, o grondaie, spesso ornata con figure animalesche, fantastiche o mostruose, come i gocciolatoi a protomi leonine dei templi greci.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Gargolla

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Giorgio Vasari

Giotto

Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Giotto

Giovanni di Agostino

Non si conosce la data di nascita a Siena, ma si sa che nel 1310 i suoi genitori, Agostino di Giovanni e Lagina di Nese, contrassero il matrimonio.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Giovanni di Agostino

Maestro dei Mesi

Si tratta di un seguace di Benedetto Antelami attivo almeno tra il 1220 e il 1230, al quale è stata attribuita anche la lunetta con il Sogno e Adorazione dei Magi nella chiesa di San Mercuriale di Forlì.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Maestro dei Mesi

Marchionne Aretino

Non ci sono molte notizie storiche riguardanti la vita e le opere di Marchionne Aretino. Marchionne Aretino è menzionato da Giorgio Vasari nel capitolo Vita d'Arnolfo di Lapo de Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, in cui viene presentato come architetto e scultore.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Marchionne Aretino

Margaritone d'Arezzo

Si trova citato solo in un documento del 1262, che è l'unica notizia sulla sua biografia, ma molte delle sue opere sono firmate.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Margaritone d'Arezzo

Monumento funebre di Guido Tarlati

Il monumento funebre di Guido Tarlati è un complesso scultoreo nel duomo di Arezzo. L'opera è firmata e datata 1330 da Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Monumento funebre di Guido Tarlati

Musica barocca

Il termine Barocco fu introdotto nella storiografia per classificare le tendenze stilistiche che segnano l'architettura, la pittura e la scultura, e per estensione la poesia e la letteratura, tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Musica barocca

Olmo (Arezzo)

Olmo è una frazione di circa 3.500 abitanti del comune di Arezzo, situata circa 5 km a sud-ovest della città ed è la prima località della Valdichiana (in antichità detta il "granaio d'etruria") che si incontra dirigendosi dal capoluogo in direzione di Castiglion Fiorentino, Cortona, Perugia e Roma.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Olmo (Arezzo)

Organo a canne

Lorgano a canne, essendo il componente più noto della famiglia degli organi, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Viene suonato per mezzo di tastiere, suddivise in due o più manuali e pedaliera.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Organo a canne

Organo positivo

Lorgano positivo (chiamato anche semplicemente positivo o organo da camera) è un piccolo organo a canne, dotato di un'unica tastiera. Il suo nome deriva dal latino ponere, "collocare", in quanto nelle sue versioni più antiche era posato su un tavolo o su un cavalletto, in contrapposizione all'organo portativo che l'esecutore teneva a tracolla o appoggiato alla gamba.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Organo positivo

Papa Pio IV

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il padre, Bernardino Medici di Nosigia, apparteneva alla famiglia dei Medici milanesi che si riteneva imparentata alla lontana con i Medici di Firenze, pur senza prove effettive di discendenza comune.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Papa Pio IV

Pedaliera

La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Pedaliera

Piazza Grande (Arezzo)

Piazza Grande è la piazza centrale di Arezzo, sorta attorno al 1200. È sede della caratteristica Giostra del Saracino, un torneo equestre di origine medievale.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Piazza Grande (Arezzo)

Pietro Lorenzetti

Le notizie sicure sulla vita di Pietro Lorenzetti sono assai scarse e si limitano, in massima parte, alle date che egli appose sui suoi lavori (quattro pervenute) e a qualche documento.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Pietro Lorenzetti

Pieve di Sant'Antonino a Socana

La pieve di Socana è un edificio sacro del comune di Castel Focognano che si trova in località Pieve a Socana. Insieme all'area archeologica di epoca etrusca, si trova nella parte meridionale della vallata del Casentino.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Pieve di Sant'Antonino a Socana

Pieve di Sant'Eugenia al Bagnoro

La pieve di Sant'Eugenia al Bagnoro è una chiesa di Arezzo che si trova in località Bagnoro. Documentata fin dal 1012, è stata nel Medioevo una delle pievi più importanti della diocesi aretina.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Pieve di Sant'Eugenia al Bagnoro

Polittico

Il polittico (dal greco poli- "molti" + ptychē "piega") è, originariamente e per definizione, una forma d'arte sacra, una pala d'altare costituita da singoli pannelli separati, racchiusi da una cornice al fine di dare all'opera una struttura architettonica.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Polittico

Polittico della pieve di Arezzo

Il Polittico della pieve di Arezzo è un'opera a tempera e oro su tavola (298x309 cm) di Pietro Lorenzetti, firmata, datata 1320 e conservata nella chiesa di Santa Maria della Pieve di Arezzo.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Polittico della pieve di Arezzo

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Presbiterio

Santuario di Santa Maria delle Vertighe

Il santuario di Santa Maria delle Vertighe è un edificio sacro che si trova nella località omonima a Monte San Savino, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Santuario di Santa Maria delle Vertighe

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Sistema di trasmissione (organo)

Tamburini

La Pontificia Fabbrica d'organi Comm. Giovanni Tamburini è stata una delle più rinomate ditte organarie italiane; la sua attività iniziò nel 1893 con Giovanni Tamburini e continua con la Fabbrica d'organi Comm.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Tamburini

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Toscana

Via Clodia

La via Clodia era un'antica strada romana che collegava Roma con l'Etruria interna.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e Via Clodia

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e XIV secolo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di Santa Maria della Pieve (Arezzo) e XVIII secolo

Vedi anche

Architetture gotiche della Toscana

Conosciuto come Pieve (Arezzo), Pieve di Arezzo, Pieve di Santa Maria (Arezzo), Santa Maria della Pieve (Arezzo).

, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.