Indice
39 relazioni: Affresco, Alessandro Allori, Altare, Architettura rinascimentale, Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie, Chiesa di San Bernardino (Urbino), Corporazione, Cortona, Cuoio, Cupola, Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Filippo Brunelleschi, Firenze, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Soderini, Guillaume de Marcillat, Immacolata Concezione, Jacone, Leon Battista Alberti, Luca Signorelli, Maria (madre di Gesù), Massimiliano I d'Asburgo, Modanatura, Navata, Oculo, Papa Leone X, Pasqua, Pietra serena, Pilastro, Presbiterio, Provincia di Arezzo, Rinascimento, Tabernacolo, Timpano (architettura), Tommaso Bernabei detto il Papacello, Toscana, Transetto, Urbino, XIX secolo.
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Affresco
Alessandro Allori
Talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Alessandro Allori
Altare
Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Altare
Architettura rinascimentale
Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Architettura rinascimentale
Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie
I chierici regolari poveri della Madre di Dio delle scuole pie (in latino Ordo Clericorum Regularium Pauperum Matris Dei Scholarum Piarum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine, detti comunemente scolopi o piaristi, pospongono al loro nome le sigle S.P. o Sch.
Chiesa di San Bernardino (Urbino)
La chiesa di San Bernardino degli Zoccolanti è una chiesa francescana di Urbino, posta sul crinale del colle di San Donato, tra le prime propaggini dei colli delle Cesane, a circa 2,5 km fuori dall'abitato, in via San Bernardino, nei pressi del bivio con via Ca' Corona.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Chiesa di San Bernardino (Urbino)
Corporazione
Una corporazione, in senso proprio, è un tipo di persona giuridica che ha quale elemento costitutivo un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legate dal perseguimento di uno scopo comune.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Corporazione
Cortona
Cortona è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo in Toscana. Antica lucumonia facente parte della dodecapoli etrusca, è situata a sud della provincia di Arezzo vicino al confine con la regione Umbria.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Cortona
Cuoio
Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali la quale, in seguito a un processo denominato "concia" viene resa imputrescibile.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Cuoio
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Cupola
Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Filippo Brunelleschi
Considerato tra i primi architetti e progettisti dell'età moderna, Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Filippo Brunelleschi
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Firenze
Francesco di Giorgio Martini
Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Francesco di Giorgio Martini
Francesco Soderini
Nacque da una nobile famiglia fiorentina alleata dei Medici. Fu fratello di Pier Soderini, gonfaloniere a vita a Firenze dal 1502 al 1512.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Francesco Soderini
Guillaume de Marcillat
Sebbene abbia realizzato anche alcuni affreschi fu soprattutto pittore di vetrate.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Guillaume de Marcillat
Immacolata Concezione
LImmacolata Concezione è un dogma della Chiesa cattolica, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Immacolata Concezione
Jacone
Appartenne alla cerchia che faceva capo a Pierfrancesco Riccio, maggiordomo ducale e allora delegato dal duca ad occuparsi della politica artistica, insieme a Battista del Tasso, Piloto orefice e in posizione più defilata il Tribolo e Baccio Bandinelli.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Jacone
Leon Battista Alberti
Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Leon Battista Alberti
Luca Signorelli
Luca Signorelli studiò ad Arezzo presso la bottega di Piero della Francesca, come testimoniano Luca Pacioli (nel 1494) e, più tardi, Giorgio Vasari.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Luca Signorelli
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Maria (madre di Gesù)
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Massimiliano I d'Asburgo
Modanatura
Una modanatura è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel mobilio o nella decorazione architettonica, con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Modanatura
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Navata
Oculo
Per oculo od occhio s'intende, in architettura, un'apertura di forma circolare praticata nelle pareti di un edificio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Oculo
Papa Leone X
Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Papa Leone X
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Pasqua
Pietra serena
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Pietra serena
Pilastro
Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Pilastro
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Presbiterio
Provincia di Arezzo
Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È quarta tra le province toscane sia per il numero di abitanti sia per quanto riguarda la superficie.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Provincia di Arezzo
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Rinascimento
Tabernacolo
Nella tradizione ebraica e cristiana il tabernacolo (in latino tabernaculum, diminutivo di taberna dal significato di "dimora") è il luogo della casa di Dio presso gli uomini.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Tabernacolo
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Timpano (architettura)
Tommaso Bernabei detto il Papacello
Formatosi probabilmente dapprima presso il concittadino Luca Signorelli, successivamente, tra il 1520 e il 1524, entrò nell'orbita dei cantieri raffaelleschi a Roma, dopo la morte di Raffaello Sanzio, divenendo allievo diretto di Giulio Romano.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Tommaso Bernabei detto il Papacello
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Toscana
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Transetto
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e Urbino
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio e XIX secolo