Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata)

Indice Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata)

La chiesa di Santa Maria delle Vergini è un santuario mariano sito al di fuori della mura di Macerata. Edificato a partire dal 1550 e decorato nei decenni successivi, rappresenta uno dei casi più interessanti nelle Marche di cantieri artistici sacri tra XVI e XVII secolo.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 30 relazioni: Andrea Boscoli, Arcevia, Basilica della Santa Casa, Bernardino Cesari, Carlo Borromeo, Carpi, Cavalier d'Arpino, Chienti, Compagnia di Gesù, Croce greca, Curtatone, Domenico Robusti, Felice Damiani, Galasso Alghisi, Gaspare Gasparini, Giovanni Baglione, Giovanni Gerolamo Albani, Girolamo Muziano, Giuseppe Bastiani, Il capitale culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage, Macerata, Manierismo, Marche, Papa Sisto V, Peter Paul Rubens, Pio, Ponte Nossa, Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone), Santuario della Madonna delle Lacrime (Ponte Nossa), Tintoretto.

  2. Architetture rinascimentali delle Marche

Andrea Boscoli

Allievo di Santi di Tito intorno al 1575, secondo Filippo Baldinucci: «diventò molto pratico imitatore della maniera del maestro talmente che forse qualche opera di questo sarebbe stata cambiata con quelle di lui».

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Andrea Boscoli

Arcevia

Arcèvia è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Arcevia

Basilica della Santa Casa

La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di venerazione di Maria e tra i più importanti e visitati santuari mariani della Chiesa cattolica.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Basilica della Santa Casa

Bernardino Cesari

Nacque ad Arpino nel 1571, figlio di Muzio di Polidoro, modesto pittore di ex-voto; si ignora il cognome di sua madre Giovanna, al secondo matrimonio, nata a Roma, secondo il van Mander, da un nobile spagnolo.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Bernardino Cesari

Carlo Borromeo

È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Carlo Borromeo

Carpi

Carpi (Chèrp in dialetto carpigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Il comune, il più popoloso della provincia dopo il capoluogo e undicesimo della regione Emilia-Romagna, è sede principale dell'Unione delle Terre d'Argine, insieme ai comuni di Soliera, Novi di Modena e Campogalliano.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Carpi

Cavalier d'Arpino

Tipico esponente del gusto tardo manierista, il Cesari è stato molto attivo in imprese decorative a Napoli e a Roma, dove si occupò anche di formare giovani pittori poi divenuti celebri, quali Guido Reni e Caravaggio.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Cavalier d'Arpino

Chienti

Il Chienti (Flusor e Cluentus in latino) è tra i maggiori fiumi delle Marche, una piccola parte del suo bacino idrografico si trova anche in Umbria, negli Altopiani di Colfiorito (comune di Foligno).

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Chienti

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Compagnia di Gesù

Croce greca

La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Croce greca

Curtatone

Curtatone (Cürtatùn in dialetto mantovano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. La sede comunale è nella frazione di Montanara.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Curtatone

Domenico Robusti

Affiancò il padre nel lavoro di bottega, aiutandolo sempre più man mano che l'età del genitore avanzava, rendendogli più difficoltoso il lavoro: alla sua morte, prese le redini della bottega, che però non brillò più come quando era gestita dal padre.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Domenico Robusti

Felice Damiani

Fu un colorista e ritrattista, attivo soprattutto in Umbria e nelle Marche. Ebbe tra i suoi allievi Federico Brunori.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Felice Damiani

Galasso Alghisi

Trascorse un lungo periodo (1549-1558) a Roma, dove prese parte alla progettazione di Palazzo Farnese. Passato a Loreto, fu impegnato nella costruzione della Basilica della Santa Casa e a Macerata iniziò il tempio di Santa Maria delle Vergini.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Galasso Alghisi

Gaspare Gasparini

Fu allievo di Girolamo Siciolante da Sermoneta, di cui seguì lo stile, sebbene in modo meno rifinito, come appare nei suoi due dipinti presenti nella Cattedrale di Fabriano.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Gaspare Gasparini

Giovanni Baglione

È noto soprattutto per aver scritto Le vite de' pittori, scultori et architetti dal pontificato di Gregorio XIII del 1572 in fino a' tempi di Papa Urbano Ottavo nel 1642, prima raccolta edita di biografie d'artista nella Roma del secolo XVII.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Giovanni Baglione

Giovanni Gerolamo Albani

Giovanni Gerolamo, o Gian Gerolamo Albani, nacque a Bergamo in una famiglia di notabili, da Caterina Pecchio e da Francesco Albani che si era guadagnato dai bergamaschi il lusinghiero appellativo di Padre della patria.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Giovanni Gerolamo Albani

Girolamo Muziano

Secondo una biografia di anonimo datata 1584, nacque a Brescia da Marco, fabbricante d'armi originario di Milano, e da Camilla Hometti, bresciana.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Girolamo Muziano

Giuseppe Bastiani

Fu allievo di Gaspare Gasparini e dipinse affreschi nella chiesa di Santa Maria Assunta di Arrone.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Giuseppe Bastiani

Il capitale culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage

Il capitale culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage è una rivista scientifica elettronica, pubblicata in Open Access da EUM - Edizioni Università di Macerata, promossa dall'Università di Macerata, e fondata da Massimo Montella nel 2010.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Il capitale culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage

Macerata

Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Macerata

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Manierismo

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Marche

Papa Sisto V

Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Papa Sisto V

Peter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Peter Paul Rubens

Pio

.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Pio

Ponte Nossa

Ponte Nossa (Nòssa in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato sulla destra orografica del fiume Serio, in val Seriana, dista circa 27 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico ed è compreso nella Comunità montana della Valle Seriana.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Ponte Nossa

Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)

Il santuario della Beata Vergine delle Grazie è una chiesa di stile gotico lombardo, dedicata alla Beata Vergine Maria, e sorge nella piccola frazione di Grazie del comune di Curtatone a 9 km da Mantova.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Curtatone)

Santuario della Madonna delle Lacrime (Ponte Nossa)

Il santuario della Madonna delle Lacrime (detta anche Madonna di Campolungo) e contemporaneamente chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunciata è un edificio religioso (uno dei pochi in Italia ad essere santuario-parrocchia) situato all'imbocco del paese di Ponte Nossa in val Seriana, in provincia e diocesi di Bergamo.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Santuario della Madonna delle Lacrime (Ponte Nossa)

Tintoretto

Lo pseudonimo "Tintoretto" gli derivò dal mestiere paterno, tintore di tessuti di seta. Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furiosoLouis Mayeul Chaudon, G. M. Olivier-Poli, M. Morelli, Nuovo dizionario istorico, p. 270 o il terribile, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce, che lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Vedere Chiesa di Santa Maria delle Vergini (Macerata) e Tintoretto

Vedi anche

Architetture rinascimentali delle Marche