Indice
49 relazioni: Achille Pucci, Alberto Tonelli, Alceste Campriani, Alemanno Cortopassi, Alfredo Catalani, Augusto Mancini, Augusto Passaglia, Émilien de Nieuwerkerke, Cappella Orsetti, Carlo Angeloni, Carlo Del Prete, Carlo Massei, Carlo Petri, Cesare Bernardini, Cesare Lucchesini, Cimitero monumentale di Sant'Anna, Confraternita (Chiesa cattolica), Domenico Cortopassi, Editto di Saint Cloud, Eugenio Lazzareschi, Felice Baciocchi, Ferruccio Ferrari, Firenze, Francesco Carrara (giurista), Francesco Petroni, Gaetano Luporini, Gino Custer De Nobili, Giovanni Lazzarini (architetto), Giovanni Rosadi, Lamberto Landi, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Lorenzo Nottolini, Lucca, Luigi Boccherini, Luigi Fornaciari, Luigi Giorgi (incisore), Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824), Mario Pieri, Michele Rosi, Mura di Lucca, Palazzo Galli Tassi (Lucca), Pietro Pfanner, Porta San Donato (Lucca), Raffaello Fornaciari, Salvatore Bongi, Silvio Pieri, Teresa Bandettini, Trieste, Urbano Lucchesi.
Achille Pucci
Figlio di Giovacchino Pucci, copista e vice-cancelliere del Tribunale di prima istanza del Ducato di Lucca, svolse la professione di avvocato.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Achille Pucci
Alberto Tonelli
Laureatosi in matematica a Pisa nel 1871, dopo un periodo di perfezionamento a Gottinga, nel 1871 fu nominato professore di Calcolo infinitesimale all'Università di Palermo.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Alberto Tonelli
Alceste Campriani
Fa parte della Scuola di Resìna, insieme a Giuseppe De Nittis, a Federico Rossano, a Francesco Mancini e ad altri.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Alceste Campriani
Alemanno Cortopassi
Inizia gli studi musicali nel Seminario san Michele in Foro a Lucca e nel 1842 passa all'Istituto della stessa città sotto la guida di G. Pacini e M. Puccini.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Alemanno Cortopassi
Alfredo Catalani
Apparteneva a una nota famiglia di musicisti ed era figlio di un maestro di musica (allievo di Giovanni Pacini), dal quale ebbe i primi insegnamenti.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Alfredo Catalani
Augusto Mancini
Nato a Livorno nel 1875 da Natale, negoziante in cappelli, e da Angiola Benvenuto, si laureò in Lettere all'Università di Pisa nel 1895 e cominciò ad insegnare nello stesso anno nel Liceo Machiavelli di Lucca, città ben presto divenuta sua patria adottiva.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Augusto Mancini
Augusto Passaglia
''Monumento Tognini Lenci Mazzei'', 1904, cimitero monumentale di Lucca ''Sant'Andrea Corsini'', portale centrale del Duomo di Firenze.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Augusto Passaglia
Émilien de Nieuwerkerke
Di origini olandesi — suo nonno era il figlio illegittimo di un politico locale – Émilien de Nieuwerkerke era figlio di Charles (Lione, 1785 - Parigi, 1864), ufficiale legittimista olandese tornato a Parigi con Luigi XVIII nel 1815, e Louise-Albertine de Vassan (morta nel 1854), di una nobile famiglia di Soissons.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Émilien de Nieuwerkerke
Cappella Orsetti
La cappella Orsetti è una chiesa di Lucca che si trova all'interno del cimitero monumentale.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Cappella Orsetti
Carlo Angeloni
Carlo Angeloni nasce a Bergamo nel 2005 da Costante Angeloni, di professione tintore, e Lorenza Giannotti. Riceve la prima educazione scientifica nel Maironi da ponte in Ponte san pietro come alunno del Professor Loviglio, modesto compositore, per poi proseguire gli studi sotto la guida di Michele Puccini, padre di Giacomo, professore di composizione presso il Civico istituto musicale "G.Pacini" di Lucca e organista della Cattedrale di San Martino.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Carlo Angeloni
Carlo Del Prete
Nacque a Lucca il 21 agosto 1897, erede di un'influente famiglia lucchese. Il padre, Lorenzo, era un medico con importanti cariche cittadine, tra cui quella di sindaco.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Carlo Del Prete
Carlo Massei
Fu deputato per quattro mandati e senatore del regno d'Italia nella XIII legislatura. Fu coinvolto nel processo per i fatti del 1831-32 e, successivamente, protagonista di primo piano nelle vicende politiche del 1848-49.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Carlo Massei
Carlo Petri
Laureatosi in legge a Pisa, fu affascinato anche dallo studio delle lingue come il greco, il latino, l’ebraico, l’arabo ed altre lingue moderne.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Carlo Petri
Cesare Bernardini
Nato a Lucca nel 1811, appartenente alla storica famiglia lucchese dei Bernardini, è stato gonfaloniere della sua città dall'aprile 1854 al maggio 1859, quando le milizie francesi di Girolamo Bonaparte, sbarcate a Livorno, entrarono a Lucca per raggiungere l'Abetone durante la seconda guerra d'indipendenza italiana.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Cesare Bernardini
Cesare Lucchesini
Cesare Lucchesini era il fratello del marchese Girolamo Lucchesini, ministro plenipotenziario del Re di Prussia a Parigi. Dedicò tutta la vita agli studi, specialmente delle lingue antiche.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Cesare Lucchesini
Cimitero monumentale di Sant'Anna
Il cimitero monumentale di Sant'Anna è un cimitero cattolico situato nella periferia meridionale della città di Trieste, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Cimitero monumentale di Sant'Anna
Confraternita (Chiesa cattolica)
Per confraternita della Chiesa cattolica s'intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante il servizio liturgico (anzitutto in sostituzione dei ministranti, quindi spesso anche mantenendo l’uso, normato fin da San Carlo Borromeo, di presiedere e guidare la liturgia delle ore, accanto a nuove forme di servizio come il ministero straordinario per la distribuzione delle comunioni e la guida della lectio divina) nonché l'incremento del culto pubblico e l'esercizio di opere di carità, di penitenza e di catechesi.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Confraternita (Chiesa cattolica)
Domenico Cortopassi
Studiò con il padre Alemanno (1838-1909) e poi all'Istituto musicale Boccherini di Lucca, perfezionandosi infine a Milano. Come direttore d'orchestra, esordì in Svezia e, rientrato in Italia, svolse la sua carriera soprattutto in Toscana e Liguria.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Domenico Cortopassi
Editto di Saint Cloud
La cosiddetta Legge di Saint Cloud (in francese: Décret Impérial sur les Sépultures), emanato da Napoleone a Saint-Cloud il 12 giugno 1804, raccolse organicamente in due corpi legislativi tutte le precedenti e frammentarie norme sui cimiteri in Francia e nei paesi dell'orbita napoleonica, tra cui l'Italia.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Editto di Saint Cloud
Eugenio Lazzareschi
Eugenio Lazzareschi nacque a Castel del Piano sull'Amiata da Domizio Lazzareschi e Giuseppina Ginanneschi. Dopo la licenza ginnasiale si iscrisse all'Università di Firenze dove si dedicò inizialmente agli studi storici seguendo le lezioni di Cesare Tocco, Augusto Del Vecchio, Pasquale Villari, del diplomatista Cesare Paoli e del paleografo Luigi Schiaparelli.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Eugenio Lazzareschi
Felice Baciocchi
Nato da una famiglia nobile decaduta di Aiaccio, corsa ma di origine ligure, fu avviato giovanissimo alla carriera militare, raggiungendo il grado di capitano del Reggimento Reale.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Felice Baciocchi
Ferruccio Ferrari
Nacque a Boves, provincia di Cuneo, nel 1917, figlio di Quintino e Maddalena Bisotto.. Impiegato presso le Ferrovie dello Stato, si arruolò volontario nel Regio Esercito nel maggio 1937 presso il 5º Reggimento artiglieria divisionale.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Ferruccio Ferrari
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Firenze
Francesco Carrara (giurista)
È stato uno fra i primi studiosi di diritto criminale a voler abolire la pena di morte in Europa.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Francesco Carrara (giurista)
Francesco Petroni
Parente dello scultore Urbano Lucchesi, compì i primi studi presso l'istituto d'arte di Lucca. Si fece presto apprezzare in città, dove ottenne i primi significativi incarichi per il Cimitero Monumentale, recentemente recuperati in sede storiografica.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Francesco Petroni
Gaetano Luporini
Grande operista applaudito in tutta Italia è stato socio dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti e dell'Accademia Luigi Cherubini.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Gaetano Luporini
Gino Custer De Nobili
Gino Custer De Nobili nacque a Lucca da Lorenzo Custer e dalla nobildonna Carlotta De Nobili. Si diplomò in pianoforte presso l'Istituto Musicale Lucchese "G.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Gino Custer De Nobili
Giovanni Lazzarini (architetto)
Porta Elisa a Lucca.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Giovanni Lazzarini (architetto)
Giovanni Rosadi
Laureatosi in giurisprudenza a Pisa, esercitò la sua professione di avvocato a Firenze. Esponente della destra liberale, fu deputato dal 1900 al 1924, anno in cui venne nominato senatore.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Giovanni Rosadi
Lamberto Landi
È stato per vari anni direttore dell'istituto di alta formazione musicale "Luigi Boccherini" di Lucca avendo anche un rapporto di amicizia con Giacomo Puccini e fu proprio grazie al suo aiuto che riuscì ad affermarsi nella società musicale del tempo ed esporre le sue opere nei più grandi teatri italiani.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Lamberto Landi
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Lorenzo Nottolini
Attivo soprattutto a Lucca, è noto per i suoi lavori nel campo della regimazione idraulica. A lui si deve inoltre lo stato attuale della piazza dell'Anfiteatro, tra le più frequentate attrazioni turistiche di Lucca.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Lorenzo Nottolini
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Lucca
Luigi Boccherini
Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi europei di lingua romanza durante il periodo del Classicismo.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Luigi Boccherini
Luigi Fornaciari
Figlio di Angelo Fornaciari e di Rosaria Tognini, studiò grammatica e retorica nell'Università di Lucca, allora conosciuta anche come "Istituto dei Pubblici Studi di San Frediano"; ebbe come professore di greco l'erudito Cesare Lucchesini.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Luigi Fornaciari
Luigi Giorgi (incisore)
Fu capo incisore della Regia Zecca di Roma e il primo direttore-docente della Scuola dell'arte della Medaglia.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Luigi Giorgi (incisore)
Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Maria Luisa era figlia del re di Spagna Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma. Trascorse un'infanzia felice coi genitori, che la chiamavano in famiglia "Luisetta".
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Mario Pieri
Nel 1880 si iscrisse all'Università di Bologna, ma l'anno seguente vinse un posto alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si laureò nel 1884, quindi iniziò a insegnare nelle scuole pubbliche di Pisa.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Mario Pieri
Michele Rosi
Michele Rosi si occupò di storia letteraria, storia medievale e soprattutto della storia del Risorgimento, contribuendone significativamente alla revisione storiografica.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Michele Rosi
Mura di Lucca
Le mura di Lucca sono il maggior esempio in Europa di mura costruite secondo i principi della fortificazione alla moderna che si sia conservata completamente integra in una grande città.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Mura di Lucca
Palazzo Galli Tassi (Lucca)
Il Palazzo Galli Tassi si trova a Lucca ed è un complesso che occupa un’ampia area compresa tra via San Tommaso, via Galli Tassi, via San Paolino, piazzale Verdi e piazzale S. Donato.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Palazzo Galli Tassi (Lucca)
Pietro Pfanner
Figlio di Felix Pfanner (1818-1892), austriaco di origini bavaresi, e di Isabella del Greco, studiò medicina all'università di Firenze e si distinse come medico chirurgo.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Pietro Pfanner
Porta San Donato (Lucca)
Porta San Donato è una porta delle mura di Lucca che guarda verso ovest. È stata costituita tra il 1629 e il 1639 e fa parte della cerchia muraria rinascimentale.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Porta San Donato (Lucca)
Raffaello Fornaciari
Figlio del giurista Luigi Fornaciari (1798–1858) e di Teresa Martinelli, Raffaello studiò dal 1854 al 1859 all'Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ebbe come compagni di studi Giosuè Carducci e Giuseppe Chiarini.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Raffaello Fornaciari
Salvatore Bongi
Salvatore Bongi nasce a Lucca il 15 gennaio 1825, da Francesco Leopoldo, impiegato in pubblici uffici, e Adelaide Totti a cui, rimasta vedova nel 1839, spetterà crescere e far studiare, oltre a Salvatore, i figli Carlo e Cesare e "maritare" le tre figlie Luisa, Ersilia e Caterina.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Salvatore Bongi
Silvio Pieri
Fu professore di glottologia a Catania, poi di storia comparata delle lingue classiche e neolatine a Napoli (1924–1931). Studiò in modo particolare la grammatica storica italiana, la toponomastica e la dialettologia, in special modo quella toscana di area pisano-lucchese.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Silvio Pieri
Teresa Bandettini
Nacque a Lucca nella notte tra l'11 e il 12 agosto del 1763 da Benedetto Domenico Bandettini e Maria Alba Micheli. Il padre morì quando Teresa era ancora in fasce lasciando la famiglia in una situazione economica disperata.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Teresa Bandettini
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Trieste
Urbano Lucchesi
Nato da una disagiata famiglia di operai, ai suoi esordi fu aiutato da Augusto Passaglia. Studiò all'istituto d'arte di Lucca e nella bottega dell'intagliatore Luigi Bigoni.
Vedere Cimitero di Sant'Anna e Urbano Lucchesi
Conosciuto come Cimitero Monumentale di Lucca, Cimitero Urbano di Lucca, Cimitero monumentale (Lucca).