Indice
66 relazioni: Alessandro Farnese, Antica Porta San Donato, Assedio scientifico, Augusto Passaglia, Baldassarre Lanci, Bonifacio di Canossa, Cardine (storia romana), Casa del boia (Lucca), Castra, Chiesa di San Michele in Foro, Chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca), Colonia romana, Decumano, Ducato di Lucca, Ducato di Modena e Reggio, Elettra (D'Annunzio), Elisa Bonaparte, Enrico IV di Franconia, Est, Federico Barbarossa, Foro (urbanistica), Fortificazione alla moderna, Fossato, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Paciotto, Gabriele D'Annunzio, Garfagnana, Genesio Bresciani, Granducato di Toscana, Ilaria del Carretto, Impero carolingio, Isa Belli Barsali, Longobardi, Lucca, Lucca Comics & Games, Lucca Summer Festival, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824), Matteo Civitali, Mura di Genova, Napoleone Bonaparte, Nord, Ottone IV di Brunswick, Ovest, Piazza San Michele, Pisa, Porta dei Borghi, Porta Elisa, Porta San Donato (Lucca), Porta San Gervasio, Porta San Jacopo, ... Espandi índice (16 più) »
Alessandro Farnese
Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.
Vedere Mura di Lucca e Alessandro Farnese
Antica Porta San Donato
L'Antica Porta San Donato è una porta delle antiche mura di Lucca che guarda verso ovest.
Vedere Mura di Lucca e Antica Porta San Donato
Assedio scientifico
L'assedio scientifico è l'insieme di tecniche impiegate per assediare una piazzaforte fortificata alla moderna. Tali tecniche cominciarono a essere elaborate nel XV secolo, ma raggiunsero la maturità solo nel XVII grazie a Sébastien le Prestre de Vauban.
Vedere Mura di Lucca e Assedio scientifico
Augusto Passaglia
''Monumento Tognini Lenci Mazzei'', 1904, cimitero monumentale di Lucca ''Sant'Andrea Corsini'', portale centrale del Duomo di Firenze.
Vedere Mura di Lucca e Augusto Passaglia
Baldassarre Lanci
Ingegnere militare di origine urbinate, il Lanci fu al servizio della Repubblica di Lucca dal 1547 al 1557. In questo periodo lavorò anche per i Francesi che presidiavano Montalcino per la Repubblica di Siena (1549), e per Marcantonio Colonna a Paliano e a Nettuno.
Vedere Mura di Lucca e Baldassarre Lanci
Bonifacio di Canossa
Bonifacio detto "il Tiranno" era figlio di Tedaldo di Canossa (figlio di Adalberto Atto detto ''Attone'') e di Willa (figlia di Adimaro, a sua volta figlio di Bonifacio II, duca di Spoleto e appartenente alla dinastia degli Hucpoldingi), probabilmente il secondogenito.
Vedere Mura di Lucca e Bonifacio di Canossa
Cardine (storia romana)
Il cardine (frequentemente alla latina cardo, che significa "polo", "punto cardinale") era una via che correva spesso in direzione nord-sud nelle città romane.
Vedere Mura di Lucca e Cardine (storia romana)
Casa del boia (Lucca)
La Casa del Boia è un edificio di Lucca, posto nei pressi del baluardo San Salvatore e aderente al vecchio torrione semi circolare cinquecentesco, poi inglobato nell'ampliamento successivo delle mura.
Vedere Mura di Lucca e Casa del boia (Lucca)
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi.
Vedere Mura di Lucca e Castra
Chiesa di San Michele in Foro
La chiesa di San Michele in Foro è un luogo di culto cattolico di Lucca che si trova in piazza San Michele. È situata su un rialzo di pietra delimitato da colonne marmoree collegate da pesanti catene metalliche ed è fiancheggiata da una cortina di palazzi medioevali; nella piazza è altresì presente una statua in onore di Francesco Burlamacchi.
Vedere Mura di Lucca e Chiesa di San Michele in Foro
Chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca)
La chiesa di Santa Maria della Rosa è una chiesa di Lucca che si trova in via della Rosa. In questa chiesa il 1º settembre 1574 san Giovanni Leonardi fondò i Chierici regolari della Madre di Dio.
Vedere Mura di Lucca e Chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca)
Colonia romana
Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.
Vedere Mura di Lucca e Colonia romana
Decumano
Il decumano (in latino: decumanus, variante di decimanus, derivato di decĭmus, "decimo") era una via che correva in direzione est-ovest nelle città romane.
Vedere Mura di Lucca e Decumano
Ducato di Lucca
Stato preunitario dell'Italia centro-settentrionale, il Ducato di Lucca occupava una parte delle odierne province di Lucca, Massa e Carrara e Pistoia.
Vedere Mura di Lucca e Ducato di Lucca
Ducato di Modena e Reggio
Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.
Vedere Mura di Lucca e Ducato di Modena e Reggio
Elettra (D'Annunzio)
Elettra è un libro di Gabriele D'Annunzio pubblicato nel 1903 e costituisce il secondo libro della raccolta delle Laudi.
Vedere Mura di Lucca e Elettra (D'Annunzio)
Elisa Bonaparte
Era figlia di Carlo Maria Buonaparte e di Maria Letizia Ramolino. Suo fratello era Napoleone Bonaparte, che fu imperatore dei Francesi e re d'Italia.
Vedere Mura di Lucca e Elisa Bonaparte
Enrico IV di Franconia
Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.
Vedere Mura di Lucca e Enrico IV di Franconia
Est
Lest è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto all'ovest ed è perpendicolare a nord e sud. È sinonimo di «oriente» e «levante».
Vedere Mura di Lucca e Est
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Mura di Lucca e Federico Barbarossa
Foro (urbanistica)
Nella storia romana il foro era la principale piazza, o comunque il più importante luogo di pubblico ritrovo, di ogni città e di ogni territorio rurale (in zone prive di insediamenti urbani).
Vedere Mura di Lucca e Foro (urbanistica)
Fortificazione alla moderna
La fortificazione alla moderna (o fortificazione all'italiana) è un tipo di fortificazione elaborato a partire dal XV secolo in Italia, per ovviare al problema posto dallo sviluppo dell'artiglieria, evidenziato dalle guerre d'Italia e da quelle contro gli Ottomani.
Vedere Mura di Lucca e Fortificazione alla moderna
Fossato
Il fossato, in architettura, fa parte dei dispositivi difensivi dei castelli e delle antiche città fortificate. Materialmente consta di uno scavo, che può avere dimensioni variabili, giacente sul perimetro esterno delle opere difensive in questione.
Vedere Mura di Lucca e Fossato
Francesco di Giorgio Martini
Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.
Vedere Mura di Lucca e Francesco di Giorgio Martini
Francesco Paciotto
Figlio di Giacomo di Orazio Paciotti, che ricoprì importanti cariche presso la corte ducale, e di Faustina di Leonardo Della Rovere.
Vedere Mura di Lucca e Francesco Paciotto
Gabriele D'Annunzio
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
Vedere Mura di Lucca e Gabriele D'Annunzio
Garfagnana
La Garfagnana (Carfaniana in basso latino, detta anche Alta valle del Serchio) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell'Appennino tosco-emiliano a est, confinante a nord con la Lunigiana, a ovest con la Versilia e la provincia di Massa-Carrara, a est con la regione Emilia-Romagna (province di Modena e Reggio Emilia) e a sud con la Media Valle del Serchio.
Vedere Mura di Lucca e Garfagnana
Genesio Bresciani
Genesio Bresciani nacque a Fiorenzuola d'Arda nel 1524 da Andrea, architetto militare. Nel giugno 1545 il padre subentrò a Benedetto Zaccagni nella direzione dei lavori di fortificazione della rocca di Nepi, voluti dal duca Pier Luigi Farnese, futuro duca di Parma; in quell'occasione, Andrea raccomandò al sovrano, per un incarico a Roma o a Piacenza, il giovane figlio, che più tardi avrebbe seguito le orme paterne.
Vedere Mura di Lucca e Genesio Bresciani
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Mura di Lucca e Granducato di Toscana
Ilaria del Carretto
Nacque da Carlo I del Carretto, dal 1379 primo marchese Del Carretto di Zuccarello, e da Pomellina Adorno. Seconda delle quattro mogli di Paolo Guinigi, signore di Lucca tra il 1400 e il 1430, si sposò nel 1403 e dette alla luce due figli, Ladislao e Ilaria Minor.
Vedere Mura di Lucca e Ilaria del Carretto
Impero carolingio
LImpero carolingio fu l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'800.
Vedere Mura di Lucca e Impero carolingio
Isa Belli Barsali
Laureata nel 1945 con il massimo dei voti presso la facoltà di Lettere dell’Università di Pisa si perfezionò presso l’Università di Firenze prima con Mario Salmi poi con Roberto Longhi.
Vedere Mura di Lucca e Isa Belli Barsali
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Mura di Lucca e Longobardi
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Mura di Lucca e Lucca
Lucca Comics & Games
Lucca Comics & Games è una fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre.
Vedere Mura di Lucca e Lucca Comics & Games
Lucca Summer Festival
Il Lucca Summer Festival, abbreviato in LSF, è uno tra i più importanti e longevi festival musicali italiani, che si tiene a Lucca ogni estate, principalmente durante il mese di luglio, fin dal 1998, organizzato dalla società italiana di promozione musicale DI and GI Srl (D'Alessandro & Galli).
Vedere Mura di Lucca e Lucca Summer Festival
Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Maria Luisa era figlia del re di Spagna Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma. Trascorse un'infanzia felice coi genitori, che la chiamavano in famiglia "Luisetta".
Vedere Mura di Lucca e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)
Matteo Civitali
Il nome deriva dall'essere il di lui padre, Giovanni da Civitale, friulano, proveniente da Cividale. Matteo nacque a Lucca e si formò alla scuola fiorentina in ambiente mediceo.
Vedere Mura di Lucca e Matteo Civitali
Mura di Genova
Il tracciato delle mura di Genova (in genovese miage de Zena), ovvero i diversi percorsi che si sono succeduti nei secoli consentono oggi di ricostruire quella che fu la Genova del passato e di riconoscerne la dinamicità o staticità d'espansione in base alle diverse situazioni che la comunità genovese si trovò via via ad affrontare e dover risolvere.
Vedere Mura di Lucca e Mura di Genova
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Mura di Lucca e Napoleone Bonaparte
Nord
Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.
Vedere Mura di Lucca e Nord
Ottone IV di Brunswick
Ottone era il terzo figlio di Enrico il Leone, duca di Baviera e di Sassonia, e di Matilda Plantageneto.
Vedere Mura di Lucca e Ottone IV di Brunswick
Ovest
L'ovest è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto all'est e perpendicolare a nord e sud. È sinonimo di occidente e ponente. Per un osservatore ubicato sulla superficie terrestre l'ovest è la direzione sull'orizzonte indicante il punto nel quale tramonta il Sole agli equinozi (21 marzo, 23 settembre).
Vedere Mura di Lucca e Ovest
Piazza San Michele
Piazza San Michele è una piazza di Lucca, oggi principale punto d'incontro dei lucchesi. È anche soprannominata piazza delle Catene a causa della tipica delimitazione della piazza mediante colonnine unite da pesanti catene.
Vedere Mura di Lucca e Piazza San Michele
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Mura di Lucca e Pisa
Porta dei Borghi
La Porta dei Borghi è una porta delle antiche mura di Lucca del periodo medioevale.
Vedere Mura di Lucca e Porta dei Borghi
Porta Elisa
Porta Elisa è una porta nelle mura di Lucca che guarda verso est; essa prende il nome da Elisa Baciocchi Bonaparte.
Vedere Mura di Lucca e Porta Elisa
Porta San Donato (Lucca)
Porta San Donato è una porta delle mura di Lucca che guarda verso ovest. È stata costituita tra il 1629 e il 1639 e fa parte della cerchia muraria rinascimentale.
Vedere Mura di Lucca e Porta San Donato (Lucca)
Porta San Gervasio
Porta San Gervasio è una porta delle vecchie mura di Lucca, quasi completamente demolite con la costruzione delle mura rinascimentali, queste ultime tutt'oggi visibili.
Vedere Mura di Lucca e Porta San Gervasio
Porta San Jacopo
Porta San Jacopo è una porta delle mura di Lucca che guarda verso nord. È la più recente delle porte nelle mura di Lucca in quanto è stata costituita nel 1931.
Vedere Mura di Lucca e Porta San Jacopo
Porta San Pietro (Lucca)
Porta San Pietro è una porta delle mura di Lucca che guarda verso sud.
Vedere Mura di Lucca e Porta San Pietro (Lucca)
Porta Sant'Anna (Lucca)
Porta Sant'Anna, ufficialmente porta Vittorio Emanuele, è una delle porte delle mura di Lucca. È comunemente chiamata dai lucchesi porta o "buco" di Sant'Anna, dal nome della chiesa di Sant'Anna situata in corrispondenza della porta subito fuori delle mura.
Vedere Mura di Lucca e Porta Sant'Anna (Lucca)
Porta Santa Maria
Porta Santa Maria è una porta delle mura di Lucca che guarda verso nord.
Vedere Mura di Lucca e Porta Santa Maria
Postierla
La postierla, pusterla, posterula, posterla o pustierla, è un'angusta porta d'accesso ai camminamenti per le guardie di ronda nei castelli e nelle fortificazioni nascosta nelle mura, che poteva essere usata anche come uscita o ingresso di emergenza in caso di attacco o di assedio.
Vedere Mura di Lucca e Postierla
Raoul Manselli
Entrò all'Università di Napoli nel 1934, dove fu allievo di Ernesto Pontieri, Adolfo Omodeo ed Emanuele Ciaceri. Nel 1938, a 21 anni, sotto la direzione di Ernesto Pontieri, si laureò magna cum laude e con dignità di pubblicazione, discutendo una tesi sulla figura di Boemondo d'Antochia nella prima crociata.
Vedere Mura di Lucca e Raoul Manselli
Repubblica di Lucca
La repubblica di Lucca fu un antico Stato dell'Italia centro-settentrionale, sorto all'inizio del XII secolo. Retta da un governo aristocratico indipendente fino all'invasione francese del 1799, divenne fino al 1805 una repubblica giacobina.
Vedere Mura di Lucca e Repubblica di Lucca
Serchio
Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, il terzo della regione per lunghezza (111 km) dopo l'Arno e l'Ombrone, e il secondo per portata media alla foce (46,1 m³/s).
Vedere Mura di Lucca e Serchio
Spalto
Lo spalto, in alternativa detto anche glacis (termine francese la cui pronuncia originale è), indica, in ingegneria militare, un pendio artificiale di terra battuta usato nelle fortificazioni alla moderna per impedire agli assalitori di defilarsi e sfuggire al fuoco difensivo.
Vedere Mura di Lucca e Spalto
Sud
Il sud è uno dei quattro punti o direzioni cardinali, è opposto al nord e perpendicolare a est e ovest. È sinonimo di "meridione" e "mezzogiorno".
Vedere Mura di Lucca e Sud
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Mura di Lucca e Toscana
Urbino
Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.
Vedere Mura di Lucca e Urbino
UTET
L'UTET (Unione Tipografico-Editrice Torinese), nata a Torino nel 1791, è una casa editrice, tra le più antiche d'Italia. Per oltre duecento anni ha pubblicato opere di cultura e di divulgazione, spaziando dalla letteratura al diritto, dalla medicina all'architettura, dalle scienze naturali a quelle tecniche.
Vedere Mura di Lucca e UTET
Via Francigena
La Via Francigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.
Vedere Mura di Lucca e Via Francigena
Vincenzo Civitali
Era figlio dello scultore e architetto Nicolao e nipote dello scultore Matteo. In gioventù Vincenzo viene inviato a Roma per studiare.
Vedere Mura di Lucca e Vincenzo Civitali
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Vedere Mura di Lucca e Vittorio Emanuele II di Savoia
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Mura di Lucca e XV secolo