Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Mazara

Indice Circondario di Mazara

Il circondario di Mazara fu una divisione amministrativa del Regno d'Italia, intermedia tra la provincia ed il comune.

20 relazioni: Campobello di Mazara, Castelvetrano, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Alcamo, Circondario di Trapani, Comune, Distretto di Mazara, Legge 23 ottobre 1859 n. 3702, Mandamento (diritto), Mazara del Vallo, Partanna, Provincia, Provincia di Trapani, Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Sardegna, Salemi, Santa Ninfa, 1859, 1861, 1926.

Campobello di Mazara

Campobello di Mazara (Campubeddu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Campobello di Mazara · Mostra di più »

Castelvetrano

Castelvetrano (Castedduvitranu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Castelvetrano · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Alcamo

Il circondario di Alcamo era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Trapani, esistito dal 1861 al 1927.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Circondario di Alcamo · Mostra di più »

Circondario di Trapani

Il circondario di Trapani era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Trapani, esistito dal 1861 al 1927.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Circondario di Trapani · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Comune · Mostra di più »

Distretto di Mazara

Il distretto di Mazara fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Trapani, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Distretto di Mazara · Mostra di più »

Legge 23 ottobre 1859 n. 3702

La legge 23 ottobre 1859 n. 3702 (nota anche come decreto Rattazzi o legge Rattazzi) fu una legge del Regno di Sardegna, emanata su iniziativa del ministro dell'Interno del regno, Urbano Rattazzi, per ridisegnare la geografia amministrativa dello Stato sabaudo dopo l'acquisizione della Lombardia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 · Mostra di più »

Mandamento (diritto)

Il mandamento era una suddivisione amministrativa italiana, a livello sovracomunale, intermedia tra il circondario e il comune che svolgeva funzioni amministrative e giudiziarie.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Mandamento (diritto) · Mostra di più »

Mazara del Vallo

Mazara del Vallo (AFI:, Mazzara in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Mazara del Vallo · Mostra di più »

Partanna

Partanna è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Partanna · Mostra di più »

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Provincia · Mostra di più »

Provincia di Trapani

La provincia di Trapani (pruvincia di Tràpani in siciliano), successivamente provincia regionale di Trapani, è stata una provincia regionale della Sicilia con capoluogo Trapani; in seguito alla soppressione delle province siciliane, ad essa è subentrato, nel 2015, il libero consorzio comunale di Trapani.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Provincia di Trapani · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Salemi

Salemi è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Salemi · Mostra di più »

Santa Ninfa

Santa Ninfa è un comune italiano di abitanti della Regione siciliana, che è stato afferente alla soppressa provincia regionale di Trapani.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e Santa Ninfa · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e 1859 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e 1861 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Mazara e 1926 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »