Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Pesaro

Indice Circondario di Pesaro

Il circondario di Pesaro è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1927, in cui era suddivisa la provincia di Pesaro e Urbino nella regione italiana delle Marche.

52 relazioni: Barchi, Cartoceto, Casteldimezzo, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Ancona, Circondario di Perugia, Circondario di Rimini, Circondario di Urbino, Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro, Fano, Fiorenzuola di Focara, Fratte Rosa, Gabicce Mare, Gradara, Gubbio, Marche, Mare Adriatico, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Monteciccardo, Montefabbri, Montelabbate, Montemaggiore al Metauro, Novilara, Orciano di Pesaro, Pergola (Italia), Pesaro, Piagge, Pozzo Alto, Provincia di Ancona, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Regioni d'Italia, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Lizzola, Sant'Ippolito (Italia), Senigallia, Serra Sant'Abbondio, Serrungarina, Sorbolongo, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Tavullia, Urbino, 1860, ..., 1869, 1927. Espandi índice (2 più) »

Barchi

Barchi è un ex comune italiano di abitanti in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Barchi · Mostra di più »

Cartoceto

Cartoceto (Cartucét in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Cartoceto · Mostra di più »

Casteldimezzo

Casteldimezzo è una frazione del comune di Pesaro, del quale è entrata a far parte nel 1929, facendo precedentemente parte, dal 1869, del comune di Fiorenzuola di Focara.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Casteldimezzo · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Ancona

Il circondario di Ancona è stato l'unico circondario della provincia di Ancona, nella regione italiana delle Marche, esistito dal 1860 al 1927.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Circondario di Ancona · Mostra di più »

Circondario di Perugia

Il circondario di Perugia era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Circondario di Perugia · Mostra di più »

Circondario di Rimini

Il circondario di Rimini era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Forlì.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Circondario di Rimini · Mostra di più »

Circondario di Urbino

Il circondario di Urbino è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1926, in cui era suddivisa la provincia di Pesaro e Urbino nella regione italiana delle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Circondario di Urbino · Mostra di più »

Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro

La delegazione apostolica di Urbino e Pesaro fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro · Mostra di più »

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Fano · Mostra di più »

Fiorenzuola di Focara

Fiorenzuola di Focara è una frazione del comune di Pesaro, parte della circoscrizione n. 6 "San Bartolo".

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Fiorenzuola di Focara · Mostra di più »

Fratte Rosa

Fratte Rosa (Le Fràtte in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 956 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Fratte Rosa · Mostra di più »

Gabicce Mare

Gabicce Mare (Al Gabez in romagnolo, El Gabéc' in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 5.711 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Gabicce Mare · Mostra di più »

Gradara

La cittadina è stata proclamata "Borgo dei borghi 2018".

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Gradara · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio (Iguvium o Eugubium in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Gubbio · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Marche · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Mare Adriatico · Mostra di più »

Mombaroccio

Mombaroccio (Mombròcc in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Mombaroccio · Mostra di più »

Mondavio

Mondavio (Mondavi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Mondavio · Mostra di più »

Mondolfo

Mondolfo (Mondòlf in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Mondolfo · Mostra di più »

Monte Porzio

Monte Porzio (Mònt Pòrzi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Monte Porzio · Mostra di più »

Monteciccardo

Monteciccardo (Montcichèrd in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Monteciccardo · Mostra di più »

Montefabbri

Montefabbri è una frazione del comune di Vallefoglia, in provincia di Pesaro e Urbino.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Montefabbri · Mostra di più »

Montelabbate

Montelabbate (Montlabèt in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Montelabbate · Mostra di più »

Montemaggiore al Metauro

Fino al 31 dicembre 2016 è stato comune italiano, ha poi formato Colli al Metauro assieme a Saltara e Serrungarina.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Montemaggiore al Metauro · Mostra di più »

Novilara

Novilara è una frazione di 515 abitanti del comune di Pesaro, in provincia di Pesaro e Urbino, a circa 6,5 km dal capoluogo.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Novilara · Mostra di più »

Orciano di Pesaro

Orciano di Pesaro (Orciàn in dialetto gallo-piceno) è un ex comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Orciano di Pesaro · Mostra di più »

Pergola (Italia)

Il territorio di Pergola risulta abitato fin dalla preistoria, come testimoniano reperti dell'età neolitica, del bronzo e del ferro.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Pergola (Italia) · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Pesaro · Mostra di più »

Piagge

Piagge (Lë Piàg, Piàg in dialetto gallo-piceno) è un ex comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Piagge · Mostra di più »

Pozzo Alto

Pozzo Alto è una frazione del comune di Pesaro, già comune autonomo fino al 1929.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Pozzo Alto · Mostra di più »

Provincia di Ancona

La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Provincia di Perugia · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Provincia di Pesaro e Urbino · Mostra di più »

Regioni d'Italia

Le regioni d'Italia sono 20.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Regioni d'Italia · Mostra di più »

Saltara

È stato un comune autonomo fino al 31 dicembre 2016, prima di confluire con Montemaggiore al Metauro e Serrungarina nel comune di Colli al Metauro.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Saltara · Mostra di più »

San Costanzo

San Costanzo (San Costànz in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e San Costanzo · Mostra di più »

San Giorgio di Pesaro

San Giorgio di Pesaro (San Giorg in dialetto gallo-piceno) è stato un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e San Giorgio di Pesaro · Mostra di più »

San Lorenzo in Campo

San Lorenzo in Campo è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e San Lorenzo in Campo · Mostra di più »

Sant'Angelo in Lizzola

Sant'Angelo in Lizzola (Sant'Angële in dialetto gallo-piceno) è stato un comune italiano di 8.660 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Sant'Angelo in Lizzola · Mostra di più »

Sant'Ippolito (Italia)

Sant'Ippolito (Sant'Ipòlt in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 1.602 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Sant'Ippolito (Italia) · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Senigallia · Mostra di più »

Serra Sant'Abbondio

Serra Sant'Abbondio (La Sèrra in dialetto pergolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Serra Sant'Abbondio · Mostra di più »

Serrungarina

Serrungarina (Sungarina, Srungarina in dialetto gallo-italico marchigiano) è una frazione del comune di Colli al Metauro di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Serrungarina · Mostra di più »

Sorbolongo

Sorbolongo è una frazione di 460 abitanti circa nel comune di Sant'Ippolito in provincia di Pesaro e Urbino, l'abitato è quasi completamente costituito da un castello che ancora mantiene la sua struttura medievale originaria.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Sorbolongo · Mostra di più »

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea · Mostra di più »

Tavullia

Tavullia (La Tomba in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Tavullia · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e Urbino · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e 1860 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e 1869 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Pesaro e 1927 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »