Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Circondario di Urbino

Indice Circondario di Urbino

Il circondario di Urbino è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1926, in cui era suddivisa la provincia di Pesaro e Urbino nella regione italiana delle Marche.

72 relazioni: Acqualagna, Apecchio, Auditore, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Casteldelci, Circondario (Regno d'Italia), Circondario di Arezzo, Circondario di Cesena, Circondario di Perugia, Circondario di Pesaro, Circondario di Rimini, Circondario di Rocca San Casciano, Colbordolo, Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro, Fermignano, Fossombrone, Frontino (Italia), Frontone, Gubbio, Isola del Piano, Isola di Fano, Lunano, Macerata Feltria, Maiolo, Marche, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Montecalvo in Foglia, Montecopiolo, Montefabbri, Montefelcino, Peglio (Marche), Pennabilli, Pesaro, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Provincia di Arezzo, Provincia di Firenze, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Perugia, Provincia di Pesaro e Urbino, Regioni d'Italia, ..., Romagna toscana, San Leo (Italia), San Marino, Sant'Agata Feltria, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito (Italia), Sassocorvaro, Sassofeltrio, Scavolino, Senigallia, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Talamello, Tavoleto, Toscana, Urbania, Urbino, 1860, 1865, 1868, 1869, 1923, 1926. Espandi índice (22 più) »

Acqualagna

Il paese dall'aspetto moderno è situato nella confluenza del torrente Burano nel Candigliano lungo la statale Flaminia oltrepassata la gola del Furlo a 41,3 km da Fano in direzione di Roma.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Acqualagna · Mostra di più »

Apecchio

Apecchio (Apéch in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Apecchio · Mostra di più »

Auditore

Auditore (L'Auditór in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Auditore · Mostra di più »

Belforte all'Isauro

Sorge sulle rive del fiume Foglia ai confini con la provincia di Arezzo.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Belforte all'Isauro · Mostra di più »

Borgo Pace

Borgo Pace è un comune italiano di 600 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Borgo Pace · Mostra di più »

Cagli

Cagli (in antico Cale; Caj in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Cagli · Mostra di più »

Cantiano

Il paese è sito a cavallo tra le Marche e l'Umbria ed è attraversato dalla Via Flaminia, importante arteria che collega Roma alla costa adriatica.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Cantiano · Mostra di più »

Carpegna

Il territorio del comune è interessato dal Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello di cui è la sede capoluogo.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Carpegna · Mostra di più »

Casteldelci

Casteldelci (Castèl in romagnolo) è un comune italiano di 400 abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Casteldelci · Mostra di più »

Circondario (Regno d'Italia)

Il circondario amministrativo del Regno d'Italia è stato un ente intermedio tra la provincia e il mandamento.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario (Regno d'Italia) · Mostra di più »

Circondario di Arezzo

Il circondario di Arezzo era l'unico circondario in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Arezzo · Mostra di più »

Circondario di Cesena

Il circondario di Cesena era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Forlì.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Cesena · Mostra di più »

Circondario di Perugia

Il circondario di Perugia era uno dei circondari in cui era suddivisa l'omonima provincia.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Perugia · Mostra di più »

Circondario di Pesaro

Il circondario di Pesaro è stato uno dei due circondari, esistiti dal 1860 al 1927, in cui era suddivisa la provincia di Pesaro e Urbino nella regione italiana delle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Pesaro · Mostra di più »

Circondario di Rimini

Il circondario di Rimini era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Forlì.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Rimini · Mostra di più »

Circondario di Rocca San Casciano

Il circondario di Rocca San Casciano era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia di Firenze, esistito dal 1861 al 1926.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Circondario di Rocca San Casciano · Mostra di più »

Colbordolo

Colbordolo (Colbórdlë in dialetto gallo-piceno) è stato un comune italiano di 6.254 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Colbordolo · Mostra di più »

Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro

La delegazione apostolica di Urbino e Pesaro fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa, istituita nel 1816 da papa Pio VII nel territorio delle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro · Mostra di più »

Fermignano

Fermignano (Fermignen in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Fermignano · Mostra di più »

Fossombrone

Fossombrone (Fossombron in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Fossombrone · Mostra di più »

Frontino (Italia)

Frontino (Fruntìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano del Montefeltro di 283 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Frontino (Italia) · Mostra di più »

Frontone

Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio e che racchiude il timpano.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Frontone · Mostra di più »

Gubbio

Gubbio (Iguvium o Eugubium in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia, in Umbria.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Gubbio · Mostra di più »

Isola del Piano

Isola del Piano (Isla in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 591 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Isola del Piano · Mostra di più »

Isola di Fano

Isola di Fano è un ex comune delle Marche, attualmente frazione di Fossombrone.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Isola di Fano · Mostra di più »

Lunano

Lunano (Lunèn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 1.514 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Lunano · Mostra di più »

Macerata Feltria

Fa parte de I borghi più belli d'Italia.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Macerata Feltria · Mostra di più »

Maiolo

Maiolo (Maiul in dialetto locale) è un comune italiano di 824 abitanti, della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Maiolo · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Marche · Mostra di più »

Mercatello sul Metauro

Mercatello sul Metauro (Mercatèl in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Mercatello sul Metauro · Mostra di più »

Mercatino Conca

Mercatino Conca (Marcadèn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Mercatino Conca · Mostra di più »

Monte Cerignone

Monte Cerignone (Mun'Cirignón in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 657 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Monte Cerignone · Mostra di più »

Monte Grimano Terme

Monte Grimano Terme (Mungrimèn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Monte Grimano Terme · Mostra di più »

Montecalvo in Foglia

Fonte: Ministero dell'Interno.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Montecalvo in Foglia · Mostra di più »

Montecopiolo

Montecopiolo (Mont Cupiòl o anche Mont Cupiùl in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, la cui sede municipale si trova oggi nella frazione di Villagrande, la quale, come altre frazioni, sorge alle pendici del Monte Copiolo (da "monte a piccola cupola" o "Mons Copiolae", oppure, secondo altri, "monte sede di una piccola guarnigione"), sulla cui sommità vi era l'antico castello che, secondo gli storici, si è andato via via spopolando già a partire dal XVII secolo, fino ad essere completamente disabitato.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Montecopiolo · Mostra di più »

Montefabbri

Montefabbri è una frazione del comune di Vallefoglia, in provincia di Pesaro e Urbino.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Montefabbri · Mostra di più »

Montefelcino

Fonte: Ministero dell'Interno.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Montefelcino · Mostra di più »

Peglio (Marche)

Peglio (El Pèi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 738 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Peglio (Marche) · Mostra di più »

Pennabilli

Pennabilli (La Pénna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Pennabilli · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Pesaro · Mostra di più »

Petriano

Petriano (Petriän in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 2.841 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Petriano · Mostra di più »

Piandimeleto

Piandimeleto (Piamléta in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 2.163 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Piandimeleto · Mostra di più »

Pietrarubbia

Pietrarubbia (Pietrarubia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 670 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Pietrarubbia · Mostra di più »

Piobbico

Piobbico (Piòbich in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Piobbico · Mostra di più »

Provincia di Arezzo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Arezzo è una provincia italiana della Toscana di abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Provincia di Arezzo · Mostra di più »

Provincia di Firenze

Aiuto:Provincia --> La provincia di Firenze è stata una provincia italiana della Toscana di 1.007.252 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Provincia di Firenze · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Provincia di Perugia

La provincia di Perugia è un ente locale territoriale dell'Umbria che ha come capoluogo Perugia e conta 662.110 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Provincia di Perugia · Mostra di più »

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino (Pruvincia' d' Pésr e d'Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Provincia di Pesaro e Urbino · Mostra di più »

Regioni d'Italia

Le regioni d'Italia sono 20.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Regioni d'Italia · Mostra di più »

Romagna toscana

La Romagna toscana o Romagna fiorentina (in romagnolo Rumâgna tuschèna) è una regione storica dell'Italia, compresa nel versante padano dell'Appennino tosco-romagnolo, così chiamata perché geograficamente, linguisticamente e culturalmente romagnola, ma storicamente governata, dalla fine del Quattrocento, da Firenze.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Romagna toscana · Mostra di più »

San Leo (Italia)

San Leo (San Lé in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e San Leo (Italia) · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Circondario di Urbino e San Marino · Mostra di più »

Sant'Agata Feltria

Sant'Agata Feltria (Sant'Êgta in romagnolo) è un comune italiano di 2.171 abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, situato a sud-ovest del capoluogo.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Sant'Agata Feltria · Mostra di più »

Sant'Angelo in Vado

Sant'Angelo in Vado (Sant'Angël in dialetto gallo-piceno; anticamente Tifernum Mataurense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Sant'Angelo in Vado · Mostra di più »

Sant'Ippolito (Italia)

Sant'Ippolito (Sant'Ipòlt in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 1.602 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Sant'Ippolito (Italia) · Mostra di più »

Sassocorvaro

Sassocorvaro (Scorbèra o Scurbèra in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Sassocorvaro · Mostra di più »

Sassofeltrio

Sassofeltrio (Sass Feltri in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 1.476 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Sassofeltrio · Mostra di più »

Scavolino

Scavolino è una frazione del comune di Pennabilli che conta circa 200 abitanti.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Scavolino · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Senigallia · Mostra di più »

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea · Mostra di più »

Talamello

Talamello (Talamèl in romagnolo) è un comune italiano di 1.108 abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Talamello · Mostra di più »

Tavoleto

Tavoleto (El Tavlet in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di 865 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Tavoleto · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Toscana · Mostra di più »

Urbania

Urbania (Orbènia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Urbania · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e Urbino · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1860 · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1865 · Mostra di più »

1868

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1868 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1869 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1923 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circondario di Urbino e 1926 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »