Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristoforo Clavio

Indice Cristoforo Clavio

Nato in Germania, quasi nulla si sa della sua giovinezza (a partire dall'anno di nascita, che potrebbe essere anticipato al 1537).

30 relazioni: Astrolabio, Calendario giuliano, Calendario gregoriano, Catholic Encyclopedia, Claudio Tolomeo, Collegio Romano, Cratere Clavius, Elementi (Euclide), Galileo Galilei, Giovanni Sacrobosco, Lingua latina, Lingua tedesca, Luna, MacTutor, Napoli, Niccolò Copernico, Papa Gregorio XIII, Roma, Stanley Kubrick, Università di Coimbra, 1537, 1555, 1560, 1564, 1574, 1579, 1581, 1582, 1611, 2001: Odissea nello spazio.

Astrolabio

L'astrolabio è un antico strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di corpi celesti come il Sole, la Luna, i pianeti e le stelle.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Astrolabio · Mostra di più »

Calendario giuliano

Il calendario giuliano è un calendario solare, cioè basato sul ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Calendario giuliano · Mostra di più »

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario ufficiale nella maggior parte dei paesi del mondo occidentale.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Calendario gregoriano · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Catholic Encyclopedia · Mostra di più »

Claudio Tolomeo

Considerato uno dei padri della geografia, fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Claudio Tolomeo · Mostra di più »

Collegio Romano

Il Collegio Romano fu istituito da sant'Ignazio di Loyola dopo la fondazione della Compagnia di Gesù (1534), per coprire tutto l'arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Collegio Romano · Mostra di più »

Cratere Clavius

Clavius è uno dei più grandi crateri lunari da impatto, intitolato al matematico e astronomo Christoph Clau, noto anche con il nome latinizzato di Clavius.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Cratere Clavius · Mostra di più »

Elementi (Euclide)

Gli Elementi (Stoichêia) di Euclide sono la più importante opera matematica giuntaci dalla cultura greca antica.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Elementi (Euclide) · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Galileo Galilei · Mostra di più »

Giovanni Sacrobosco

Insieme all'italiano Guido Bonatti da Forlì fu uno dei più famosi astronomi-astrologi del XIII secolo.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Giovanni Sacrobosco · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Lingua tedesca · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Luna · Mostra di più »

MacTutor

The MacTutor History of Mathematics archive è un sito web dedicato alla storia della matematica.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e MacTutor · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Napoli · Mostra di più »

Niccolò Copernico

Fu anche un ecclesiastico, un giurista, un governatore e un medico.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Niccolò Copernico · Mostra di più »

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Papa Gregorio XIII · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Roma · Mostra di più »

Stanley Kubrick

Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Stanley Kubrick · Mostra di più »

Università di Coimbra

L'Università di Coimbra (in portoghese Universidade de Coimbra) è il più antico istituto di istruzione universitaria del Portogallo.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e Università di Coimbra · Mostra di più »

1537

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1537 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1555 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1560 · Mostra di più »

1564

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1564 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1574 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1579 · Mostra di più »

1581

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1581 · Mostra di più »

1582

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1582 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 1611 · Mostra di più »

2001: Odissea nello spazio

2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) è un film di Stanley Kubrick del 1968 basato su un soggetto di Arthur C. Clarke, che sulla medesima traccia scrisse un romanzo con lo stesso titolo.

Nuovo!!: Cristoforo Clavio e 2001: Odissea nello spazio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Christoph Clau, Christoph Clavius, Christoph Schlüssel, Christopher Clavius, Christophorus Clavius, Clavius.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »