Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Club Calcio Catania 1962-1963

Indice Club Calcio Catania 1962-1963

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1962-1963.

Indice

  1. 113 relazioni: Adelmo Prenna, Agide Lenzi, Albert Brülls, Alberto Orlando, Alessandro D'Agostini, Alvaro Biagini, Angelo Sormani, Anton Allemann, Antonio Angelillo, Antonio Di Tonno, Antonio Sbardella, Antonio Seveso, Armando Miranda, Aurelio Angonese, Bologna, Bruno Baveni, Bruno De Marchi, Bruno Petroni, Can Bartu, Carlo Galli (calciatore), Carlo Gambarotta, Carmelo Di Bella, Cesare Jonni, Claudio Azzali (1937), Club Calcio Catania 1961-1962, Club Calcio Catania 1963-1964, Coppa dell'Amicizia (calcio), Coppa Italia 1962-1963, Costanzo Balleri, Differenza reti, Domenico De Dominicis, Enrico Pagliari, Firenze, Francesco De Robbio, Francesco Francescon, Franco Giavara, Gastone Roversi, Gennaro Marchese, Genova, Gewiss Stadium, Giacomo Bulgarelli, Giampaolo Menichelli, Giancarlo Bacci, Gianfranco Petris, Gianni Bui, Gino Stacchini, Giorgio Genel, Giorgio Michelotti, Giovanni Fanello, Giulio Campanati, ... Espandi índice (63 più) »

Adelmo Prenna

I primi anni della sua vita li trascorse a Roma, sua città natale, per poi spostarsi ad Aci Castello, un comune della provincia di Catania, dove visse gli ultimi anni.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Adelmo Prenna

Agide Lenzi

Classico centravanti, esordì con il, che nel 1955 lo cedette in prestito al La Portuale, squadra minore della città labronica.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Agide Lenzi

Albert Brülls

È stato anche del Borussia Mönchengladbach tra 1955 e 1962 giocando 160 partite in Oberliga.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Albert Brülls

Alberto Orlando

Giocò principalmente come centravanti o, in alcune occasioni, come ala destra. Abile a tirare con entrambi i piedi, vantava una elevata velocità negli scatti palla al piede.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Alberto Orlando

Alessandro D'Agostini

Divenuto arbitro nel 1948, debuttò nel 1962 in. Nel 1965 fu promosso arbitro internazionale, e durante questa esperienza si segnalò in numerose gare del campionato greco.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Alessandro D'Agostini

Alvaro Biagini

Cresciuto nella, con cui debutta in Serie B, passa all'Atalanta, con cui esordisce in Serie A. Successivamente si trasferisce al, in Serie B, con cui ritorna nel massimo campionato nel 1955-1956.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Alvaro Biagini

Angelo Sormani

Giocò dapprima in Brasile con il Santos di Pelé, calciatore che ricopriva la sua medesima posizione, costringendolo quindi ad agire da ala destra.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Angelo Sormani

Anton Allemann

Cominciò la sua carriera al BSC Young Boys di Berna a 21 anni, rimanendovi quattro stagioni.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Anton Allemann

Antonio Angelillo

Di origini lucane (il nonno era nativo di Rapone), Angelillo, una mezzala assai rapida e prolifica, cresce calcisticamente nell'Arsenal de Lavallol dove debutta nel 1952.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Antonio Angelillo

Antonio Di Tonno

Nato a Foggia ma residente a Lecce, prende la tessera presso la Sezione Arbitri di Lecce. Ha diretto 103 partite di Serie A e 101 partite del campionato cadetto.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Antonio Di Tonno

Antonio Sbardella

Fu arbitro internazionale di calcio e dirigente prima di squadre di club e poi della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Morì a Roma dopo una lunga malattia incurabile nell'ospedale Fatebenefratelli dell'isola Tiberina.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Antonio Sbardella

Antonio Seveso

Cresciuto nelle giovanili del Milan, con cui vinse due Tornei di Viareggio consecutivi, Seveso esordì in Serie A con i rossoneri il 1º febbraio 1953 nella partita Milan- 5-0.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Antonio Seveso

Armando Miranda

Soprannominato "Boca", "Miranda Miranda" o semplicemente "Miranda" (da non confondere con l'allenatore portoghese Armando Antonio Miranda ex difensore nato il 12 aprile 1943, che ha guidato la nazionale della Guinea-Bissau nel 2002) è stato un famoso centravanti brasiliano.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Armando Miranda

Aurelio Angonese

Ha diretto 181 partite di serie A. Esordì nella massima categoria il 2 ottobre 1960 in occasione della partita -Bari, terminata 2:1.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Aurelio Angonese

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Bologna

Bruno Baveni

Cresciuto nelle giovanili del, venne ingaggiato dal, dove giocò per sette campionati, dalla stagione 1959-60 alla stagione 1965-66, per un totale di 168 presenze e di 13 gol realizzati.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Bruno Baveni

Bruno De Marchi

Divenuto arbitro nel 1943, raggiunse prima il traguardo della Serie B nel 1955, e poi il 16 giugno 1957 fece il suo esordio in Serie A in occasione della partita -. Nel 1963 raggiunse i gradi di arbitro internazionale, che avrebbe conservato per i successivi anni fino al definitivo avvicendamento dai ruoli nel 1970.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Bruno De Marchi

Bruno Petroni

Dal 2007 viveva a Sant'Omobono Terme, dove allenava il settore giovanile della Polisportiva Mazzoleni.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Bruno Petroni

Can Bartu

Iniziò giocando a pallacanestro nel Fenerbahçe, arrivando a disputare sei gare con la nazionale turca.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Can Bartu

Carlo Galli (calciatore)

Prima di iniziare la carriera era addetto agli ascensori in un albergo di Montecatini. Quando passò alla Roma, sposò la figlia del prof.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Carlo Galli (calciatore)

Carlo Gambarotta

Divenuto arbitro nel 1938, approda a dirigere in Serie C nel 1950 (in occasione della gara Fossano-Gallaratese), in Serie B nel 1955 (esordio il 6 febbraio 1955 in Padova-) mentre il debutto assoluto nella massima serie avviene il 27 ottobre 1957 (Padova-Torino).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Carlo Gambarotta

Carmelo Di Bella

La sua carriera è legata principalmente a due società, il (di cui detiene il primato di presenze in panchina) e il Palermo: con la prima ha esordito come calciatore e ha vissuto le sue migliori stagioni da allenatore; con la seconda ha giocato in Serie A e ha ottenuto una promozione da tecnico.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Carmelo Di Bella

Cesare Jonni

È stato uno dei più grandi direttori di gara italiani, anche se la sua fama e la sua carriera vennero parzialmente offuscate dall'avvento della stella del suo più giovane collega Concetto Lo Bello.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Cesare Jonni

Claudio Azzali (1937)

Era noto anche come Azzali II per distinguerlo dal fratello, Carlo Azzali, di un anno più vecchio e che ha giocato in Serie B con il per diventare, a sua volta, allenatore.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Claudio Azzali (1937)

Club Calcio Catania 1961-1962

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Club Calcio Catania 1961-1962

Club Calcio Catania 1963-1964

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Club Calcio Catania 1963-1964

Coppa dell'Amicizia (calcio)

La Coppa dell'Amicizia è un insieme di varie competizioni calcistiche internazionali per club e rappresentative di lega, che si sono svolte in forma amichevole dal 1959 al 1968.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Coppa dell'Amicizia (calcio)

Coppa Italia 1962-1963

La Coppa Italia 1962-1963 fu la 16ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 9 settembre 1962 e si concluse il 2 giugno 1963. Il tabellone principale, partito dagli ottavi (venne giocato un turno di qualificazione per ridurre da 19 a 16 le squadre vincenti al primo turno), vide imporsi l' e il.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Coppa Italia 1962-1963

Costanzo Balleri

Anche il nipote David è stato un calciatore. È morto nella sua città il 2 novembre 2017 all'età di 84 anni, a seguito di una lunga malattia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Costanzo Balleri

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Differenza reti

Domenico De Dominicis

Colleziona 33 presenze in Serie A con il Catania, 66 presenze e 2 gol con la Reggiana in Serie B, e cinque anni in Serie C con Spezia, Empoli, Ternana e Carrarese, per un totale di 130 presenze nella terza serie.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Domenico De Dominicis

Enrico Pagliari

Nato a Moscazzano, provincia di Cremona, si trasferì da piccolo a Ombriano; lavorò in cascina, ancora molto giovane, per aiutare economicamente la famiglia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Enrico Pagliari

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Firenze

Francesco De Robbio

Appartenente alla sezione AIA di Torre Annunziata, De Robbio esordì in Serie B il 7 aprile 1956 all'età di 29 anni, arbitrando la gara -Marzotto 1-0, mentre l'esordio in A avvenne in - 5-1 del 19 ottobre 1958, anno in cui si aggiudicò il Premio Florindo Longagnani quale miglior arbitro esordiente.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Francesco De Robbio

Francesco Francescon

Ha arbitrato 3 derby di Torino e 5 "classiche" tra Juventus-Milan. Ha fatto il suo esordio in Serie B nel 1958 in - e nel 1959 arriva l'esordio in Serie A in occasione della partita -. L'ultima gara nella massima serie la dirige il a Bergamo: - 0-2.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Francesco Francescon

Franco Giavara

È scomparso nel 1970 all'età di 37 anni, stroncato da un cancro.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Franco Giavara

Gastone Roversi

Nell'AIA dal 1947, come direttore di gara ha raggiunto, tra il 1959 e il 1966, 85 presenze in serie A. In seguito ha intrapreso la carriera dirigenziale diventando, negli anni settanta, presidente del Comitato Regionale Arbitri (CRA) Emilia-Romagna.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gastone Roversi

Gennaro Marchese

Divenuto arbitro nel 1944, compie a grandi passi la scalata nella carriera arbitrale, riuscendo a debuttare in Serie A sei anni più tardi in occasione della partita Lazio-Triestina (2-0, 26 novembre 1950).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gennaro Marchese

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Genova

Gewiss Stadium

Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gewiss Stadium

Giacomo Bulgarelli

Campione d'Europa con la nazionale italiana nel 1968, legò la sua intera carriera al, squadra in cui giocò per 4 anni nelle giovanili e per i successivi 16 in prima squadra, ricoprendone a lungo il ruolo di capitano, e con cui vinse lo scudetto nel 1964.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giacomo Bulgarelli

Giampaolo Menichelli

Iniziò la carriera nelle giovanili della, per poi esordire in Serie A in maglia giallorossa il 9 febbraio 1958.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giampaolo Menichelli

Giancarlo Bacci

In Serie A ha vestito le maglie di otto squadre diverse.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giancarlo Bacci

Gianfranco Petris

Cessata l'attività agonistica, ha vissuto a Sauris di Sopra (Ud), paese d'origine del padre, dove ha realizzato un piccolo albergo, lo "Slalom", che ha gestito per alcuni anni.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gianfranco Petris

Gianni Bui

Crebbe nelle giovanili della Lazio, sotto la guida di Fulvio Bernardini; esordì non ancora ventenne a Napoli, nelle file della Cirio, in Serie C e si mise presto in luce; l'anno successivo, tornato alla Lazio, esordì in Serie A nel corso del campionato 1960-1961 in occasione del successo esterno (2-5) sul del 19 febbraio 1961.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gianni Bui

Gino Stacchini

Negli anni 1960 la cronaca rosa si occupò di lui per la relazione, durata otto anni, con Raffaella Carrà, incontrata a Roma, durante il servizio militare.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Gino Stacchini

Giorgio Genel

Diplomato ragioniere, entrò nelle giovanili della Triestina, in cui giocò nella formazione allievi. A fine anni cinquanta si trasferì a Milano, ove entrò, come direttore amministrativo, in una consociata della Montedison, specializzata in pubblicazioni audiovisive.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giorgio Genel

Giorgio Michelotti

Da giocatore, è cresciuto nel Viareggio ed ha vestito le maglie di e, squadra con cui ha giocato in Serie A (76 presenze in Serie A dal 1960 al 1966).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giorgio Michelotti

Giovanni Fanello

Esordì nella squadra della sua cittadina, l'Unione Sportiva Pizzo, con il quale disputò campionati regionali calabresi 1953-1957.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giovanni Fanello

Giulio Campanati

Prese la tessera nel 1940.. Appartenente alla Sezione AIA di Milano, debuttò in Serie A già nel 1952, totalizzando 166 presenze in A fino al 1966 (l'ultima sua partita fu Fiorentina-Juventus 0-1 del 27 marzo 1966), quando decise a sorpresa di abbandonare con vari anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, per dedicarsi alla carriera dirigenziale.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giulio Campanati

Giuseppe Adami (arbitro)

nel 1954 arriva l'esordio in Serie B con -Lanerossi Vicenza, e infine il debutta nella massima divisione in occasione della partita - (3-2).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giuseppe Adami (arbitro)

Giuseppe Vavassori

Iniziò la carriera alla nel 1954 in Serie C, provenendo dalle giovanili della. Dopo una stagione con i toscani, tornò alla società bianconera con cui esordì in Serie A il 4 dicembre 1955 contro il.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Giuseppe Vavassori

Harald Nielsen

Iniziò la carriera nella squadra della sua città natale, il Frederikshavn fI, che giocava nel secondo livello danese.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Harald Nielsen

Helmut Haller

In gioventù lavorò come camionista ad Augusta, ed esercitò la stessa attività anche durante i primi anni di calcio professionistico;.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Helmut Haller

Horst Szymaniak

È morto nel 2009 a 75 anni dopo una lunga malattia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Horst Szymaniak

Humberto Rosa

Dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili nella squadra della sua città, il, Rosa debutta appena sedicenne nella massima serie argentina.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Humberto Rosa

Italo Mazzero

Centravanti cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Pro Gorizia, nel 1956 approda alla Triestina, con cui esordisce in Serie A nella stagione 1956.1957, disputando 22 incontri e mettendo a segno 5 reti (fra cui una doppietta nella sconfitta esterna con la Juventus), non sufficienti ad evitare la retrocessione degli alabardati.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Italo Mazzero

José Ferdinando Puglia

Considerato un ottimo giocatore, il suo ruolo era quello della mezzala, che comunque poteva giocare in tutto il centrocampo.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e José Ferdinando Puglia

José Ricardo da Silva

Proveniente dal Botafogo, con cui aveva conquistato due titoli di Campione Carioca e un Torneo di Rio-San Paolo, e membro della Selezione Olimpica che aveva disputato i Giochi Olimpici di Roma, nell'estate 1962 venne ingaggiato dalla.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e José Ricardo da Silva

Juan Seminario

Era un'ala sinistra che ha ricoperto per gran parte della sua carriera il ruolo di attaccante, mentre gli anni precedenti era impiegato come centrocampista.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Juan Seminario

Kurt Christensen

Era soprannominato Flipper.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Kurt Christensen

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Lecce

Luís Vinício

Di famiglia borghese, Luís Vinícius de Menezes, dopo gli esordi in alcune squadre giovanili della sua città natale, iniziò la carriera professionistica nella squadra brasiliana del Botafogo con il nome d'arte Vinícius.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Luís Vinício

Luigi Milan

Ha giocato in Serie A con,, e, collezionando complessivamente 219 presenze e 30 reti in massima serie, e 64 presenze e 8 reti in Serie B. È stato decisivo per il successo della Fiorentina nella Coppa delle Coppe 1960-1961, prima edizione nel torneo, mettendo a segno le due reti con cui i toscani si sono aggiudicati la finale di andata a Glasgow contro i, per poi realizzare la rete di apertura anche al ritorno a Firenze.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Luigi Milan

Luis Suárez (calciatore 1935)

Considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, ha esordito tra le file del per poi trasferirsi al, dove ha vinto due edizioni del campionato spagnolo, della Coppa nazionale e della Coppa delle Fiere.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Luis Suárez (calciatore 1935)

Macerata

Macerata è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Macerata

Marcos Locatelli

Il suo nome veniva italianizzato in Marco ma veniva anche soprannominato Chico.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Marcos Locatelli

Mario Corso

Annoverato tra i calciatori italiani di maggiore estro e fantasia,. ha legato il proprio nome a quello dell', nella quale ha militato dal 1957 al 1973 prima di trasferirsi al, dove ha concluso la carriera nel 1975.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Mario Corso

Mario Corti (calciatore)

Cresciuto nella squadra blucerchiata, esordì nella massima serie il 29 maggio 1949, in Sampdoria-Torino (2-3). Vinse il Torneo di Viareggio nel 1950 e nel 1952-1953 passò in prestito al Piombino, in Serie B. Giocò con i toscani solo una stagione, per poi passare al.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Mario Corti (calciatore)

Mario Pantaleoni

Era noto come Pantaleoni III per distinguerlo dai fratelli, tutti calciatori, Isidoro o '''Pantaleoni I''', Francesco o '''Pantaleoni II''' e Giancarlo o Pantaleoni IV.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Mario Pantaleoni

Mestre

Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Mestre

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Milano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Napoli

Oliviero Conti

Risulta uno dei 100 calciatori più prolifici di tutti i tempi della Serie A, essendo presente in tale classifica al 98º posto con 85 reti realizzate.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Oliviero Conti

Omar Sívori

Soprannominato El Cabezón per la folta capigliatura scura che spiccava sul corpo minuto, è considerato uno dei giocatori più forti nella storia del calcio.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Omar Sívori

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Padova

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Parma

Pedro Manfredini

I suoi nonni paterni erano di Cremona e quelli materni di Bisceglie: era quindi un oriundoSandro Bocchio, Giovanni Tosco, Dizionario della Grande Roma dalle origini ai giorni nostri, Grandi Manuali Newton, Roma, 2000, p. 114.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Pedro Manfredini

Piero Angelini (arbitro)

Si iscrive all'Associazione Italiana Arbitri dopo il 1945 entrando a far parte della Sezione di Firenze. Dopo aver diretto i dilettanti toscani, nel 1951 è promosso ai ruoli arbitrali delle Leghe Interregionali per i campionati di Promozione e successivamente, alla riorganizzazione dei campionati nazionali, è a disposizione dell'Organo Tecnico della IV Serie.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Piero Angelini (arbitro)

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda occidentale del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza), al centro di un'area urbana di circa abitanti costituita con il comune di Cordenons, a est, e quello di Porcia, a ovest, la sua passata vocazione portuale si evidenzia nel nome Portus Naonis (in latino "porto del Naone").

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Pordenone

Priamo Varazzani

Prende la tessera iscrivendosi alla Sezione Arbitri di Parma. Esordisce in Serie B nella stagione 1960-1961. Ha debuttato in Serie A a Torino l' dirigendo la partita Juventus-Udinese (2-3).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Priamo Varazzani

Raoul Righi

Nato a Modena, ma cresciuto arbitralmente a Milano, presso la cui Sezione AIA si iscrive nel 1938. Debutta in serie A nel 1950 in occasione della partita -. Conquista i galloni di arbitro internazionale nel 1960, e ciò gli consente di essere impegnato in tre partite (Ungheria-India 2-1, Francia-India 1-1 e Perù-India 3-1) come guardalinee del torneo valcistico all'Olimpiade di Roma 1960.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Raoul Righi

Remo Morelli

Figlio del ciclista Ambrogio Morelli (Vincitore Giro d'Italia, 2º Classificato Tour de France), si è dedicato inizialmente all'atletica leggera (campione lombardo juniores nei 100 e 200 metri piani) per poi passare al calcio, senza trascurare per questo gli studi (maturità classica e università di medicina).

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Remo Morelli

Remo Vigni

Cresciuto nel Brescia dove debutta tra i professionisti, tra il 1961 e il 1963 gioca in Serie A con Sampdoria e. Successivamente gioca per tre stagioni al Monza e altrettante nel Padova, con la cui maglia disputa la finale di Coppa Italia contro il Milan e dove conclude la carriera nel 1969.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Remo Vigni

Renato Alberti

Dopo due stagioni in IV serie, nel 1956 passa alla, in cui milita dal 1956 al 1961, disputando cinque campionati di Serie B. Ha giocato in Serie A con il dal 1961 al 1965.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Renato Alberti

Renato Benaglia

Giocava nel ruolo di mediano.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Renato Benaglia

Renato Rambaldelli

Cresciuto nel, dopo un inizio al nel ruolo di centrocampista, divenne poi terzino sinistro passò al, con cui esordì in Serie A. Al termine della stagione 1967-1968, il terzino chiese di essere ceduto, ma dopo otto anni di militanza con la formazione siciliana dovette pagarsi da sé lo svincolo, rinunciando a tre milioni di lire di crediti vantati nei confronti degli etnei.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Renato Rambaldelli

Roberto José Battaglia

Arrivato alla Juventus nella stagione 1962-1963, viene subito ceduto in prestito al Catania con cui disputa due stagioni in Serie A. I bianconeri decidono quindi di mandarlo all'Atalanta, con la cui maglia gioca 6 partite di campionato.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Roberto José Battaglia

Rolf Geiger

Rolf Geiger inizia la carriera nell'FC Marbach, la squadra della sua città. Passa poi allo Stuttgarter Kickers nel 1955 per andare, due anni dopo, al dove resterà fino al 1962, vincendo, nel 1958, la Coppa di Germania.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Rolf Geiger

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Roma

Salvatore Calvanese

Alto per di peso forma, ha disputato sette stagioni in patria, in Primera División, segnando un totale di 35 reti, e ha vinto l'unica edizione della Copa Suecia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Salvatore Calvanese

Sebastiano Alicata

Sposò una donna svedese. Dopo il ritiro dall'attività agonistica si trasferì in Svezia assieme alla famiglia diventando anche cittadino svedese.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Sebastiano Alicata

Sergio Brighenti

Muore ad Arluno il 10 ottobre 2022, all'età di 90 anni, per un malore improvviso. Nello stesso anno era uscito il libro Sergio Brighenti - Dai Salesiani a Wembley, scritto da Christian Pravatà, in cui Brighenti raccontava gli aspetti principali della sua carriera da giocatore e allenatore.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Sergio Brighenti

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Serie A

Serie A 1962-1963

La Serie A 1962-1963 è stata la 61ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 31ª a girone unico), disputata tra il 16 settembre 1962 e il 26 maggio 1963 e conclusa con la vittoria dell', al suo ottavo titolo.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Serie A 1962-1963

Silvano Mencacci

Longilineo centravanti, si affermò nella seconda metà degli anni cinquanta nella Massese in IV Serie per le sue doti di realizzatore.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Silvano Mencacci

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Angelo Massimino

Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Angelo Massimino

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Artemio Franchi

Stadio Danilo Martelli

Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Danilo Martelli

Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Diego Armando Maradona (Napoli)

Stadio Emilio Morrone

Lo stadio Emilio Morrone era un impianto sportivo di Cosenza, ubicato, a 251 metri s.l.m., in via Riccardo Misasi (già viale Roma). Nello stadio venivano disputati gli incontri interni calcistici del Cosenza.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Emilio Morrone

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Giuseppe Meazza

Stadio Luigi Ferraris

Lo stadio Luigi Ferraris è un impianto sportivo di Genova. Colloquialmente noto anche come stadio di Marassi dal nome del quartiere genovese dove sorge, è il più antico impianto calcistico d'Italia in attività al 2024, essendo stato inaugurato nel 1911.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Luigi Ferraris

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo multifunzione italiano di Roma. Situato nella pianura tra le pendici meridionali di Monte Mario e il fiume Tevere, fa parte del complesso architettonico del Foro Italico costruito a partire dal 1928 da Enrico Del Debbio, e, ancorché incompleto, fu inaugurato nel 1932 con il nome di stadio dei Cipressi; tra il 1933 e il 1937 Luigi Moretti ne rivisitò il progetto e lo rese una quinta scenica dei giochi del periodo fascista.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Olimpico (Roma)

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Olimpico Grande Torino

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza (inizialmente noto come stadio Littorio poi come stadio Comunale) è il principale impianto sportivo calcistico di Ferrara e della sua provincia.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Paolo Mazza

Stadio Pier Luigi Penzo

Lo stadio Pier Luigi Penzo, già campo di Sant'Elena, è uno stadio calcistico di Venezia. Ubicato sull'Isola di Sant'Elena, nella laguna veneziana, è dedicato alla memoria dell'aviatore Pier Luigi Penzo; in termini di capienza, è la maggior arena scoperta della città di appartenenza.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Pier Luigi Penzo

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Renato Dall'Ara

Stadio Renzo Barbera

Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Renzo Barbera

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Stadio Romeo Menti

Torre Annunziata

Torre Annunziata (Torr'Annunziata in napoletano) è un comune italiano di abitanti situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Torre Annunziata

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Club Calcio Catania 1962-1963 e Trieste

, Giuseppe Adami (arbitro), Giuseppe Vavassori, Harald Nielsen, Helmut Haller, Horst Szymaniak, Humberto Rosa, Italo Mazzero, José Ferdinando Puglia, José Ricardo da Silva, Juan Seminario, Kurt Christensen, Lecce, Luís Vinício, Luigi Milan, Luis Suárez (calciatore 1935), Macerata, Marcos Locatelli, Mario Corso, Mario Corti (calciatore), Mario Pantaleoni, Mestre, Milano, Napoli, Oliviero Conti, Omar Sívori, Padova, Parma, Pedro Manfredini, Piero Angelini (arbitro), Pordenone, Priamo Varazzani, Raoul Righi, Remo Morelli, Remo Vigni, Renato Alberti, Renato Benaglia, Renato Rambaldelli, Roberto José Battaglia, Rolf Geiger, Roma, Salvatore Calvanese, Sebastiano Alicata, Sergio Brighenti, Serie A, Serie A 1962-1963, Silvano Mencacci, Stadio Alberto Braglia, Stadio Angelo Massimino, Stadio Artemio Franchi, Stadio Danilo Martelli, Stadio Diego Armando Maradona (Napoli), Stadio Emilio Morrone, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Luigi Ferraris, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Paolo Mazza, Stadio Pier Luigi Penzo, Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Renzo Barbera, Stadio Romeo Menti, Torre Annunziata, Trieste.