Indice
19 relazioni: Animalia, Aphidoidea, Apis, Chordata, Diploidia, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Johann Georg Wagler, Lacertilia, Partenogenesi, Poliploidia, Reptilia, Sauria, Specie, Squamata, Teiidae, Triploidia, Vertebrata.
- Taxa classificati da Johann Georg Wagler
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Cnemidophorus e Animalia
Aphidoidea
Gli Afidi, detti anche pidocchi delle piante o gorgoglioni (Aphidoidea), sono una superfamiglia di insetti fitomizi compresi nell'ordine degli Emitteri (o Rhynchota, sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha).
Vedere Cnemidophorus e Aphidoidea
Apis
Le api (Apis) fanno parte di un genere di insetti sociali della famiglia Apidae. È l'unico genere della tribù Apini. Due delle specie comprese nel genere possono essere "gestite" dall'uomo, ovvero Apis mellifera e Apis cerana.
Vedere Cnemidophorus e Apis
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Vedere Cnemidophorus e Chordata
Diploidia
La diploidia è la condizione in cui nelle cellule somatiche di un organismo vivente sono presenti due copie per ogni cromosoma, definite cromosomi omologhi.
Vedere Cnemidophorus e Diploidia
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Cnemidophorus e Eukaryota
Famiglia (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.
Vedere Cnemidophorus e Famiglia (tassonomia)
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Vedere Cnemidophorus e Genere (tassonomia)
Johann Georg Wagler
Si laureò in scienze biologiche nel 1825 all'Università di Monaco di Baviera, specializzandosi in ornitologia, entomologia e botanica. Tra le varie scoperte zoologiche che fece, emerge quella dell'Ara di Spix (Cyanopsitta spixii), nome dato da Wagler in onore al suo grande amico, il biologo Johann Baptist von Spix.
Vedere Cnemidophorus e Johann Georg Wagler
Lacertilia
Le lucertole (Lacertilia), anche noti come sauri (Sauria), sono un sottordine obsoleto perché parafiletico di rettili appartenenti all'ordine Squamata.
Vedere Cnemidophorus e Lacertilia
Partenogenesi
La partenogenesi (dal greco παρθένος, «vergine» e γένεσις, «nascita», ovvero riproduzione virginale) è una modalità di riproduzione adottata da alcune piante e animali in cui lo sviluppo dell'uovo avviene senza che questo sia stato fecondato.
Vedere Cnemidophorus e Partenogenesi
Poliploidia
Un cariotipo poliploide presenta come corredo cromosomico un multiplo del cariotipo aploide (2n, 3n, 4n). La maggior parte degli eucarioti è diploide nelle cellule somatiche (2n) e aploide nei gameti quali spermatozoi o ovociti (n).
Vedere Cnemidophorus e Poliploidia
Reptilia
I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.
Vedere Cnemidophorus e Reptilia
Sauria
Il clado Sauria era tradizionalmente un sottordine di lucertole che originariamente (prima del 1800) comprendeva anche i coccodrilli. Il clado venne poi ridefinito come il gruppo che contiene il più recente antenato comune di archosauri e lepidosauri e tutti i loro discendenti.
Vedere Cnemidophorus e Sauria
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Cnemidophorus e Specie
Squamata
Gli squamati (Squamata) sono il più grande ordine di rettili attualmente esistente, comprendente i sauri, i serpenti e le anfisbenie. Con quasi specie, si tratta del secondo più grande ordine di vertebrati, dopo i pesci Perciformi.
Vedere Cnemidophorus e Squamata
Teiidae
Teiidae (detti anche Tegu) è una famiglia di rettili scincomorfi presente nelle Americhe.
Vedere Cnemidophorus e Teiidae
Triploidia
La triploidia è la forma più semplice di poliploidia, in cui sono presenti tre cromosomi per ogni tipo. È incompatibile con la riproduzione sessuale che comporti meiosi, in quanto si ottengono gameti o meiospore quasi esclusivamente aneuploidi.
Vedere Cnemidophorus e Triploidia
Vertebrata
I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.
Vedere Cnemidophorus e Vertebrata
Vedi anche
Taxa classificati da Johann Georg Wagler
- Ailurops
- Anseriformes
- Ardea intermedia
- Blanus
- Botaurus pinnatus
- Bothrops
- Burhinus bistriatus
- Cavia fulgida
- Charmosyna
- Cnemidophorus
- Crocidura
- Cyanopsitta spixii
- Cyanoramphus erythrotis
- Dasypeltis
- Dasyprocta fuliginosa
- Dasyprocta prymnolopha
- Dendrobates
- Elaphe
- Erythrolamprus
- Eunectes
- Gygis
- Hemiphractus
- Jynx ruficollis
- Lepus callotis
- Leucophaeus pipixcan
- Oreopholus ruficollis
- Ortalis canicollis
- Ortalis poliocephala
- Ortalis ruficeps
- Ortalis vetula
- Oxybelis
- Pelusios
- Penelope pileata
- Phyllomedusa
- Platanista
- Podarcis
- Podocnemis
- Pseudechis
- Pseudis
- Telescopus
- Urocissa ornata
- Vanellus macropterus
- Zamenis