Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Colli di Conegliano rosso riserva

Indice Colli di Conegliano rosso riserva

Il Colli di Conegliano rosso riserva è un vino a DOCG prodotto nel Veneto.

31 relazioni: Cabernet franc, Cabernet-sauvignon, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Colle Umberto, Colli di Conegliano, Conegliano, Cordignano, Denominazione di origine controllata e garantita, Farra di Soligo, Follina, Fregona, Litro, Marzemino, Merlot, Miane, Pieve di Soligo, Provincia di Treviso, Refrontolo, Revine Lago, San Fior, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Sarmede, Susegana, Tarzo, Veneto, Vidor, Vini del Veneto, Vino, Vittorio Veneto.

Cabernet franc

Il Cabernet franc è un vitigno a bacca nera che ha origine nella zona della Gironda, in Francia.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Cabernet franc · Mostra di più »

Cabernet-sauvignon

Il Cabernet-Sauvignon è un vitigno a bacca nera di origine bordolese, nelle zone del Médoc e del Graves-Saint-Amant, ed è senz'altro la varietà più duttile al mondo per la produzione di vini di grande qualità e longevità.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Cabernet-sauvignon · Mostra di più »

Cappella Maggiore

Cappella Maggiore (Capèa in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Cappella Maggiore · Mostra di più »

Cison di Valmarino

Cison di Valmarino (Cisón in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Cison di Valmarino · Mostra di più »

Colle Umberto

Colle Umberto (Cołe Unberto in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Colle Umberto · Mostra di più »

Colli di Conegliano

Colli di Conegliano è la denominazione di alcuni vini DOCG prodotti nella provincia di Treviso.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Colli di Conegliano · Mostra di più »

Conegliano

Conegliano (spesso, ma erroneamente, Conegliano Veneto, Conejàn, in veneto) è un comune italiano di 35 023 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Conegliano · Mostra di più »

Cordignano

Cordignano (San Cassàn del Mésch in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Cordignano · Mostra di più »

Denominazione di origine controllata e garantita

La denominazione di origine controllata e garantita, nota con la sigla DOCG, è un marchio italiano che indica al consumatore l'origine geografica di un vino.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Denominazione di origine controllata e garantita · Mostra di più »

Farra di Soligo

Farra di Soligo (Fara in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Farra di Soligo · Mostra di più »

Follina

Follina (Fołina in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Follina · Mostra di più »

Fregona

Fregona (Fregona in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Fregona · Mostra di più »

Litro

Il litro (simbolo: L) è un'unità di misura del volume.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Litro · Mostra di più »

Marzemino

Il Marzemino è un vitigno autoctono italiano a bacca nera.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Marzemino · Mostra di più »

Merlot

Il Merlot è un vitigno a bacca nera, il cui nome deriva dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche, è originario della Gironda, nel Sud-Ovest della Francia, e in particolare della zona di Bordeaux da cui nascono (in uvaggio con il Cabernet) alcuni dei più prestigiosi vini al mondo (Château Lafitte-Rothschild, Château Latour, Château Margaux).

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Merlot · Mostra di più »

Miane

Miane (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Miane · Mostra di più »

Pieve di Soligo

Pieve di Soligo (Piéve in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Pieve di Soligo · Mostra di più »

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso (detta Marca Trevigiana) è una provincia italiana di abitanti del Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Provincia di Treviso · Mostra di più »

Refrontolo

Refrontolo (Refróntol in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Refrontolo · Mostra di più »

Revine Lago

Revine Lago (pron. Revìne Lago in dialetto locale) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Revine Lago · Mostra di più »

San Fior

San Fior (San Fior in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e San Fior · Mostra di più »

San Pietro di Feletto

San Pietro di Feletto (San Piero dé Felét in veneto), è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e San Pietro di Feletto · Mostra di più »

San Vendemiano

San Vendemiano (San Vendemàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e San Vendemiano · Mostra di più »

Sarmede

Sàrmede (Sàrmede in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Sarmede · Mostra di più »

Susegana

Susegana (Suxegana in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Susegana · Mostra di più »

Tarzo

Tarzo (IPA:; Tarz in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Tarzo · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Veneto · Mostra di più »

Vidor

Vidor (Vidor in veneto) è un comune italiano di 3718 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Vidor · Mostra di più »

Vini del Veneto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Vini del Veneto · Mostra di più »

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Vino · Mostra di più »

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto (IPA:; Vitorio Veneto o, più semplicemente, Vitorio in veneto, IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Colli di Conegliano rosso riserva e Vittorio Veneto · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »