Indice
14 relazioni: Alfano di Salerno, Centro storico di Salerno, Giovanni da Procida, Gisulfo I di Salerno, Leone I (abate), Margherita di Durazzo, Monache clarisse, Ordine dei frati minori, Ordine di San Benedetto, Regno delle Due Sicilie, Salerno, Umberto I di Savoia, XX secolo, 2015.
Alfano di Salerno
Nato a Salerno intorno al 1015 da una nobile famiglia imparentata con Guaimario III, Principe Longobardo di Salerno, fu monaco in Santa Sofia a Benevento, quindi a Montecassino.
Vedere Complesso Umberto I e Alfano di Salerno
Centro storico di Salerno
Il centro storico di Salerno è il nucleo della città vecchia che si sviluppa nei dedali di vicoli di origine medievale dall'estremità occidentale della città, fino al torrente Rafastia.
Vedere Complesso Umberto I e Centro storico di Salerno
Giovanni da Procida
Membro della famiglia nobiliare dei da Procida, signori dell'isola omonima dal XII al XIV secolo, era il terzo con questo nome (Giovanni III da Procida), figlio primogenito di Giovanni II da Procida e Clemenza Logoteta.
Vedere Complesso Umberto I e Giovanni da Procida
Gisulfo I di Salerno
Maggiore dei figli di Guaimario II e della seconda moglie Gaitelgrima di Capua, fu associato al trono dal padre nel 943 e gli successe alla sua morte nel 946.
Vedere Complesso Umberto I e Gisulfo I di Salerno
Leone I (abate)
Nei primi anni del suo governo abbaziale, Leone, originario di Lucca, ebbe vita difficile. Sant'Alferio Pappacarbone, in forza dei privilegi che gli erano stati conferiti dai principi longobardi di Salerno, lo designò suo successore, in contrasto con la tradizione che considerava i beni dei monasteri come proprietà della famiglia del fondatore.
Vedere Complesso Umberto I e Leone I (abate)
Margherita di Durazzo
Quarta figlia di Carlo duca di Durazzo (1323 – 1348), e di Maria d'Angiò, sorella della regina di Napoli Giovanna I. I nonni materni erano Giovanni di Gravina, duca di Durazzo, e la sua seconda moglie Agnese di Perigord, quelli materni Carlo duca di Calabria e Maria di Valois.
Vedere Complesso Umberto I e Margherita di Durazzo
Monache clarisse
L'Ordine di Santa Chiara (in latino Ordo Sanctæ Claræ, O.S.C.) conosciuto anche come clarisse, sono monache di voti solenni appartenenti all'ordine fondato da san Francesco e santa Chiara d'Assisi (da cui le clarisse derivano il nome) nel 1212: seguono la regola approvata da papa Innocenzo IV nel 1253.
Vedere Complesso Umberto I e Monache clarisse
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Complesso Umberto I e Ordine dei frati minori
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Complesso Umberto I e Ordine di San Benedetto
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Complesso Umberto I e Regno delle Due Sicilie
Salerno
Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.
Vedere Complesso Umberto I e Salerno
Umberto I di Savoia
Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.
Vedere Complesso Umberto I e Umberto I di Savoia
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Complesso Umberto I e XX secolo
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Complesso Umberto I e 2015