Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Confine tra la Francia e la Spagna

Indice Confine tra la Francia e la Spagna

Il confine tra la Francia e la Spagna ha una lunghezza di 656 km e si trova nel sud-ovest della Francia e nel nord-est della Spagna.

52 relazioni: Ainhoa, Alta Garonna, Alti Pirenei, Andorra, Aragona, Ariège, Arnéguy, Bidasoa, Bourg-Madame, Catalogna, Catena montuosa, Cerbère, Colle dei Balistres, Colle del Perthus, Comuni di confine della Spagna, Comunità autonome della Spagna, Dipartimenti della Francia, Enclave, Francia, Golfo di Biscaglia, Guipúzcoa, Hendaye, Irun, Isola dei Fagiani, La Rhune, Llívia, Mar Mediterraneo, Navarra, Nuova Aquitania, Occitania (regione francese), Pace dei Pirenei, Paesi Baschi, Passo del Portalet, Passo del Somport, Pic de Médécourbe, Pirenei, Pirenei Atlantici, Pirenei Orientali, Portbou, Province della Spagna, Provincia di Girona, Provincia di Huesca, Provincia di Lleida, Puigcerdà, Regioni della Francia, Spagna, Triplice frontiera, Urdax, Valcarlos, Valico, ..., 1659, 1856. Espandi índice (2 più) »

Ainhoa

Ainhoa è un comune francese di 686 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Ainhoa · Mostra di più »

Alta Garonna

L'Alta Garonna (Haute-Garonne) è un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Alta Garonna · Mostra di più »

Alti Pirenei

Gli Alti Pirenei (Hautes-Pyrénées) sono un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Alti Pirenei · Mostra di più »

Andorra

Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato dell'Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Andorra · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Aragona · Mostra di più »

Ariège

L'Ariège è un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Ariège · Mostra di più »

Arnéguy

Arnéguy (in basco Arnegi) è un comune francese di 274 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici, nella regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Arnéguy · Mostra di più »

Bidasoa

Il fiume Bidasoa attraversa le province spagnole della Navarra e di Guipúzcoa.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Bidasoa · Mostra di più »

Bourg-Madame

Bourg-Madame (catalano: La Guingueta d'Ix, dal 1785 al 1815 La Guingueta) è un comune francese di 1.326 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Bourg-Madame · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Catalogna · Mostra di più »

Catena montuosa

Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi o fiumi.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Catena montuosa · Mostra di più »

Cerbère

Cerbère (Cervera de la Marenda in catalano) è un comune francese di 1.519 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania e che si affaccia sulla Costa Vermiglia.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Cerbère · Mostra di più »

Colle dei Balistres

Il Colle dei Balistres (in catalano Coll dels Belitres, in francese Col des Balistres), è un piccolo passo pirenaico posto sul confine tra Francia e Spagna situato nelle immediate vicinanze del Mare Mediterraneo, la sua altezza è di appena 165 m s.l.m. Il valico mette in comunicazione le località di Cerbère e Portbou, il dipartimento dei Pirenei Orientali e la Provincia di Girona come pure le regioni della Linguadoca-Rossiglione e della Catalogna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Colle dei Balistres · Mostra di più »

Colle del Perthus

Il Colle del Perthus è un valico montano di frontiera dei Pirenei orientali, situato a 290 metri di quota, collega la Valle del Tech in Francia con la valle del Llobregat in Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Colle del Perthus · Mostra di più »

Comuni di confine della Spagna

Questo è l'elenco dei comuni spagnoli di confine.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Comuni di confine della Spagna · Mostra di più »

Comunità autonome della Spagna

Le comunità autonome della Spagna sono la massima suddivisione politica del Paese.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Comunità autonome della Spagna · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia

I dipartimenti della Francia sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono pari a 101, di cui 96 metropolitani e 5 d'oltremare (DOM, Départements d'Outre-Mer).

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Dipartimenti della Francia · Mostra di più »

Enclave

In geografia politica, un'enclave (termine derivato del francese enclaver, propriamente “chiudere con una chiave”, che è dal latino volgare inclavare, derivato di clavis, “chiave”) è una regione interamente compresa all'interno di uno Stato, che però appartiene ed è governata da un altro Paese.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Enclave · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Francia · Mostra di più »

Golfo di Biscaglia

Il golfo di Biscaglia o golfo di Guascogna è una parte dell'oceano Atlantico di nord-est che bagna due paesi europei.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Golfo di Biscaglia · Mostra di più »

Guipúzcoa

Guipúzcoa (Gipuzkoa in basco) è una provincia della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Guipúzcoa · Mostra di più »

Hendaye

Hendaye (in basco e in occitano Hendaia; in castigliano Hendaya) è un comune francese di 14.827 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione della Nuova Aquitania, confinante con la spagnola Irun.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Hendaye · Mostra di più »

Irun

Irun (denominazione ufficiale in lingua basca, Irún in castigliano) è un comune spagnolo di 60.416 abitanti (2007) situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Irun · Mostra di più »

Isola dei Fagiani

L'Isola dei Fagiani (in francese île des Faisans, in spagnolo Isla de los Faisanes, in basco Konpantzia) è un isolotto fluviale che sorge sul fiume Bidasoa, il quale segna il confine naturale tra Francia e Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Isola dei Fagiani · Mostra di più »

La Rhune

La Rhune o Larrun in basco, è una cima di 905 m s.l.m. Source: Géoportail avec cartes IGN à l'échelle 1:25000 ou 1:50000 situata nei Paesi baschi e fa parete della catena montuosa dei Pirenei.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e La Rhune · Mostra di più »

Llívia

Llívia (Llivia in spagnolo) è un comune spagnolo di 1.006 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, nell'antica comarca della Cerdagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Llívia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Navarra

La Navarra (in basco Nafarroa) è una comunità autonoma e una provincia della Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Navarra · Mostra di più »

Nuova Aquitania

La Nuova Aquitania (in francese Nouvelle-Aquitaine, in occitano Aquitània Nava, in basco Akitania Berria, in pittavino-santongese Novéle Aguiéne) è una delle regioni della Francia.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Nuova Aquitania · Mostra di più »

Occitania (regione francese)

L'Occitania (in francese Occitanie) è una delle regioni della Francia.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Pace dei Pirenei

La pace dei Pirenei (in spagnolo: Tratado de los Pirineos, in francese: Traité des Pyrénées, in catalano: Tractat dels Pirineus) è un trattato stipulato il 7 novembre 1659 tra Francia e Spagna a chiusura della Guerra franco-spagnola.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Pace dei Pirenei · Mostra di più »

Paesi Baschi

I Paesi Baschi (in basco: Euskadi, in spagnolo: País Vasco) sono una comunità autonoma della Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Paesi Baschi · Mostra di più »

Passo del Portalet

Il passo del Portalet (1.794 m s.l.m. - Portalet d'Aneu in spagnolo, Col du Pourtalet in francese) è un valico dei Pirenei situato sul confine franco-spagnolo, tra le valli di Tena (in Spagna) e di Ossau (in Francia).

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Passo del Portalet · Mostra di più »

Passo del Somport

Il passo del Somport è un valico montano dei Pirenei, situato a 1632 metri di quota.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Passo del Somport · Mostra di più »

Pic de Médécourbe

Il Pic de Médécourbe (2.914 - in catalano Pic de Medacorba) è una montagna dei Pirenei che si trova sul confine tra Andorra, Francia e Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Pic de Médécourbe · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Pirenei · Mostra di più »

Pirenei Atlantici

I Pirenei Atlantici (in francese Pyrénées-Atlantiques; in basco Pirinio Atlantikoak) sono un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Pirenei Atlantici · Mostra di più »

Pirenei Orientali

I Pirenei Orientali (in francese Pyrénées-Orientales, in catalano Pirineus Orientals, in occitano Pirenèus Orientals) sono un dipartimento francese della regione Occitania.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Pirenei Orientali · Mostra di più »

Portbou

Portbou (pronuncia: //) è un comune spagnolo di circa 1.400 abitanti, situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Portbou · Mostra di più »

Province della Spagna

Le province della Spagna sono la suddivisione amministrativa di secondo livello del Paese, dopo le comunità autonome, e sono pari a 50.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Province della Spagna · Mostra di più »

Provincia di Girona

La provincia di Girona (in catalano: Província de Girona; in castigliano: Provincia de Gerona) è una delle quattro province della comunità autonoma della Catalogna, nella Spagna nord-orientale.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Provincia di Girona · Mostra di più »

Provincia di Huesca

Huesca è una provincia della comunità autonoma dell'Aragona, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Provincia di Huesca · Mostra di più »

Provincia di Lleida

La provincia di Lleida (in catalano: Província de Lleida,; in aranese Provincia de Lhèida; in castigliano: Provincia de Lérida) è una delle quattro province della comunità autonoma della Catalogna, nella Spagna nord-orientale.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Provincia di Lleida · Mostra di più »

Puigcerdà

Puigcerdà (in spagnolo Puigcerdá) è un comune catalano di 9.022 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Puigcerdà · Mostra di più »

Regioni della Francia

Le regioni della Francia (in francese: régions, sing. région, pronuncia AFI: ʁe.ʒjɔ̃) costituiscono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese e ammontano a 18, di cui 13 metropolitane (inclusa la Corsica, che per vero costituisce un tipo distinto di collettività territoriale) e 5 oltremare.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Regioni della Francia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Spagna · Mostra di più »

Triplice frontiera

Una triplice frontiera è il punto in cui si incontrano i territori di tre nazioni diverse, o per estensione di altre unità territoriali.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Triplice frontiera · Mostra di più »

Urdax

Urdax in castigliano e Urdazubi in basco, è un comune spagnolo di 388 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Urdax · Mostra di più »

Valcarlos

Valcarlos (Luzaide in basco) è un comune spagnolo di 427 abitanti situato nella comunità autonoma della Navarra.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Valcarlos · Mostra di più »

Valico

Un valico di montagna (anche detto passo, colle, giogo, sella, forca, forcola, forcella, bocca o bocchetta) è un collegamento tra due località o valli attraverso una catena montuosa.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e Valico · Mostra di più »

1659

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e 1659 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Confine tra la Francia e la Spagna e 1856 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »