Indice
64 relazioni: Abbazia di Bebenhausen, Abbazia di Obermarchtal, Ahalolfingi, Arnolfo di Baviera, Bregenz, Burcardo I di Svevia, Burcardo II di Svevia, Casa di Tubinga, Castello di Lauterburg, Conte del Württemberg, Conte palatino, Contea del Württemberg, Corrado I di Franconia, Corrado III di Svevia, Cronache di San Gallo, Cunegonda (imperatrice), De facto, Diocesi di Costanza, Ducato di Svevia, Eccardo IV di San Gallo, Enrico IV di Franconia, Ercangero di Svevia, Federico (trisnonno di Federico Barbarossa), Federico Barbarossa, Federico di Büren, Federico I (conte palatino di Svevia), Federico II di Tubinga, Gießen, Goffredo I di Tubinga, Guglielmo I di Tubinga, Hohenaltheim, Hohenstaufen, Landesmuseum Württemberg, Langraviato d'Assia, Lingua tedesca, Lotta per le investiture, Ludovico III il Giovane, Magiari, Manegoldo il Vecchio, Missi dominici, Monarchia, Philipp Jaffé, Re dei Romani, Rezia, Rodolfo I di Tubinga, Rodolfo III di Tubinga, Sacro Romano Impero, Salomone III di Costanza, Sélestat, Scheer, ... Espandi índice (14 più) »
Abbazia di Bebenhausen
L'abbazia di Bebenhausen è stata un'abbazia cistercense ubicata nel villaggio di Bebenhausen (oggi facente parte del comune di Tubinga), nel Baden-Württemberg, in Germania.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Abbazia di Bebenhausen
Abbazia di Obermarchtal
L'abbazia di Obermarchtal (Kloster Obermarchtal) fu un monastero tedesco con sede nell'attuale città di Obermarchtal tra Ehingen e Riedlingen, ad est di Zwiefalten, nel Baden-Württemberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Abbazia di Obermarchtal
Ahalolfingi
Gli Ahalolfingi (Ahalolfinger, Ahalolfings o Alaholfings), erano una nobile famiglia di Alemannia nel Medioevo. La famiglia aumentò nell'Impero carolingio il possesso di terre non solo nell'Alemannia, ma in Baviera, in Franconia e in Italia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ahalolfingi
Arnolfo di Baviera
L'anno della nascita di Arnolfo è sconosciuto. Il suo era un nome di ambito culturale carolingio (basti pensare ad Arnolfo di Metz nel VII secolo o al re carolingio Arnolfo di Carinzia).
Vedere Contea Palatina di Svevia e Arnolfo di Baviera
Bregenz
Bregenz (in alemanno Breagaz) è una città dell'Austria di abitanti nell'omonimo distretto, nello Stato federato del Vorarlberg, del quale è capoluogo (il centro maggiore invece è Dornbirn); ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
Vedere Contea Palatina di Svevia e Bregenz
Burcardo I di Svevia
Burcardo era il figlio di Adalberto II l'illustre, conte di Turgovia, nipote di Unfrido d'Istria, e sua moglie Giuditta del Friuli; era dunque un membro della dinastia degli Hunfridingi.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Burcardo I di Svevia
Burcardo II di Svevia
Burcardo II di Svevia nacque nell'883 o 884 da Burcardo I di Svevia († 5 o 23 novembre 911) e Liutgarda di Sassonia. Burcardo prese parte alle prime guerre che interessarono la Svevia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Burcardo II di Svevia
Casa di Tubinga
La Casa di Tubinga era una famiglia aristocratica sveva. I conti di Tubinga discendevano dai conti di Nagoldgau e nel tempo acquisirono ampi possedimenti e la prestigiosa carica di conti palatini di Svevia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Casa di Tubinga
Castello di Lauterburg
Il castello di Lauterburg è un castello di montagna, oggi in rovina, situato nella località di Lauterburg, nei pressi di Essingen nel Circondario di Ostalb del Baden-Württemberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Castello di Lauterburg
Conte del Württemberg
I Conti del Württemberg (o del Wirtemberg) furono signori dell'omonimo territorio elevato al rango di contea nel XII secolo. Nel 1495 l'Imperatore Massimiliano I fece deliberare alla Dieta di Worms l'elevazione della contea al rango di ducato.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Conte del Württemberg
Conte palatino
Conte palatino (latino: comes palatii) era il titolo associato ad una delle più illustri cariche dell'Alto Medioevo nei regni dei Franchi o da essi derivati; esso perse gradatamente d'importanza nei secoli fino a divenire, soprattutto nel XV secolo, una merce di scambio utilizzata dagli imperatori nei confronti dei propri vassalli per far cassa.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Conte palatino
Contea del Württemberg
La Contea del Württemberg è uno stato esistito dal 1143 al 1495, situato nella regione storica del Württemberg, nel sud-ovest della Germania.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Contea del Württemberg
Corrado I di Franconia
Figlio primogenito del conte Corrado il Vecchio e di Glismut, dopo la morte del padre divenne il capo della famiglia dei Corradiani, una famiglia della nobiltà franca, la cui influenza si estendeva su Turingia, Lotaringia e basso Reno.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Corrado I di Franconia
Corrado III di Svevia
Era figlio di Federico I di Svevia e di Agnese di Waiblingen. Come duca di Franconia alla morte di Enrico V di Franconia nel 1125 sostenne, senza successo, la candidatura del fratello e duca di Svevia Federico II il Guercio per l'elezione a re dei Romani.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Corrado III di Svevia
Cronache di San Gallo
Le cronache di San Gallo, in latino Casus sancti Galli, è l'insieme delle cronache stilate dai monaci dell'Abbazia di San Gallo tra la fine del IX e la prima metà del XIII secolo.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Cronache di San Gallo
Cunegonda (imperatrice)
Figlia di Sigfrido, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, discendente in linea diretta da Carlo Magno, sposò nel 998 il duca di Baviera Enrico IV, che divenne imperatore come Enrico II, e fu anch'egli canonizzato.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Cunegonda (imperatrice)
De facto
De facto (in italiano di fatto) è una locuzione latina utilizzata in ambito giuridico per indicare un elemento che si trova in stato «di essere» pur non avendo un riconoscimento ufficiale; una norma de facto è quindi una norma che, sebbene non ufficializzata da un ente preposto, è talmente diffusa da essere comunque ritenuta un riferimento globale.
Vedere Contea Palatina di Svevia e De facto
Diocesi di Costanza
La diocesi di Costanza (in latino: Dioecesis Constantiensis)Talvolta erroneamente riportata come Dioecesis Constantiniensis è una sede soppressa della Chiesa cattolica.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Diocesi di Costanza
Ducato di Svevia
Il Ducato di Svevia sorse sul territorio che si estendeva dai Vosgi alle Alpi, delimitato dalla Borgogna Transgiurana e dalla foresta Nera.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ducato di Svevia
Eccardo IV di San Gallo
Fu allievo di Notker Labeo nella scuola dell'abbazia di San Gallo. Dal 1022 al 1031 diresse sotto l'arcivescovo Aribo di Magonza la scuola abbaziale dell'abbazia di Sant'Albano a Magonza e successivamente quella di San Gallo fino alla sua morte.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Eccardo IV di San Gallo
Enrico IV di Franconia
Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Enrico IV di Franconia
Ercangero di Svevia
Era il figlio di Bertoldo I, conte palatino di Svevia, il quale talvolta viene chiamato anche Ercangero: in tal caso Ercangero può essere chiamato Ercangero II; sua madre era Gisela, figlia di Ludovico il Germanico e di Emma di Baviera.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ercangero di Svevia
Federico (trisnonno di Federico Barbarossa)
Federico è stato menzionato in una lista degli antenati dell'imperatore Federico I Barbarossa (più precisamente nella Tabula Consanguinitatis), che aveva redatto nel 1153 Wibaldo di Stavelot.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Federico (trisnonno di Federico Barbarossa)
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Federico Barbarossa
Federico di Büren
Federico fu a lungo considerato un conte nel RiesgauHansmartin Decker-Hauff: Das Staufische Haus, in: Württembergisches Landesmuseum (Hrsg.): Die Zeit der Staufer.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Federico di Büren
Federico I (conte palatino di Svevia)
Era il figlio del conte Sigeardo V di Himgau e nel 1030 ereditò i suoi diritti comitali a Riesgau. È stato menzionato in due documenti 1030 e 1053.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Federico I (conte palatino di Svevia)
Federico II di Tubinga
Alla morte del padre, Federico gli successe come conte palatino di Svevia, diventando il secondo conte palatino a portare questo nome dopo Federico I. È possibile trovarlo menzionato con il titolo di conte palatino di Svevia in diversi documenti.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Federico II di Tubinga
Gießen
Gießen /gi:sən/ è una città di abitanti dell'Assia, in Germania. È capoluogo del distretto governativo (Regierungsbezirk) omonimo, e del circondario (Landkreis) omonimo (targa GI).
Vedere Contea Palatina di Svevia e Gießen
Goffredo I di Tubinga
Goffredo I era figlio del conte di Asperg e di Böblingen Rodolfo IV († 1271), figlio di Guglielmo I di Tubinga, e Liutgarda di Calw.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Goffredo I di Tubinga
Guglielmo I di Tubinga
Guglielmo I di Tubinga era il figlio più giovane del conte palatino di Svevia Rodolfo I di Tubinga e di Matilde di Gießen, figlia del conte Guglielmo di Gleiberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Guglielmo I di Tubinga
Hohenaltheim
Hohenaltheim è un comune tedesco di 631 abitanti, situato nel land della Baviera.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Hohenaltheim
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Vedere Contea Palatina di Svevia e Hohenstaufen
Landesmuseum Württemberg
Il Landesmuseum Württemberg (denominato "Württembergisches Landesmuseum" fino al 2005) di Stoccarda è stato fondato nel 1862 dal re Guglielmo I di Württemberg, anche se le sue origini risalgono già al XVI secolo.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Landesmuseum Württemberg
Langraviato d'Assia
Il Langraviato (o contea) d'Assia (Landgrafschaft Hessen in tedesco) fu un langraviato del Sacro Romano Impero creato dalla spartizione della Turingia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Langraviato d'Assia
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Lingua tedesca
Lotta per le investiture
Con la locuzione lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro tra papato e Sacro Romano Impero che si protrasse dal 1073 fino al 1122, riguardante il diritto di investire (cioè di nominare) gli alti ecclesiastici e il papa stesso.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Lotta per le investiture
Ludovico III il Giovane
Figlio maschio secondogenito del re dei Franchi Orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ludovico III il Giovane
Magiari
I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Magiari
Manegoldo il Vecchio
Le origini di Manegoldo non sono chiare e negli anni le ricerche hanno prodotto diverse ipotesi a riguardo. Casa di Tubinga Sulla base di alcune proprietà che il conte palatino di Svevia donò a un monastero, nel 1836 Johann Daniel Georg von Memminger avanzò l'ipotesi che Manegoldo fosse membro della casa di Tubinga, in particolare di un ramo che prendeva il nome dal castello di Ruck.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Manegoldo il Vecchio
Missi dominici
Nell'Impero carolingio e nel Sacro Romano Impero i missi dominici (sing. missus dominicus) erano funzionari che l'imperatore inviava come suoi rappresentanti nelle varie parti dell'impero.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Missi dominici
Monarchia
La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Monarchia
Philipp Jaffé
Philipp Jaffé nacque a Schwersenz (l'odierna Swarzędz), allora nella Polonia prussiana, da Elias, appartenente ad una famiglia di mercanti ebrei.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Philipp Jaffé
Re dei Romani
Re dei Romani era inizialmente il titolo dei sovrani del Sacro Romano Impero dopo l'elezione a imperatore ma prima dell'incoronazione da parte del papa, mentre in seguito divenne il rango dell'erede designato.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Re dei Romani
Rezia
La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Rezia
Rodolfo I di Tubinga
Conte Palatino, fu il figlio primogenito del conte Palatino Ugo II.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Rodolfo I di Tubinga
Rodolfo III di Tubinga
Il conte Rodolfo III era il figlio minore del conte palatino di Svevia Rodolfo II di Tubinga e una figlia del margravio Enrico di Ronsberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Rodolfo III di Tubinga
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sacro Romano Impero
Salomone III di Costanza
Conte di Ramschwag, era pronipote di Salomone I di Costanza († 871) e fratello di Waldo di Frisinga († 906), vescovo di Frisinga dall'883 fino alla sua morte.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Salomone III di Costanza
Sélestat
Sélestat (pronuncia francese; in alsaziano Schlettstàdt, in tedesco Schlettstadt) è un comune francese di 19.279 abitanti situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grande Est.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sélestat
Scheer
Scheer è un comune tedesco di abitanti,, situato nel land del Baden-Württemberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Scheer
Sigeardingi
I Sigeardingi, in tedesco Sieghardinger, furono una delle famiglie più importanti della nobiltà bavarese dalla metà del IX all'inizio del XIII secolo.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sigeardingi
Sigmaringen
Sigmaringen (in alemanno Semmerenga, in italiano storico Sigmaringa) è un centro abitato di abitanti, abitanti della Germania meridionale, a sud di Stoccarda, situato sulle rive del Danubio, nel Land del Baden-Württemberg (distretto di Tubinga).
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sigmaringen
Sovrani di Germania
Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (trattato di Verdun) al 1918.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sovrani di Germania
Sovrani di Svevia
In questa lista sono inclusi i sovrani della Svevia..
Vedere Contea Palatina di Svevia e Sovrani di Svevia
Staufen
Staufen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 235 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Lenzburg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Staufen
Svevia
La Svevia (in tedesco Schwaben, in svevo Schwobeland, in latino Suēbĭa) è una regione storica e linguistica della Germania. La maggior parte della regione storica della Svevia si può identificare nel Baden-Württemberg (lo stato storico del Württemberg e la provincia di Hohenzollern) e del distretto governativo bavarese di Svevia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Svevia
Tettnang
Tettnang è una città tedesca situata nel Land del Baden-Württemberg.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Tettnang
Tubinga
Tubinga (in tedesco Tübingen, in svevo Dibenga) è una città di abitanti della Germania sud-occidentale, nel Land del Baden-Württemberg. Capitale di distretto governativo, è situata circa 35 km a sud di Stoccarda, alla confluenza dei fiumi Neckar e Ammer.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Tubinga
Ugo I di Tubinga
Ugo discendeva dalla casata dei conti di Nagold, che dalla fine dell'XI secolo possedevano il titolo comitale anche su Tubinga.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ugo I di Tubinga
Ugo III di Tubinga
, nach Genealogisches Handbuch zur Schweizer Geschichte, Band I, Seite 150, zitiert durch Manfred Hiebl.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ugo III di Tubinga
Ulrico III di Württemberg
Egli venne fortemente coinvolto dal padre Eberardo I nel suo periodo di governo, nell'ambito dell'amministrazione dei beni di famiglia.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Ulrico III di Württemberg
Württemberg (casato)
Il Casato del Württemberg è una famiglia reale europea e una dinastia tedesca del Württemberg. La Casata trae le sue origini, secondo recenti ricerche, probabilmente in prossimità della dinastia Salica.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Württemberg (casato)
Westheim
Westheim è un comune tedesco di 1.194 abitanti, situato nel land della Baviera.
Vedere Contea Palatina di Svevia e Westheim
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Contea Palatina di Svevia e XIV secolo
Conosciuto come Conte palatino di Svevia.