Indice
9 relazioni: App Store, Basilea, Bellinzona, Chiasso, Coop Svizzera, Lingua francese, Lingua italiana, Svizzera italiana, Tabloid.
App Store
LApp Store è un negozio virtuale realizzato da Apple disponibile per iPhone, iPad e Macintosh che permette agli utenti di cercare e scaricare applicazioni.
Vedere Cooperazione (settimanale) e App Store
Basilea
Basilea (AFI:; in tedesco e ufficialmente Basel; in francese Bâle; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Basilea
Bellinzona
Bellinzona (in latino Bilitio o accusativo Bilitionem, 1218 Bilizone, XIV sec. Birinzone e Berinzone, XV sec. Birinzona anche Berinzona, XVI sec. Belinzone o Berinzone Fine XVI secolo Belanzano (Galleria delle mappe Musei Vaticani) o Bellinzone, XVII sec. Belizona e Belinzona, in dialetto ticinese Belinzona, ma anche Brenzona o Borg, in tedesco Bellenz o Bellentz (desueto) in francese Bellinzone, in romancio Blizuna) è un comune svizzero del Canton Ticino, di cui è la città capitale, nonché capoluogo del distretto omonimo; conta abitanti, mentre l'agglomerato e distretto contano oltre abitanti.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Bellinzona
Chiasso
Chiasso (in tedesco Pias, in dialetto ticinese e comasco Ciàss, pronuncia) è un comune svizzero di 7.738 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Mendrisio.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Chiasso
Coop Svizzera
La Coop Svizzera (Coop Schweiz in tedesco, Coop Suisse in francese) è una cooperativa di consumatori della Svizzera, il primo operatore della grande distribuzione elvetica, subito dopo viene Migros.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Coop Svizzera
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Lingua francese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Cooperazione (settimanale) e Lingua italiana
Svizzera italiana
La Svizzera italiana è l'insieme delle regioni della Svizzera in cui è prevalente l'uso della lingua italiana, in diglossia con le varianti locali della lingua lombarda.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Svizzera italiana
Tabloid
Tabloid è un termine polivalente usato nel campo dell'editoria che deriva dal formato cartaceo ANSI B, precedentemente denominato formato tabloid.
Vedere Cooperazione (settimanale) e Tabloid
Conosciuto come Cooperazione (rivista).