Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dell'Unione Europea

Indice Coppa dell'Unione Europea

La Coppa dell'Unione Europea è stata una competizione ad inviti disputata in tre sole edizioni (nel 1999, nel 2001 e nel 2002) che metteva di fronte alcune delle migliori squadre europee del momento.

23 relazioni: Amsterdamsche Football Club Ajax, Banca centrale europea, Berlino, Botafogo de Futebol e Regatas, Commissione europea, Ernst Happel Stadion, Estadio Benito Villamarín, Euro, Galatasaray Spor Kulübü, Olympiastadion (Berlino), Parlamento europeo, Roma, Siviglia, Sportklub Rapid, Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Supercoppa UEFA, Trattato di Amsterdam, UEFA Europa League, Union of European Football Associations, Vienna, 1999, 2001, 2002.

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Amsterdamsche Football Club Ajax · Mostra di più »

Banca centrale europea

La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria, per i diciannove paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica e che formano la cosiddetta zona euro, e della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Banca centrale europea · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Berlino · Mostra di più »

Botafogo de Futebol e Regatas

Il Botafogo de Futebol e Regatas, chiamato semplicemente Botafogo, è una società polisportiva brasiliana con sede a Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Botafogo de Futebol e Regatas · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Commissione europea · Mostra di più »

Ernst Happel Stadion

L'Ernst Happel Stadion, già noto come Wiener Stadion e poi Prater Stadion è uno stadio calcistico della città di Vienna, capitale d'Austria.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Ernst Happel Stadion · Mostra di più »

Estadio Benito Villamarín

L'Estadio Benito Villamarín (it. Stadio Benito Villamarín), già noto come Manuel Ruiz de Lopera e Municipal de Heliópolis, è uno stadio di calcio di Siviglia, in Andalucía.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Estadio Benito Villamarín · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Euro · Mostra di più »

Galatasaray Spor Kulübü

Il Galatasaray Spor Kulübü (in italiano Club Sportivo Galatasaray), spesso abbreviato in Galatasaray SK e noto anche solo come Galatasaray, è una società polisportiva turca con sede nell'omonimo quartiere Galata di Istanbul.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Galatasaray Spor Kulübü · Mostra di più »

Olympiastadion (Berlino)

L'Olympiastadion Berlin (in italiano: Stadio olimpico di Berlino) è il principale stadio di Berlino.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Olympiastadion (Berlino) · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Parlamento europeo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Roma · Mostra di più »

Siviglia

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Siviglia · Mostra di più »

Sportklub Rapid

Lo Sportklub Rapid w.b. G.m.b.H., detto comunemente SK Rapid o Rapid Wien (in italiano Rapid Vienna) è una società calcistica austriaca con sede a Vienna.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Sportklub Rapid · Mostra di più »

Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán

Lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (in spagnolo: Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán) è uno stadio di calcio della città andalusa di Siviglia, in Spagna.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Trattato di Amsterdam

Il trattato di Amsterdam è uno dei trattati fondamentali dell'Unione europea ed è il primo tentativo di riformare le istituzioni europee in vista dell'allargamento.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Trattato di Amsterdam · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e UEFA Europa League · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e Vienna · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e 1999 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Coppa dell'Unione Europea e 2002 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »