Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cosmo Oro

Indice Cosmo Oro

Cosmo Serie Oro - Classici della Narrativa di Fantascienza, più conosciuta come Cosmo Oro, è una collana di romanzi di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2003.

170 relazioni: A. E. van Vogt, Alfred Bester, Andromeda (romanzo), Anne McCaffrey, Arthur C. Clarke, Barrayar, Biblioteca Cosmo, Bob Shaw (scrittore), Brian Aldiss, C. J. Cherryh, Cetaganda, Christopher Priest, Ciclo di Pern, Ciclo di Venere, Cittadino della galassia, Clifford Simak, Connie Willis, Cosmo Argento, Cristalli sognanti, Cyril M. Kornbluth, Cyteen, David Brin, Destinazione stelle, Dune (romanzo), E. E. Smith, Edgar Rice Burroughs, Editrice Nord, Edmond Hamilton, Ender III - Xenocidio, Eric Frank Russell, Fantascienza, Frank Herbert, Frank Riley, Frederik Pohl, Fritz Leiber, Gli Amaranto, Gli eretici di Dune, Gravità zero (romanzo), Greg Bear, Gregory Benford, Guerra al grande nulla, Guerra di strategie, Guerra eterna, Harry Harrison, Henry Kuttner, I 40.000 di Gehenna, I burattinai, I due Vorkosigan, I figli della mente, I figli di Dune (romanzo), ..., I reietti dell'altro pianeta, I signori di Garth, I simulacri, Il cacciatore di androidi, Il fabbricante di universi, Il gioco dei Vor, Il gioco di Ender, Il grande tempo, Il lupo dei cieli, Il mondo alla rovescia (romanzo), Il pianeta dimenticato, Il pianeta proibito (romanzo), Il popolo della Luna, Il riscatto di Ender, Il secondo viaggio, Il segreto dei costruttori di Ringworld, Il telepatico, Il tiranno dei mondi, Io, l'immortale, Isaac Asimov, J. H. Rosny aîné, Jack dai mille volti, Jack London, Jack Vance, Jack Williamson, James Blish, James H. Schmitz, James Tiptree Jr., James White (scrittore), Jerry Pournelle, Joe Haldeman, John Barnes (scrittore), John Brunner, John Carter di Marte, John W. Campbell, John Wyndham, Jules Verne, Julian May, Kate Wilhelm, Keith Laumer, Komarr, Kurt Vonnegut, L'anno del contagio, L'anno del sole quieto (romanzo), L'apprendista ammiraglio, L'eroe dei Vor, L'intervento, L. Ron Hubbard, L. Sprague de Camp, La città proibita, La fine del silenzio, La guerra del fuoco, La lega dei mondi ribelli, La mano sinistra delle tenebre, La maschera di diamante, La peste scarlatta, La porta dell'infinito, La rifondazione di Dune, La strada delle stelle, La svastica sul sole, La via delle stelle (James Tiptree Jr.), Larry Niven, Lazarus Long, l'immortale, Le armi di Isher, Le sirene di Titano, Le streghe di Karres, Leigh Brackett, Lensman, Lester del Rey, Lois McMaster Bujold, Magnificat (romanzo), Messia di Dune, Michael Crichton, Michael J. Flynn, Murray Leinster, Nascita del superuomo, Neuromante, Non-A, Notte di luce, Orson Scott Card, Padrone del mondo (Jules Verne), Pattuglia galattica, Philip José Farmer, Philip K. Dick, Pianeta impossibile, Poul Anderson, Quando la luce tornerà, René Barjavel, Ritorno al domani, Robert A. Heinlein, Robert Silverberg, Roger Zelazny, Samuel R. Delany, Schiavi degli invisibili, Sesta colonna, Sheri S. Tepper, Slan, Slant Magazine, Spedizione Sundiver, Stanley G. Weinbaum, Starman Jones, Stazione Araminta, Stella doppia (romanzo), Stephen Baxter, Stephen Bury, Straniero in terra straniera, Tanith Lee, Theodore Sturgeon, Tutti a Zanzibar, Un amore a Siddo, Un'odissea marziana, Universo incostante, Ursula Le Guin, Vernor Vinge, Vonda N. McIntyre, William Gibson, Wilson Tucker, 1970, 2001: Odissea nello spazio (romanzo), 2003. Espandi índice (120 più) »

A. E. van Vogt

Fu uno degli autori più rappresentativi dell'Epoca d'oro della fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e A. E. van Vogt · Mostra di più »

Alfred Bester

Nato a New York nel 1913, si formò all'Università della Pennsylvania dove studiò scienze e chimica.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Alfred Bester · Mostra di più »

Andromeda (romanzo)

Andromeda (The Andromeda Strain) è un romanzo thriller fantascientifico apocalittico del 1969 dello scrittore statunitense Michael Crichton.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Andromeda (romanzo) · Mostra di più »

Anne McCaffrey

Nata da George Herbert McCaffrey e Anne Dorothy McElroy, si è laureata in letteratura e lingue slave (B. A.) presso il Radcliffe College nel 1947.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Anne McCaffrey · Mostra di più »

Arthur C. Clarke

Clarke è ai più noto per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, cresciuto assieme alla sceneggiatura del film omonimo realizzato con il regista Stanley Kubrick ed ispirato al racconto breve La sentinella dello stesso Clarke.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Arthur C. Clarke · Mostra di più »

Barrayar

Barrayar è un romanzo di fantascienza della scrittrice statunitense Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Barrayar · Mostra di più »

Biblioteca Cosmo

Biblioteca Cosmo è una collana editoriale di romanzi di fantascienza della Editrice Nord.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Biblioteca Cosmo · Mostra di più »

Bob Shaw (scrittore)

Nato e cresciuto a Belfast, nell'Irlanda del Nord, negli anni settanta si trasferì in Inghilterra con moglie e figli a causa dell'instabilità della situazione politica.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Bob Shaw (scrittore) · Mostra di più »

Brian Aldiss

Le sue opere sono state premiate col premio Hugo e col premio Nebula, i principali riconoscimenti della fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Brian Aldiss · Mostra di più »

C. J. Cherryh

La sua attività come scrittrice, iniziata a metà degli anni settanta, ha prodotto oltre 60 romanzi, compresi Cyteen e La lega dei mondi ribelli (Downbelow Station) appartenenti al ciclo della Lega e della Confederazione e vincitori del premio Hugo.

Nuovo!!: Cosmo Oro e C. J. Cherryh · Mostra di più »

Cetaganda

Cetaganda è un romanzo di fantascienza della scrittrice statunitense Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cetaganda · Mostra di più »

Christopher Priest

Dopo studi che l'avrebbero portato a divenire un contabile, Christopher Priest decise di dedicarsi alla scrittura nel 1963.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Christopher Priest · Mostra di più »

Ciclo di Pern

Il ciclo di Pern o dei Dragonieri di Pern (Dragonriders of Pern) è una serie di romanzi di genere science fantasy iniziato dalla scrittrice irlandese-statunitense Anne McCaffrey nel 1967.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Ciclo di Pern · Mostra di più »

Ciclo di Venere

Il ciclo di Venere (detto anche di Amtor e di Carson di Venere) è una serie di romanzi di fantascienza scritti dallo statunitense Edgar Rice Burroughs pubblicati dal 1934 al 1964.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Ciclo di Venere · Mostra di più »

Cittadino della galassia

Cittadino della galassia (Citizen of the Galaxy) è un romanzo di fantascienza per ragazzi del 1957 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cittadino della galassia · Mostra di più »

Clifford Simak

Fu insignito di numerosi e prestigiosi premi della letteratura fantastica e fantascientifica come il premio Hugo, il Nebula e il Grand Master Award alla carriera, ricevuto nel 1977.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Clifford Simak · Mostra di più »

Connie Willis

Ha vinto dieci Premi Hugo e sette Nebula.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Connie Willis · Mostra di più »

Cosmo Argento

Cosmo collana di fantascienza, più conosciuta come Cosmo Argento a causa del colore delle copertine, è una collana editoriale di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2007 per un totale di 340 volumi.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cosmo Argento · Mostra di più »

Cristalli sognanti

Cristalli sognanti (The Dreaming Jewels 1950) è un romanzo di fantascienza di Theodore Sturgeon.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cristalli sognanti · Mostra di più »

Cyril M. Kornbluth

Nato a Inwood, Manhattan (New York) nel 1923, Kornbluth iniziò a scrivere all'età di quindici anni e i suoi lavori iniziarono ad essere pubblicati a partire dal 1940.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cyril M. Kornbluth · Mostra di più »

Cyteen

Cyteen (1988) è un romanzo di fantascienza di C.J. Cherryh, ambientato nell'universo della Lega e della Confederazione.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Cyteen · Mostra di più »

David Brin

Maggiormente conosciuto come autore, nel corso della sua carriera ha vinto due volte il premio Hugo, il Nebula, per cui è stato candidato per altri due romanzi, e due volte il premio Locus.

Nuovo!!: Cosmo Oro e David Brin · Mostra di più »

Destinazione stelle

Destinazione stelle o La tigre della notte (titolo originale The Stars My Destination o Tiger! Tiger!) è un romanzo di fantascienza di Alfred Bester del 1956.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Destinazione stelle · Mostra di più »

Dune (romanzo)

Dune è un romanzo fantascientifico del 1965 di Frank Herbert.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Dune (romanzo) · Mostra di più »

E. E. Smith

Nato il 2 maggio 1890 a Sheboygan, Wisconsin da Fred J.Smith e Caroline Mills Smith e penultimo di cinque figli.

Nuovo!!: Cosmo Oro e E. E. Smith · Mostra di più »

Edgar Rice Burroughs

Privo di un'istruzione regolare al di là delle scuole dell'obbligo, Burroughs - dopo aver rinunciato alla carriera militare nel 7º Cavalleggeri - comincia a lavorare nella fabbrica del padre.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Edgar Rice Burroughs · Mostra di più »

Editrice Nord

Editrice Nord è una casa editrice italiana di Milano.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Editrice Nord · Mostra di più »

Edmond Hamilton

È considerato uno dei maggiori autori del filone della space opera.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Edmond Hamilton · Mostra di più »

Ender III - Xenocidio

Ender III - Xenocidio è un romanzo di fantascienza del 1991 dello scrittore statunitense Orson Scott Card.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Ender III - Xenocidio · Mostra di più »

Eric Frank Russell

È ritenuto uno degli scrittori a cui si deve la nascita della fantascienza inglese e, più in generale, del linguaggio usato nella fantascienza mondiale.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Eric Frank Russell · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Fantascienza · Mostra di più »

Frank Herbert

Scrittore acclamato dalla critica, ha contemporaneamente riportato un successo di pubblico a livello mondiale.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Frank Herbert · Mostra di più »

Frank Riley

È noto soprattutto per avere scritto insieme a Mark Clifton il romanzo di fantascienza La macchina dell'eternità (They'd Rather Be Right), che vinse il premio Hugo per il miglior romanzo nel 1955.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Frank Riley · Mostra di più »

Frederik Pohl

La sua carriera durò oltre settantacinque anni, dalla prima opera pubblicata, il poema del 1937 Elegy to a Dead Satellite: Luna, al romanzo del 2011 Pompei 2079 (All the Lives He Led) e articoli e saggi pubblicati nel 2012.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Frederik Pohl · Mostra di più »

Fritz Leiber

La sua popolarità sia tra i fan sia fra i colleghi scrittori è stata notevole; molti suoi romanzi e racconti hanno vinto il premio Hugo e il premio Nebula.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Fritz Leiber · Mostra di più »

Gli Amaranto

Gli Amaranto o Stato sociale: Amaranto (To Live Forever) è un romanzo di fantascienza di Jack Vance del 1956.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Gli Amaranto · Mostra di più »

Gli eretici di Dune

Gli eretici di Dune (1984) è il quinto romanzo del fantascientifico ciclo di Dune scritto da Frank Herbert.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Gli eretici di Dune · Mostra di più »

Gravità zero (romanzo)

Gravità zero è un romanzo di fantascienza della scrittrice statunitense Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Gravità zero (romanzo) · Mostra di più »

Greg Bear

Con i suoi libri l'autore ha esplorato praticamente ogni branca della fantascienza, dalla space opera alle opere relative all'apocalisse tecnologica.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Greg Bear · Mostra di più »

Gregory Benford

I suoi romanzi più conosciuti sono quelli appartenenti alla saga della Galassia Centrale.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Gregory Benford · Mostra di più »

Guerra al grande nulla

Guerra al Grande Nulla (A Case of Conscience) è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1958 dallo scrittore statunitense James Blish.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Guerra al grande nulla · Mostra di più »

Guerra di strategie

Guerra di strategie (A Civil Campaign) è un romanzo di fantascienza del 1999 della scrittrice statunitense Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Guerra di strategie · Mostra di più »

Guerra eterna

Guerra eterna (The Forever War) è un romanzo di fantascienza del 1974 dello scrittore statunitense Joe Haldeman vincitore del Premio Nebula del Premio Locus e del Premio Hugo nel 1976.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Guerra eterna · Mostra di più »

Harry Harrison

Harrison visse in diverse parti del mondo come il Messico, l'Inghilterra, l'Irlanda, la Danimarca e l'Italia.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Harry Harrison · Mostra di più »

Henry Kuttner

Per quanto Kuttner non abbia scritto solamente fantascienza, l'importanza della sua produzione in quel genere ne fa un esponente di un certo rilievo dell'Età d'oro della fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Henry Kuttner · Mostra di più »

I 40.000 di Gehenna

I 40.000 di Gehenna è un romanzo di fantascienza di C.J. Cherryh, ambientato nell'universo della Lega e della Confederazione tra il 2354 e il 2658, ed è una delle poche opere (con Cyteen e Regenesis) che descrivono le vicende dal lato della Confederazione.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I 40.000 di Gehenna · Mostra di più »

I burattinai

I burattinai (Ringworld) è un romanzo di fantascienza di Larry Niven pubblicato nel 1970, vincitore del premio Hugo e del premio Nebula.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I burattinai · Mostra di più »

I due Vorkosigan

I due Vorkosigan è un romanzo di fantascienza della scrittrice statunitense Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I due Vorkosigan · Mostra di più »

I figli della mente

I figli della mente (Children of the Mind) è un romanzo di fantascienza del 1996 di Orson Scott Card, che rappresenta il quarto capitolo del ciclo di Ender.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I figli della mente · Mostra di più »

I figli di Dune (romanzo)

I figli di Dune è un romanzo di fantascienza di Frank Herbert, il terzo del Ciclo di Dune.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I figli di Dune (romanzo) · Mostra di più »

I reietti dell'altro pianeta

I reietti dell'altro pianeta (noto anche con il titolo Quelli di Anarres) del 1974 è uno dei più celebri romanzi di fantascienza utopica scritti da Ursula K. Le Guin, tra le maggiori autrici statunitensi del genere fantascientifico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I reietti dell'altro pianeta · Mostra di più »

I signori di Garth

I signori di Garth (The Uplift War) è un romanzo di fantascienza del 1987 scritto da David Brin.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I signori di Garth · Mostra di più »

I simulacri

I simulacri (The Simulacra) è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Philip K. Dick pubblicato nel 1964.

Nuovo!!: Cosmo Oro e I simulacri · Mostra di più »

Il cacciatore di androidi

Il cacciatore di androidi (in originale Do Androids Dream of Electric Sheep?) è un romanzo di fantascienza scritto da Philip K. Dick nel 1968, da cui è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott (1982).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il cacciatore di androidi · Mostra di più »

Il fabbricante di universi

Il fabbricante di universi (The Maker of Universes) è un romanzo di fantascienza di Philip José Farmer, pubblicato nel 1965.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il fabbricante di universi · Mostra di più »

Il gioco dei Vor

Il gioco dei Vor è un romanzo di fantascienza di Lois McMaster Bujold del 1990, vincitore del premio Hugo.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il gioco dei Vor · Mostra di più »

Il gioco di Ender

Il gioco di Ender (Ender's Game) è un romanzo di fantascienza del 1985, il più noto di Orson Scott Card.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il gioco di Ender · Mostra di più »

Il grande tempo

Il grande tempo (The Big Time) è un romanzo breve di fantascienza pubblicato nel 1958 dallo scrittore statunitense Fritz Leiber.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il grande tempo · Mostra di più »

Il lupo dei cieli

Il lupo dei cieli o Il fuggiasco della galassia (The Weapon from Beyond) è un romanzo di fantascienza del 1967 dello scrittore statunitense Edmond Hamilton, primo capitolo della trilogia del lupo dei cieli (Starwolf), completata dai romanzi Pianeta perduto o I mondi chiusi (The Closed Worlds, 1968) e Le stelle del silenzio (World of the Starwolves, 1968).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il lupo dei cieli · Mostra di più »

Il mondo alla rovescia (romanzo)

Il mondo alla rovescia (Inverted World) è un romanzo fantascientifico di Christopher Priest pubblicato nel 1974, vincitore del premio BSFA come miglior romanzo nello stesso anno e del Premio Hugo per il miglior romanzo nel 1975.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il mondo alla rovescia (romanzo) · Mostra di più »

Il pianeta dimenticato

Il pianeta dimenticato (The Forgotten Planet) è un romanzo di fantascienza di Murray Leinster del 1954.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il pianeta dimenticato · Mostra di più »

Il pianeta proibito (romanzo)

Il pianeta proibito è un romanzo di fantascienza dello scrittore inglese di romanzi gialli Philip MacDonald, che in quest'unica occasione usò lo pseudonimo di W.J. Stuart.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il pianeta proibito (romanzo) · Mostra di più »

Il popolo della Luna

Il popolo della Luna (The Moon Maid) è un romanzo di fantascienza in tre parti dello scrittore statunitense Edgar Rice Burroughs, pubblicato originariamente tra il 1923 e il 1925 a puntate sulla rivista pulp Argosy All-Story Weekly e nel 1926 in volume (in versione ridotta).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il popolo della Luna · Mostra di più »

Il riscatto di Ender

Il riscatto di Ender (1986) è un romanzo di fantascienza di Orson Scott Card.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il riscatto di Ender · Mostra di più »

Il secondo viaggio

Il secondo viaggio (The Second Trip), è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Robert Silverberg del 1971.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il secondo viaggio · Mostra di più »

Il segreto dei costruttori di Ringworld

Il segreto dei costruttori di Ringworld (The Ringworld Engineers) è un romanzo di fantascienza di Larry Niven pubblicato nel 1980.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il segreto dei costruttori di Ringworld · Mostra di più »

Il telepatico

Il telepatico (The Whole Man), pubblicato in italiano anche come Sogna, superuomo! e Il telepate, è un romanzo di fantascienza del 1964 dello scrittore inglese John Brunner.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il telepatico · Mostra di più »

Il tiranno dei mondi

Il tiranno dei mondi (The Stars, Like Dust) è un romanzo di fantascienza del 1951 di Isaac Asimov.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Il tiranno dei mondi · Mostra di più »

Io, l'immortale

Io, l'immortale (…And Call Me Conrad), tradotto anche col titolo Io, Nomikos, l'immortale, è un romanzo di fantascienza di Roger Zelazny del 1965.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Io, l'immortale · Mostra di più »

Isaac Asimov

Le sue opere sono considerate una pietra miliare sia nel campo della fantascienza sia in quello della divulgazione scientifica.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Isaac Asimov · Mostra di più »

J. H. Rosny aîné

Al momento dell'esordio, intraprese col fratello minore Séraphine-Justine-François Boëx (Bruxelles, 1859 – Ploubazlanec, 1948) un sodalizio letterario: la coppia si firmava col nome comune J. H. Rosny.

Nuovo!!: Cosmo Oro e J. H. Rosny aîné · Mostra di più »

Jack dai mille volti

Jack dai mille volti (titolo originale Jack the Bodiless) è un romanzo di fantascienza scritto da Julian May e pubblicato nel 1991, primo volume della Trilogia del Milieu Galattico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jack dai mille volti · Mostra di più »

Jack London

Tutta la sua vita fu caratterizzata da lavori, professioni e interessi personali diversi, coerenti con uno stile di vita vagabondo: fece lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il lavandaio, il cacciatore di foche, il corrispondente di guerra (guerra russo-giapponese), l'agente di assicurazioni, il pugile, il coltivatore e, appunto, il cercatore d'oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jack London · Mostra di più »

Jack Vance

Ha firmato gran parte delle sue opere con il suo nome informale Jack Vance, ma ha anche usato il suo nome completo, così come gli pseudonimi Ellery Queen (dal famoso scrittore di gialli), Alan Wade, Peter Held e John van See.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jack Vance · Mostra di più »

Jack Williamson

Fu tra i primi scrittori a specializzarsi nella fantascienza, e i suoi primi scritti risalgono alla fine degli anni venti, quando questo genere, al di là dell'opera dei precursori della letteratura maggiore (H. G. Wells, Jules Verne, J. H. Rosny Aîné ecc.), era stato da poco definito sulle riviste pulp, soprattutto ad opera di Hugo Gernsback.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jack Williamson · Mostra di più »

James Blish

Scrisse inoltre recensioni di letteratura fantascientifica con lo pseudonimo di William Atheling Jr.

Nuovo!!: Cosmo Oro e James Blish · Mostra di più »

James H. Schmitz

Noto per le sue storie avventurose degli anni sessanta e settanta, divenne famoso per il romanzo Le streghe di Karres, candidato al Premio Hugo nel 1967.

Nuovo!!: Cosmo Oro e James H. Schmitz · Mostra di più »

James Tiptree Jr.

L'importanza di Tiptree/Sheldon sta nell'aver abbattuto le barriere tra una scrittura percepita come intrinsecamente "maschile" o "femminile"; fino al 1977 non era noto che James Tiptree, Jr.

Nuovo!!: Cosmo Oro e James Tiptree Jr. · Mostra di più »

James White (scrittore)

Le sue opere sono considerate un'anticipazione di temi pacifisti nel campo della space opera e della fantascienza hard.

Nuovo!!: Cosmo Oro e James White (scrittore) · Mostra di più »

Jerry Pournelle

Ha lavorato per 15 anni nell'ambito del programma spaziale statunitense, sia come impiegato governativo sia presso aziende private, e prima di dedicarsi alla fantascienza ha scritto nel campo del giornalismo scientifico e della narrativa commerciale, usando vari pseudonimi.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jerry Pournelle · Mostra di più »

Joe Haldeman

Joe William Haldeman nacque nella città di Oklahoma City in Oklahoma.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Joe Haldeman · Mostra di più »

John Barnes (scrittore)

Le sue storie esplorano spesso problematiche relative alla morale individuale all'interno di più ampi contesti sociali.

Nuovo!!: Cosmo Oro e John Barnes (scrittore) · Mostra di più »

John Brunner

Nato da una famiglia di industriali del settore chimico, a tredici anni frequentò il Chelternham College a Oxford.

Nuovo!!: Cosmo Oro e John Brunner · Mostra di più »

John Carter di Marte

John Carter di Marte è il personaggio protagonista di un fortunato ciclo di narrativa fantastico-fantascientifica di Edgar Rice Burroughs, il suo cosiddetto ciclo marziano o ciclo di Barsoom.

Nuovo!!: Cosmo Oro e John Carter di Marte · Mostra di più »

John W. Campbell

La sua fama è legata soprattutto alla rivista Astounding Science Fiction, che diresse dalla fine del 1937 alla propria morte, inaugurando la cosiddetta "epoca d'oro" della fantascienza che caratterizzò gli anni quaranta e cinquanta del Novecento.

Nuovo!!: Cosmo Oro e John W. Campbell · Mostra di più »

John Wyndham

Usò il suo chilometrico nome per trarne anche altri pseudonimi letterari, quali John Beynon e J. B. Harris.

Nuovo!!: Cosmo Oro e John Wyndham · Mostra di più »

Jules Verne

Tra i più influenti autori di storie per ragazzi, con i suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Jules Verne · Mostra di più »

Julian May

May iniziò ad interessarsi e a scrivere brevi storie di fantascienza sin dagli anni della sua adolescenza, tuttavia nel 1953 decise di non scrivere più opere in questo genere.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Julian May · Mostra di più »

Kate Wilhelm

I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi tra cui il premio Hugo per Gli eredi della Terra (Where Late the Sweet Birds Sang) nel 1977.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Kate Wilhelm · Mostra di più »

Keith Laumer

Prima di diventare scrittore a tempo pieno, fu ufficiale della U.S. Air Force e diplomatico degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Keith Laumer · Mostra di più »

Komarr

Komarr è un romanzo di fantascienza del 1998 di Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Komarr · Mostra di più »

Kurt Vonnegut

Dopo le prime opere di genere fantascientifico, la sua produzione letteraria si è andata caratterizzando per un'originale mescolanza di elementi fantastici, satira politica, sociale e di costume, humor nero ed espressione di valori umanisti.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Kurt Vonnegut · Mostra di più »

L'anno del contagio

L'anno del contagio (Doomsday Book) è un romanzo di fantascienza di ambientazione storica del 1992 della scrittrice statunitense Connie Willis, che nel 1993 ha vinto nella categoria romanzo i premi Hugo, Nebula e Locus.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L'anno del contagio · Mostra di più »

L'anno del sole quieto (romanzo)

L'anno del sole quieto (The Year of the Quiet Sun) è un romanzo di fantascienza apocalittica scritto da Wilson Tucker pubblicato nel 1970.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L'anno del sole quieto (romanzo) · Mostra di più »

L'apprendista ammiraglio

L'apprendista ammiraglio (Warrior's Apprentice, 1986), anche pubblicato come L'apprendista ammiraglio Vorkosigan o L'apprendista, è un romanzo di fantascienza, il quarto in ordine cronologico del ciclo dei Vor ideato dalla scrittrice Lois McMaster Bujold.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L'apprendista ammiraglio · Mostra di più »

L'eroe dei Vor

L'eroe dei Vor (Borders of Infinity), edito anche come Miles Vorkosigan - Alle frontiere dell'ignoto.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L'eroe dei Vor · Mostra di più »

L'intervento

L'intervento (titolo originale Intervention) è un romanzo di fantascienza scritto da Julian May e pubblicato nel 1987.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L'intervento · Mostra di più »

L. Ron Hubbard

Sul finire degli anni trenta divenne noto come scrittore di fantascienza e fantasy nell'epoca d'oro della fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L. Ron Hubbard · Mostra di più »

L. Sprague de Camp

Nella sua carriera, durata oltre cinquant'anni, ha scritto libri di vario genere, soprattutto romanzi di fantascienza e fantasy, ma anche opere non di genere e saggistica, come biografie di importanti autori fantasy.

Nuovo!!: Cosmo Oro e L. Sprague de Camp · Mostra di più »

La città proibita

La città proibita (letteralmente "La maledizione del fiore dorato") è un film wuxia del 2006 diretto da Zhang Yimou.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La città proibita · Mostra di più »

La fine del silenzio

La fine del silenzio (Renaissance), edito anche come L'uomo dei due mondi, è un romanzo di fantascienza di Raymond F. Jones del 1951.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La fine del silenzio · Mostra di più »

La guerra del fuoco

La guerra del fuoco (La guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny Aîné.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La guerra del fuoco · Mostra di più »

La lega dei mondi ribelli

La lega dei mondi ribelli è un romanzo di fantascienza di C.J. Cherryh, ambientato nell'universo della Lega e della Confederazione.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La lega dei mondi ribelli · Mostra di più »

La mano sinistra delle tenebre

La mano sinistra delle tenebre (The Left Hand of Darkness) è un romanzo di fantascienza del 1969 di Ursula K. Le Guin, vincitore dei massimi riconoscimenti nell'ambito della narrativa fantascientifica, il premio Hugo e il premio Nebula.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La mano sinistra delle tenebre · Mostra di più »

La maschera di diamante

La maschera di diamante (titolo originale Diamond Mask) è un romanzo di fantascienza scritto da Julian May e pubblicato nel 1994, secondo volume della trilogia del Milieu Galattico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La maschera di diamante · Mostra di più »

La peste scarlatta

La peste scarlatta o Il morbo scarlatto (The Scarlet Plague) è un romanzo breve post-apocalittico di Jack London pubblicato originariamente sul giornale The London Magazine nel 1912.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La peste scarlatta · Mostra di più »

La porta dell'infinito

La porta dell'infinito (Gateway) è un romanzo di fantascienza del 1977 di Frederik Pohl, che ha vinto tutti i principali premi riservati a questo genere letterario: il Premio Hugo, il Premio Nebula, il Premio Campbell e il Premio Locus.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La porta dell'infinito · Mostra di più »

La rifondazione di Dune

La rifondazione di Dune è un romanzo di fantascienza del 1985 di Frank Herbert, sesto e ultimo capitolo del Ciclo di Dune scritto dall'autore originale.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La rifondazione di Dune · Mostra di più »

La strada delle stelle

La strada delle stelle (The Mote in God's Eye) è un romanzo di fantascienza di Larry Niven e Jerry Pournelle del 1974.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La strada delle stelle · Mostra di più »

La svastica sul sole

La svastica sul sole (The Man in the High Castle), ripubblicato anche come L'uomo nell'alto castello, è un romanzo ucronico di Philip K. Dick pubblicato nel 1962 e vincitore del Premio Hugo come miglior romanzo nel 1963.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La svastica sul sole · Mostra di più »

La via delle stelle (James Tiptree Jr.)

La via delle stelle (Up the Walls of the World) è un romanzo di fantascienza scritto da Alice Bradley Sheldon sotto lo pseudonimo di James Tiptree Jr., pubblicato nel 1978.

Nuovo!!: Cosmo Oro e La via delle stelle (James Tiptree Jr.) · Mostra di più »

Larry Niven

Niven è autore di numerosi racconti e romanzi di fantascienza a partire dal 1964 con la storia "The Coldest Place", ambientata sul lato oscuro di Mercurio.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Larry Niven · Mostra di più »

Lazarus Long, l'immortale

Lazarus Long, l'immortale (titolo originale Time Enough for Love, letteralmente "abbastanza tempo per l'amore") è un romanzo di fantascienza di Robert Anson Heinlein, pubblicato per la prima volta nel 1973.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Lazarus Long, l'immortale · Mostra di più »

Le armi di Isher

Le armi di Isher (The Weapon Shops of Isher) è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1951 di A. E. van Vogt.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Le armi di Isher · Mostra di più »

Le sirene di Titano

Le sirene di Titano (The Sirens of Titan, 1959) è il secondo romanzo di Kurt Vonnegut.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Le sirene di Titano · Mostra di più »

Le streghe di Karres

Le streghe di Karres (The Witches of Karres) è il romanzo di fantascienza più noto dello scrittore statunitense James H. Schmitz, pubblicato nel 1966 e nato dall'espansione di un suo racconto omonimo del 1949.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Le streghe di Karres · Mostra di più »

Leigh Brackett

Ha scritto, oltre a numerosi romanzi fantasy e di fantascienza, numerose sceneggiature di celebri film, tra cui Il grande sonno (di Howard Hawks, 1946), Un dollaro d'onore (anch'esso di Howard Hawks, 1959), Il lungo addio (di Robert Altman, 1973) e L'Impero colpisce ancora (di Irvin Kershner, 1980).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Leigh Brackett · Mostra di più »

Lensman

Il Ciclo dei Lensman (o Lensmen) è una serie di romanzi fantascientifici del filone della space opera scritti da E. E. "Doc" Smith.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Lensman · Mostra di più »

Lester del Rey

Ha utilizzato anche gli pseudonimi di John Alvarez, Marion Henry, Philip James, Philip St.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Lester del Rey · Mostra di più »

Lois McMaster Bujold

La sua opera più nota è il ciclo dei Vor (Vorkosigan saga).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Lois McMaster Bujold · Mostra di più »

Magnificat (romanzo)

Magnificat è un romanzo di fantascienza scritto da Julian May e pubblicato nel 1996, terzo e ultimo volume della Trilogia del Milieu Galattico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Magnificat (romanzo) · Mostra di più »

Messia di Dune

Messia di Dune è un romanzo di fantascienza di Frank Herbert, il secondo del Ciclo di Dune.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Messia di Dune · Mostra di più »

Michael Crichton

Tra le sue opere più celebri spicca il romanzo di fantascienza Jurassic Park, dal quale Steven Spielberg ha tratto un'altrettanto celebre trasposizione cinematografica.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Michael Crichton · Mostra di più »

Michael J. Flynn

Nel 1955 iniziò la lavorare per IBM dove lavorò per dieci anni allo sviluppo dei computer della società.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Michael J. Flynn · Mostra di più »

Murray Leinster

Ha avuto una lunghissima carriera, pubblicando storie fantascientifiche dalla fine degli anni dieci, durante e dopo l'epoca d'oro della fantascienza e fino agli anni sessanta.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Murray Leinster · Mostra di più »

Nascita del superuomo

Nascita del superuomo o Più che umano (More Than Human) è un romanzo di fantascienza di Theodore Sturgeon del 1953, ed è considerato un capolavoro del "periodo d'oro" della fantascienza statunitense.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Nascita del superuomo · Mostra di più »

Neuromante

Neuromante (Neuromancer) è un romanzo di fantascienza di William Gibson, pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Neuromante · Mostra di più »

Non-A

Non-A (The World of Null-A), edito in italiano anche coi titoli Anno 2650 e Il mondo del non-A, è un romanzo di fantascienza di A. E. van Vogt del 1948.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Non-A · Mostra di più »

Notte di luce

Notte di Luce è un romanzo di Sergio Bambarén.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Notte di luce · Mostra di più »

Orson Scott Card

Sposato e padre di cinque figli, di fede mormone, chiesa per la quale è stato anche missionario in Brasile, ha vissuto in California, in Arizona, e nello Utah.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Orson Scott Card · Mostra di più »

Padrone del mondo (Jules Verne)

Padrone del mondo (Maître du Monde), edito anche come Il padrone del mondo, pubblicato nel 1904, è uno degli ultimi romanzi dello scrittore francese pioniere della letteratura di fantascienza Jules Verne, ed è un seguito di Robur il conquistatore.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Padrone del mondo (Jules Verne) · Mostra di più »

Pattuglia galattica

Pattuglia galattica è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Edward E. Smith.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Pattuglia galattica · Mostra di più »

Philip José Farmer

Narratore eclettico, ironico e dissacrante, è noto per avere rotto il tabù del sesso in questo genere letterario con i suoi romanzi e i suoi racconti.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Philip José Farmer · Mostra di più »

Philip K. Dick

La fama di Dick, in vita esclusivamente noto nell'ambito della fantascienza, crebbe notevolmente presso la critica ed il grande pubblico dopo la sua morte, in patria come in Europa (in Francia e in Italia negli anni ottanta divenne un vero e proprio scrittore di culto, anche in seguito al successo del film Blade Runner del 1982, liberamente ispirato a un suo romanzo), venendo dunque rivalutato come un autore postmoderno, precursore del cyberpunk e, per certi versi, antesignano dell'avantpop.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Philip K. Dick · Mostra di più »

Pianeta impossibile

Pianeta impossibile (The Deathworld Trilogy) è un romanzo di fantascienza scritto da Harry Harrison, pubblicato originariamente in tre parti, rispettivamente nel 1960 (con il titolo Deathworld), 1964 (The Ethical Engineer) e 1968 (The Horse Barbarians).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Pianeta impossibile · Mostra di più »

Poul Anderson

Ha pubblicato alcuni dei suoi primi racconti con gli pseudonimi di A. A. Craig, Michael Karageorge e Winston P. Sanders.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Poul Anderson · Mostra di più »

Quando la luce tornerà

Quando la luce tornerà (A Deepness in the Sky) è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1999 dallo scrittore statunitense Vernor Vinge.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Quando la luce tornerà · Mostra di più »

René Barjavel

I suoi romanzi più conosciuti sono Diluvio di fuoco (Ravage), Il viaggiatore imprudente (Le Voyageur imprudent) e La notte dei tempi (La Nuit des Temps).

Nuovo!!: Cosmo Oro e René Barjavel · Mostra di più »

Ritorno al domani

Ritorno al domani (To the Stars o anche Return to Tomorrow) è un romanzo di fantascienza scritto da L. Ron Hubbard e pubblicato nel 1950, ambientato in un futuro distopico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Ritorno al domani · Mostra di più »

Robert A. Heinlein

Sviluppatore di nuovi temi, tecniche e approcci, negli anni quaranta fu uno dei protagonisti dell'età d'oro della fantascienza e negli anni sessanta il primo a pubblicare romanzi di fantascienza che scalarono la classifica dei best seller.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Robert A. Heinlein · Mostra di più »

Robert Silverberg

Silverberg fu sin dall'infanzia un vorace lettore e cominciò a scrivere per riviste fantascientifiche dall'adolescenza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Robert Silverberg · Mostra di più »

Roger Zelazny

Ha vinto il premio Nebula per tre volte ed il premio Hugo sei volte, di cui due per i romanzi Signore della luce (Lord of Light, 1968) e Io, l'immortale (This Immortal, 1966).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Roger Zelazny · Mostra di più »

Samuel R. Delany

Delany nacque nel 1942 da un'importante famiglia nera e crebbe ad Harlem.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Samuel R. Delany · Mostra di più »

Schiavi degli invisibili

Schiavi degli invisibili (Sinister Barrier) è un romanzo di fantascienza del 1943 scritto da Eric Frank Russell.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Schiavi degli invisibili · Mostra di più »

Sesta colonna

Sesta colonna (intitolato originariamente Sixth Column o anche The Day After Tomorrow) è un romanzo di fantascienza del 1941 di Robert A. Heinlein.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Sesta colonna · Mostra di più »

Sheri S. Tepper

Con i suoi romanzi di fantascienza ha ricevuto svariate candidature ai principali premi del settore.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Sheri S. Tepper · Mostra di più »

Slan

Slan (anche noto come Il segreto degli Slan) è un romanzo fantascientifico scritto da A. E. van Vogt e pubblicato nel 1940.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Slan · Mostra di più »

Slant Magazine

Slant Magazine è una testata giornalistica online dedicata principalmente a recensioni di musica, film, videogiochi e programmi televisivi.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Slant Magazine · Mostra di più »

Spedizione Sundiver

Spedizione Sundiver è un romanzo di fantascienza di David Brin del 1980 che costituisce il primo capitolo del ciclo delle cinque galassie (Uplift).

Nuovo!!: Cosmo Oro e Spedizione Sundiver · Mostra di più »

Stanley G. Weinbaum

La sua carriera, a causa della morte prematura per cancro ai polmoni, durò meno di diciotto mesi, ma Weinbaum ebbe un ruolo di primo piano nell'evoluzione del genere fantascientifico.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Stanley G. Weinbaum · Mostra di più »

Starman Jones

Starman Jones è un romanzo per ragazzi di fantascienza del 1953 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein, su un ragazzo di campagna che vuole andare tra le stelle.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Starman Jones · Mostra di più »

Stazione Araminta

Stazione Araminta (Araminta Station) è un romanzo di fantascienza del 1987 di Jack Vance, prima parte della trilogia de Le cronache di Cadwal.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Stazione Araminta · Mostra di più »

Stella doppia (romanzo)

Stella doppia (Double Star) è un romanzo di fantascienza di Robert A. Heinlein del 1956.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Stella doppia (romanzo) · Mostra di più »

Stephen Baxter

È laureato in matematica e ingegneria.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Stephen Baxter · Mostra di più »

Stephen Bury

Stephen Bury è lo pseudonimo usato dalla coppia di scrittori Neal Stephenson e J. Frederick George.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Stephen Bury · Mostra di più »

Straniero in terra straniera

Straniero in terra straniera (Stranger in a Strange Land) è un romanzo di fantascienza scritto da Robert A. Heinlein e pubblicato nel 1961.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Straniero in terra straniera · Mostra di più »

Tanith Lee

Nata da Bernard e Hylda Lee, dopo aver terminato gli studi superiori e aver frequentato per circa un anno l'università ha lavorato come archivista, assistente bibliotecaria, commessa e cameriera.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Tanith Lee · Mostra di più »

Theodore Sturgeon

Nato come Edward Hamilton Waldo, dopo il divorzio dei suoi genitori, all'età di undici anni assunse il cognome del patrigno, William Sturgeon, l'uomo col quale sua madre si era risposata.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Theodore Sturgeon · Mostra di più »

Tutti a Zanzibar

Tutti a Zanzibar (Stand on Zanzibar) è un romanzo fantascientifico distopico scritto da John Brunner e pubblicato per la prima volta nel 1968.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Tutti a Zanzibar · Mostra di più »

Un amore a Siddo

Un amore a Siddo (The Lovers), tradotto anche come Gli amanti di Siddo o semplicemente Gli amanti, è un romanzo di fantascienza del 1961 di Philip José Farmer, espansione dell'omonimo romanzo breve pubblicato nell'agosto 1952 sulla rivista Startling Stories, che rese noto Farmer nell'ambito letterario e gli permise di vincere, come "più promettente nuovo scrittore", il primo dei suoi tre premi Hugo nella categoria miglior autore esordiente.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Un amore a Siddo · Mostra di più »

Un'odissea marziana

Un'odissea marziana (A Martian Odyssey) è un racconto di fantascienza di Stanley G. Weinbaum pubblicato per la prima volta sul numero di luglio 1934 di Wonder Stories.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Un'odissea marziana · Mostra di più »

Universo incostante

Universo incostante (A Fire Upon the Deep) è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1992 dallo scrittore statunitense Vernor Vinge.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Universo incostante · Mostra di più »

Ursula Le Guin

Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula - i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica - ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Ursula Le Guin · Mostra di più »

Vernor Vinge

Ha vinto tre volte il Premio Hugo per il miglior romanzo, nel 1993 con Universo incostante, nel 2000 con Quando la luce tornerà e nel 2007 con Alla fine dell'arcobaleno, e due volte per il miglior romanzo breve, nel 2002 con Tempi veloci a Fairmont High e nel 2004 con I simulacri.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Vernor Vinge · Mostra di più »

Vonda N. McIntyre

Vonda ha iniziato la sua carriera di scrittrice frequentando agli inizi degli anni settanta il Clarion Science Fiction & Fantasy Writers' Workshop, un corso di sei settimane focalizzato sullo scrivere romanzi di genere fantascientifico e fantasy.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Vonda N. McIntyre · Mostra di più »

William Gibson

Nacque il 17 marzo 1948 a Conway, nella Carolina del Sud (USA).

Nuovo!!: Cosmo Oro e William Gibson · Mostra di più »

Wilson Tucker

Pubblicò il suo primo racconto nel 1941.

Nuovo!!: Cosmo Oro e Wilson Tucker · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cosmo Oro e 1970 · Mostra di più »

2001: Odissea nello spazio (romanzo)

2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odissey) è un romanzo di fantascienza del 1968 dello scrittore britannico Arthur C. Clarke.

Nuovo!!: Cosmo Oro e 2001: Odissea nello spazio (romanzo) · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cosmo Oro e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cosmo Serie Oro, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza, Cosmo classici della Fantascienza, Cosmo oro.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »