Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Crithagra reichenowi

Indice Crithagra reichenowi

Il canarino di Reichenow (Crithagra reichenowi (Salvadori, 1888)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.

42 relazioni: Afgoi, Africa orientale, Animalia, Anton Reichenow, Aves, Carduelinae, Carduelini, Chordata, Crithagra, Crithagra atrogularis, Crithagra xanthopygia, Erba, Etiopia, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Fringillidae, Gibuti, Granivoro, Habitat, Invertebrata, Monogamia, Neognathae, Neornithes, Nome scientifico, Ornitologia, Oscines, Passerida, Passeriformes, Passeroidea, Piumaggio, Savana, Simpatria, Somalia, Sottospecie, Specie, Sudan del Sud, Superspecie, Tanzania, Tedeschi, Tommaso Salvadori, Vertebrata, 1888.

Afgoi

Afgoi (in somalo Afgooye) è una città della Somalia, appartenente alla regione del Basso Scebeli e capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Afgoi · Mostra di più »

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Africa orientale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Animalia · Mostra di più »

Anton Reichenow

Lavorò all'Humboldt Museum dal 1874 al 1921.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Anton Reichenow · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Aves · Mostra di più »

Carduelinae

I Carduelinae Vigors, 1825 sono una sottofamiglia di uccelli passeriformi della famiglia Fringillidae.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Carduelinae · Mostra di più »

Carduelini

I Carduelini Vigors, 1825 sono una tribù di uccelli passeriformi della famiglia Fringillidae.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Carduelini · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Chordata · Mostra di più »

Crithagra

Crithagra Swainson, 1827 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Fringillidae.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Crithagra · Mostra di più »

Crithagra atrogularis

Il canarino golanera (Crithagra atrogularis (Smith, 1832)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae, diffuso in Africa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Crithagra atrogularis · Mostra di più »

Crithagra xanthopygia

Il beccasemi groppagialla (Crithagra xanthopygia (Rüppell, 1840)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae, diffuso in Africa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Crithagra xanthopygia · Mostra di più »

Erba

Con il termine erba si indicano genericamente le piante basse con fusto verde e non legnoso.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Erba · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Etiopia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Fringillidae

I Fringillidi (Fringillidae Leach, 1820) sono una famiglia di uccelli appartenente all'ordine dei passeriformi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Fringillidae · Mostra di più »

Gibuti

La Repubblica di Gibuti (Djibouti in francese) è uno Stato dell'Africa orientale, posta all'estremità meridionale del Mar Rosso, presso lo stretto di Bab el-Mandeb ed è situata nel Corno d'Africa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Gibuti · Mostra di più »

Granivoro

Nella zoologia è definito granivoro (dal latino granus, "seme" e vorare, "mangiare") un animale che si nutre principalmente o esclusivamente di semi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Granivoro · Mostra di più »

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Habitat · Mostra di più »

Invertebrata

Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali senza colonna vertebrale (invertebrati).

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Invertebrata · Mostra di più »

Monogamia

Il pinguino imperatore, la specie monogama per eccellenza La monogamia, in etologia, per le specie a riproduzione sessuata è una forma di unione sessuale a carattere esclusivo, in contrapposizione alla poligamia in cui un individuo non ha un unico compagno.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Monogamia · Mostra di più »

Neognathae

I Neognati (Neognathae Pycraft, 1900) sono un superordine di uccelli, che comprende principalmente uccelli che sanno volare (escluse eccezioni come gli Sfenisciformi).

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Neognathae · Mostra di più »

Neornithes

I Neorniti (Neornithes Gadow, 1893) sono una sottoclasse degli uccelli (Aves) che comprende tutte le specie viventi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Neornithes · Mostra di più »

Nome scientifico

In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Nome scientifico · Mostra di più »

Ornitologia

L'ornitologia è una branca della zoologia che si occupa di studiare la classe degli uccelli (Aves).

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Ornitologia · Mostra di più »

Oscines

Il raggruppamento degli Oscini (Oscines Linnaeus, 1758), detti anche passeri, costituisce il sottordine più numeroso dell'ordine dei passeriformi: con oltre 4700 specie viventi, comprende circa la metà degli uccelli esistenti.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Oscines · Mostra di più »

Passerida

I Passeridi (Passerida Nitzsch, 1820) sono un infraordine di uccelli canori passeriformi che comprende oltre 3500 specie, circa il 36% di tutte le specie di uccelli esistenti.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Passerida · Mostra di più »

Passeriformes

I passeriformi (Passeriformes Linnaeus, 1758) sono un ordine di uccelli, comprendente circa 5.300 specie (quasi il doppio rispetto a quelle del più grande ordine di mammiferi, i Rodentia), raccolte in circa 110 famiglie (secondo ordine per numero di generi fra i Vertebrati, dopo i Perciformes), numeri che ne fanno il più grande ordine ascritto alla classe.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Passeriformes · Mostra di più »

Passeroidea

I Passeroidei (Passeroidea) sono una superfamiglia di uccelli passeriformi dell'infraordine Passerida comprendente oltre 1600 specie di uccelli canori.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Passeroidea · Mostra di più »

Piumaggio

Il piumaggio è la caratteristica principale che distingue gli uccelli da tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Piumaggio · Mostra di più »

Savana

La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale, caratterizzato da una vegetazione a prevalenza erbosa, con arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Savana · Mostra di più »

Simpatria

In biologia, due specie o due popolazioni sono dette in simpatria o simpatriche quando occorrono nella stessa area e sono capaci di venire in contatto.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Simpatria · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Somalia · Mostra di più »

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Sottospecie · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Specie · Mostra di più »

Sudan del Sud

Il Sudan del Sud, ufficialmente Repubblica del Sudan del Sud, è un paese senza sbocco sul mare nel centro-est dell'Africa, inserito nella subregione dell'Africa orientale delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Sudan del Sud · Mostra di più »

Superspecie

La superspecie (termine coniato dal celebre biologo Ernst Mayr) è una categoria tassonomica di grado superiore alla specie che identifica un gruppo di due o più specie con distribuzione parapatrica.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Superspecie · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Tanzania · Mostra di più »

Tedeschi

I tedeschi (Deutsche in lingua tedesca) sono un gruppo etnico localizzato prevalentemente in Germania.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Tedeschi · Mostra di più »

Tommaso Salvadori

È stato forse il più importante ornitologo italiano di tutti i tempi.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Tommaso Salvadori · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e Vertebrata · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Crithagra reichenowi e 1888 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »