Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Danish Air Transport

Indice Danish Air Transport

La Danish Air Transport A/S, abbreviata in DAT, è una compagnia aerea con sede in Vamdrup, nel comune di Kolding (Danimarca), che opera voli di linea e voli charter sia passeggeri che cargo.

Indice

  1. 26 relazioni: Aeroporto di Copenaghen, Airbus A321, ATR 42, ATR 72, Bombardier Q-Series, Catania, Compagnia aerea, Compagnia aerea cargo, Comune di Kolding, Danimarca, Embraer 195, Famiglia Airbus A320, Isola di Lampedusa, Italia, McDonnell Douglas MD-80, Norvegia, Olbia, Palermo, Pantelleria, Rally, Rally Dakar, Sicilia, Trapani, Vamdrup, Volo charter, Volo di linea.

Aeroporto di Copenaghen

L'aeroporto di Copenaghen, Kastrup (in danese Københavns Lufthavn, Kastrup), meglio noto semplicemente come aeroporto di Copenaghen, è il principale aeroporto danese e il 20º in Europa, è situato vicino alla città di Copenaghen e serve anche la città svedese di Malmö attraverso il Ponte di Øresund.

Vedere Danish Air Transport e Aeroporto di Copenaghen

Airbus A321

L'Airbus A321 è un aereo di linea bimotore a fusoliera stretta per trasporto passeggeri che fa parte della famiglia Airbus A320. Può trasportare fino a 244 passeggeri e viene utilizzato sulle rotte a corto-medio raggio.

Vedere Danish Air Transport e Airbus A321

ATR 42

LATR 42 Colibrì è un aereo di linea regionale bimotore turboelica, impiegato per il trasporto di passeggeri su tratte a corto raggio. Come tutti i turboelica, è caratterizzato da forte accelerazione in fase di decollo, bassi consumi e possibilità di partire anche da piste corte.

Vedere Danish Air Transport e ATR 42

ATR 72

L'ATR 72 è un aereo di linea regionale prodotto dal consorzio italo-francese ATR, sviluppato dal più piccolo ATR 42. È in grado di trasportare fino a 72 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio.

Vedere Danish Air Transport e ATR 72

Bombardier Q-Series

De Havilland Canada Dash 8 (DHC-8), o, come commercializzato dal 1996 al 2019, Bombardier Q-Series (o Dash 8) è il nome commerciale di una famiglia di aeromobili bimotore di linea regionale turboelica prodotta dall'azienda canadese de Havilland Canada, che fu acquistata da Boeing nel 1988, poi da Bombardier nel 1992 ed infine da Longview Aviation Capital nel 2019, facendo rivivere il marchio de Havilland Canada.

Vedere Danish Air Transport e Bombardier Q-Series

Catania

Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.

Vedere Danish Air Transport e Catania

Compagnia aerea

Una compagnia aerea o linea aerea è un'impresa la cui attività istituzionale consiste nel trasporto di persone o di merci mediante l'utilizzo di aeromobili.

Vedere Danish Air Transport e Compagnia aerea

Compagnia aerea cargo

Una compagnia aerea cargo è una compagnia aerea dedicata al trasporto merci. Alcune compagnie aeree cargo sono divisioni o filiali di compagnie aeree passeggeri più grandi.

Vedere Danish Air Transport e Compagnia aerea cargo

Comune di Kolding

|Nome.

Vedere Danish Air Transport e Comune di Kolding

Danimarca

La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Vedere Danish Air Transport e Danimarca

Embraer 195

L'Embraer 195 è un bimotore di linea regionale ad ala bassa prodotto dall'azienda brasiliana Embraer negli anni duemila con capacità da 108 a 120 passeggeri.

Vedere Danish Air Transport e Embraer 195

Famiglia Airbus A320

La famiglia Airbus A320, composta dalla variante base A320, dalla variante più lunga A321 e dalle varianti più corte A319 e A318, è un insieme di aerei a fusoliera stretta per il corto-medio raggio prodotti dal consorzio Airbus a partire dal 1987.

Vedere Danish Air Transport e Famiglia Airbus A320

Isola di Lampedusa

Lampedusa (Lampidusa in) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Facente parte del libero consorzio comunale di Agrigento, è l'isola più estesa dell'arcipelago delle isole Pelagie nel mar Mediterraneo, e la più meridionale dell'Italia, e dell’ Europa ma solo dal punto di vista amministrativo e giuridico perché geologicamente appartiene alla placca africana.

Vedere Danish Air Transport e Isola di Lampedusa

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Danish Air Transport e Italia

McDonnell Douglas MD-80

Il McDonnell Douglas MD-80 (soprannominato Mad Dog) è un aereo bimotore ad ala bassa con propulsori in coda da trasporto passeggeri per rotte a corto e medio raggio di notevole successo commerciale, prodotto da McDonnell Douglas da fine anni settanta sulla base del DC-9.

Vedere Danish Air Transport e McDonnell Douglas MD-80

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.

Vedere Danish Air Transport e Norvegia

Olbia

Olbia (AFI:; Terranoa in sardo,; Tarranoa in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Tempio Pausania, della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari.

Vedere Danish Air Transport e Olbia

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Danish Air Transport e Palermo

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍrarìa in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Il comune copre l'intera isola di Pantelleria che è estesa più di (4 volte circa l'isola di Lampedusa) e si trova a a sud ovest della Sicilia e a a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo.

Vedere Danish Air Transport e Pantelleria

Rally

Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate sia sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.

Vedere Danish Air Transport e Rally

Rally Dakar

Il Rally Dakar (o semplicemente La Dakar e precedentemente Parigi-Dakar), è uno dei rally di automobilismo e motociclismo più famosi al mondo, che fino al 2007 prevedeva come tappa finale la capitale del Senegal, nell'Africa occidentale.

Vedere Danish Air Transport e Rally Dakar

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Danish Air Transport e Sicilia

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.

Vedere Danish Air Transport e Trapani

Vamdrup

Vamdrup, fino al 1º gennaio 2007 è stato un comune danese situato contea di Vejle, il comune aveva una popolazione di 7.456 abitanti (2005) e una superficie di 102 km².

Vedere Danish Air Transport e Vamdrup

Volo charter

Un volo charter è un servizio di trasporto aereo, merci o passeggeri, non soggetto a una programmazione oraria sistematica, diversamente da quanto avviene per i voli di linea.

Vedere Danish Air Transport e Volo charter

Volo di linea

I voli di linea sono servizi di trasporto aereo o merci effettuati in base ad un orario pubblicato con caratteristiche di regolarità e frequenza tali da costituire un'evidente serie sistematica di voli.

Vedere Danish Air Transport e Volo di linea