Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Keith Duckworth

Indice Keith Duckworth

Dopo gli studi all'Imperial College di Londra, iniziò la sua carriera alla Lotus Cars di Colin Chapman nel 1957, dove incontrò il suo futuro socio, l'ingegnere Mike Costin; nel 1958 i due fondarono la loro azienda a cui cominciarono a dedicarsi a tempo pieno nel 1962, aprendo nel 1964 i nuovi uffici in quella che diventerà la sede storica di Northampton.

26 relazioni: Automobilismo, Campionato mondiale di Formula 1 1982, Champ Car, Colin Chapman, Cosworth, Enzo Ferrari, Ford, Ford Cosworth DFV, Formula 1, Formula 2, Gran Premio d'Olanda 1967, Gran Premio di Formula 1, Ilmor Engineering, Imperial College London, Londra, Lotus Cars, Mario Illien, Motore V8, Northampton, Paul Morgan, 1957, 1958, 1962, 1964, 1965, 1988.

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Nuovo!!: Keith Duckworth e Automobilismo · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1982

La stagione 1982 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 33° ad assegnare il Campionato Piloti e la 25° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Campionato mondiale di Formula 1 1982 · Mostra di più »

Champ Car

Champ Car era il nome della serie automobilistica precedentemente nota come CART (acronimo di Championship Auto Racing Teams) e fino al 1996 tale campionato era spesso associato al marchio IndyCar (concesso in uso dall'Indianapolis Motor Speedway).

Nuovo!!: Keith Duckworth e Champ Car · Mostra di più »

Colin Chapman

Laureatosi nel 1948 alla prestigiosa University College di Londra, servì brevemente nella RAF ma ritornò presto alla vita civile diventando pilota della Vanwall, ma è certamente più noto come fondatore del Team Lotus e della azienda Lotus Cars.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Colin Chapman · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Cosworth · Mostra di più »

Enzo Ferrari

Stando a quanto da lui stesso raccontato, Enzo Ferrari sarebbe nato a Modena il 18 febbraio del 1898, ma il padre denunciò la sua nascita all'anagrafe soltanto due giorni dopo, a causa di una fortissima nevicata che bloccò le strade, facendolo dunque risultare come nato il 20 febbraio.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Enzo Ferrari · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Ford · Mostra di più »

Ford Cosworth DFV

Il Ford Cosworth DFV (sigla dell'inglese Double Four Valve) è stato il più longevo motore della storia della Formula 1.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Ford Cosworth DFV · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Keith Duckworth e Formula 1 · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Formula 2 · Mostra di più »

Gran Premio d'Olanda 1967

Il Gran Premio d'Olanda 1967 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 4 giugno 1967 sul Circuito di Zandvoort.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Gran Premio d'Olanda 1967 · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Gran Premio di Formula 1 · Mostra di più »

Ilmor Engineering

La Ilmor è una azienda inglese fondata nel 1983 da Mario Illien e Paul Morgan.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Ilmor Engineering · Mostra di più »

Imperial College London

LImperial College London (ufficialmente The Imperial College of Science, Technology and Medicine come chiamato nel regio decreto istitutivo) è una prestigiosa università britannica con sede a Londra, specializzata in scienza, tecnologia, medicina ed economia.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Imperial College London · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Londra · Mostra di più »

Lotus Cars

La Lotus è una casa automobilistica britannica, con sede a Hethel in Inghilterra, famosa per le sue realizzazioni sportive ed estreme.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Lotus Cars · Mostra di più »

Mario Illien

Ha fondato, assieme a Paul Morgan, la Ilmor Engineering, società specializzata nella preparazione di propulsori per varie categorie dello sport motoristico.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Mario Illien · Mostra di più »

Motore V8

Il motore V8 è la definizione usata per designare un motore endotermico alternativo dotato di 8 cilindri, disposti in bancate separate a gruppi di 4 ed aventi tra loro un angolo solitamente compreso tra i 60° e 90°.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Motore V8 · Mostra di più »

Northampton

Northampton è una città e un distretto metropolitano con status di borough del Regno Unito, capoluogo della contea inglese del Northamptonshire.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Northampton · Mostra di più »

Paul Morgan

* Paul Morgan, architetto australiano;.

Nuovo!!: Keith Duckworth e Paul Morgan · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1958 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1965 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Keith Duckworth e 1988 · Mostra di più »

Riorienta qui:

David Keith Duckworth.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »