Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

David Kellner

Indice David Kellner

È stato attivo nel periodo del barocco, contemporaneamente a Johann Sebastian Bach.

8 relazioni: Barocco, Circolo delle quinte, Johann Sebastian Bach, Liuto, Scala maggiore, Scala minore, Temperamento equabile, Teoria musicale.

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: David Kellner e Barocco · Mostra di più »

Circolo delle quinte

Nella teoria musicale, il circolo o ciclo delle quinte è un grafico utilizzato per mostrare le relazioni tra le dodici note che compongono la scala cromatica.

Nuovo!!: David Kellner e Circolo delle quinte · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: David Kellner e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Liuto

Con il termine liuto (AFI) si intende secondo la "classificazione Hornbostel-Sachs", la particolare famiglia di strumenti cordofoni a pizzico composti da un manico sul quale l'esecutore preme con le dita le corde nelle posizioni opportune, e da una cassa armonica.

Nuovo!!: David Kellner e Liuto · Mostra di più »

Scala maggiore

Nella teoria musicale la scala maggiore è una delle scale musicali (in particolare una delle scale diatoniche) eptafoniche, ovvero composte da sette suoni (otto suoni lungo un intervallo di ottava).

Nuovo!!: David Kellner e Scala maggiore · Mostra di più »

Scala minore

Nella teoria musicale, una scala minore è una scala eptatonica e diatonica il cui primo, terzo e quinto grado formano una triade minore, ovvero in cui la tonica e la mediante distano una terza minore, mentre la tonica e la dominante una quinta giusta.

Nuovo!!: David Kellner e Scala minore · Mostra di più »

Temperamento equabile

Il temperamento equabile è il sistema musicale per la costruzione di una scala musicale fondato sulla suddivisione dell'ottava in intervalli tra di loro uguali.

Nuovo!!: David Kellner e Temperamento equabile · Mostra di più »

Teoria musicale

La teoria musicale è un insieme di metodi per analizzare, classificare e comporre la musica e i suoi elementi.

Nuovo!!: David Kellner e Teoria musicale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »