Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Debuccalizzazione

Indice Debuccalizzazione

La debuccalizzazione è un mutamento fonetico in cui una consonante perde il suo luogo di articolazione originario diventando o. La debuccalizzazione è la seconda fase nel tipo di "apertura" di lenizione, una mutazione consonantica che coinvolge la debolezza di una consonante tramite gli spostamenti progressivi nella pronuncia.

Indice

  1. 25 relazioni: Cockney, Consonante, Consonante liquida, Consonante nasale, Crasi, Dialetti spagnoli, Dialetto attico, Dialetto dorico, Dialetto eolico, Dialetto ionico, Iato, Inglese scozzese, Lenizione, Lingua gaelica scozzese, Lingua greca antica, Lingua irlandese, Lingua latina, Lingua proto-greca, Lingua protoindoeuropea, Luogo di articolazione, Mutazione consonantica, Occlusiva glottidale sorda, Sillaba, Sonante, Vocale.

Cockney

Cockney è un termine inglese che può essere riferito sia alla classe proletaria di Londra, in particolare della zona est, sia al dialetto parlato da quelle persone e per estensione al dialetto di Londra.

Vedere Debuccalizzazione e Cockney

Consonante

In fonetica articolatoria, una consonante è un fono che ha come realizzazione prevalente un contoide. La parola «consonante» proviene dal latino consonans (sottinteso littera, «lettera»), che significa letteralmente "suona con" o "suona insieme".

Vedere Debuccalizzazione e Consonante

Consonante liquida

Le consonanti liquide, per ellissi dette anche liquide, sono una classe di consonanti composta da laterali come "l" e da rotiche come "r".Ladefoged and Maddieson (1996), p. 182.

Vedere Debuccalizzazione e Consonante liquida

Consonante nasale

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali.

Vedere Debuccalizzazione e Consonante nasale

Crasi

La crasi (da, da non confondere con sincrasi, cioè la fusione di più sillabe in una sola sillaba) è un fenomeno fonetico che consiste nella fusione di due o più suoni vocalici.

Vedere Debuccalizzazione e Crasi

Dialetti spagnoli

I dialetti spagnoli e le loro varietà rappresentano le varianti regionali della lingua spagnola, alcune delle quali sono abbastanza divergenti le une dalle altre, specialmente nella pronuncia e nel vocabolario, ma meno nella grammatica.

Vedere Debuccalizzazione e Dialetti spagnoli

Dialetto attico

Il dialetto attico fu un dialetto della lingua greca antica, strettamente connesso al dialetto ionico. Nell'antica Grecia era utilizzato nei demi della penisola Attica, nell'isola di Salamina, e successivamente nelle cleruchie ateniesi dell'Egeo e della Magna Grecia.

Vedere Debuccalizzazione e Dialetto attico

Dialetto dorico

Il dialetto dorico è uno dei principali gruppi linguistici del greco antico. Fa parte dei cosiddetti dialetti greci antichi occidentali, ed è tuttavia ben distinto dal greco di nord ovest, da cui pure subisce alcuni influssi.

Vedere Debuccalizzazione e Dialetto dorico

Dialetto eolico

Il dialetto eolico, parlato dalla stirpe greca degli Eoli, è un importante sottogruppo linguistico del greco classico. Insieme al dorico, all'attico e allo ionico, è una delle principali lingue letterarie della Grecia antica.

Vedere Debuccalizzazione e Dialetto eolico

Dialetto ionico

Il dialetto ionico (Ἰὰς διάλεκτος) è uno dei principali gruppi linguistici del greco antico, insieme all'attico, all'eolico, al dorico, al greco nordoccidentale e all'arcado-cipriota.

Vedere Debuccalizzazione e Dialetto ionico

Iato

Col termine iato (dal latino hiatus, "apertura") si indica un fenomeno linguistico che consiste nel dividere tra due sillabe due vocali (o meglio: due vocoidi) che altrimenti farebbero parte della stessa sillaba, vocali quindi che vengono accostate e pronunciate con due emissioni di voce.

Vedere Debuccalizzazione e Iato

Inglese scozzese

L'espressione inglese scozzese si riferisce alle varietà di inglese parlate in ScoziaStuart-Smith J. Scottish English: Phonology in Varieties of English: The British Isles, Kortman & Upton (Eds), Mouton de Gruyter, New York 2008.

Vedere Debuccalizzazione e Inglese scozzese

Lenizione

La lenizione è una forma di mutazione delle consonanti che compare in molte lingue. La lenizione dei nomi appare specialmente, ma non esclusivamente, nel contesto delle lingue celtiche come il gallese, del quale è una caratteristica diffusa.

Vedere Debuccalizzazione e Lenizione

Lingua gaelica scozzese

Il gaelico scozzese (nome nativo Gàidhlig, pronuncia:, in inglese Scottish Gaelic) è una lingua appartenente al gruppo goidelico o gaelico delle lingue celtiche.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua gaelica scozzese

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua greca antica

Lingua irlandese

La lingua irlandese, o più propriamente il gaelico (dal nome nativo Gaeilge), è una lingua indoeuropea appartenente al ceppo delle lingue celtiche insulari, parlata in Irlanda.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua irlandese

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua latina

Lingua proto-greca

Con il termine proto-greco, o proto-ellenico, si intende la protolingua progenitrice di tutte le lingue elleniche, da cui discesero il miceneo, il greco antico, la koinè, il greco bizantino e il greco moderno.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua proto-greca

Lingua protoindoeuropea

Secondo la linguistica comparativa, la lingua protoindoeuropea (o, ambiguamente, lingua indoeuropea) è la protolingua da cui discendono tutte le lingue indoeuropee.

Vedere Debuccalizzazione e Lingua protoindoeuropea

Luogo di articolazione

In fonetica articolatoria, il luogo di articolazione è uno dei parametri che permettono di classificare i suoni del linguaggio (foni), e più precisamente le consonanti.

Vedere Debuccalizzazione e Luogo di articolazione

Mutazione consonantica

La mutazione consonantica nella linguistica e in sincronia è una modificazione fonetica riguardante il cambiamento della consonante di una parola secondo il suo contesto morfologico o sintattico.

Vedere Debuccalizzazione e Mutazione consonantica

Occlusiva glottidale sorda

Locclusiva glottidale sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Comunemente viene chiamata colpo di glottide, pausa glottidale o iato (in francese coup de glotte; in inglese glottal stop; in spagnolo saltillo) e si realizza chiudendo le corde vocali per fermare il flusso dell'aria e poi.

Vedere Debuccalizzazione e Occlusiva glottidale sorda

Sillaba

La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce. L'unità prosodica della sillaba è presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, e il fatto che i parlanti sappiano sillabare con naturalezza nelle proprie lingue dimostra che la sillaba è un elemento del linguaggio implicito nella coscienza linguistica di ogni parlante.

Vedere Debuccalizzazione e Sillaba

Sonante

In fonetica e fonologia, una sonante (o, meno comune, sonorante) è un suono del linguaggio che viene prodotto, senza flusso d'aria turbolento, nel tratto vocale.

Vedere Debuccalizzazione e Sonante

Vocale

In fonetica, la vocale è un fono che ha come realizzazione prevalente un vocoide. La parola vocale deriva dal latino vocalis, che significa in senso ampio 'relativa alla voce', 'parlante', 'che parla', e quindi 'dotato di voce', 'sonoro'.

Vedere Debuccalizzazione e Vocale