Indice
28 relazioni: Altorilievo, Antonino Pio, Arte adrianea, Arte plebea, Augusto (titolo), Bassorilievo, Cesare (titolo), Cognomina ex virtute, Colonna di Antonino Pio, Colonna Traiana, Faustina maggiore, Guardia pretoriana, Imperator, Nerone, Ordine equestre, Panorama (pittura), Pater Patriae, Pontefice massimo, Ranuccio Bianchi Bandinelli, Roma (città antica), Roman Imperial Coinage, Seconda zecca imperiale, Senatoconsulto, Sesterzio, Transvectio equitum, Tribunicia potestas, Vexillum, 5 a.C..
Altorilievo
Laltorilievo è una tecnica scultorea in cui le figure modellate si staccano con rilievo evidente (per circa tre quarti del loro spessore o con parti a tuttotondo) rispetto al piano di fondo.
Vedere Decursio equitum e Altorilievo
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Vedere Decursio equitum e Antonino Pio
Arte adrianea
L'arte adrianea è la produzione artistica dell'Impero romano durante il regno dell'imperatore Adriano, indicativamente, dal 117 al 138 d.C. Durante il regno di Adriano il classicismo greco, ripreso da Augusto e superato all'epoca di Traiano, tornò nell'arte ufficiale, ma con un nuovo spirito, più nostalgico, romantico, intellettualmente raffinato.
Vedere Decursio equitum e Arte adrianea
Arte plebea
Monumento funerario di Lusius Storax, in stile plebeo (30-50 d.C.) ''Testa di Gordiano III'' (III secolo) Secondo il parere di autorevoli storici dell'arte, l'arte plebea sarebbe una delle tendenze fondamentali dell'arte romana antica, opposta a quella più aulica dell'"arte patrizia".
Vedere Decursio equitum e Arte plebea
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Vedere Decursio equitum e Augusto (titolo)
Bassorilievo
Soldato greco in armi, ''bassorilievo''. Bassorilievo assiro del palazzo di Sargon II (soprannominato L'Amato) (Parigi, Museo del Louvre). Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il bassorilievo schiacciato o stiacciato).
Vedere Decursio equitum e Bassorilievo
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Vedere Decursio equitum e Cesare (titolo)
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Vedere Decursio equitum e Cognomina ex virtute
Colonna di Antonino Pio
La colonna di Antonino Pio era un'antica colonna monumentale situata nel Campo Marzio, a Roma. Oggi ne resta solo la base, conservata nei Musei Vaticani.
Vedere Decursio equitum e Colonna di Antonino Pio
Colonna Traiana
La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista romana della Dacia (attuale Romania) da parte dell'imperatore Traiano, i cui momenti salienti sono rievocati nella sua decorazione scultorea.
Vedere Decursio equitum e Colonna Traiana
Faustina maggiore
Appartenente alla dinastia degli Antonini, fu moglie dell'imperatore Antonino Pio, madre di Faustina minore e zia del successore Marco Aurelio.
Vedere Decursio equitum e Faustina maggiore
Guardia pretoriana
La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore. Da non confondersi con i più generici "pretoriani", termine con il quale si indicano anche altre piccole unità di scorta alle varie autorità, tale unità militare costituì il corpo militare a disposizione degli imperatori romani decretandone molto spesso le fortune.
Vedere Decursio equitum e Guardia pretoriana
Imperator
La parola latina imperātor, dal verbo imperō, era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana (. In seguito divenne parte del titolo degli imperatori romani; dopo la caduta dell'impero romano, nelle situazioni in cui il latino era ancora usato per motivi formali o giuridici, significava imperatore.
Vedere Decursio equitum e Imperator
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Vedere Decursio equitum e Nerone
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Vedere Decursio equitum e Ordine equestre
Panorama (pittura)
La tecnica del panorama in pittura rappresenta un soggetto su un piano obliquo rispetto all'occhio dell'osservatore, realizzata con espedienti prospettici che consistono nello schiacciare le dimensioni, oppure attenuare i colori in rapporto alla distanza.
Vedere Decursio equitum e Panorama (pittura)
Pater Patriae
Pater Patriae (Padre della Patria) era un titolo onorifico conferito nell'antica Roma. La locuzione latina iscritta di solito sulle monete o su i monumenti imperiali era abbreviata epigraficamente come P.P. Il titolo non rappresentava una particolare magistratura e quindi non aveva carattere giuridico ma era solo un riconoscimento onorario ufficiale attribuito dallo Stato.
Vedere Decursio equitum e Pater Patriae
Pontefice massimo
Ritratto di Augusto ''capite velato'', da Ancona (Museo archeologico nazionale delle Marche) Il pontefice massimo (in latino: pontifex maximus) era una figura della religione romana, il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare.
Vedere Decursio equitum e Pontefice massimo
Ranuccio Bianchi Bandinelli
Fu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.
Vedere Decursio equitum e Ranuccio Bianchi Bandinelli
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Decursio equitum e Roma (città antica)
Roman Imperial Coinage
Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.
Vedere Decursio equitum e Roman Imperial Coinage
Seconda zecca imperiale
La seconda zecca imperiale romana fu creata nel 15 a.C. a Lugdunum (l'attuale Lione) quando l'imperatore Augusto riorganizzò la monetazione imperiale con la sua riforma monetaria.
Vedere Decursio equitum e Seconda zecca imperiale
Senatoconsulto
Il senatoconsulto (in latino senatus consultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma concernente un tema politico.
Vedere Decursio equitum e Senatoconsulto
Sesterzio
Il sesterzio era una moneta romana. Durante la Repubblica romana era una piccola moneta d'argento, coniata raramente. Durante l'Impero romano era una moneta in oricalco (lega di rame e zinco) di ampio modulo.
Vedere Decursio equitum e Sesterzio
Transvectio equitum
Il Transvectio equitum (letteralmente in italiano "revisione della cavalleria") era una parata dei giovani uomini (iuventus) della classe equestre romana (equites) che si teneva ogni anno il 15 luglio.
Vedere Decursio equitum e Transvectio equitum
Tribunicia potestas
La Tribunicia potestas, concetto traducibile in italiano come "potestà tribunizia", era l'autorità di cui godevano i tribuni della plebe nell'Antica Roma.
Vedere Decursio equitum e Tribunicia potestas
Vexillum
Il vexillum - latino, plurale vexilla, diminutivo di velum, velo, in italiano vessillo - era un piccolo stendardo usato dall'esercito romano.
Vedere Decursio equitum e Vexillum
5 a.C.
096.
Vedere Decursio equitum e 5 a.C.