Indice
36 relazioni: Agorà, America meridionale, Anthony Giddens, Antipolitica, Assemblea, Bilancio partecipativo, Consensus Conference, Costantino Mortati, Deliberazione, Democracy Index, Democrazia, Democrazia rappresentativa, Dibattito pubblico, E-democracy, Elezione, Forma di governo, Gronda di Genova, Ground zero, Hannah Arendt, Jürgen Habermas, Jean-Jacques Rousseau, John Dewey, John Rawls, John Stuart Mill, Negoziazione, Parlamento, Polis, Politica, Primavera araba, Robert Alan Dahl, Scienze politiche, Stefano Rodotà, Town meeting, Volontariato, Web dinamico, XX secolo.
- Comunicazione
- Democrazia diretta
Agorà
Agorà (ἀγορά, da ἀγείρω.
Vedere Democrazia deliberativa e Agorà
America meridionale
LAmerica del Sud o Sud America o Sudamerica o America meridionale è la parte del continente americano che dall'Istmo di Panama si estende verso sud fino a Capo Horn-Capo Froward, comprendendo buona parte dell'America Latina.
Vedere Democrazia deliberativa e America meridionale
Anthony Giddens
Nato da una famiglia della media borghesia londinese, ha ottenuto la laurea alla London School of Economics, e si è specializzato a Cambridge.
Vedere Democrazia deliberativa e Anthony Giddens
Antipolitica
Antipolitica nel senso più comune definisce l'atteggiamento di coloro che si oppongono alla politica, giudicandola pratica di potere, nonché ai partiti e agli esponenti politici ritenendoli, nell'immaginario collettivo, dediti a interessi personali e non al bene comune.
Vedere Democrazia deliberativa e Antipolitica
Assemblea
Lassemblea è una riunione degli appartenenti a una collettività per discutere problemi di interesse comune e generalmente assumere decisioni ad essi inerenti.
Vedere Democrazia deliberativa e Assemblea
Bilancio partecipativo
Il bilancio partecipativo (o partecipato) è una forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della propria città, consistente nell'assegnare una quota di bilancio dell'Ente locale alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni per modificarle a proprio beneficio.
Vedere Democrazia deliberativa e Bilancio partecipativo
Consensus Conference
Con Consensus Conference (Conferenza del consenso) si intendono generalmente una serie di riunioni, i cui partecipanti sono cittadini comuni, promosse al fine di raccogliere opinioni e deliberazioni su argomenti nuovi o controversi in ambito scientifico, tecnologico ed etico.
Vedere Democrazia deliberativa e Consensus Conference
Costantino Mortati
È annoverato fra i più autorevoli giuristi italiani del XX secolo. Tra i suoi allievi sono da ricordare Giuseppe Ferrari, Leopoldo Elia, Mario Galizia e Sergio Fois.
Vedere Democrazia deliberativa e Costantino Mortati
Deliberazione
Una deliberazione (nel linguaggio comune anche delibera), in diritto, è l'atto giuridico imputato ad un organo collegiale.
Vedere Democrazia deliberativa e Deliberazione
Democracy Index
Il Democracy Index (Indicatore di Democrazia) è un grado calcolato dal settimanale The Economist che esamina lo stato della democrazia in 167 paesi.
Vedere Democrazia deliberativa e Democracy Index
Democrazia
La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es.
Vedere Democrazia deliberativa e Democrazia
Democrazia rappresentativa
La democrazia rappresentativa è una forma di governo democratica nella quale i cittadini, aventi diritto di voto, eleggono direttamente dei rappresentanti per essere governati (in contrapposizione alla democrazia diretta).
Vedere Democrazia deliberativa e Democrazia rappresentativa
Dibattito pubblico
Il dibattito pubblico (in francese débat public) è in Francia una fase della procedura di sviluppo dei grandi progetti organizzativi o di infrastruttura, che permette ai cittadini di informarsi e di esprimere il loro punto di vista sulle iterazioni e sulle conseguenze dei progetti.
Vedere Democrazia deliberativa e Dibattito pubblico
E-democracy
La democrazia digitale, o democrazia elettronica, (in inglese: e-democracy, contrazione di electronic democracy) è la forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione (in particolare Web 2.0) nella partecipazione politica e/o nelle consultazioni popolari.
Vedere Democrazia deliberativa e E-democracy
Elezione
L'elezione è un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte dei membri di un collegio, corpo elettorale o altra collettività, che sono chiamati a esprimere le loro preferenze attraverso il voto per una o più persone o per un insieme di persone (una lista), voti che vengono poi trasformati in una scelta collettiva sulla base di regole prestabilite.
Vedere Democrazia deliberativa e Elezione
Forma di governo
La forma di governo è il modello organizzativo che uno Stato assume per esercitare il potere sovrano. Più in generale può intendersi come la modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato: Parlamento, Governo e Capo di Stato; la forma di governo quindi attiene ai rapporti che si vengono a instaurare fra di essi e alle modalità con cui vengono ripartite e condivise le rispettive competenze.
Vedere Democrazia deliberativa e Forma di governo
Gronda di Genova
La Gronda di Genova è un'opera infrastrutturale in progetto relativa alla costruzione di una nuova autostrada a nord del capoluogo ligure. Ne sono state proposte numerose varianti di tracciato.
Vedere Democrazia deliberativa e Gronda di Genova
Ground zero
Ground zero indica in origine l'area terrestre-marina perpendicolare all'epicentro di una esplosione atomica, sia essa avvenuta in atmosfera, sottoterra o sott'acqua.
Vedere Democrazia deliberativa e Ground zero
Hannah Arendt
Le sue pubblicazioni spaziano su di un'enorme mole di argomenti, ma ancor oggi è maggiormente conosciuta per quelli inerenti alla natura del potere e del male, sulla politica, la democrazia diretta, l'autorità, il totalitarismo.
Vedere Democrazia deliberativa e Hannah Arendt
Jürgen Habermas
Nei suoi scritti occupano una posizione centrale le tematiche epistemologiche inerenti alla fondazione delle scienze sociali reinterpretate alla luce della "svolta linguistica" della filosofia contemporanea; l'analisi delle società industriali nel capitalismo maturo; il ruolo delle istituzioni in una nuova prospettiva dialogico-emancipativa in relazione alla crisi di legittimità che mina alla base le democrazie contemporanee e i meccanismi di formazione del consenso.
Vedere Democrazia deliberativa e Jürgen Habermas
Jean-Jacques Rousseau
Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.
Vedere Democrazia deliberativa e Jean-Jacques Rousseau
John Dewey
È stato anche scrittore e professore universitario. Ha esercitato una profonda influenza sulla cultura, sul costume politico e sui sistemi educativi del proprio paese.
Vedere Democrazia deliberativa e John Dewey
John Rawls
Teorico della socialdemocrazia, il suo pensiero ha mirato a conciliare la libertà con la giustizia sociale e l'uguaglianza sostanziale.
Vedere Democrazia deliberativa e John Rawls
John Stuart Mill
Considerato uno dei pensatori più influenti nella storia del liberalismo classico, Mill contribuì ampiamente allo sviluppo della teoria sociale, della teoria politica e dell'economia politica.
Vedere Democrazia deliberativa e John Stuart Mill
Negoziazione
La negoziazione è un processo decisionale interpersonale che si rende necessario quando non è possibile raggiungere i propri obiettivi unilateralmente.
Vedere Democrazia deliberativa e Negoziazione
Parlamento
Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione, rappresentando dunque l'organo principale di una democrazia rappresentativa.
Vedere Democrazia deliberativa e Parlamento
Polis
Con il termine pólis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) si indica la città-Stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.
Vedere Democrazia deliberativa e Polis
Politica
Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività e alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione; può riferirsi a Stati, confederazioni e organizzazioni intergovernative, oppure a entità locali e territoriali più circoscritte, come regioni e comuni: in questi ultimi casi l'azione di governo è detta più propriamente amministrazione locale.
Vedere Democrazia deliberativa e Politica
Primavera araba
Con primavera araba (in arabo الربيع العربي al-Rabīʿ al-ʿArabī) si intende un termine di origine giornalistica, utilizzato per lo più dai media occidentali, per indicare una serie di proteste ed agitazioni cominciate tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011.
Vedere Democrazia deliberativa e Primavera araba
Robert Alan Dahl
Dahl è stato professore di scienza politica all'Università di Yale. È stato presidente della American Political Science Association, ed è spesso descritto come "il Decano" degli studiosi statunitensi di scienza politica; nel 1995 ha ricevuto il premio Johan Skytte.
Vedere Democrazia deliberativa e Robert Alan Dahl
Scienze politiche
Le scienze politiche sono quell'insieme di discipline accademiche che studia la politica nel suo complesso. Non vanno confuse con la scienza politica (o scienza della politica o politologia), che è una specifica disciplina annoverabile tra le scienze politiche.
Vedere Democrazia deliberativa e Scienze politiche
Stefano Rodotà
Nato nel 1933 a Cosenza da genitori di San Benedetto Ullano, comune della minoranza arbëreshe di Calabria, discendente da una famiglia che ha annoverato, fra il XVII e il XVIII secolo, esponenti intellettuali e religiosi della cultura albanese in Italia.
Vedere Democrazia deliberativa e Stefano Rodotà
Town meeting
Il termine town meeting potrebbe essere tradotto come assemblea cittadina e va inteso non solo come evento ma anche e soprattutto come forma di governo democratico diretto che interessa principalmente gli stati del New England degli Stati Uniti d'America.
Vedere Democrazia deliberativa e Town meeting
Volontariato
Con volontariato si intende lo svolgimento volontario di un'attività non retribuita. Nella maggior parte dei casi si tratta di attività socialmente utili, come l'aiuto a persone in condizioni di indigenza, o che necessitano di assistenza, oppure il fronteggiare emergenze occasionali o il prestare opera e mezzi nell'interesse collettivo.
Vedere Democrazia deliberativa e Volontariato
Web dinamico
In informatica il Web dinamico (Web 2.0) è un paradigma di programmazione web che viene utilizzato per indicare tutte quelle applicazioni web che interagiscono attivamente con l'utente, modificando le informazioni mostrate in base alle informazioni generate da quest'ultimo e ricevute dall'application server (user generated content).
Vedere Democrazia deliberativa e Web dinamico
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Democrazia deliberativa e XX secolo
Vedi anche
Comunicazione
- Autoarchiviazione
- Comunicazione
- Comunicazione facilitata
- Comunicazione filosofica
- Democrazia deliberativa
- Deposito istituzionale
- Eprint
- Fattoide
- Finestra scorrevole
- Friendship book
- Informazione
- International Business Communication Standards
- Matrix (protocollo)
- Media (comunicazione)
- Messaggio
- Mezzo di comunicazione di massa
- Mistificazione
- Mittente
- Modello di Shannon-Weaver
- Mostra
- Nonsenso
- Posta ibrida
- Problema della doppia empatia
- Pubblicità di genere
- Radio (elettronica)
- Realia
- SMS
- Schismogenesi
- Segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro
- Segno
- Spirale del silenzio
- Teoria del focus normativo
- Traduzione
- Ufficiale di collegamento
Democrazia diretta
- Democrazia ateniese
- Democrazia deliberativa
- Democrazia diretta
- Diritto d'iniziativa dei cittadini europei
- Giuria
- Grand jury
- Isonomia
- Landsgemeinde
- Legge di iniziativa popolare
- LiquidFeedback
- Referendum
- Sorteggio
- Thing
- Town meeting
Conosciuto come Democrazia partecipativa.